Cerca

Under 19 Élite

Salvezza con dedica! L'allenatore non può esserci, i suoi ragazzi vincono in rimonta in suo onore

La Voluntas viene piegata solo a metà ripresa: decisive le reti nel finale di Grimaldelli e Venturelli

Villa e Vianelli (Castelleone)

UNDER 19 ÉLITE CASTELLEONE •Villa e Vianelli, i due eroi della salvezza gialloblù

L'impresa è compiuta: il Castelleone trionfa 4-2 anche in casa della Voluntas Montichiari e firma una salvezza epica. In un match da ricordare, le due compagini si sono affrontate a viso aperto, senza fare calcoli. Per alcuni scampoli di partita i padroni di casa hanno anche sperato di ribaltare il risultato dell'andata, soprattutto grazie alla classe di Pigoli e alla tenacia di Lo Monaco e Imparato. Dall'altra parte però il Castelleone non ha mai tentennato: senza timori reverenziali, i gialloblù hanno prima chiuso in vantaggio (in rimonta) la prima frazione e poi, dopo aver subito il provvisorio pareggio, l'hanno stra-vinta guidati da capitan Vianelli e da Villa, classe 2007 che quasi da solo ha tenuto in piedi l'attacco cremonese. Le ciliegine di Grimaldelli (in mischia) e Venturelli (allo scadere) hanno coronato una vittoria ineluttabile. Il Castelleone, dunque, rimane in élite.

LA RIMONTA DEI LEONI

Avvio sprint del Castelleone, che ha subito un'occasionissima con Villa lanciato a rete: decisivo Yaye ad opporsi centralmente di piede. I padroni di casa riescono però presto a riorganizzarsi e si fanno vedere in avanti al 9'. Frondella affonda in area e mette palla a centro area; anticipa provvidenzialmente Bellavita, deviando in angolo. Gli ospiti si dimostrano pericolosi in ripartenza, sfruttando l'ispirazione di Ricca dalle retrovie e la corsa di Rocco sulla fascia destra. Tuttavia è la Voluntas a passare: al 20' Pigoli, da posizione defilata, pennella una punizione perfetta sotto il sette, togliendo le ragnatele dal palo lontano. È un capolavoro a cui però risponde immediatamente un altro gol strepitoso, stavolta di marca Castelleone. Capitan Vianelli prima dribbla nello stretto un avversario e poi, da fuori area, infila l'incrocio dei pali con una staffilata imparabile. Il pareggio riaccende la compagine bresciana in cerca della rimonta, ma i tentativi dei due attaccanti di casa, Frondella e Lo Monaco, sono fuori misura e si spengono sul fondo. Così è di nuovo l'implacabile corazzata cremonese a passare: al 43' infatti Ricca sfonda in pressing sulla trequarti e inventa per il suo bomber, Villa. Il classe 2007 delizia il pubblico con uno scavetto delizioso, che supera il portiere avversario lasciandolo senza scampo e portando in vantaggio i suoi prima dell'intervallo.

RIPRESA SCOPPIETTANTE

Nella ripresa la Voluntas non può indugiare oltre e dopo quaranta secondi Lo Monaco costringe subito al riflesso Berrino. L'arma letale della ripartenza ospite genera però un nuovo pericolo: Chioda infatti va vicinissimo di esterno al tris, sfruttando una dormita colossale della difesa bresciana. Lo stesso numero 11 gialloblù approfitta più tardi dello slalom sulla fascia sinistra di Cattaneo per schiacciare di testa sotto porta, ma lo specchio è lontano. Il Castelleone vuole chiuderla in fretta, eppure nemmeno i terribili Villa e Vianelli riescono a mettere in scacco gli avversari, anche perché Chioda al 13' si divora un gol fatto. Nel momento di maggior difficoltà, la squadra di Piccioli riemerge con il gol, insperato, del pareggio. Nasce tutto da uno splendido triangolo nello stretto tra Lo Monaco e Shytaj (appena entrato): il 9 di casa non ci pensa due volte e libera un destro a giro che colpisce la traversa e poi si insacca. La partita e il discorso salvezza sono di nuovo in bilico. Ma il Castelleone è tutt'altro che domo: al 31' un altro contropiede quasi micidiale vede Vianelli imbucare per l'accorrente Rocco, che però giunge stanco in area piccola e si fa anticipare. Dal corner conseguente ha origine il rinnovato vantaggio ospite. La mischia furibonda successiva al tiro dalla bandierina favorisce il tocco furtivo di Grimaldelli, che nel caos riesce a spingerla in rete. La Voluntas si getta in avanti disperata e al 40' il solito eroico Pigoli segna un altro gol spettacolare in girata dalla linea di fondo: ma è tutto vano, perché il giocatore rossoblù è colto in posizione di offside. A quello che pare in pieno recupero l'ultimo sussulto bresciano (un tiro al volo potente di capitan Zanoni), risponde invece la rete che chiude definitivamente il match: è un gol-fotocopia rispetto a quello segnato nei primi 45 minuti da Villa, ma stavolta lo realizza Venturelli, entrato dalla panchina. Pallonetto delicato a spiazzare Yaye: è poker. La Voluntas cede; anche il successivo gol realizzato all'ultimo secondo da Shytaj con un grande stacco di testa non è convalidato, segno che il destino è ormai scritto. Al triplice fischio, la festa del Castelleone può finalmente e meritatamente iniziare.

IL TABELLINO

VOLUNTAS MONTICHIARI-CASTELLEONE 2-4
RETI (1-0, 1-2, 2-2, 2-4): 20' Pigoli (V), 22' Vianelli (C), 43' Villa (C), 20'st Lo Monaco (V), 31'st Grimaldelli (C), 48'st Venturelli (C).
VOLUNTAS MONTICHIARI (4-1-3-2): Yaye 6, Guarneri 6, Zanoni 6.5, Gabossi 6 (33'st Trenti sv), Bianchini 6.5, Posenato 6, Moratelli 6 (14'st Tomse 6), Pigoli 7.5, Lo Monaco 7, Imparato 7, Frondella 6.5 (18'st Shytaj 7). All. Piccioli 6.5. Dir. Cesene. A disp. Bandera, Marinello, De Michele, Songne, Montini, Lonati.
CASTELLEONE (4-3-3): Berrino 6.5, Bellavita 6, Rocco 7 (49'st Castoldi sv), Grimaldelli 7, Cattaneo 7, Di Bernardo 6, Ricca 7 (33'st Tilocca sv), Vianelli 8, Villa 7.5 (45'st Benzi sv), Agosti 6 (21'st Priori 6), Chioda 6.5 (38'st Venturelli 7). All. Sgueglia 7. Dir. Milanesi. A disp. Polledri, Gazzoni, Musicco, Poledri.
ARBITRO: Bertoletti di Milano 7.5
AMMONITI: Agosti (C), Chioda (C), Villa (C), Cattaneo (C), Bianchini (V), Venturelli (C).

LE PAGELLE

VOLUNTAS MONTICHIARI

Yaye 6 Può ben poco sui gol subiti; punito dalle frecce velenose degli attaccanti avversari.
Guarneri 6 Non sempre efficace in chiusura sulla destra.
Zanoni 6.5 Da vero capitano non alza mai bandiera bianca, tanto che una delle ultime occasioni per la Voluntas porta proprio la sua firma; non basta però ad evitare la retrocessione.
Gabossi 6 Soffre le scorribande degli attaccanti ospiti e, al centro del campo, perdere un contrasto può costare caro. (33'st Trenti sv)
Bianchini 6.5 Si distingue per la tenacia con cui affronta nell'uno contro uno i rivali.
Posenato 6 In velocità non riesce a tenere il ritmo del Castelleone.
Moratelli 6 Lavora da frangiflutti, ma nei duelli è spesso costretto ad arretrare.
14'st Tomse 6 Spirito di rivalsa e tanta voglia di fare: un cambio necessario per spostare gli equilibri.
Pigoli 7.5 Destro devastante: segna un gol clamoroso da calcio da fermo e per larghi tratti di partita domina la mediana.
Lo Monaco 7 Non si arrende mai e nel secondo tempo si inventa anzi un gollonzo che riaccende la speranza dei bresciani.
Imparato 7 La classe del diez, sempre nel cuore dell'azione. Dal suo piede nascono tante ripartenze e giocate decisive.
Frondella 6.5 Giocate di qualità, provando a sfondare in avanti: è mancata solo un po' di incisività sotto porta.
18'st Shytaj 7 Un ingresso devastante, che ha dato coraggio e speranza alla Voluntas.
All. Piccioli 6.5 Ci ha provato in ogni modo, anche con i cambi giusti a inizio ripresa; non è bastato.

CASTELLEONE

Berrino 6.5 In uscita è una certezza, anche se la sua tecnica non è perfetta. Gran riflesso a inizio ripresa per tenere avanti i suoi.
Bellavita 6 Salva in anticipo a inizio gara un'offensiva pericolosa della Voluntas. Si perde un po' invece sull'azione del 2-2.
Rocco 7 Letale nella spinta offensiva sulla destra. (49'st Castoldi sv)
Grimaldelli 7 La rete che segna scardina il match nel momento più delicato, indirizzandolo implacabilmente verso la sua squadra.
Cattaneo 7 Come il suo omologo a destra, emerge con il passare dei minuti e domina la fascia laterale.
Di Bernardo 6 Interdittore prezioso a centrocampo.
Ricca 7 D(33'st Tilocca sv)
Vianelli 8 Talento cristallino e classe da vendere: con il suo gran gol e una miriade di palloni recuperati e gestiti alla perfezione è il migliore in campo in assoluto.
Villa 7.5 Travolgente: alza il baricentro e spinge come un dannato alla ricerca costante del gol che poi infatti arriva. (45'st Benzi sv)
Agosti 6 Fa più fatica rispetto ai compagni di reparto a trovare spazi. Rimane comunque una pedina importante nel gioco gialloblù.
21'st Priori 6 Forze fresche per portare a casa il risultato.
Chioda 6.5 Grande spirito di sacrificio: aiuta la squadra a tutto campo, ma sotto porta non riesce ad essere abbastanza lucido.
38'st Venturelli 7 Si toglie la soddisfazione di siglare il gol che chiude definitivamente i conti: lo festeggia togliendosi la maglia e sfogando tutta la sua gioia insieme ai compagni.
All. Sgueglia 7 Non è in panchina a guidare i suoi, ma la squadra gli dedica tutto il cuore e la tenacia che mette in campo. Salvezza meritata, in uno scontro in cui partiva da sfavorito.

ARBITRO

Bertoletti di Milano 7.5 Direzione perfetta: sempre vicino all'azione e non ha il minimo dubbio sugli episodi più difficili da interpretare. Non era facile, vista la posta in palio. 

LE INTERVISTE

Al termine della gara che vale la salvezza per il Castelleone parla il dirigente della squadra cremonese Davide Milanesi, che commenta così il trionfo dei suoi: «La vittoria di oggi è innanzitutto dedicata al mister, che è dovuto tornare in Brasile per gravi problemi familiari. I ragazzi sono stati bravi a interpretarla e anche perché ci hanno sempre creduto. Si sono affrontate due grandi squadre, che hanno giocato alla pari: oggi era dura, potevano farcela entrambe e a un certo punto del match abbiamo dimostrato di volerla conquistare, anche di forza. Un paio di ragazzi scesi dalla Prima ci hanno aiutato in questo. L'obiettivo è raggiunto soprattutto perché abbiamo dimostrato grande spirito, fondamentale alla fine per ottenere una vittoria di cuore».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter