Kings League Italia
09 Maggio 2025
KINGS LEAGUE LOTTOMATICA.SPORT ALPAK • Domenico Rossi
Forse a un certo punto non ci credeva veramente più nessuno. Non tanto dopo le prime tre sconfitte consecutive, ma dopo il resoconto della sesta giornata: 5 sconfitte, una sola vittoria e penultimo posto in classifica. Un inizio infernale, poi però la svolta: l'arrivo di un cervello unico come Jorginho, quattro successi consecutivi, la qualificazione ai play-in e due vittorie nel giro di due ore. Roba da folli, una scalata culminata in un 10-1 senza storia che riaccende veramente quel sogno in cui ormai nessuno più sperava, tranne loro: gli AlpaK. Loro che stravincono con dei Black Lotus arrivati con le energie in riserva e arrivano all'apice di una scalata folle: adesso manca solo una vittoria per andare al Mondiale.
Sì, per qualcuno è passata appena un'ora, per qualcun altro addirittura pochissimi minuti, eppure è già tempo di tornare in campo per giocarsi una finale. Una roba mai vista? Ovvio, dopotutto è lo spettacolo della Kings League Italia, la competizione di calcio a 7 che sta cambiando il mondo dell'intrattenimento sportivo (clicca qui per saperne di più). Quella che mette in palio 4 biglietti per il Mondiale per Club in programma in Francia, un sogno accessibile solo vincendo questa partita e quella successiva, messa nel mirino da AlpaK e Black Lotus dopo aver eliminato Underdogs e Circus.
Due sfide disputate una dopo l'altra, entrambe finite agli shootout, arrivando allo scontro diretto con pochissimo tempo per riposare, soprattutto nel caso dei Black Lotus, scesi subito in Arena appena finita la festa qualificazione. Riattaccare la spina, dunque, sulla carta non è semplice, e infatti l'inizio del match ha una chiara linea guida: Rossi, nel giorno del suo compleanno, segna su assist del portiere Castelli nell'uno contro uno iniziale, Benedetti appoggia in rete sullo sfondamento di Jorginho a destra e i biancorosa vanno sul 2-0 dopo tre minuti.
Certo, nel mezzo ci vuole un miracolo proprio di Castelli su Petito (2'), ma è l'unico brivido che solleva la lana degli AlpaK, all'attacco in serie con Rossi (tiro parato di piede, 6'), Lorenzani (murato sulla respinta, 6'), ancora Rossi (tiro centrale da fuori, 7'), Benedetti (a lato al volo, 9') e Gallifuoco (di poco alto dalla distanza, 12'). Chance a cui i «Ninja» di Off Samuel e Sergio Cruz rispondono con un tiro di Baioni sopra la traversa (11') e, soprattutto, uno di Danza non trattenuto dal portiere, ma che Bradu in scivolata appoggia solo tra le sue braccia (13').
L'occasione principale prima dei due minuti di dado, dove il due contro due potrebbe riaprire i giochi, in particolare dopo il gran mancino all'angolino di Petito (19'), ma gli AlpaK ne hanno di più, e hanno qualcuno in più. Innanzitutto un Rossi semplicemente ingiocabile, autore con un delizioso tocco sotto di mancino del 3-1, poi di un Castelli che non solo para, ma fa assist da quarterback per Benedetti, che di testa appoggia il poker (20').
Sopra 4-1, i biancorosa non si fermano neanche a inizio ripresa, anzi. Dopo un minuto Rossi imbuca un pallone perfetto per Gallifuoco, bravissimo a sterzare sul destro e a mettere nell'angolino la sfera del pokerissimo. Un gol pesantissimo, quasi come il rigore presidenziale sbagliato dal presidente Off Samuel, che non approfitta dell'errore del collega KFrenezy (21') per provare a riaprire una sfida definitivamente chiusa poco dopo. Se infatti Castelli toglie dall'angolino la girata di testa di Corti su rimessa laterale (22'), l'«Alieno» Benedetti non ha pietà, sfreccia a destra e mette dentro un cross rasoterra sublime per Jorginho: è il gol del 6-1 (24').
È la fine di tutto per i Black Lotus, che capitolano poco dopo con un errore in fase di impostazione non perdonato da Rossi (27'), e spettatori di un'azione bellissima degli AlpaK, partita dal portiere, costruita con solo tocchi di prima e finalizzata dal solito Jorginho (33'). Un 8-1 insormontabile, provato a rendere meno amaro da un paio di tentativi di Corti, entrambi centrali, ma quantomeno congelato con lo shootout parato a Benedetti (35'). Fino agli ultimi due minuti di dado, da giocare con la regola del gol doppio, quando Rossi danza tra gli avversari e con il destro piazza il 10-1 definitivo. L'ultima rete di una partita che lascia un solo verdetto: gli AlpaK vincono la finale play-in e sfideranno l'FC Zeta nei quarti, l'ultima partita da vincere per volare al Mondiale per Club.