Promozione
04 Maggio 2025
PROMOZIONE CARIGNANO VS VILLAFRANCA, Il Villa conquista la salvezza matematica all'ultimo respiro
Alessandro Geografo, numero 10, Villafranca. Un nome, un numero, una garanzia. La salvezza arriva grazie al suo rigore contro un Carignano ormai già salvo. Assieme a lui, il condottiero Contieri, l'uomo delle grandi imprese, partito a settembre con obbiettivi diversi sicuramente ma oggi, grazie anche alla vittoria del San Sebastiano, conquista la fatidica salvezza all'ultima giornata di campionato. Una squadra composta da uomini di esperienza ed è stata proprio l'esperienza uno dei punti chiavi per raggiungere lo scoglio più difficile, con qualche punto perso e dopo un po' di fatica possiamo dirlo: il Villafranca è salvo.
Girone C di Promozione che si chiude con il Pancalieri Castagnole e San Sebastiano che se la vedranno in una sfida all'ultimo sangue per rimanere in categoria.
PARTE BENE IL CARIGNANO MA IL VILLAFRANCA SI SVEGLIA E GEOGRAFO DECIDE DAGLI 11 METRI
Un match dal valore importantissimo e fondamentale nelle mura del Carignano per il Villafranca che oggi deve portare a casa obbligatoriamente i 3 punti per non finire nel limbo dei play-out. Carignano che vuole fare la storia e viene da 7 risultati consecutivi compresa la Coppa Piemonte e oggi vuole scrivere un suo pezzo di storia. Sarebbe la prima volta che il Carignano vince per 8 partite, oggi non si scherza per niente. 3-5-2 di De Vincenzo che ormai si è preso le responsabilità di risorgere con questo modulo. 4-3-3 classico di Contieri per dare tutto sulle fasce e con le giocate di Geografo. Divisa giallo-rossa per il Villa e casacca blu per il Carignano, possesso dei padroni di casa.
Partita molto fisica tra le due corazzate che, passati appena i primi 10’ di studio, si danno già grande battaglia. Quarto d’ora di equilibrio tra le due squadre dove il Carignano gioca bene palla a terra e di “Tiki-Taka”, Villafranca più di ripartenze pronti a colpire nel momento giusto. Uscita di Mazzetti che si fa anticipare dalla testa di Morero, la sfera stava per infilarsi in rete in maniera un po’ fallosa ma non per l’arbitro, pronto Bassoli che la spara via sulla linea di porta al 25’.
Paratone di Mazzetti al 32’: cross da punizione laterale di Geografo, stacca di testa Allassia con forza ma l’estremo difensore di casa vola e la prende con la manona compiendo una parata bellissima.
Palo del Villafranca che ora spinge, punizione dalla destra battuta da Serra al 35’ di gioco che con il sinistro calcia basso e picchia sul palo alla destra di Mazzetti che non la può materialmente vedere ma il legno grazia il Carignano. Padroni di casa in difficoltà sugli ultimi minuti di questi primi tempo, da palla inattiva, gli ospiti arrivano prima.
Calcio di rigore per il Villafranca al 41’ di gioco: atterrato Allasia in area del Carignano in maniera un po’ incerta, dove l’arbitro tentenna un po’ e poi concede il tiro dagli 11 metri. Si presenta Geografo che apre il destro, la tocca con le dita Mazzetti ma non riesce a fermare il tiro che si infila in rete, grandissimo rigore del 10 che firma l’1-0 al 42’. Passati i restanti 3 minuti, niente recupero e il direttore di gara fischia la fine del primo tempo sul momentaneo risultato di 0-1 per il Villafranca.
TANTE EMOZIONI MA FINISCE COME NEL PRIMO TEMPO: IL VILLAFRANCA SI SALVA
Incomincia il secondo tempo inizia con il possesso del Villafranca momentaneamente in vantaggio.
Bella girata da angolo di Morero che si coordina bene ma spara di poco alto con il sinistro al 7’ della ripresa. Quarto d’ora dove il Carignano ci prova ma il Villafranca ora si difende.
Altro Palo del Villa stavolta di Geografo su cacio di punizione: destro a giro al 17’ che si stampa sul legno alla destra di Mazzetti. Secondo palo colpito dalla squadra di Contieri che vuole chiudere il match. Secondo tempo di pura guerra e tante botte in mezzo al campo, ora il SanSebastiano sta vincendo momentaneamente contro la Pinerolese, così facendo il Villafranca sarebbe salvo e condannerebbe ai play out il Pancalieri.
Buono stacco di testa da angolo anche per Previati sul cross di Serra, palla alta sopra la traversa al 31’ della ripresa. Esordio in prima squadra per Giovanni Naumann, fratello di Tommaso, classe 2009, entrambi i fratelli giocano assieme per questo ultimo quarto d’ora. Grandissima occasione sprecata da Giocas S. che ruba palla e arriva a tu per tu con Lentini ma spara la palla in mano all’estremo difensore avversario. Partita che termina con la vittoria del Villafranca, il SanSebastiano ha vinto a Piscina contro la Pinerolese, Contieri è salvo, ai play-out ci va il Pancalieri Castagnole.
Alessandro Geografo, il migliore in campo
I Fratelli "Turbo" Naumann, Tommaso e Giovanni
CARIGNANO-VILLAFRANCA 0-1
RETI: 42' rig. Geografo (V).
CARIGNANO (3-5-2): Mazzetti 6.5, Requirez 6 (1' st Bertello 5.5), Rampazzo 6, Bassoli 6.5 (34' st Naumann 6.5), Toma 6 (38' st Cantatore sv), Barge 6, Dell'Aquila 6.5 (19' st Marra 6), Ricca 6, Gioacas R. 6 (19' st Gioacas S. 6), Di Lella 6.5, Naumann 6. A disp. Vigliarolo, Laganà, Romeo, Happines. All. Milione 6.5.
VILLAFRANCA (4-3-3): Lentini 6.5, Solera F. 6.5, Serra 6.5, Berutti 6.5, Montemurro 6, Previati 6, Solera A. 6 (19' st Risso 6.5), Allasia M. 6.5, Morero 6 (39' st Favale sv), Geografo 7 (39' st Contieri sv), Gaido 6.5 (1' st Pacconi 6). A disp. Gallesio N., Pairetto, D'Anna, Masino, Gusella. All. Contieri 7.5.
ARBITRO: Novelli di Alessandria 6.5.
COLLABORATORI: Nespolo di Alessandria e Meta di Alessandria.
AMMONITI: 15' Gaido[05] (V), 33' Barge[04] (C), 16' st Bassoli (C).
CARIGNANO
Mazzetti 6.5 Peccato sul rigore dove la tocca con le dita ma non riesce a toglierla di pochissimo. Compie una parata bellissima nel primo tempo togliendo dalla porta un pallone veramente difficile.
Requirez 6 45 minuti di alti e bassi per lui, inizia bene ma non chiude proprio bene dove fa fatica ad imporsi sulla fascia. Buon sacrificio di squadra (1' st Bertello 5.5 Entra e non riesce ad incidere trovandosi un po' spaesato nella posizione di 5° di centrocampo)
Rampazzo 6 Una sua classica e buona partita dove chiude bene a livello difensivo ma non riesce ad imporsi in zona offensiva dove si era creato una bella occasione ma non è riuscito a sfruttarla al meglio
Bassoli 6.5 Prestazione perfetta del centrale di difesa che spegne varie volte gli attaccanti avversari che non riescono a passarlo in nessuno modo, grande sacrificio di squadra (34' st Naumann 6.5 Un bell'esordio per il giovanissimo ragazzo che ha già fatto vedere di saper stare nei grandi.)
Toma 6 Bene ma non benissimo anche per lui, da braccetto di sinistra si lascia scappare Solera forse qualche volta di troppo e sbaglia alcuni passaggi, meglio nel primo tempo. (38' st Cantatore sv)
Barge 6 Stesso discorso di Toma, ci prova ma poi molla verso la fine. Bene a livello difensivo ma manca di lucidità nel finale per rimanere in partita. Grande voglia di fare bene.
Dell'Aquila 6.5 Ovunque in mezzo al campo, in ogni punto c'è lui. Combatte e prende molti calci e li restituisce con gli interessi. Bene in fase di impostazione e di ricezione. (19' st Marra 6 Entra bene giocando prima in mezzo al campo e poi mettendosi nella sua posizione naturale di difensore centrale)
Ricca 6 Bene in mezzo al campo e in fase di impostazione, peccato che non riesce a dare quel qualcosa in più in fase offensiva per cambiare le sorti del match.
Gioacas R. 6 Forse quello più in difficoltà oggi in fase offensiva, non riesce ad arrivare al tiro da attaccante. Meglio in mezzo al campo dove ruba molti palloni per la propria squadra (19' st Gioacas S. 6 Buon ingresso sufficiente che prova ad inserirsi nelle vie della difesa avversaria ma non riesce.)
Di Lella 6.5 Buona progressione palla al piede e ottima corsa, meglio nel primo tempo che nel secondo ma gioca da vero numero 10 per la propria squadra
Naumann 6 "Turbo" macina sempre tanti chilometri, forse troppi delle volte, dove si ritrova nella posizione sbagliata delle volte. Cerca di prendersi il reparto offensivo della propria squadra.
VILLAFRANCA
Lentini 6.5 Impegnato praticamente solo una volta su un tiro nel secondo tempo, gioca una partita fatta di gestione della propria difesa dove fa valere la voce in mezzo al campo.
Solera F. 6.5 Grande voglia di fare sulla propria corsia laterale dove si impone molto bene con la sua tecnica. Grande sacrificio fino alla fine della partite.
Serra 6.5 Piede sopraffino dove pennella varie traiettorie che danno grossi problemi alla squadra avversaria. Bene iin fase difensiva dove non si lascia scappare il proprio avversario.
Berutti 6.5 Buona prova del centrocampista che serve molto bene i propri compagni creando problemi alla difesa avversaria, buona corsa e tanta voglia di fare.
Montemurro 6 Partita di normale amministrazione e sufficiente del centrale che sfrutta molto bene il suo mastodontico fisico per sbarrare la strada agli attaccanti avversari.
Previati 6 Colonna difensiva che si fa in 4 per spegnere gli attaccanti avversari bloccandogli la strada varie volte molto bene con grande gestione.
Solera A. 6 Ottimi sprint in mezzo al campo che creano problemi alla squadra avversaria. Serve bene i propri compagni e non molla mai fino alla fine del match, forse ogni tanto si scalda troppo (19' st Risso 6.5 Entra bene in campo dando una grossa mano alla propria squadra)
Allasia M. 6.5 Gestione, ricezione e scarico. A lui vengono affidate le chiavi del centrocampo del Villafranca e gioca un'ottima partita in mezzo al campo. Serve molto bene i propri compagni e si impone benissimo in mezzo al campo sfruttando il fisico.
Morero 6 Un po' di fatica la davanti per il 9 del Villa che non riceve molti palloni giocabili dai propri compagni visto che i difensori avversari lo tengono stretto. (39' st Favale sv)
Geografo 7 Decide lui il match con il suo rigore trasformato in maniera perfetta ma con un pizzico di fortuna, sul piano tecnico è sicuramente un passo avanti a tutti, grande esperienza. (39' st Contieri sv)
Gaido 6.5 Bene sulla propria corsia laterale dove cerca varie volte l'uno contro uno per cercare il cross e la testa di Morero. Si scalda anche lui un po' troppo prima di uscire ma gioca una buona frazione di gioco (1' st Pacconi 6 Entra bene in gestione della sfera e lavorando bene in mezzo al campo)