Eccellenza
04 Maggio 2025
ECCELLENZA PIEMONTE CARMAGNOLA OVADESE • Alessandro Gregori autore di un gol bellissimo in sforbiciata e Daniel Fiorillo anche lui in rete oggi
Ultima di campionato, ultima gara di regular season poi saranno playoff e playout. Il Carmagnola non ha molto altro da chiedere alla sua stagione se non una buona prestazione per preparare al meglio lo scontro salvezza e per Beppe Pisano arriva una vittoria: 4-3 clamoroso contro l'Ovadese, che perde così le ultime piccole speranze di centrare una clamorosa qualificazione ai playoff. Resta l'onore di una stagione super dei biancostellati di Carosio, che chiudono quinti ma comunque con troppi punti di distanza dal Pinerolo secondo.
Bene invece il Carmagnola, che giocherà ad Asti contro il San Domenico Savio il playout per rimanere in Eccellenza: la squadra di Pisano Carmagola parte agguerrita e dopo 15’ passa in vantaggio grazie ad uno schema su angolo che libera Luca Cena per il primo gol della partita. Gli alessandrini sotto shock prendono anche il secondo gol targato Gregori, per poi reagire nella ripresa prima con Mutti e poi con Romei su rigore. Nel finale c'è però la zampata finale del Carmagnola, che con Daniel Fiorillo e Domenico De Filippo chiudono i conti e la partita.
Magico Gregori! Ovadese sotto shock.
Trentesima ed ultima giornata di campionato nel girone B di Eccellenza Piemontese. Sul campo corso Roma, il Carmagnola ospita l’Ovadese. Due squadre in due momenti ben diversi tra loro. I padroni di casa non hanno nulla da chiedere al campionato se non una buona prestazione per preparare al meglio lo scontro salvezza nei playout. Ospiti Ovadesi che invece arrivano con tutto da perdere a questo appuntamento. I biancostellati infatti sono quinti a -7 dal secondo posto e a solo +2 sul sesto posto. Oggi devono vincere per non perdere il treno dei playoff di serie D e per non dover sperare in qualche strano incastro di classifica per qualificarsi.
Pronti via i padroni di casa scendono in campo con un compatto 4-3-3 volto a ripartire in contropiede sfruttando le ali. Ovadese che sceglie invece un più tattico e offensivo 4-3-1-2 con due punte pronte ad allargarsi per sfruttare gli inserimenti dei centrocampisti.
La partita è subito ad alti ritmi, l’Ovadese si getta subito in avanti per fare la gara e per trovare sin dai primi minuti una rete che metterebbe tranquilli gli animi. I biancostellati però nonostante 10’ di buon possesso e buon gioco non sfondano la difesa Carmagnolese ben messa in campo. Romei, Mutti e Piana faticano a ricevere palloni giocabili ed interessanti in area. La verve offensiva bianconera scema col passare dei minuti e il Carmagnola prende fiducia e metri e al 15’ arriva il gol che apre le danze. Angolo per i biancoblu dalla destra, sul pallone va Morra, il 9 invece di mettere in mezzo, appoggia al limite per Cena che stoppa col destro e calcia a giro rasoterra sul primo palo, Gaione non la vede partire e non ci può arrivare. È 1-0 Carmagnola! Shock totale per l’Ovadese che non si aspettava mai di essere sotto dopo appena 15’. Così i biancostellati sarebbero molto probabilmente fuori dai playoff. Bisogna reagire.
La reazione bianconera però non arriva anzi, la rete subita mette tanta pressione ai giocatori Ovadesi e col passare dei minuti gli errori tecnici aumentano, segno di poca serenità mentale. Più passano i minuti sul cronometro più i padroni di casa prendono campo e fiducia e al 30’ sfiorano la rete. Ripartenza fulminea di Caristo che viene pescato alla perfezione da Bentancourt con un lancio lungo, il 10 arriva a tu per tu con Gaione apre il piatto destro e calcia a giro sul primo, ma la palla sbatte sul palo e torna giocabile davanti all’area dove arriva D’Urzo che calcia forte verso la porta di Gaione ma una deviazione in extremis mette in angolo, si salva qui l’Ovadese. Che occasione per il Carmagnola! Sugli sviluppi del corner arriva il 2-0 dei padroni di casa. Batte sempre Morra che stavolta mette in mezzo, il pallone carambola su un paio di giocatori e si impenna, Gregori si mette in posizione in area, si coordina alla perfezione e con una sforbiciata alla Dumfries fa 2-0 Carmagnola! Un gol, pazzesco, difficilissimo e bellissimo da vedere. Tutto lo stadio applaude l’11 Carmagnolese dopo questo gesto tecnico incredibile.
Questa rete sa di sentenza quasi definitiva per l’Ovadese che non sembra poter riuscire a ribaltare il risultato. Primo tempo che si conclude sul 2-0 dei padroni di casa.
Puro Caos!
La ripresa è completamente un’altra partita. L’Ovadese rientra in campo con uno spirito e una testa diversi e lo si vede subito(anche grazie ai cambi al ad inizio secondo tempo). Passano appena 2’ e i biancostellati accorciano le distanze. Angolo sulla destra per l’Ovadese, palla scodella in mezzo e respinta dalla difesa biancoblu ma sui piedi di Mutti che si coordina benissimo e calcia di prima di destro dai 16 metri e la mette nell’angolino dove Gastaldi non può arrivarci, 2-1 e gara completamente riaperta!
La rete da ancora più “forza” offensiva ai biancostellati che fanno la gara schiacciando per diversi minuti il Carmagnola nella propria metà campo e al 21’ i biancostellati conquistano un calcio di rigore per un tocco di mano di Cena in area dopo il tiro di Agostini, per l’arbitro non ci sono dubbi è Penalty! Sul dischetto si presenta Romei che con estrema calma spiazza Gastaldi e fa 2-2! La ripresa l’Ovadese! Ora è tutto possibile.
La rete del pareggio scombussola gli schemi della partita e le due squadre iniziano ad allungarsi anche per via della stanchezza. L’Ovadese si getta in attacco con quasi tutti gli effettivi per andare in vantaggio e scrollarsi di dosso un po di pressione, i padroni di casa invece vogliono reagire dopo essersi fatti rimontare. In questa fase non ce un padrone della gara, anzi ci sono svariati cambi di fronte pericolosi da entrambe le parti, ma è al 32’ che arriva l’ennesima beffa per gli ospiti. Riparte in contropiede il Carmagola, Fiorillo porta palla fino al limite poi sterza forte sul sinistro e calcia giro sul secondo palo, una piccola deviazione fa impennare il pallone quel tanto che basta da scavalcare Gaione che non può arrivarci, è 3-2 Carmagnola! Partita pazza.
Non è finita qui però. Anzi passano appena tre minuti e i biancostellati di Ovada trovano un pareggio incredibile, Piana si fa 50 metri palla al piede in contropiede, arriva a tu per tu con Gastaldi lo salta e mentre cade calcia in porta siglando il 3-3! Che partita e che cuore l’Ovadese! Tutto ancora in gioco!
Il finale è puro caos, saltano gli schemi, i ruoli, salta tutto. L’Ovadese si getta in attacco per trovare il gol che varrebbe al 100% i playoff ma i biancostellati lasciano troppo scoperta la retroguardia e al 40’ arriva la sentenza definitiva sulla stagione dei biancostellati . Asanache viene ben servito sulla sinistra, il 20 salta un avversario poi serve Morra in area, il 9 rientra sul destro e calcia forte sul secondo palo, Gaione si allunga e salva con un mezzo miracolo ma sulla ribattuta arriva con un treno De Filippo che di testa a porta vuota non può sbagliare. È 4-3 Carmagnola!
Finisce qua! Vince dopo 90’ pazzi il Carmagnola, ottima prova in vista dei playout. Esce invece sconfitta e delusa l’Ovadese, con questo risultato infatti i biancostellati non sono qualificati ai playoff di serie D, nonostante il quinto posto in classifica, gli Ovadesi sono esattamente ad otto punti dal Pinerolo secondo e per regolamento i biancostellati non potranno accedere alla prima fase del post season. Delusione enorme per tutto l’ambiente per questo traguardo mancato.
CARMAGNOLA-OVADESE 4-3
RETI (2-0, 2-2, 3-2, 3-3, 4-3): 15' Cena (C), 31' Gregori (C), 2' st Mutti (O), 21' st Romei (O), 32' st Fiorillo (C), 35' st Piana (O), 40' st De Filippo (C).
CARMAGNOLA (4-3-3): Gastaldi 5, Udrea 6.5, Betancourt 6 (36' st Satta sv), Cena 6.5 (31' st Floris 6.5), Novelli 6.5, Pavia 6.5, Sia 6.5 (45' Fiorillo 7), D'Urzo 6.5, Morra 6.5, Caristo 6.5 (25' st Asanache 6.5), Gregori 7.5 (12' st De Filippo 7). A disp. Bergonzi, Esposito, Raso, Safouh. All. Pisano 7.
OVADESE (4-3-1-2): Gaione 6.5, Costa Pisani 5.5 (1' st Mocerino 5.5), Costa 6, Mendolia 5.5 (1' st Visentin 6), Bianchi 5.5, Sciutto 6, Agostini 5.5 (38' st Doumbia sv), Campazzo 5.5 (1' st Genocchio 6), Romei 6.5, Mutti 6.5 (28' st Ottonelli 6.5), Piana 6.5. A disp. Zorzi, Allemani, Bavazzano, Merialdo. All. Torio 5.5. Dir. Marchelli - Gennati.
ARBITRO: Malatesta di Collegno 6.5.
COLLABORATORI: Lops di Cuneo e Petracca di Cuneo.
AMMONITI: 42' Costa Pisani[04] (O), 40' st Floris[06] (C), 44' st Doumbia[07] (O), 45' st Morra (C).
CARMAGNOLA
Gastaldi 5 Tanti errori in uscita e sul rinvio, da poca sicurezza alla squadra per tutta la partita.
Udrea 6.5 Gara buona oggi per lui. Dimostra gamba, determinazione e voglia.
Bentancourt 6 Buona prova oggi per lui, ventinovesima presenza condita da garra, determinazione e un’ottima fase difensiva. 36’st Satta sv.
Cena 6.5 Segna il bel gol, quello dell’1-0, il suo secondo in campionato ma nella ripresa concede un rigore che fa tremare tutti. Luci ed ombre.
31’st Floris 6.5 Entra bene, si mette a disposizione della squadra e aiuta a difendere il vantaggio nel finale.
Novelli 6.5 Lotta per 90’ come un mastino, non tira mai indietro davanti ad un duello e ne vince molti grazie al suo fisico. Ottimo lottatore.
Pavia 6.5 Anche per lui, buona gara oggi, assieme a Novelli forma un bel muro nel primo tempo che non fa passare praticamente nulla. Nella ripresa soffrono di più.
Sia 6.5 Gioca appena 45’ poi esce a fine primo tempo per un infortunio. Comunque gioca una buona prima frazione di intensità e qualità. Ottima visione.
45’pt Fiorillo 7 Entra sostanzialmente nella ripresa, 45’ di ottimo agonismo e qualità. Bravo a centrocampo a creare ed inventare e poi sigla un bel gol, quello del 3-2 provvisorio per il Carmagnola.
D’Urzo 6.5 Va vicinissimo alla rete due volte, una per tempo ma prima una deviazione poi la stanchezza lo tradiscono. Oggi gioca leggermente più alto e si vede, tanti inserimenti e tante lotte vinte nella guerra a centrocampo. Così anche ai playout.
Morra 6.5 Prende un palo, sfiora la rete nel finale, serve un assist. Insomma un’ottima partita in fase offensiva, pecca però di voglia nel difendere.
Caristo 6.5 Oggi rimane a secco ma gioca per la squadra. Fa salire i compagni, difende palla, smista, imposta e carica i suoi.
25’ st Asanache 6.5 Il classe 07, pupillo della Juniores fa il suo debutto in prima squadra e lo fa in maniera ottima. Veloce, tecnico e sveglio aiuta la squadra a trovare la rete della vittoria nel finale e cerca anche la gloria personale, ma senza riuscirci. Ottimo debutto.
Gregori 7.5 Ve la ricordate la sforbiciata di Dumfries contro il Barcellona? Ecco lui ha fatto esattamente la stessa cosa. Il 2-0 è un capolavoro di bellezza calcistica, coordinazione e potenza perfetti e anche una bella dose di coraggio a fare quel gesto tecnico.
12’ st De Filippo 7 La decide lui alla fine, è lui a siglare il 4-3 definitivo mettendo a segno anche la sua prima rete in stagione. Ora testa ai playout, che il suo fisico serve eccome.
All. Giuseppe Pisano 7 La gara di oggi deve dare la forza ai ragazzi per affrontare i playout con il massimo della prestazione, esattamente come oggi. Una gara pazza ma che hanno saputo gestire nei vari momenti. Forse un po’ di rammarico ce per non aver giocato così prima, ma ciò che è fatto è fatto e ora ci sono i playout.
OVADESE
Gaione 6.5 Uno dei pochi a salvarsi dei suoi oggi. Compie belle parate che tengono in vita la squadra, sui gol non può nulla.
Costa Pisani 5.5 Poco concentrato, troppi errori di lettura difensiva e errori tecnici. Giornata no.
1’st Mocerino 5.5 Entra per dare spinta alla fascia destra, lo fa bene per metà tempo poi cala tantissimo e va in grossa difficoltà in difesa.
Costa 6 Ci prova in tutti i modi a far segnare i compagni, tanti cross dalla sinistra, tante verticalizzazioni.
Mendolia 5.5 Troppi errori in lettura e poco concentrato sugli angoli. Forse la paura di fare risultato lo ha tradito.
1’st Visentin 6 Lotta come un leone per 45’, recupera tanti palloni e fa ripartire i suoi. Buon ingresso ma non incide.
Bianchi 5.5 Anche per lui gara difficile. Soffre la velocità di Caristo e Gregori. Spesso viene saltato e fatica a recuperare.
Sciutto 6 Classe ‘05, lotta bene a centrocampo, vince svariati contrasti e spesso riesce a servire in verticale gli attaccanti.
Agostini 5.5 Conquista il rigore che rimette tutto in parità nella ripresa ma per larghi tratti della gara è spento e poco lucido. 38’st Doumbia sv
Campazzo 5.5 Soffre tantissimo il pressing aggressivo di D’Urzo e va in affanno.
1’st Genocchio 6 Entra bene, molto aggressivo nel recupero palla e votato all’attacco.
Romei 6.5 Pareggia i conti su rigore nella ripresa, siglando il suo tredicesimo centro in stagione. Sempre combattivo, si arrende solo al triplice fischio.
Mutti 6.5 È lui a riaprire la gara ad inizio ripresa con un bel gol da fuori area. Primo gol per lui in stagione e gara giocata al 200% ma oggi non è bastato.
28’st Ottanelli 5.5 Entra sul 2-2 ma non riesce a fare la differenza anzi spesso viene raddoppiato e perde palla.
Piana 6.5 Riacciuffa con il suo tredicesimo centro in campionato la gara sul 3-3, un bel gol saltando il portiere. Gioca 90’ di grande agonismo e tecnica.
All. Luca Carosio 5.5 La gara di oggi è una di quelle che non puoi perdere ma le devi aggredire come un mastino sin da subito senza paura. La paura invece c’è stata sopratutto nel primo tempo, forse è li che hanno perso il treno playoff. Grande rammarico ma questo può servire per tornare la prossima stagione ancora più forti e determinati.