Playoff Terza Categoria
04 Maggio 2025
I protagonisti del passaggio del turno per lo Stupinigi
Un match che ha regalato tantissime emozioni come solo la terza categoria riesce a donare. Il 2-3 finale è una beffa totale per i padroni di casa che avanti 2-0 all'intervallo hanno visto sfumare il sogno promozione con una rimonta sul loro campo. Bruttissime però le scene dopo il triplice fischio, con i giocatori di entrambe le squadre che si sono colpiti con calci e pugni sul terreno di gioco, scene che su un campo da calcio non si dovrebbero mai vedere.
PARTE FORTISSIMO IL RAPID
Inizia il match e il Rapid prende subito il controllo della partita, complice anche il turno giocato in casa. La prima vera occasione del primo tempo arriva al 16', giocata personale di Gallo che arriva al limite dell'area e calcia con il destro trovando la prima parata di Hughes. La prima occasione è solo un assaggio per il gol che arriverà due minuti dopo. Al 18' Ahmed si mette in proprio saltando tutti, arriva al limite dell'area e calcia fortissimo con il destro ad incrociare trovando l'angolino basso dove Hughes non può nulla, sbloccando il playoff. Al 20' è ancora il Rapid a spingere alla ricerca del raddoppio, cross dalla sinistra di Ahmed verso Gallo che calcia al volo da dentro l'area non centrando clamorosamente la porta. Al 47' invece il Rapid riesce a raddoppiare, angolo dalla sinistra battuto da Turella verso il centro dell'area dove nessuno riesce ad intervenire ma sul secondo palo è Toches a toccarla nella sua porta, con uno sfortunato autogol che manda la sua squadra all'intervallo sotto di due gol.
RISORGE LO STUPINIGI
Inizia la seconda frazione e lo Stupinigi rientra in campo con tutt'altra testa, al 4' minuto infatti sugli sviluppi di angolo la riapre, angolo dalla destra battuto da Santafatta arriva perfetto al centro dell'area per l'arrivo a tutta velocità di Pancotti che stacca di testa infilando il 2-1 che riapre i giochi dopo appena 4 minuti dall'inizio del secondo tempo.
Al 19' lo Stupinigi continua a spingere e ha una clamorosa occasione per pareggiarla subito, prende palla al limite dell'area Ricciardi che salta Castagno che lo stende in area, per l'arbitro è rigore netto e fischia senza un minimo di indecisione il penalty per gli ospiti. Sul dischetto va proprio Ricciardi che calcia forte ad incrociare ma colpisce la traversa graziando il Rapid che rimane in vantaggio. Il gol del pareggio però è solo questione di minuti, infatti al 33' lo Stupinigi trova il gol del 2-2, Abdoulaye ruba palla a centrocampo a Zuniga che prova ad inseguirlo ma non riesce a stargli dietro, arriva all'altezza dell'area di rigore e Ricciardi che stoppa e tira un missile che si infila sul primo palo siglando il 2-2. AL 42' si rivede in attacco il Rapid con una clamorosa occasione per vincerla,Ahmed spalle alla porta serve perfettamente Tunno che si trova tutto solo davanti a Hughes che lo ipnotizza salvando la sua porta e il risultato. Quando la partita sembra avviarsi verso i supplementari accade l'impensabile, un lancio lungo dalla difesa verso Ricciardi fa carambolare la palla tra le braccia di Gallina che convinto di aver guadagnato un fallo o un fuorigioco mette il pallone a terra quando era ancora in gioco, ricciardi furbo capisce la situazione e calcia in porta siglando il 3-2 e tra la confusione generale l'arbitro assegna il gol con lo Stupinigi che vola in paradiso condannando il Rapid al'inferno. Dopo 7 minuti di recupero il direttore di gara fischia tre volte con lo Stupinigi che autore di una rimonta fuori di testa avanza al secondo turno dove affronterà il Beppe Viola Under21. Bruttissime le scene post partita in cui i giocatori, ancora sul terreno di gioco, sono arrivati alle mani. Scopiriremo solo in settimana con il comunicato ufficiale eventuali squalifiche o multe verso le due società ma scene come questa non si dovrebbero mai vedere soprattutto su un campo da calcio.
RAPID TO-STUPINIGI FC 2-3
RETI (2-0, 2-3): 18' Tabl (R), 47' aut. Tosches (S), 4' st Pancotti (S), 33' st Ricciardi (S), 45' st Ricciardi (S).
RAPID TO (3-5-2): Gallina 5, Castagno 6 (21' st Zuniga Artemio 5.5), Tabl 7, Puccio 6.5, Maione 6 (35' st Laudando sv), Novello 6, Catalano 6, Turella 6.5 (32' st Elaya sv), Lasaponara F. 7, Tunno 6, Gallo 6. A disp. Caccamese, Marottoli, Leonardi, Campus, Fredy Rigobert, Libro. All. Tunno 6.
STUPINIGI FC (3-5-2): Rhys 6, Tosches 5.5, Franzè 6.5 (31' st Trawally sv), Pancotti 7, El Fakir 5.5 (1' st Santafata M. 6), Favuzzi 6, De Iaco sv (20' Correale 6), Russo 5.5 (1' st Procopio 6), Ricciardi 7.5, Santafata L. 6.5, Ayenon Yann Guy 5.5 (1' st Abdoulaye 6.5). A disp. Riva, Scuccimarra, Pillai, Lettiero. All. Mesto 6.5.
ARBITRO: Calamea di Collegno 6.
AMMONITI: 14' st Santafata M. (S), 47' st Ricciardi (S).
RAPID TORINO
Gallina 5: Disouta una buona partita ma l'errore nel finale costa tantissimo a lui e alla sua squadra. A causa di una disattenzione pensa che l'arbitro abbia fischiato un fallo o un fuorigioco e lascia il pallone per terra con l'attaccante avversario che ne approfitta per segnare il 3-2 che condanna il Rapido Torino all'eliminazione dai playoff
Castagno 6: Partita nel complesso sufficiente per lui nonostante causa il rigore che poi verrà sbagliato dall'attaccante avversario. Grande spavento nell'occasione del brutto fallo da parte del centrocampista avversario in cui rimane a terra dolorante e piangendo.
21' st Zuniga Artemio 5.5: Entra dalla panchina a mezz'ora circa dalla fine e perde un rovinoso pallone ad altezza del centrocampo da cui partirà il contropiede del 2-2
Tabl 7: Ottima partita da parte sua con un super gol per sbloccare il match e tante altre occasioni che però non riesce a sfruttare al meglio. soffre un po' la marcatura stretta negli avversari riesce sempre a liberarsi bene per trovare il suo spazio in campo
Puccio 6.5: Grande partita per il centrale di difesa di casa che amministra bene la sua squadra è gestisce benissimo la fase difensiva.
Maione 6: partita di grande solidità anche per il secondo centrale di casa che riesce a limitare benissimo le azioni degli avversari che passano nelle sue zone e vestire bene anche il possesso palla al piede (35' st Laudando sv)
Novello 6: partita di grande solidità e di attenzione al centro del campo con grande propensione alla fase difensiva è molto meno quello offensiva. poi ti manca la gestione del pallone della fase di possesso con ottimi palloni serviti ai compagni in attacco che però non vengono mai sfruttati al meglio.
Catalano 6: partita del complesso sufficiente con grande corsa e sacrificio oltre ad un'ottima gestione del pallone senza mai andare in difficoltà sulla pressione avversaria
Turella 6.5: Grande partita del calitano di casa che mette anche un ottima palla verso l'area da calcio d'angolo che propizierà l'autogol che vale il 2-0. uno dei più nervosi nel finale dato il grande valore che aveva per lui questa partita. (32' st Elaya sv)
Lasaponara F. 7: indubbiamente il migliore in campo dei padroni di casa. nel primo tempo ubriaca i difensori avversari con i suoi dribbling e palla al piede non riescono mai a tenerlo. gli manca veramente solo il gol in questa partita che però non riesce ad arrivare nonostante i tanti tentativi.
Tunno 6: un po' in ombra in questa partita Dove poteva fare sicuramente di più. noi siamo dei protagonisti di questa stagione, in questa gara non è riuscito a brillare.
Gallo 6: non riesci a definire particolarmente nel match durante i 90 minuti ma si sacrifica correndo tantissimo per tutto il campo con una maggiore attenzione ovviamente alla fase offensiva
STUPINIGI
Rhys 6: buonissimo parlato nel corso di 90 minuti ma non con nulla sul golazo dell'1-0 e sull'autogol sfortunato del suo compagno
Tosches 5.5: l'autore dello sfortunato autogol che porta gli avversari sul 2-0 ma il complesso disputa una buona partita con grande attenzione alla fase difensiva.
Franzè 6.5: Ottima partita da parte del capitano di casa che amministra benissimo i suoi e comanda anche sotto il punto di vista umano. esce per un infortunio alla testa ma disputa davvero un'ottima partita. più persone come lui nel calcio di oggi (31' st Trawally sv)
Pancotti 7: sigla in gol che riapre il match inizio secondo tempo con un'incornata al centro dell'area su calcio d'angolo che porta la sua squadra a -1. in che fase difensiva si sposa una super gara limitando benissimo gli attacchi avversari
El Fakir 5.5: esce alla fine del primo tempo dopo una prima frazione di grande fatica in cui non riesce mai a entrare veramente nel gioco
1' st Santafata M. 6: entra nella panchina al posto del suo compagno che era una brillato nella prima frazione e riesce a metterci il cuore e un buon secondo tempo contribuendo alla super rimonta della sua squadra
Favuzzi 6: meglio nel secondo tempo che nel primo tempo dove fa un po' più di fatica a limitare le azioni avversarie mentre nella seconda frazione riesce a non lasciare spazio agli avversari aiutando la sua squadra a rimontare
De Iaco sv
20' Correale 6: entra a metà primo dopo l'infortunio del compagno e riesce a disputare una buona partita di grande sacrificio e corsa
Russo 5.5: anche lui come El Fakir esce alla fine del primo tempo dopo aver disputato un brutto primo tempo rimanendo molto fuori dal gioco
1' st Procopio 6: entra all'inizio del secondo tempo al posto del compagno che non ha Pilato nella prima frazione e contribuisce la rimonta della sua squadra con buona giocate e tanta intensità
Ricciardi 7.5: sbaglio rigore ma si riprende benissimo con la doppietta che decide la gara silando un meraviglioso gol del 2-2 e un 3-2 assurdo per l'errore nel portiere avversario che è bravissimo a sfruttare per decidere la gara
Santafata L. 6.5: ultima partita condita dalla assist per il 2-1 che riapre i giochi oltre a tantissime giornate di altissima qualità per creare pericoli alla difesa avversaria
Ayenon Yann Guy 5.5: esce all'intervallo dopo un brutto primo tempo in cui non riesce a entrare nel gioco e soffre tantissimo il pessimo avversario
1' st Abdoulaye 6.5: entra della panchina contribuendo alla Vittoria dei suoi grazie all'assist per il 2-2, recuperando un pericolosissimo pallone all'altezza del centrocampo facendo partire il contropiede con cui servirà l'assist. grazie alla sua grande velocità e l'avversario non riescono mai a tenerlo di una costante spina nel fianco per la difesa avversaria