Promozione
04 Maggio 2025
Il Rosta esulta con i suoi tifosi dopo aver saputo il risultato della Torinese
Missione compiuta per il Rosta che con il punto conquistato nell'ultima giornata contro il Lucento allunga il suo vantaggio di nove punti dalla Torinese sconfitta in casa dal Lesna Golda e si gode la salvezza diretta. Una salvezza meritata e oggi sigillata all'ultimo minuto in inferiorità numerica con una prova di gran cuore. Il primo tempo si complica per gli ospiti con la punizione gioiello di Racioppi che nonostante non sia decisivo per la classifica mette in crisi di gioco il Rosta che crea pochissime azioni pulite da gol. Nella ripresa sono soprattutto i continui interventi di Cugno a tenere a galla i suoi che alla mezz'ora rimangono in 10 per l'espulsione di Adamo. Con la forza della disperazione è l'ultimo pallone della partita quello decisivo dove si fionda Terna in mischia e trova la zampata decisiva per chiudere la stagione senza perdere. Gioia per gli ospiti che salutano anche Ferrero alla sua ultima gara chiusa con una espulsione dopo il gol per evitare che si creassero altre occasioni pericolose.
Il finale di stagione è arrivato e con gli incastri dei risultati di oggi potrebbe finire il campionato per entrambe le squadre. Se il Lucento si gode la sua metà classifica, il Rosta terrà un orecchio al campo della Torinese mentre affronta il suo impegno. Paolo Tosoni parte con un 4-2-3-1 con Borgogallo a dare supporto dietro l'unica punta Cesano con sulle ali Serafino e Starace pronti ad inserirsi. Risponde Marco Simondi con un 3-5-2 con Ferrero all'ultima partita della carriera che si piazza nel mezzo insieme ad Adamo e Moine per dare filtro al centrocampo.
MAGIA SU PUNIZIONE
Il match si presenta subito bloccato con il Rosta che prova a imbastire delle occasioni offensive senza però trovare sbocchi importanti. Al 7' buona transizione di Tamburini che prova ad offrire per gli accorrenti Masciandaro e La Malfa ma nessuno dei due trova in pallone messo in mezzo e due minuti dopo è La Malfa a provare a sbloccare il risultato ma il suo tiro non inquadra lo specchio della porta. Lo stesso La Malfa al 14' troverebbe anche il gol del vantaggio con un bel pallonetto ma sul suggerimento del compagno si trovava in posizione irregolare. A questo punto il Lucento alza il ritmo e mette in difficoltà Moine che rischia con un passaggio arretrato dove Cesano quasi ne approfitta se non fosse anticipato da un attento Cugno in uscita. Al 22' buco della difesa Rosta che lascia libero Bottale chiuso ancora da Cugno con i piedi che salva i suoi dal gol dello svantaggio.
Vantaggio che arriva al 24' con la splendida punizione di Racioppi dai 20 metri pescano l'incrocio e lasciando senza possibilità di intervenire Cugno che la sfiora ma non basta. La risposta del Rosta è immediata con un angolo subito conquistato e battuto alla ricerca di Scaduto che colpisce di testa a botta sicura ma prende il palo interno e la palla dopo essere passata lungo la linea di porta viene allontanata dalla difesa. La partita a questo punto si incattivisce con diversi gialli per Adamo, Ferrero e Moine per il Rosta e Bottale e Fiolo nel Lucento. Il Rosta accusa la pesantezza dello scontro e sbaglia molto tecnicamente mentre il Lucento libero di testa gioca più sulle ali della leggerezza soprattutto con Sofian che si trova al 45' da solo davanti a Cugno che ancora una volta si supera e fa partire il contropiede che porta Adamo a tirare da fuori in maniera impacciata e centrale trovando il primo effettivo intervento di Dragone a pochi secondi dalla sirena.
PARI ALLO SCADERE
La ripresa si apre con un contatto sospetto in area Lucento con Moine che va a terra ma non viene segnalato nulla dal direttore di gara se non l'ammonizione a Tamburini per eccesso di proteste. Si fa ancora vedere il Rosta al 10' con un tentativo di Turi chiuso da Dragone in angolo dal quale ci prova Ferrero senza successo e due minuti dopo è il Lucento ad avere l'occasione del raddoppio che il tiro ravvicinato di Serafino chiuso in angolo da un attento Cugno. Prova La Malfa ad inventare ma non trova compagni sul suo tiro-cross e viene tolto dal campo poco dopo per Moletto che entra insieme a Tummolo dentro per Moine. Cambio anche il Lucento con Cirillo che rileva Bottale e al 21' doppia occasione creata due volte da Sofian che prima imbuca per Cesano una palla leggermente lunga e sul continuo dell'azione un cross basso trova ancora la punta a porta vuota che non trova in pallone che scivola sulla fascia dove Starace spende il giallo per evitare contropiedi.
Al 24' punizione Rosta che causa il giallo a Fiolo e con Adamo che prova a superare Dragone con una conclusione precisa ma debole che viene allungato in corner dal portiere. Altra fuga di Sofian che offre questa volta a Borgotallo che tira alle stelle e al 29' spunto di Cesano che supera in furbizia e in velocità Adamo al limite destro dell'area di rigore Rosta e fa commettere una grossa ingenuità al numero 7 ospite che prende il secondo giallo e l'espulsione. Corre ai ripari Simondi che toglie Tamburini per Fazzari e la partita prende la strada di lanci lunghi per il Rosta a confronto di un Lucento padrone del campo e ancora vicino al raddoppio con il colpo di testa di Racioppi fuori di poco. Sofian prova gloria personale senza successo al 37' con un tiro alto al volo ed entra Bassignani per Masciandaro per provare a cambiare qualcosa ma è solo il colpo di testa a lato della porta di Terna ad essere quasi pericoloso negli ultimi minuti. Ancora una volta decisivo Cugno su Sofian al 40' e in pieno recupero un contropiede Lucento portato da Borgotallo e Cirillo porta rischia di chiudere la pratica ma l'imprecisione grazia il Rosta che un minuto dopo sull'ultima punizione della partita svetta Moletto che fa la sponda a Terna che insacca a pochi passi al 49'. Esplode la festa sul campo ben consci che il punto potrebbe essere decisivo per la salvezza diretta. La partita si chiude pochi secondi dopo con la ripresa del gioco e l'immediato doppio giallo a Ferrero che chiude la sua carriera con il rosso. Fischio finale e festa del Rosta che dopo un'annata difficile può partire e festeggiare una salvezza che non vedrà le partite di Play off e che dà ufficialmente appuntamento alla prossima stagione ancora in Promozione.
LUCENTO-ROSTA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 23' Racioppi (L), 49' st Terna (R).
LUCENTO (4-2-3-1): Dragone 6, Sofian 7, Rigatto 6, Bottale 6 (24' st Cirillo 6.5), Bruni 6.5, Fiolo 6.5, Starace 6, Borgotallo 6.5, Cesano 6.5 (43' st Francioso sv), Racioppi 7, Serafino 6 (42' st Doria sv). A disp. Losi, Ferla, Tine E., Buffone, Tucci. All. Tosoni 6.5.
ROSTA (3-5-2): Cugno 7, Neirotti 6 (42' st Marini sv), Turi 6, Moine 5.5 (23' st Tummolo 6), Scaduto 6.5, Terna 7, Adamo 5.5, Ferrero S. 6, Masciandaro 5.5 (38' st Bassignani sv), La Malfa 5.5 (23' st Moletto 6.5), Tamburini 6.5 (32' st Fazzari 6). A disp. Brescia, De Rosa, Limone, Trevisi. All. Simondi - Cali 6. Dir. Meotto.
ARBITRO: Mollea di Torino 6.
COLLABORATORI: Rubino di Torino e Santoro di Torino.
AMMONITI: 29' Adamo (R), 32' Ferrero S. (R), 36' Moine[06] (R), 40' Bottale (L), 42' Fiolo (L), 7' st Tamburini[04] (R), 22' st Starace[04] (L), 24' st Bruni (L), 29' st Adamo (R), 50' st Ferrero S. (R).
ESPULSI: 29' st Adamo (R), 50' st Ferrero S. (R).
LUCENTO
Dragone 6 Giornata di ordinaria amministrazione per l'estremo difensore che è bravo a respingere le poche conclusioni senza scomodarsi troppo. Nel finale incolpevole sul gol del pareggio
Sofian 7 Un treno senza freni sulla sinistra, semina il panico continuamente con i suoi inserimenti che portano o a tiri personali o a assist non tramutati in gol dai compagni. Una dose infinita di energia
Rigatto 6 Spinge poco ed è meno appariscente del compagno, il Rosta dopo il vantaggio non riesce a creare occasioni manovrate e lui deve limitarsi a contenere la fascia
Bottale 6 Lavoro di mediana pulito senza sbavature, ha una buona occasione alla mezz'ora ma non riesce a superare un avversario in grande spolvero come Cugno
24' st Cirillo 6.5 Dal suo ingresso aumenta il possesso palla del Lucento, la squadra manovra e si diverte a giostrare il centrocampo avversario rognoso ma molto impreciso
Bruni 6.5 Le punte del Rosta faticano molto oggi a trovare spazi per liberarsi alle conclusioni e merito è dei due centrali che si mettono in tasca ogni opponente che provasse a muoversi dalle loro parti
Fiolo 6.5 Completa una coppia di buttafuori dall'area di rigore che oggi ha giganteggiato. Tra i meriti lui si prende anche la responsabilità di impostare il gioco da dietro con calma e leadership
Starace 6 Il look da samurai fa da controparte del suo lavoro di sacrificio, dalla sua parte spinge prevalentemente per sopperire l'assenza di un terzino offensivo ma non crea occasioni da tabellino
Borgotallo 6.5 Nonostante si mangi un gol che avrebbe chiuso i giochi il suo ruolo di incursionista crea più di qualche problema alla difesa avversaria e si riesce a liberare con destrezza anche per provare conclusioni interessanti
Cesano 6.5 E' vero che da punta oggi non è riuscito a trovare la porta e anche lui ha un gol clamoroso sulla coscienza ma ha il merito di rivelarsi scaltro e non dare per perduto un pallone sulla linea che si trasforma in una espulsione a favore (43' st Francioso sv)
Racioppi 7 Giornata da classico numero 10: forse poco attivo nella manovra di squadra, non entra in azioni pericolose ma il momento tecnico più alto della partita è il suo con una punizione all'incrocio da cineteca. Giocata che vale il biglietto
Serafino 6 Spinge e si dà da fare anche se oggi ha un nemico più difficile da gestire ovvero i contrasti con gli avversari che gli spezzettano il gioco di continuo senza entrare in ritmo partita. Ho una buona occasione ma si trova di fronte un Cugno in formato Buffon (42' st Doria sv)
All. Tosoni 6.5 La squadra è tranquilla e quella con meno in palio è propria la sua ma i giocatori approcciano la partita in maniera seria e non snobbano l'impegno potendosi anche rammaricare della non vittoria odierna ma non di una stagione nel complesso buona
ROSTA
Cugno 7 Tiene in piedi i suoi con numerosi interventi che non permettono al punteggio di diventare più ampio, scontro con Sofian vinto almeno tre volte grazie al suo senso della posizione
Neirotti 6 Sulla fascia riesce a fare lavoro prettamente difensivo senza riuscire a dare apporto offensivo, partita onesta in un momento di grande carica emotiva (41' st Marini sv)
Turi 6 Regge come può la forza d'urto delle punte del Lucento, dei tre dietro è quello più in difficoltà ma grazie alla sua esperienza e all'imprecisione degli avversari porta a casa la sufficienza
Moine 5.5 In difficoltà per tutta la prima frazione, un suo passaggio sbagliato mette in apprensione tutta la retroguardia che boccheggia per dieci minuti fino al gol dello svantaggio. Partita sottotono
23' st Tummolo 6 Più in partita del compagno sostituito e più attivo nelle manovre offensive del secondo tempo anche se dimostra anche lui la differenza di tasso tecnico fra le due squadre
Scaduto 6.5 Da capitano guida la squadra e si fa sentire per tutta la partita sia con i compagni che con la terna arbitrale. Va vicino al gol con un clamoroso palo su angolo ma per tutta la gara dimostra voglia di rimanere in categoria e attributi
Terna 7 In una partita in grande difficoltà fa la cosa più decisiva della stagione del Rosta segnando il pareggio che salva i suoi cancellando tutte le pene sofferte nelle settimane precedenti
Adamo 5.5 Fumoso durante il primo tempo, ingenuo nel secondo quando lascia i suoi in 10 per un secondo giallo evitabile che per sua fortuna non si è rilevato decisivo in negativo
Ferrero 6 L'ultimo ballo viene giocato con grande fame anche se con poca lucidità, a centrocampo si mette in mostra per la foga agonistica e per la sua generosità. Chiude la carriera con un rosso finale che sa di vittoria.
Masciandaro 5.5 Poco servito e anche poco ispirato nel momento più delicato per i suoi l'apporto offensivo manca clamorosamente non riuscendo ad alleggerire la pressione avversaria sulla difesa (38' st Bassignani sv)
La Malfa 5.5 Pochi guizzi anche per lui, prova qualche giocata ma senza reale convinzione e senza che qualcuno capisca le sue trame, oggi non era una partita per le sue corde
23' st Moletto 6.5 Il suo ingresso non porta al Rosta grande migliorie offensive ma all'ultima occasione è fondamentale la sua torre per trovare Terna e fornire l'assist per il gol del campionato
Tamburini 6.5 Il più vivace in attacco e anche il più sacrificato per provare a imbastire azioni offensive, non va mai al tiro ma si ha la sensazione che dei tre davanti fosse il più convinto dei propri mezzi
32' st Fazzari 6 Entra per sopperire l'espulsione di Adamo, combatte a centrocampo provando a inserirsi in un contesto difficile per l'andamento della partita
All. Simondi - Cali 6 Non la prestazione più brillante della stagione ma è sufficiente per chiudere la stagione con una salvezza che poche settimane fa sembrava difficile da raggiungere senza passare per i Play out