Cerca

Under 18

Il sogno diventa realtà! Segnano 5 gol e vincono il campionato all'ultimo respiro

Scala colore bianconera: il Pozzuolo di Leccioli si laurea campione all'ultima giornata

Fabio Nichetti, Rafael De Souza, Alessandro Di Domenico - POZZUOLO

UNDER 18 POZZUOLO • Nichetti, De Souza e Di Domenico, protagonisti del match

Una cavalcata inarrestabile, una stagione intera testa a testa. Il lavoro di società, staff e giocatori, tutto deciso in un'ultima trionfale partita. Il racconto epico del Pozzuolo è stato scritto, la squadra di Leccioli è campione del Girone E Under 18 regionale. Lo diventa al termine dello scontro, alla trentesima ed ultima giornata, con lo Schuster di Vincenti. Una partita senza storia, troppa voglia per il Pozzuolo. I padroni di casa archiviano la pratica già nei primi 45 minuti con le reti di Di Domenico, Nichetti e De Souza. La ripresa segue lo stesso copione con il secondo sigillo del 9 bianconero ed un autogol di Vanzini. Il Pozzuolo non cede alla tensione, nonostante la vittoria del Trebiano sul Bresso, entra in campo deciso e si porta a casa il campionato. Festa grande in Martesana, con il Pozzuolo qualificato di nuovo per le fasi finali per il titolo regionale.

OGGI NON È 5 MAGGIO

Il clima è sereno - no, non quello atmosferico - ma la pressione c'è e si sente. I ragazzi di Leccioli hanno molto da perdere e tutto da conquistare. Si schierano con un 4-3-3 a matrice offensiva, per cercare di mantenere il pallino del gioco ed andare in porta con la qualità di cui dispongono. Lo Schuster di Vincenti si schiera con il classico 3-5-2, blocco basso nel tentativo di arginare gli avversari ed in fase offensiva fiducia nel lavoro delle punte. L'approccio dei padroni di casa è da subito quello giusto. Sono affamati, vogliono questa vittoria con tutto ciò che hanno in corpo. 

Già al 7' Frigerio ha una doppia occasione con Mosca che salva lo Schuster. Gli inserimenti del 7 del Pozzuolo fanno male, malissimo alla retroguardia avversaria: al 11' trova nuovamente il varco e sfiora la palla su un cross molto invitante di Di Domenico. Al 12' Casiraghi si fa trovare pronto, nella prima reale contro-offensiva dei neroverdi: rasoiata violenta di Lombardi, ma il numero 1 bianconero è una gatto nell'andare giù sul primo palo alla sua destra. Arriva nuovamente la risposta dell'altro estremo difensore, che deve volare in uscita alta al 14' sul solito Frigerio. L'unica disattenzione di Mosca, che disputa un'ottima partita, arriva un minuto dopo quando legge male la traiettoria di una conclusione da lontanissimo da parte di Tabbone, che sembra velleitaria ma va a stamparsi clamorosamente sul palo. Il Pozzuolo spinge e trova il vantaggio al 17': Frigerio, salta un paio di uomini sulla destra, mette in mezzo e trova Di Domenico a chiudere in cut back. 1-0 Pozzuolo.

Poco dopo - al 22' - i padroni di casa trovano il raddoppio con bomber Nichetti, che controlla un pallone spalle alla porta, aggira il diretto marcatore e batte Mosca con un rasoterra sul secondo palo. C'è troppo Pozzuolo per questo Schuster. Il portiere neroverde è costantemente impegnato, e fa il suo dovere. Come al 29' su di una conclusione di Di Gregorio da fuori, sicuro in presa bassa. Al 32' il solito Frigerio di poco non arriva su traversone di Di Domenico, questa costante mette non poco in difficolta gli ospiti. al 34' una grande azione corale viene interrotta dal solito numero 1 dello Schuster su conclusione di Romano. Il Pozzuolo cala il tris al 39': De Souza si fa trovare smarcato in area di rigore e batte un - ancora una volta - incolpevole Mosca. Si va all'intervallo sul 3-0. La missione è quasi stata portata a compimento, ma non è ancora finita.

INCONTENIBILI

La ripresa non riserva particolari sorprese, ma è lo Schuster ad avere la prima occasione: sugli sviluppi di una punizione di Battista, Gatti compio un doppio intervento difensivo, che ricorda quello di un Capitano in una certa semifinale di coppa del mondo. Sempre il numero 6 si rende pericolosissimo al 11': dopo un conclusione deviata di Danelli, sull'angolo che ne deriva, il centrale del Pozzuolo, sbilanciato, colpisce una clamorosa traversa da distanza ravvicinata. Al 14' Siberna respinge una punizione dal limite dei padroni di casa. 

Al 15' Vanzini compie un retropassaggio azzardato sul quale Nichetti è lesto, salta Mosca con la suola e deposita la palla in rete. Doppietta del 9, con mix di furbizia e tecnica sopraffina. Al 7' Frigerio mette dentro un pallone rasoterra, che attraversa pericolosamente tutta l'area di rigore. Guizzo dello Schuster al 26': la retroguardia bianconera si fa trovare sorpresa su una palla lunga per Battista, il 9 - in volata solitaria - viene fermato prontamente dall'uscita di Casiraghi, che spazza via la palla di ginocchio. 

La ciliegina sulla torta, per il Pozzuolo, arriva al 30': un incontenibile Peroni salta un paio di avversari, arriva sul fondo sulla sinistra, e mette un pallone in area sul quale uno sfortunato Vanzini compie il più classico degli autogol. Autogol che la difesa dello Schuster rischia nuovamente due minuti dopo, stavolta la palla finisce di poco in angolo. Al 37' il capitano bianconero si fa nuovamente pericoloso sulla sinistra con una conclusione violenta che sfiora l'incrocio dei pali, ma non si accontenta, e cerca con insistenza il gol: al 41' su calcio d'angolo schiaccia troppo un colpo di testa, che finisce vicinissimo al primo palo di Mosca. Proprio il portiere neroverde ha l'ultima parola in questa partita: al 44' Rossi - entrato in campo in maniera decisa - salta avversari su avversari e solo un miracolo del numero 1 dello Schuster gli evita un gol, che sarebbe stato da ricordare. Finisce così, il Pozzuolo completa la missione e diventa campione. È tempo di festeggiare.

IL TABELLINO

POZZUOLO-SCHUSTER 5-0
RETI: 17' Di Domenico (P), 22' Nichetti (P), 39' De Souza (P), 17' st Nichetti (P), 30' st aut. Vanzini (S).
POZZUOLO (4-3-3): Casiraghi 7 (27' st Tirli 6), Romano 7 (17' st Masia 6), Peroni 8, Di Gregorio 7 (34' st D'Isanto sv), Tabbone 6.5, Gatti 7, Frigerio 7.5, De Souza 7.5, Nichetti 8.5 (38' st Sparacia sv), Danelli 7, Di Domenico 7.5 (12' st Rossi 6.5). A disp. Antidormi, Brioni, Pascale, Giuliani. All. Leccioli 7.5.
SCHUSTER (3-5-2): Mosca 6.5, Serci 6 (40' Vanzini 6), Tonietto 6.5, Gotti 6 (12' st Delle Side 6), Brioschi 6, Siberna 7, Griffini 6.5, Foti 6 (12' st Spadoni 6), Battista 6.5, Lombardi 7 (17' st Magliocchi 6), Anesa 6 (23' st Guerra 6). A disp. Mirarchi, Colaianni, Pisati, Falconi. All. Vincenti 6.
ARBITRO: Cornacchio di Cinisello Balsamo 7.
AMMONITI: Brioschi (S).

