Cerca

Promozione

Tris d’apertura, poker nella ripresa e settebello finale: la chiusura di campionato è una scala reale di emozioni

Dopo una prestazione dominante e spettacolare, i padroni di casa possono ora concentrarsi sui playoff

LB TRINO-GASSINO PROMOZIONE - PERAZZONE VERGNASCO BALOCCO MALPASSUTO ALI

LB TRINO-GASSINO PROMOZIONE - I mattatori trinesi dell'incontro: in seconda fila Perazzone, Vergnasco e Balocco, in prima fila Malpassuto e Alì

LA PARTITA

Con un 7-0 roboante il LB Trino annienta il malcapitato Gassino. Nella prima frazione gli uomini di Riccardo Castellina danno spettacolo e mettono a segno tre reti che indirizzano la gara in maniera chiara grazie ad una prima frazione dominata in lungo e in largo. Nella ripresa il divario non fa che ampliarsi e gli ospiti guidati da Massimo Cirone finiscono per non avere scampo, costretti a crollare sotto i colpi di un Trino capace di mettere a segno ben 7 reti e di non lasciare nemmeno le briciole agli avversari. Destini opposti quelli delle due contendenti, con da un lato i padroni di casa pronti a giocarsi i playoff galvanizzati dalla vittoria netta (li faranno comunque fuori casa domenica 18 contro l'Arquatese, giunta a pari punti in classifica ma con scontro diretto favorevole), mentre dall’altro agli ospiti spetta l’arduo compito di rialzare la testa per affrontare al meglio i playout.

TRIS DA CAPOGIRO Nemmeno il tempo per le due squadre di sistemarsi in campo e il Trino infiamma subito il pubblico di casa: al 3’ infatti Alì si stacca dalla sua posizione di terzino sinistro e dai 25 metri scarica un destro angolato e imparabile per l’1-0 di casa. Al 9’ Vergnasco, ricevuto in area il suggerimento di Malpassuto, incrocia sfiorando il palo e scaldando il piede destro con cui di lì a poco avrebbe spaccato la porta con un siluro: al 22’ infatti il bomber del Trino si getta sulla sponda di testa da parte di Perazzone e lascia partire una bordata che si infila sotto la traversa e porta così il match sul 2-0. Al 29’ arriva la reazione del Gassino, che grazie alla buona protezione palle di Galla manda al tiro Volpatto il cui destro a giro costringe Follini a spedire in corner con la smanacciata in tuffo. Non ancora sazio, il Trino prosegue con la scorpacciata e al 37’ cala il tris: Meo Defilippi pennella su punizione imbeccando lo stacco di testa di Baggio, preciso nella sponda verso il solito Vergnasco che deve solo appoggiare in rete il più semplice dei palloni firmando la doppietta personale che vale il 3-0 su cui si chiude la prima frazione.

POKER E SETTEBELLO Nella ripresa il canovaccio non cambia e i padroni di casa lo dimostrano presto: al 3’ Malpassuto scatta lungo l’out destro e a raccogliere il suo traversone al bacio c’è l’indemoniato Vergnasco pronto a segnare il gol del 4-0 con un tocco al volo che non lascia scampo a Gallone. Lo stesso Vergnasco al 5’ guadagna un calcio di rigore dopo essere stato sgambettato da Gallone, ma la freddezza dal dischetto di Perazzone non è delle migliori e il tentativo dagli 11 metri viene facilmente respinto dall’estremo difensore che rimedia dunque all’errore commesso poco prima. Poco male, perché nel giro di 2 minuti prima, al 10’, Balocco trasforma nel gol del 5-0 il calcio d’angolo battuto perfettamente da Vergnasco, e poi, all 11’, Malpassuto elude la trappola del fuorigioco e scavalca Gallone con un pallonetto delizioso per il tennistico 6-0 trinese. Il divario si fa ancora più ampio al 28’ grazie al destro imparabile che Perazzone scaglia verso il portiere inerme e segna il 7-0, dopo aver addomesticato il lancio di Malpassuto. Questo settebello sensazionale proietta dunque il Trino ai playoff sotto i migliori auspici.


IL TABELLINO

LB TRINO-GASSINO 7-0
RETI: 3' Alì (L), 22' Vergnasco (L), 37' Vergnasco (L), 3' st Vergnasco (L), 10' st Balocco (L), 11' st Malpassuto (L), 28' st Perazzone (L).
LB TRINO (4-3-3): Follini 6.5, Visetti 6, Alì 7 (1' st Balocco 7), Petrocelli 6.5, Baggio 6 (20' st Piolotto 6), Buscaglia 6.5, Malpassuto 7.5, Meo De Filippi 7 (7' st Pasini A. 6), Perazzone 7, Vergnasco 9, Miceli 6 (28' st Onorato 6). A disp. Milan, Giolo, Grosso, Gaita, Conti. All. Castellina 7.
GASSINO (4-4-2): Gallone 5.5, Facta 6, Crupi 5 (1' st Galasso 5.5), Simon 5 (9' st Scippa 6), Trovò 5 (1' st Croveri G. 6), Cravero 5.5, Galla M. 6, Colucci M. 5.5, Di Miceli 5.5 (14' st Gradia 6), Volpatto 6.5, Zanirato 5.5 (1' st Marchioretto 6). A disp. Cereser, Rossi, Di Fiore A., Di Miceli. All. Cirone 6.
ARBITRO: Neri di Alessandria  7.
COLLABORATORI: Rogina di Asti e Marengo di Alessandria.


LE PAGELLE

LB TRINO

LB TRINO-GASSINO PROMOZIONE - SQUADRA LB TRINO

FOLLINI: 6.5 Abbassa la saracinesca e chiude il campionato mantenendo la porta inviolata.
VISETTI: 6 Si dedica ad arginare gli spunti delle punte del Gassino lungo la sua fascia di competenza.
ALÌ: 7 Apre le marcature con un destro potente e preciso dal limite dell’area.
1’ st Balocco: 7 Subentra e imita il compagno mettendo a segno una rete.
PETROCELLI: 6.5 Uomo-ovunque del Trino, si rende utile macinando chilometri partecipando alla doppia fase.
BAGGIO: 6 Roccioso nei pochissimi interventi che gli vengono richiesti.
20’ st Piolotto: 6 Scatta lungo la fascia evitando il fuorigioco.
BUSCAGLIA: 6.5 Esce in anticipo per sventare le rare iniziative ospiti.
MALPASSUTO: 7.5 Freddo e preciso sia nella finalizzazione che in fase di rifinitura.
MEO DEFILIPPI: 7 Agisce in cabina di regia trovando linee di passaggio geniali.
7’ st Pasini: 6 Ricerca l’inserimento partendo dalla mediana.
PERAZZONE: 7 Gioca di sponda per i compagni e trova la gioia personale con un missile sotto la traversa.
VERGNASCO: 9 Dà spettacolo tra una tripletta da rapace d’area, un assist al bacio da corner e un calcio di rigore guadagnato.
MICELI: 6 Offre copertura ai compagni in ogni zona del campo con generosità.
28’ st Onorato: 6 Si toglie lo sfizio di esordire in una giornata perfetta per la squadra.
All. CASTELLINA: 7 Vittoria sensazionale per i suoi uomini, dominanti e cinici per tutti e 90 i minuti.


GASSINO

LB TRINO-GASSINO PROMOZIONE - SQUADRA GASSINO

GALLONE: 5.5 Bombardato dall’LB Trino, fa quello che può e para persino un rigore.
FACTA: 6 Pulito in fase di contrasto.
CRUPI: 5 Va in enorme difficoltà nel tentativo di contenere l’ala di casa.
1’ st Galasso: 5.5 Non riesce ad incidere.
SIMON: 5 Continuamente trapassato dai contropiedi fulminei dei padroni di casa.
9’ st Scippa: 6 Avvia le ripartenze con spirito di iniziativa.
TROVÒ: 5 Tenta invano di opporsi alle trame di un tridente in stato di grazia.
1’ st Croveri: 6 Il più attento dei centrali impegnati nel complicato match odierno.
CRAVERO: 5.5 Tiene botta nonostante qualche sbavatura.
GALLA M.: 6 Supporta il compagno di reparto accentrando su di sé la marcatura avversaria.
COLUCCI: 5.5 Si trova spesso preso in mezzo alla manovra fluida ed efficace di casa.
DI MICELI F.: 5.5 La sua azione largo sulla fascia non impensierisce la difesa trinese.
14’ st Gradia: 6 Sprinta sulla sinistra alla ricerca del gol della bandiera.
VOLPATTO: 6.5 L’unica luce in una giornata nera, non smette mai di provarci e mette in mostra gran classe nelle giocate.
ZANIRATO: 5.5 Cerca il dribbling nello stretto finendo però per intestardirsi.
1’ st Marchioretto: 6 Cerca di mettere in difficoltà i centrali muovendosi sulla trequarti.
All. CIRONE: 6 La pesante sconfitta non deve distogliere l’attenzione della squadra dagli imminenti playout.


ARBITRO

NERI di Alessandria: 7 Amministra la gara con grande sicurezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter