Eccellenza
04 Maggio 2025
ECCELLENZA CBS VANCHIGLIA: La doppietta di Castagna con i gol di Tatili, Re e Selasi condannano i rossoneri alla retrocessione in Promozione
La partita più pazza della stagione condanna la Cbs alla retrocessione in Promozione dopo un solo anno di Eccellenza. È stata una montagna russa di emozioni la sfida casalinga con il Vanchiglia, vinta dai granata con una rimonta arrivata in pieno recupero in una partita condizionata da sorpassi e controsorpassi. La squadra di Binandeh si porta sul doppio vantaggio dopo appena dieci minuti ma i rossoneri reagiscono splendidamente portandosi addirittura avanti nel risultato per ben due volte dopo il pareggio granata. Ma è nei minuti finali, proprio quando la Cbs credeva nei playout, che il Vanchiglia rimonta e vince con un pirotecnico 5-4 grazie alle magie di Castagna e al gol vittoria di Selasi. I granata concludono la partita con una vittoria mentre la Cbs è costretta a scendere in Promozione.
La Cbs si schiera con il 4-4-2 con Cecconello tra i pali; Urlovas, Alickaj, Bagnulo e Bara compongono la linea difensiva; Bernard e Marinotto dettano i tempi di gioco coadiuvati da Matera e Achino sulle fasce; tandem d'attacco formato da Filoni e Modini. Il Vanchiglia risponde con il 4-2-3-1 con Espinoza, Bayat, Zagurski e Porticchio davanti al portiere Petruzzella; Mazza e Selasi sono a centrocampo; Castagna, Tatili e Marginean si muovono alle spalle dell'unica punta Re.
TATILI E RE ACCENDONO IL VANCHIGLIA
Pronti, partenza e… subito il Vanchiglia in vantaggio! Dopo appena cinquanta secondi Marginean va via in velocità sulla sinistra, viene atterrato in area da Urlovas e l’arbitro concede il calcio di rigore senza esitazione: Tatili si presenta sul dischetto e porta in vantaggio i granata con un tiro sul lato destro di Cecconello, bravo ad indovinare il lato ma non ad arrivare sul pallone. È 1-0 per il Vanchiglia. La Cbs tenta subito di reagire e si fa vedere minacciosamente in avanti con Achino, il cui tiro termina sull’esterno della rete. Al 10’ ecco il raddoppio del Vanchiglia: Tatili scappa via in velocità sulla sinistra per poi mettere in mezzo per il tap in vincente di Re, tra le proteste dei padroni di casa per una presunta fuoriuscita del pallone dal campo non segnalata dal guardalinee.
Cinque minuti più tardi la Cbs accorcia le distanze: Achino tenta il tiro da fuori area, intervento maldestro di Petruzzella sul pallone e pallone in rete per il 2-1. I rossoneri sfiorano addirittura il pareggio poco più tardi: Marinotto accende Matera al centro dell’area, il numero otto fa partire il tiro facendo la barba al palo destro di Petruzzella. Nei minuti successivi i padroni di casa sembrano essersi impossessati del pallino del gioco, come dimostrano la costante presenza nella metà campo granata e i diversi angoli conquistati. Al 27’ Achino tenta nuovamente la conclusione da fuori area ma la sfera è facile presa di Petruzzella. Otto minuti più tardi Modini calcia velenosamente in porta direttamente dalla punizione a centrocampo, pallone deviato in angolo da cui non nasce alcun pericolo per la difesa granata.
Al 38’ ecco un doppio pericolo creato dalla Cbs: prima Petruzzella devia in angolo un bel tiro di Modini, dagli sviluppi del corner Achino tenta la conclusione di prima intenzione a due passi della porta avversaria prendendo in pieno il palo esterno. Allo scoccare del 45’ il Vanchiglia va vicinissimo al 3-1: Tatili compie una magia sulla trequarti con cui si crea lo spazio per lanciare in profondità Re, l’attaccante tenta il tiro sul secondo palo e la palla va fuori di un soffio. Si va così all’intervallo sul risultato di 2-1 a favore del Vanchiglia.
UN FINALE A CARDIOPALMA PREMIA IL VANCHIGLIA
La ripresa incomincia con un cambio tra le fila del Vanchiglia, Massaro entra al posto di Marinotto. Al 3’ la Cbs completa la rimonta: Bara lancia lungo proprio per il numero 20, l’attaccante va via sulla corsia mancina per poi andare al tiro e superare Petruzzella per il gol del 2-2. Centoventi secondi dopo ecco una punizione sulla trequarti per i rossoneri per il fallo di Bayat su Modini: l’attaccante si incarica della battuta e porta incredibilmente in vantaggio la Cbs con un’autentica pennellata sopra la barriera. La gioia dei rossoneri dura però solamente quattro minuti perché, al 9’, il Vanchiglia ritrova il pareggia: cross rasoterra di Marginean dalla sinistra, Castagna si gira meravigliosamente bene in area di rigore e trova il gol del 3-3.
Poco più tardi la Cbs risfiora il vantaggio: passaggio filtrante di Modini che attraversa tutta l’area di rigore, Bara tenta il tiro a giro e la palla va non di molto fuori. Bastano però pochi secondi ai rossoneri per trovare il 4-3: questa volta è Bara a lanciare in profondità Modini, l’attaccante entra in area di rigore e riporta avanti i rossoneri con il suo tap in vincente. Al 20’ il Vanchiglia si rende nuovamente pericoloso in avanti con la conclusione potente di Mazza, Cecconello para ma non trattiene, Re tenta di intervenire sul pallone ma viene anticipato dal difensore avversario. Dieci minuti dopo Nastasi accende Re sulla trequarti, l’attaccante trova lo spazio per andare al tiro ma non inquadra per poco lo specchio della porta. Il Vanchiglia continua a rimanere in proiezione offensiva e, al 37’, Selasi prova la conclusione dalla lunga distanza, terminata non di molto sopra la traversa rossonera.
Dopo tre minuti i granata ritrovano il pareggio con un’autentica magia di Castagna: l’esterno parte dalla destra per poi accentrarsi leggermente e fare partire uno strepitoso mancino con cui sorprende Cecconello per il 4-4. Durante il terzo minuto di recupero il Vanchiglia trova addirittura il vantaggio: cross di Nastasi dalla destra, Re interviene quanto basta sul pallone per passarla a Selasi, il centrocampista fa partire il tiro e realizza il definitivo 5-4. Poco più tardi ecco il triplice fischio dell’arbitro: il Vanchiglia conclude la stagione con un successo pirotecnico mentre la Cbs è condannata al ritorno in Promozione dopo un solo anno.
CBS-VANCHIGLIA 4-5
RETI (0-2, 3-2, 3-3, 4-3, 4-5): 1' rig. Tatili (V), 10' Re (V), 15' Achino Al. (C), 3' st Massaro (C), 5' st Modini (C), 9' st Castagna (V), 13' st Modini (C), 40' st Castagna (V), 48' st Selasi (V).
CBS (4-4-2): Cecconello 5.5, Urlovas 5 (8' st Buda 5.5), Bara 7, Alickaj 5.5, Bagnulo 5.5 (49' st Hachmaoui sv), Bernard 6.5, Marinotto 6.5 (1' st Massaro 7.5, 45' st Santarossa sv), Matera 6, Filoni 6 (33' st Pappalardo sv), Achino Al. 7.5, Modini 8. A disp. Formato, Bertuzzi, Cristiano G., Achino An.. All. Rignanese - Dazzini 6.5.
VANCHIGLIA (4-2-3-1): Petruzzella 5.5 (38' st Musso sv), Espinoza 5.5 (33' st Rao sv), Porticchio 6, Mazza 6.5, Bayat 6 (43' st Druda sv), Zagurski 6, Castagna 8, Selasi 7, Re 7.5, Marginean 7 (26' st Valli Casadei 6), Tatili 7.5 (20' st Nastasi 6.5). A disp. Meriacre, Rambelli, Taraglio, Ciociola. All. Binandeh - Di Girolamo 7. Dir. Malaccari - Casetti.
ARBITRO: Talamo di Cuneo 5.5.
COLLABORATORI: Pipino di Chivasso e Balzano di Novara.
AMMONITI: 14' Cecconello (C), 5' st Bayat (V), 25' st Achino Al. (C).
CBS
Cecconello 5.5 Il portiere macchia la propria prestazione con un intervento tutt'altro che perfetto sulla magia di Castagna in occasione del 4-4 granata.
Urlovas 5 Copertura piuttosto debole sulla fascia destra, dove si fa saltare fin troppo facilmente per ben due volte: prima commette fallo da rigore su Marginean, poi fa nascere il raddoppio granata dopo la progressione di Tatili.
8' st Buda 5.5 Anche lui è tutt'altro che esente di colpe in fase di copertura, è dal suo lato che parte l'assist di Marginean per il primo gol firmato da Castagna.
Bara 7 È tra i migliori della sua squadra non solo per la sua copertura più che positiva ma anche per la preziosissima presenza in fase offensiva: non a caso fa nascere ben due gol, quello di Massaro ad inizio ripresa e poi quello di Modini.
Alickaj 5.5 Partita complicata per il difensore centrale, incapace di offrire la copertura necessaria nella propria area di rigore in ben due occasioni.
Bagnulo 5.5 Discorso praticamente identico a quello fatto ad Alickaj, anche lui soffre le numerose progressioni offensive dei granata durante i novanta minuti. (49' st Hachmaoui sv)
Bernard 6.5 È perennemente nel vivo del gioco come dimostrano i numerosi toccati da lui durante i novanta minuti. È da lui che nascono buona parte delle azioni rossonere.
Marinotto 6.5 Coadiuva Bernard in modo più che positivo in mezzo al campo, dettando insieme a lui piuttosto bene i tempi di gioco.
1' st Massaro 7.5 Gli bastano appena sessanta secondi per agguantare il pareggio ad inizio ripresa, azione in cui è bravo ad andare via ad Espinoza. Compie qualche altro bel lampo nel corso del secondo tempo. (45' st Santarossa sv)
Matera 6 Cerca più volte il lampo giusto lungo le corsie esterne per tentare di impensierire veramente la difesa avversaria.
Filoni 6 L'attaccante ex Chieri dialoga bene con i suoi compagni di reparto senza però rendersi mai veramente pericoloso durante la partita. (33' st Pappalardo sv)
Achino Al. 7.5 Il diez rossonero è particolarmente ispirato nel corso del match, soprattutto nel primo tempo dove riapre la partita con un tiro da fuori area per poi colpire in pieno anche il palo esterno.
Modini 8 Un secondo tempo di altissimo livello per l'attaccante rossonero. La punta porta due volte in vantaggio la propria squadra, da sottolineare la magia direttamente da calcio di punizione con cui ha realizzato la sua doppietta personale.
All. Rignanese 6.5 Ottima la reazione dei rossoneri di fronte al doppio svantaggio rimediato ad inizio partita. La Cbs crede fino all'ultimo nella sfida playout andando in vantaggio due volte ma deve poi cedere alla forza granata nei minuti di recupero.
VANCHIGLIA
Petruzzella 5.5 Macchia la propria prestazione con l'intervento piuttosto maldestro sulla conclusione di Achino nel primo tempo. Si riscatta poi in parte con alcune buone parate. (38' st Musso sv Esordio in Prima Squadra con personalità per il classe 2008)
Espinoza 5.5 Ad inizio ripresa si fa saltare fin troppo facilmente da Massaro, facendo nascere il pareggio rossonero e complicando così i piani di vittoria della propria squadra. (33' st Rao sv Anche lui, classe 2008, fa il suo esordio assoluto in Prima Squadra)
Porticchio 6 Fatica a tratti nel contenere Achino nella sua fascia di competenza durante il primo tempo. Nella ripresa cresce in termini di prestazione e garantisce maggiore copertura.
Mazza 6.5 A metà ripresa si rende protagonista di una conclusione potente dalla lunga distanza, con cui si rende pericoloso. Prezioso anche in fase di copertura.
Bayat 6 Nella ripresa è autore del fallo da cui è nata la doppietta realizzata da Modini e il secondo momentaneo vantaggio rossonero. Macchia così solamente in parte la sua prestazione più che positiva in fase di copertura. (43' st Druda sv)
Zagurski 6 Dopo un primo tempo più che sufficiente va più volte in difficoltà nel corso della ripresa, non offrendo sempre una copertura necessaria.
Castagna 8 È un giocatore di altissimo livello, come dimostra il suo secondo gol: un'autentica magia da fuori area con cui ha sorpreso Cecconello. Eccezionale anche il modo con cui si è girato in area di rigore in occasione della sua prima rete. Prezioso anche in fase di copertura, specie nel primo tempo grazie alle sue chiusure. Migliore in campo per distacco.
Selasi 7 Firma la vittoria granata facendosi trovare pronto con il suo tiro sugli sviluppi dell'azione nata per merito di Nastasi. È poi sempre nel vivo del gioco, soprattutto nel secondo tempo.
Re 7.5 Con il suo tap in vincente dentro l'area di rigore trova il doppio vantaggio granata dopo appena dieci minuti dal fischio d'inizio. Sfiora poi più volte il raddoppio nel corso del match. Eccezionale la sua intesa con i suoi compagni di reparto.
Marginean 7 Prima si guadagna il calcio di rigore con cui Tatili porta in vantaggio i granata, poi è l'autore dell'assist per il primo gol realizzato da Castagna.
26' st Valli Casadei 6 Porta sul terreno di gioco la freschezza necessaria per contribuire alla vittoria maturata nel finale di partita.
Tatili 7.5 Con il suo calcio di rigore ben battuto porta in vantaggio la sua squadra dopo appena sessanta secondi dall'inizio del match. Favolosa la sua progressione sulla sinistra dieci minuti più tardi con cui fa nascere il gol del raddoppio.
20' st Nastasi 6.5 Al suo ingresso in campo si piazza a centrocampo e offre una buona qualità ai suoi compagni. È dai suoi piedi che nasce il gol della vittoria firmato da Selasi.
All. Binandeh 7 I granata conquista una vittoria al termine di una sfida mozzafiato, dimostrando un carattere piuttosto invidiabile dopo essere andati in svantaggio due volte. Più che positivo anche l'approccio che ha fatto segnare due gol in appena dieci minuti.