Cerca

Serie D

È l'uomo dei gol pesanti! Partecipa a 18 reti e mette a segno quella che assicura la Serie C

Claudio Messaggi racconta di come il suo Ospitaletto abbia compiuto «qualcosa in cui pochi credevano»

È l'uomo dei gol pesanti! Partecipa a 18 reti e mette a segno quella che assicura la Serie C

SERIE D OSPITALETTO • Claudio Messaggi

Se in queste sere primaverili vi capiterà di scorgere un arcobaleno nel cielo, potrebbe trattarsi di una delle splendide traiettorie liftate che il destro di Claudio Messaggi ha immancabilmente tracciato nel corso di questa stagione. Le sue scorribande sul lato destro del campo e l'innata naturalezza con cui riesce a far sembrare semplici anche le giocate più difficili sono pura poesia, il tributo più bello che si possa rendere al calcio. Non sono solo i numeri, comunque sbalorditivi se si pensa che Messaggi partecipa ad un gol ogni 157 minuti, ma è anche il profondo amore per il pallone che trasuda da ogni sua giocata a renderlo uno dei protagonisti assoluti di questa Serie D. Quella passione che oggi lo porta a mettersi in discussione ogni anno per cercare di implementare lo score dell'anno precedente e che anni fa gli faceva trascorrere interminabili pomeriggi ai campetti di paese, culla di questa favola come da lui ricordato: «Giocavamo tutto il pomeriggio dopo la scuola nei parchi o negli oratori, finché i genitori non ti costringevano a tornare a casa». La chiamata della famiglia, la richiesta di rincasare, quel triplice fischio a cui tutti noi appassionati abbiamo dovuto nostro malgrado adeguarci quando eravamo piccoli; e anche ora che si è ormai fatto grande e ha dettato legge sui campi di C e D Claudio ha conservato quella spensieratezza e quella leggerezza nel giocare che in questi anni non lo ha mai abbandonato e che gli ha permesso domenica di poter assaporare una gioia indescrivibile a parole, per toccare il cielo con un dito.

LE ESPERIENZE PIÙ SIGNIFICATIVE

Se già nelle prime esperienze giovanili, arrivate peraltro con le maglie di alcuni dei settori giovanili più prestigiosi della Lombardia come Sarnico e Albinoleffe su tutti, è il passaggio a Caravaggio a segnare il primo vero spartiacque nella carriera di Claudio Messaggi, che può già vantare numerosi gettoni tra professionismo e Serie D nonostante i soli 24 anni. Arrivato tra le fila della formazione bergamasca, il trequartista oggi in forza all'Ospitaletto si imporrà subito come titolare della formazione Under 19, trascinata con 7 reti in 22 presenze mentre quello stesso arriveranno anche 9 apparizioni con la Prima Squadra. Un'esperienza fondamentale che gli ha permesso di farsi le ossa e di guadagnare quell'esperienza necessaria per imporsi in tempi brevi e in pianta stabile nella prima squadra di un campionato di questo livello: «Penso che sono stato bravo e fortunato ad approcciarmi il prima possibile al mondo dei "grandi", facendo allenamenti con le prime squadre e avendo la possibilità di debuttare in D già a partire dalla stagione 2018-19». A partire dalla stagione successiva, Messaggi verrà impiegato con sempre più continuità dal Caravaggio, che riuscirà a guadagnarsi la permanenza in D per due anni di fila anche grazie alle prodezze dell'oggi esterno dell'Ospitaletto, che dopo le tre marcature della prima stagione riuscirà ad andare in doppia cifra già a partire dall'anno successivo, sempre offrendo un rendimento di rara fattura.

I successi conseguiti con la formazione bergamasca attireranno su di lui le sirene di numerose formazioni dilettantistiche e professionistiche: ad assicurarsi il suo cartellino sarà la Giana Erminio, che segnerà la prima annata di Messaggi in Serie C. Si tratterà tuttavia di una stagione di ambientamento, conclusasi con appena 15 presenze senza gol ed un'amara retrocessione. L'anno successivo, però, la formazione di Gorgonzola riuscirà a riportarsi subito tra i professionisti, vincendo il proprio raggruppamento e raggiungendo la finale di Coppa Italia di categoria, poi persa per 4-2 nella celebre finale contro il Pineto: saranno ben 9 i sigilli di Messaggi, che anche l'anno successivo continuerà ad offrire il suo contributo per centrare i play-off di Serie C. «Come tutte le altre esperienze anche quella con la Giana mi ha lasciato molto sia a livello calcistico che umano e ci terrei a ringraziare tutti coloro che nel corso di questi anni hanno contribuito al mio percorso di crescita».

IL MAGO DI OSPITALETTO

Arrivato in rossoblù come uno dei pezzi più pregiati del mercato estivo, Claudio Messaggi non ha tardato a prendersi la scena e trascinare sin da subito l'Ospitaletto verso le prime posizioni di classifica. I dati, del resto, parlano per lui: a conferma di quanto il suo apporto alla causa sia e fosse imprescindibile, l'ex Caravaggio è stato impiegato con continuità in tutti i 38 impegni di Campionato e ripagando la fiducia con un bottino di 9 gol e altrettanti assist stagionali. E se da un lato le indiscutibili qualità tecniche di Claudio sono state indubbiamente un presupposto fondamentale per raggiungere questo importante traguardo individuale, dall'altra parte non si può non intravedere lo zampino del tecnico Andrea Quaresmini, capace di valorizzare con la sua idea di gioco offensiva e moderna giocatori, sì esperti, ma ancora a caccia della definitiva esplosione come Francesco Gobbi o giovane di grandi speranze, vedasi il portiere Francesco Bonardi, titolare quasi inamovibile, o l'estrosa mezzala Simone Cantamessa, tra le sorprese più piacevoli del girone di ritorno.

Giocatore di grande duttilità, impiegato in passato come mezz'ala su ambedue i lati o occasionalmente come centrale di centrocampo, Messaggi può dunque ricoprire più ruoli di un ipotetico scacchiere tattico; tuttavia, come da lui stesso riconosciuto, è nella posizione di esterno d'attacco che riesce a rendere al meglio, anche grazie al 4-3-3 collaudato e adottato per gran parte dell'anno: «Il modulo del mister si addice molto alle mie caratteristiche e nel suo sistema di gioco posso mostrare a pieno le mie caratteristiche». Inoltre, se si dà un occhio a dati, tabellini e statistiche, è possibile evincere un'altra fondamentale dote di Claudio, vale a dire la sua capacità di andare a segno nei big match di alta classifica o in partite di importanza capitale per la stagione: non si possono certo dimenticare le reti realizzate contro Casatese Merate o Palazzolo, oppure l'autorete propiziato nel match di Venegono con la Varesina, sino ad arrivare alla perla nella sfida di Ciliverghe che ha consegnato il titolo nelle mani dei ragazzi di Quaresmini con una settimana d'anticipo. E poco importa se, come era naturale che fosse, Messaggi ha accusato una flessione nel girone di ritorno, coincisa guarda caso con il momento no in cui l'Ospitaletto è piombato tra febbraio e marzo: anche entrando dalla panchina, come è talora capitato nella seconda parte di stagione, l'ex Giana si è sempre messo a disposizione della squadra con sacrificio e abnegazione, riuscendo a fornire un contributo importante anche come assist-man.

UN'ANNATA TRIONFALE

Riavvolgiamo il nastro e ritorniamo all'11 luglio 2024, quando l'Ospitaletto annunciò tramite i propri organi di informazione di aver completato il tesseramento di Claudio Messaggi. L'ennesimo capolavoro targato Paolo Musso, direttore sportivo che sa coniugare eccelse doti di analisi calcistica a un lato umano di grande spessore, come riconosciuto dal fantasista ex Caravaggio: «Sin da subito mi ha fatto sentire parte del progetto e ho avuto la fortuna di avere sempre la fiducia dell'ambiente: non ho avuto alcuna esitazione a sposare questo progetto». Ambizione e voglia di vincere sono qualcosa che hanno da sempre contraddistinto il mondo Ospitaletto, una società in cui la serietà e l'organizzazione sono valori che vengono insegnati a tutti coloro che si apprestano a far parte della famiglia rossoblù: «Appena sono arrivato ho trovato un gruppo di giocatori e ragazzi eccezionali: conoscevo già alcuni dei giocatori in rosa e dopo aver parlato con Panatti ho capito ancora di più che in questa squadra mi sarei divertito». Ed è forse proprio questa grande alchimia capace di forgiare un gruppo così compatto che può essere vista come la forza intrinseca capace di condurre l'Ospitaletto alla vittoria del campionato: «La società e lo staff non ci hanno mai fatto mancare niente e tutto questo ha creato un'atmosfera speciale che ci ha permesso di dare quel qualcosa in più per vincere il campionato».

Coloro che sanno di calcio sono però perfettamente consapevoli che in un girone notoriamente arduo e combattuto come il gruppo B della Serie D (si pensi a quanto accaduto quest'anno, con sei squadre in lizza per la vittoria del campionato a cinque giornate dal termine) è difficile aver dalla propria parte i favori dei pronostici, specie se sei una neopromossa e ti appresti ad affrontare il massimo campionato dilettantistico dovendo fronteggiare squadre con un budget maggiormente elevato. Nonostante diversi tifosi e addetti ai lavori avessero riconosciuto già durante l'estate scorsa la bontà del mercato svolto dall'Ospitaletto, era infatti difficile pensare che la formazione bresciana riuscisse sin da subito a stabilirsi in vetta alla classifica e mantenere stabilmente il comando sino alla fine, nonostante il calo del girone di ritorno che ha permesso alle inseguitrici di farsi nuovamente avanti. Un ruolino di marcia a dir poco impressionante di cui abbiamo parlato la scorsa settimana e che Messaggi ci tiene a commentare così: «Sin dal mio arrivo ho capito di trovarmi in una squadra forte, nonostante ci fossero compagini più attrezzate per vincere il titolo. Tuttavia, già durante le prime giornate abbiamo capito che potevamo compiere qualcosa in cui pochi credevano e penso che abbiamo dimostrato di essere la squadra più forte del girone per la continuità che abbiamo avuto». Impossibile infine non lanciare uno sguardo al futuro, anche se Claudio per ora preferisce non sbilanciarsi e godersi la gioia per aver scritto una pagina quasi irripetibile di calcio: «Adesso è giusto festeggiare questa impresa straordinaria, poi ci sarà tempo per pensare al futuro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter