Cerca

Promozione

Tornano in Eccellenza dopo solo un anno: il Cossato rimonta e vince un campionato folle

Il 3-1 in casa del Cameri vale la promozione: ritorno lampo nella quinta serie

Cameri - Città di Cossato 1-3

Il Città di Cossato festeggia il ritorno in Eccellenza

Dopo solo un anno il Città di Cossato torna in Eccellenza! Vittoria pazzesca, in rimonta, che arriva all'ultima giornata in casa del Cameri.

A novanta minuti dal termine della stagione, nel girone A di Promozione è ancora tutto aperto. Dalla corsa all’Eccellenza fino alla lotta playout, può ancora succedere di tutto. Al comunale di Cameri va in scena una della partite più importanti della 30esima giornata. Da una parte il Cameri è consapevole che in qualunque modo finisca la gara, dovrà disputare i playout. Per i nerazzurri però non saranno 90 minuti inutili, infatti la squadra di Bigi farà di tutto per difendere la propria posizione con l’obiettivo di giocare in casa il playout e di ottenere la salvezza anche in caso di pareggio al termine dei 120 minuti. Dall’altra parte arriva la capolista, il Città di Cossato arriva a Cameri con tre punti di vantaggio sulle contendenti. Ai gialloblù basterebbe un punto per conquistare il titolo e fare ritorno in eccellenza dopo un solo anno. Ad inseguire la squadra di Peritore ci sono Juve Domo, Ivrea e Chiavazzese, tutte a -3. Anche in zona playout può ancora accadere di tutto: Union e Dufour Varallo si contendono l’ultimo posto disponibile per la salvezza diretta, Cameri e Ornavassese lottano per il 13esimo posto per essere favorite nel playout mentre il Feriolo potrebbe retrocedere direttamente in caso in cui i punti di distanza dal dodicesimo posto siano pari o superiori a 8 (al momento sono 7). Il primo tempo si chiude a sorpresa con il Cameri in vantaggio grazie alla rete di Pappalettera. Nella ripresa però il Cossato fa la voce grossa e ribalta il match con le reti di Romano, Bonura e Caravello. 

LA CRONACA

Primo Tempo 

Nei primi minuti di gara è il Cameri a tenere maggiormente il  controllo della palla. La prima occasione capita sui piedi di Pappalettera che rientra al limite e calcia incrociando ma il suo tentativo termina alto. Il Cossato invece fatica a fraseggiare e perde qualche pallone di troppo in mezzo al campo. Oltre all’occasione del Cameri, scarseggiano le conclusioni nei primi minuti. Con il passare dei secondi sul cronometro il Cossato inizia a prendere metri e ad avvicinarsi all’area nerazzurra, la squadra di Peratore passa soprattutto dalle parti di Bonura che punta Gagliano con frequenza cercando di arrivare sul fondo. I ritmi non si alzano neanche al decimo minuto. Qualche errore di troppo rende la gara molto spezzettata e povera di occasioni. Il Cameri torna ad affacciarsi in avanti al quarto d’ora con Martelli che calcia dal limite. Il Cossato risponde con una conclusione di Messina sporcata in calcio d’angolo. Giunti a metà del primo tempo il Cossato spinge sull’acceleratore andando sempre più vicino al vantaggio. Il Cameri invece appare più spento ma comunque regge l’urto e tiene duro in difesa e prova a ripartire cercando Guidetti. L’assedio gialloblù non termina neanche alla mezz’ora con la squadra biellese che conquista molti corner e ci prova anche con alcune punizioni di Bonura. Al 36’ si sblocca la gara in favore del Cameri, a sorpresa i nerazzurri si portano in vantaggio con il gol di Pappalettera che dal vertice dell’area calcia forte sul primo palo battendo HenaDoccia gelata per il Cossato che abbassa la testa e si riversa subito nella trequarti avversaria a caccia del pareggio. Nei minuti finali della prima frazione il Cossato  rimane in attacco ma si avvicina al pareggio solo con un colpo di testa dal cuore dell’area da parte di Sella. Si chiude con il Cameri in vantaggio la prima frazione. Con questo risultato la squadra di Bigi sarebbe certa di giocare in casa il proprio playout. Incubi invece per il Città di Cossato a cui restano 45 minuti per segnare un gol di vitale importanza che consentirebbe ai gialloblù il ritorno in Eccellenza.

Secondo Tempo

La situazione al Comunale di Cameri è surreale e piena di tensione con tutti i tifosi presenti in tribuna sincronizzati sui propri telefoni per controllare i risultati dagli altri campi. Al termine dei primi 45 la classifica vede in vetta con 63 punti Ivrea, Juve Domo e Città di Cossato con la Chiavazzese appena sotto a 61. In zona playout invece Il Dufour Varallo sorpassa momentaneamente l’Union mentre resta invariata la situazione dal 13o al 15o posto: Cameri, Ornavassese e Feriolo. 

Un cambio per parte ad inizio ripresa, Bigi pesca Lunazzi dalla panchina inserendolo al posto di Anchisi mentre per il Cossato entra Badan al posto di Canessa. Come ci si aspettava il Cossato si affaccia subito in avanti a caccia del pareggio. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo, solidità difensiva da parte della difesa novarese e Cossato totalmente sbilanciato in avanti alla ricerca disperata del pareggio. Al settimo Bigi sorprende tutti togliendo dal campo Pappalettera, Monzani e Bruno, 3 dei migliori in campo del Cameri e dopo appena due minuti arriva il tanto atteso pareggio con Romano che riceve nel cuore dell’area e batte senza difficoltà Rizzetto. Al 13esimo arriva anche il sorpasso del Cossato con Bonura che calcia da fuori area e sorprende Rizzetto mettendo la sfera sotto il 7. Un gol pesantissimo che profuma di Eccellenza per il Cossato. Dopo il 2-1 si abbassano vistosamente i ritmi, il Cameri non sembra avere la forza di ribaltarla mentre il Cossato può accontentarsi del risultato. Solo al ventesimo il Cameri torna a farsi vedere dalle parti di Hena con un cross insidioso da parte di Lunazzi prontamente allontanato da Bedetti. Poco da segnalare nella parte centrale del primo tempo con gioco spesso interrotto per via dei molti cambi effettuati dai due allenatori. Alla mezz’ora arriva anche il tris gialloblu Caravello. L’attaccante appena entrato è il più veloce a raccogliere la palla rimasta vagante in area di rigore e gonfia la rete. Si entra nel quarto d’ora finale con le squadre ormai allungate. Il Cossato continua ad amministrare il gioco facendo scorrere i minuti sul cronometro in attesa del triplice fischio e della festa finale. Caravello va vicino alla doppietta con una conclusione ad incrociare che termina sul fondo. Nei minuti finali va in scena un giropalla soporifero da parte di tutte e due le compagini che ormai aspettano solo il termine del match.

Dopo 4 lunghi minuti di recupero, arriva il tanto atteso triplice fischio da parte di Angeleri. Il Città di Cossato festeggia la promozione in Eccellenza dopo un solo anno di assenza. Nonostante la sconfitta, il Cameri giocherà comunque in casa il proprio playout grazie alle sconfitte di Ornavassese e Feriolo. La squadra di Bigi giocherà proprio contro la squadra di Ornavasso lo scontro salvezza tra una settimana, i nerazzurri potranno contare sul fattore casa e rimarranno in promozione anche in caso di pareggio al termine dei 120 minuti. Nei due precedenti stagionali, il Cameri ha battutto l’Ornavassese in casa per 2-0 mentre ha perso 1-0 in trasferta.

IL TABELLINO

CAMERI-CITTÀ DI COSSATO 1-3

RETI: 36’ Pappalettera, 9’ st Romano, 13’ st Bonura, 30’ st Caravello

CAMERI (4-3-3): Rizzetto 5, Gagliano 6 (23’ st Elladori 6), Sardo 6.5, Monzani 6,5 (7’ st Pilla), Bruno 6.5 (7’ st Boniperti 6), Napoli 6, Pappalettera 7 (7’ st Battaglia 6), Buccolini 6.5, Guidotti 5.5, Martelli 6, Anchisi 6 (1’ st Lunazzi 6). All. Bigi 5. A. disp. Messina, Di Cesare.

CITTÀ DI COSSATO (4-2-3-1): Hena 6.5, Peritore 6, Cremonte 6, Canessa 6.5 (1’ st Badan 6), Sella 7, Bedetti 7, Coppo 6.5, Gila 7, Romano 7 (26’ st Caravello 7), Bonura 8 (3’ st Franchino SV), Messina 6.5 (23’ st Oberto 6). All. Peritore 7. A disp. Beskorovaynyy, Vistali, Negm, Mancin, Loumiy.

ARBITRO: Fabio Angeleri di Nichelino 6

COLLABORATORI: Marco De Bernardo, Luca Cinato

AMMONITI: 33’ Napoli (CA).

LE PAGELLE

CAMERI

Rizzetto 5 Pomeriggio amaro per il numero 1 del Cameri costretto a raccogliere per tre volte il pallone dalla propria porta. Sulla rete di Bonura viene totalmente sorpreso.

Gagliano 6 Dalle sue parti ha un avversario complicato come Bonura che lo costringe agli straordinari. Fatica a dare supporto in fase offensiva. 

23’ st Elladori 6 Entra quando ormai la partita è indirizzata. Viene poco coinvolto.

Sardo 6.5 Buona prova da parte del terzino sinistro che in fase difensiva sventa qualsiasi tipo di minaccia e cerca di rendersi utile in attacco grazie ad un’ottima corsa che gli permette di sovrapporsi con frequenza.

Monzani 6,5 Nel primo tempo è fondamentale per far respirare la squadra nei momenti in cui il Cossato attacca con più convinzione. E’ infatti l’unico che attraverso dei lanci precisi all’indirizzo degli attaccanti riesce a far salire la squadra. Nella ripresa viene sostituito a sorpresa.

7’ st Pilla 6 Da il suo contributo in mezzo al campo correndo molto e lottando su ogni pallone.

Bruno 6.5 Uno dei migliori in campo tra le fila dei padroni di casa. Contiene con sicurezza Romano e si prende gli applausi con molti interventi precisi e provvidenziali. Anche il suo cambio ad inizio ripresa rimane un’incognita. 

7’ st Boniperti 6 Il giovane 2006 entra in campo nel momento di massima spinta da parte del Cossato, la coppia con Buccolini non funziona bene e i gialloblù ne approfittano.

Napoli 6 Inizia come mezz’ala per poi spostarsi nella ripresa come ala sinistra. Corre tanto e si sacrifica per la squadra senza riuscire a lasciare il segno. 

Pappalettera 7 Ammutolisce il pubblico gialloblù con un gol nel finale di primo tempo. E’ il più pericoloso del tridente novarese ma anche a lui tocca la stessa sorte di Monzani e Bruno.

7’ st Battaglia 6 In mezzo al campo prova a rendersi protagonista, cerca di aiutare anche il proprio tridente nelle rare occasioni create nel secondo tempo.

Buccolini 6.5 Il capitano gioca una gara attenta e ordinata cercando di tenere unito il proprio reparto difensivo. Ci riesce fino al nono minuto della ripresa dopodiché la squadra accusa il colpo. 

Guidotti 5.5 Al centro dell’attacco arrivano pochissimi palloni. Il numero 9 non riesce a incidere e porta a termine una gara anonima.

Martelli 6 Agisce in cabina di regia cercando insieme a Monzani di coinvolgere i propri attaccanti una volta recuperata palla. Nella ripresa fatica a smarcarsi.

Anchisi 6 Nei primi 45 alterna momenti in cui riesce a rendersi pericoloso nella trequarti avversaria ad altri in cui sparisce dal campo. 

1’ st Lunazzi 6 Prova a portare velocità sulla fascia sinistra. Arriva sul fondo poche volte.

All. Bigi 5 La squadra gioca un primo tempo ottimo in fase difensiva. Subisce tanto ma riesce sempre a correre ai ripari. I tre cambi ad inizio ripresa tolgono ogni tipo di certezza ai nerazzurri e la squadra affonda.

CITTA' DI COSSATO

Hena 6.5 Il giovanissimo portiere non viene praticamente mai coinvolto nel corso della gara. Subisce un gol nel finale di primo tempo nel quale è impossibile attribuirgli colpe.

Peritore 6 Gara senza infamia e senza lode per il terzino gialloblù che concede poco agli avversari dalle sue parti.

Cremonte 6 Il capitano non ha particolari problemi nel corso della partita. Spinge molto sulla fascia creando spesso superiorità numerica.

Canessa 6.5 Nel primo tempo gioca in mediana facendo da filtro davanti alla propria difesa, fraseggia molto e bene con Gila.

1’ st Badan 6 Porta freschezza e energie alla squadra.

Sella 7 In coppia con Bedetti gioca una grande partita annullando completamente Guidetti. Va a centimetri dal gol nel finale di primo tempo ma non trova fortuna.

Bedetti 7 Così come il suo compagno di reparto gioca una gara sicura e attenta senza commettere errori o sbavaute.

Coppo 6.5 L’esperto centrocampista del Cossato ha un ruolo cruciale nell’undici di Peritore. Agisce alle spalle della punta ma rientra sempre in fase difensiva per aiutare il centrocampo.

Gila 7 Ottima prova da parte del centrocampista con la 8 sulla schiena che non sbaglia praticamente niente con la palla tra i piedi. Un vero e proprio motorino che da l’anima dal primo all’ultimo minuto.

Romano 7 Dopo un primo tempo complicato, il 9 si sblocca segnando un gol di vitale importanza che pareggia i conti e fa tornare il sorriso sui volti dei compagni. 

26’ st Caravello 7 Gli bastano 3 minuti per incidere sulla gara. Segna il gol del definitivo 1-3 in mischia e ha l'occasione per fare doppietta.

Bonura 8 L’MVP di giornata! Il dieci del Cossato è una mina vagante per la difesa nerazzurra. Ci prova in ogni modo nel primo tempo e nella ripresa riesce a gonfiare la rete con un’ottima conclusione dalla distanza. Spinge i suoi alla vittoria finale con grinta e determinazione. 32’ st Franchino sv

Messina 6.5 Sulla fascia opposta rispetto a Bonura anche lui riesce a creare pericoli nella trequarti avversaria. Abbinando la sua velocità ad una buona tecnica.

23’ st Oberto 6 Ci mette l’anima nei venti minuti che gli vengono concessi. Sulla corsia di destra lotta su ogni pallone cercando di costruire nuove azioni da gol. 

All. Peritore 7 Il mister, arrivato sulla panchina gialloblù per le ultime 5 gare, conquista la promozione in Eccellenza. La sua squadra chiude male il primo tempo ma nella ripresa fa vedere a tutti le proprie qualità rimontando con forza la contesa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter