News
10 Maggio 2025
DILETTANTI PIEMONTE NEWS: Cambio della guardia a Settimo tra Dighera e Berta, Pierro pronto a prendersi la panchina del Lucento in Promozione
La regular season è terminata da pochi giorni, i playoff e i playout devono ancora iniziare in quasi tutti i gironi, ma il mercato allenatori è già infiammato. Nei campionati Dilettanti di Piemonte e Valle d'Aosta è tempo di valutazioni per le panchine, con grandi conferme, addii annunciati e nuovi volti che potranno già iniziare a lavorare per la stagione 2025/26.
Playoff e playout alle porte, ma per chi ha già terminato la propria stagione è tempo di prime ufficialità. A partire dal Settimo, che si separerà da Roberto Berta dopo una sola stagione: la notizia era già nell'aria da settimane, ma l'ex tecnico dell'Alpignano ha ufficializzato l'addio con un post su Facebook dopo una sola stagione alla guida delle Violette. A sostituirlo sarà Dario Dighera, reduce dalla salvezza in Promozione con il Vallorco, diventato in poche ore il candidato numero uno per prendersi la panchina settimese. L'altra ufficialità sicura nel girone A è quella dell'Accademia Borgomanero, che sarà guidata nel prossimo anno da Thomas Forzatti: l'ex Cossato lascia l'Arona dopo pochi mesi di lavoro e torna in Eccellenza, dove guidò per pochi mesi nel 2023/24 il Bulè Bellinzago.
Nel girone B c'è più fermento. A partire dalla Luese Cristo, che attende ancora il proprio destino per quanto riguarda i playoff, ma di sicuro il prossimo anno non ci sarà Davide Lanzafame, promesso sposo all'Autovip San Mauro in Promozione. Nel cuneese Salvatore Telesca e l'Alba hanno intenzione di proseguire insieme, soprattutto dopo l'arrivo del nuovo presidente Maxim Pioggia, che può ridare entusiasmo alla piazza e alzare l'asticella sul fronte ambizioni. Confermatissimo Jodi Sacco a Centallo dopo la bella stagione appena conclusa al sesto posto, mentre pensa se continuare la propria lunga carriera Luca Mascarello, che come ogni anno da un po' di stagioni a questa parte riflette sul possibile ritiro. Circolano già i primi nomi come potenziali sostituti, tra cui quello di Diego Melchionda, non certo di rimanere ad Alpignano nella prossima stagione di Promozione. Verso l'addio anche Enrico Fantini da Cuneo, che cerca ancora una volta un nuovo profilo per la panchina.
Prime mosse anche in Promozione, soprattutto in zona Torino dove qualche tecnico e qualche società hanno già preso le loro decisioni. Su tutte il Lucento, che non proseguirà la collaborazione con Paolo Tosoni ma darà ufficialmente la panchina della prima squadra ad Alessandro Pierro, che avrà l'occasione di far valere le sue qualità viste nel settore giovanile rossoblù anche con i grandi, che per lo più sono calciatori nati e ormai cresciuti con la maglia rossoblù addosso. Cambierà anche il Carrara, con Rino Vanacore che non verrà confermato: il nome più caldo tra i papabili sostituti è quello di Daniele Livieri, che potrebbe tornare in Promozione dopo l'esperienza allo Spazio Talent nella stagione 2023/24. Valuta ancora il Lesna Gold, che deve ancora trovarsi con Antonio Filoni e il suo staff per proseguire per il terzo anno consecutivo dopo la super stagione chiusa al terzo posto nel girone B, mentre valutano la permanenza allo Spazio Talent neopromosso il duo Ragazzoni-Del Boccio. A nord di Torino il Montanaro lavora per far proseguire il rapporto con Rosario Ligato per la terza stagione: c'è volontà di proseguire dopo la super stagione nel girone A di Promozione.
Fuori dalla provincia di Torino confermato al Moretta Ettore Cellerino dopo aver centrato i playoff con i Verdi, mentre spunta un post su Facebook di Sandro Contieri, tecnico del Villafranca: il rapporto tra le parti sembra essere terminato.
Giro di conferme e nuovi volti in Prima Categoria. A Torino Antonio Caprì non rimarrà al Mirafiori, con suo nome accostato al Vinovo Sport, soprattutto se i vinovesi riusciranno ad ottenere la promozione in Prima Categoria. Nel caso di addio, i gialloblù dovrebbero promuovere Stefano Straforini, pronto a passare nel mondo prime squadre dopo una lunghissima carriera nel settore giovanile, promuovendo tanti ragazzi da lui allenati in questi anni in Under 19.
Il Rebaudengo non avrà Masinari in panchina, pronto a diventare Direttore Tecnico: potrebbe essere sostituito da Fabio Conte, già nel suo staff in queste stagioni. Il Perosa, reduce da una stagione molto deludente, aveva già scelto di comune accordo di non proseguire con Beppe Quinto in panchina. Al suo posto subentra, già ufficialmente, Luciano Savino, allenatore fermo da 3 stagioni che in passato aveva ricoperto il ruolo di allenatore a Bricherasio e nel settore giovanile del Pinerolo Invece a Mathi e San Maurizio confermano rispettivamente Francesco Parisi e Massimo Maggio.
Piccola parentesi sulla Seconda Categoria. La notizia fresca è il cambio al Paradiso, che a prescindere dalla categoria del prossimo anno avrà come nuovo tecnico della prima squadra Marco Andreotti, promosso dall'Under 19. Alessandro Chisari svolgerà solo il ruolo di Direttore Sportivo nerazzurro.