LE PAGELLE

POZZUOLO

Casiraghi 7 Viene impegnato poco, ma quando succede si fa trovare pronto. Super reattivo su Battista: prima velocissimo nell'andare giù su una rasoiata sul primo palo, dopo nell'anticiparlo quasi a centrocampo in occasione dell'unica disattenzione della sua retroguardia.
27' st Tirli Passerella anche per il numero 12, che emula Casiraghi in uscita sul primo intervento che compie.
Romano 7 Attentissimo in difesa, vince tutti i duelli con i vari avversari che gli si palesano di fronte. Va in raddoppio anche sulle mezz'ali, e quando può aiuta anche in fase offensiva.
17' st Masia 6 Sostituisce egregiamente il compagno, si incolla alle punte avversarie come un polpo. 
Peroni 8 Colossale prestazione del capitano. Un muro in difesa e un martello in attacco. Nel secondo tempo cerca con insistenza un gol, che avrebbe assolutamente meritato.
Di Gregorio 7 Faro del centrocampo del Pozzuolo, tutti i palloni passano dai suoi piedi. Gran visione di gioco e facilità di calcio. Tenta la conclusione in qualche circostanza e scherma gli avversari in mediana. (34' st D'Isanto sv).
Tabbone 6.5 Prova impeccabile per il centrale. Il reparto difensivo non viene messo particolarmente in difficoltà, ma è soprattutto per merito loro. Rischia di trovare anche un gol clamoroso dalla distanza nel primo tempo, ma la palla si ferma sul palo.
Gatti 7 Come per il compagno di reparto grande prestazione. In più diventa spesso pericoloso anche in attacco, grazie alla sua stazza ed a buone letture di traiettoria sui calci piazzati.
Frigerio 7.5 Nel primo tempo è una spina nel fianco della difesa avversaria, i suoi inserimenti sono sempre pericolosissimi. Non trova il gol, ma serve Di Domenico in occasione dell'1-0.
De Souza 7.5 Chiude di fatto la partita con il tris bianconero. Si fa trovare libero in area e batte il portiere avversario. Gran tempo d'inserimento.
Nichetti 8.5 Prova da bomber vero, qualità ed intelligenza tattica. I due gol sono dei capolavori di posizionamento e tecnica individuale. Punta di diamante della squadra, chiude il campionato da capocannoniere del girone con 30 reti. (38' st Sparacia sv).
Danelli 6.5 Nel primo tempo non si vede molto, un po' sottotono rispetto ai compagni. Sale nella ripresa.
Di Domenico 7.5 La connessione con i compagni è totale. Soprattutto con Frigerio, con il quale cerca assiduamente di chiudere l'azione. Questa costante è ciò che mette maggiormente in difficoltà la difesa avversaria. Arriva in questo modo anche il suo gol, che apre le danze.
Rossi 6.5 Entra bene in partita. Punta l'uomo e lo supera, creando pericoli costanti. Si lancia in slalom giganti da capogiro, e per poco non fa esplodere le tribune.
All. Leccioli Approccio alla partita perfetto, e non era scontato data la pressione delle circostanze. La squadra gira benissimo e non rischia praticamente nulla dietro. Il lavoro di un'intera annata è stato ripagato. Chapeau.

SCHUSTER

Mosca 6.5 Prende 5 gol, ma non ha colpe su nessuno di questi. Salva svariate volte i compagni, in alcuni casi in modo quasi miracoloso.
Serci 6 Timido e in difficoltà, viene sostituito nel primo tempo.
40' Vanzini 6 Giornata assolutamente da dimenticare per il numero 15. Entra male in partita e dopo l'errore sul secondo gol non si riprende. Sfortunato sull'autogol, classica spazzata svirgolta in porta.
Tonietto 6.5 Senza infamia e senza lode la sua prestazione. Non molto propositivo in attacco, cerca di contenere gli avversari sulla destra. Mostra duttilità, spostandosi di fascia per necessità.
Gotti 6 Anonimo in mediana, soffre la fisicità avversaria.
12' st Delle Side 6 Entra per arginare il centrocampo avversario, ma la partita è ormai indirizzata.
Brioschi 6 Parte bene, ma poi soffre con tutto il reparto difensivo.
Siberna 7 Anche lui non è esente da colpe in difesa, ma è l'ultimo a mollare. Anche quando il risultato diventa tondo lui è deciso in marcatura, quasi cercando di suonare la carica.
Griffini 6.5 Le poche volte che il gioco glielo concede mostra buona tecnica individuale, è costretto però ad una partita di sacrificio sulla fascia.
Foti 6 In difficoltà come tutto il resto del centrocampo, viene raddoppiato dagli avversari costantemente.
12' st Spadoni 6 Come Tonietto, elemento duttile sulle fasce dello Schuster.
Battista 6.5 Primo tempo abbastanza incolore, sale nella ripresa. Non riesce ad incidere.
Lombardi 7 Il capitano combatte davanti, ma non arrivano molti palloni giocabili. Le uniche occasioni portano il suo nome.
17' st Magliocchi 6 Entra quando la partita ha poco da dire, ma è deciso e gestisce bene il pallone.
Anesa 6 Tocca pochissimi palloni, non riesce a rendersi pericoloso.
23' st Guerra 6 Entra per dare ossigeno sulla fascia, ma la partita è ormai quasi terminata.
All. Vincenti 6 La squadra non è mai entrata in partita. Classico 3-5-2 con blocco basso, ma non riescono ad arginare la qualità avversaria. Non si rendono mai realmente pericolosi, i reparti sono troppo slegati tra loro.

ARBITRO

Cornacchio di Cinisello Balsamo 7 Ottima direzione del fischietto di Cinisello. Interpreta bene la partita, fischia il giusto, fa scorrere gradevolmente il gioco. Mantiene sempre clima disteso in campo nonostante la posta in palio, di fatti estrae solo un cartellino giallo per fallo tattico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter