Prima Categoria • Playout
11 Maggio 2025
PRIMA CATEGORIA PIEMONTE VILLASTELLONE SAN SECONDO • Festa Salvezza del San Secondo con i suoi tifosi a fine partita
Minuto 120. L'ultimo calcio d'angolo della speranza, quello che può valere una stagione. La palla carambola e finisce sui piedi di un uomo, quello che gioca da una vita con la sua squadra e che, con il suo destro, fa passare il pallone non si sa quante gambe e buca la rete. Nemmeno Tarantino poteva immaginare un finale migliore di questo, ma è tutta realtà: il San Secondo resta in Prima Categoria, al termine di un finale semplicemente folle in cui Federico Maio regala la salvezza ai pinerolesi, sancendo una dolora retrocessione al Villastellone, la seconda in due stagioni. Una partita ricca di emozioni che, nonostante due gol di Yari Langella su punizione, non ha regalato l'emozione più grande.
Rimonta e contro rimonta.
Ci siamo, dopo 30 partite di regular season eccoci ai verdetti finali per quanto riguarda i Playout. Sul campo di Villastellone i padroni di casa ospitano il San Secondo. Le due formazioni si sono appena affrontate nell’ultima di campionato proprio su questo campo e grazie alla vittoria del Villastellone lo spareggio salvezza è in casa loro per la miglior classifica finale. 90’ più eventuali supplementari per decidere chi rimarrà in Prima e chi scenderà in Seconda. Curiosità, entrambe la scorsa stagione sono state retrocesse dalla Promozione, dunque per una delle due sarà la seconda retrocessione in due anni, oltre al fatto che rispettivamente Villastellone e San Secondo non scendono in Seconda categoria da 9 e 12 stagioni.
Pronti via i padroni di casa scendono in campo con un solido 4-4-2 per non scoprirsi a centrocampo e mantenere la squadra compatta. Ricordiamo che in caso di pareggio anche dopo i supplementari si salverebbe il Villastellone per la miglior classifica a fine stagione. Ospiti gialloblu che invece scelgono un offensivo 4-3-3 per attaccare subito e fare la gara.
Match che parte subito a ritmi altissimi ma con cautela, nessuna delle due vuole rischiare troppo ad inizio partita. La gara la fa il San Secondo che mantiene un buon possesso ma non riesce a creare vere e proprie occasioni da rete anche per colpa dell’ottima difesa di casa che tiene alta la linea e non si fa sorprendere. Dopo una decina di minuti il Villastellone esce dalla pressione e crea la prima occasione da rete della gara. Valera verticalizza bene sulla destra per Gariglio, il 7 rossoblu stoppa bene col destro, penetra in area e calcia forte e teso sul primo palo, Cedrino c’è e mette in angolo. È solo l’antipasto del vantaggio, infatti al 19’ Langella su punizione fa 1-0 per il Villastellone con un colpo da biliardo perfetto dai 18 metri che Cedrino non può prendere!
Il gol spegne il San Secondo che col passare dei minuti perde sempre più campo e possesso. Il Villastellone fa la gara, senza fretta ne pressione, i rossoblu gestiscono palla e cercano il lancio lungo per Panero che è bravo a far salire la squadra o a guadagnarsi dei falli importanti. Si arriva così al 26’ quando il San Secondo si riaffaccia in avanti e insperatamente trova un calcio di rigore! Il Villastellone protesta veementemente ma per l’arbitro non ci sono dubbi, il rigore è netto. Sul dischetto si presenta Ruiz che spiazza De Rossi e fa 1-1. Gara ripresa ma con questo punteggio si salverebbero ancora i padroni di casa.
Gli equilibri in campo cambiano repetinamente dopo la rete del pareggio. I gialloblu attaccano a pieno organico ma con testa senza scoprirsi troppo. Al 31’ arriva la rete del vantaggio per gli ospiti. Maio.E riceve sulla destra, l’8 ospite entra in area salta tre avversari e poi crossa sul secondo, palla spazzata dalla difesa di casa ma sui piedi di Bongiovanni che dal dischetto di prima col sinistro a porta semi vuota non può sbagliare e fa 2-1 San Secondo! Esplode la panchina e i tifosi in tribuna. Così si salverebbero gli ospiti, ma la gara è lunghissima.
La rete da entusiasmo e carica al San Secondo che guida la partita senza troppi timori e cerca il gol che virtualmente chiuderebbe la gara. Nonostante il possesso e il controllo il Villastellone si chiude bene dietro e riparte in contropiede. Proprio da una di queste ripartenze arriva un fallo al limite, sul pallone si ripresenta Langella, la mattonella è la stessa della punizione precedente. Il diez Rossoblu calcia alla perfezione sopra la barriera e per Cedrino non ce nulla da fare, è gol! Ancora lui, ancora Langella e ancora su punizione. Doppietta pazzesca con due gioielli da calcio piazzato. San Secondo attonito.
Il Primo tempo pieno di emozioni si conclude sul 2-2. Tutto ancora apertissimo.
La Paura fa da padrona.
Nella ripresa ci si aspettava da entrambe le squadre una “guerra totale” ma cos’ non è stato anzi. Le due formazioni rientrano in campo molto meno aggressive rispetto alla prima frazione. Il Villastellone non ha fretta, col pareggio sarebbero salvi e dunque gestisce palla senza forzare la giocata e senza lanciare palla in avanti. Il San Secondo, forse ancora un po’ stordito dal gol del pareggio nel finale del primo tempo si chiude bene dietro ma fatica molto a recuperare il possesso e a creare azioni offensive.
La partita si accende solo nel finale quando il San Secondo riesce finalmente a riprendere in mano la gara e a schiacciare dietro i padroni di casa che vogliono solo difendersi ad oltranza per mantenere il risultato. De Rossi in questi minuti caldissimi salva almeno tre volte con tre miracoli da pochi passi per la disperazione dei calciatori e dei tifosi ospiti. Dopo 95’ non c’è ancora un verdetto, si va ai supplementari sul 2-2. Col pareggio si salverebbe il Villastellone. Il San Secondo deve per forza segnare per salvarsi.
Supplementari al Cardiopalma.
PTS. Il primo supplementare è abbastanza simile al secondo tempo, oltre alla paura ora ce anche la stanchezza che abbassa i ritmi. Il San Secondo va in modalità full attack mentre il Villastellone “parcheggia il bus” davanti alla porta di De Rossi. All’8 gli ospiti vanno ad un passo dal gol. Ruiz in ripartenza vede e serve Mlaiji sulla destra, il 18 stoppa e calcia da dentro l’area ad incrociare De Rossi con la punta delle dita mette in angolo e si salva ancora una volta. Disperazione sulla panchina ospite. 2-2 anche dopo i primi 15’ di supplementari.
STS. Ultimi 15’ di speranze per il San Secondo che ha bisogno di un gol per la salvezza e 15’ di sofferenza e resistenza per il Villastellone che ha la salvezza a portata di mano. Moduli, idee, schemi e ruoli non esistono più, nei padroni di casa tutti o quasi difendono ad oltranza e nel San Secondo tutti ma proprio tutti si gettano in avanti. Al 5’ viene espulso Panero per proteste reiterate per un calcio di rigore non fischiato ai suoi danni. Viene anche espulso un membro dello staff del Villastellone in panchina.
I minuti finali sono un assedio totale alla porta di De Rossi, ci provano tutti, vengono annullati due reti agli ospiti per fuorigioco ma all’ultimo minuto arriva il miracolo. Angolo dalla sinistra per il San Secondo, palla sul secondo palo che viene spazzata dalla difesa del Villastellone ma sui piedi di Federico Maio che senza nemmeno pensare calcia di prima da dentro l’area leggermente defilato sulla destra, il pallone passa tra le gambe di non si sa quanti giocatori e termina la sua corsa in rete, è GOL! Ha segnato il San Secondo al 120’! Esplode la panchina ospite e i tifosi gialloblu sugli spalti, un gol ormai insperato che arriva all’ultimo secondo disponibile, come nelle favole.
Finisce qua! Un playout pazzo, folle e pieno di emozioni, la spunta il San Secondo che si salva e mantiene la Prima categoria anche per la prossima stagione. Esce dal campo sconfitto e amareggiato il Villastellone, una gara giocata forse con quel pizzico di paura di troppo specie nel finale. Purtroppo i rossoblu retrocedono in seconda categoria dopo 9 stagioni.
VILLASTELLONE-SAN SECONDO 2-3
RETI (1-0, 1-2, 2-2, 2-3): 19' Langella (V), 26' Ruiz (S), 31' st Bongiovanni (S), 41' st Langella (V), 15' Maio (S).
VILLASTELLONE (4-4-2): De Rossi 7, Di Lorenzo 5.5 (1' st Miotti 5.5), Berruto 5.5, Arcudi 5.5 (1' Bertucci sv), Gorgerino 5.5, Tomatis 6 (36' st Bertelli 6), Gariglio St. 5.5, Panero 5, Presta 5.5, Langella 7, Valera 5.5. A disp. Stramandinoli, Cossu, Titola. All. Rizzo 5.5. Dir. Panero - La Gioia.
SAN SECONDO (4-3-3): Cedrino S. 6.5, Bruno 6 (19' st Pastorino M. 6.5), Lassalle 6.5, Pastorino N. 6.5, Maio 8, Crepaldi 6.5 (45' st Mlaiji 6.5), Vallarelli 6.5 (5' Varsallona sv), Maio 7, Gonzalez 6.5 (13' st Arlesio 5.5), Ruiz 8, Bongiovanni 8 (27' st Alu 6.5). A disp. Gianni, Camusso, Falco, Vaudagna. All. Barison 8. Dir. Guermani - Camusso.
ARBITRO: Vallelunga di Collegno 5.5.
AMMONITI: 3' Lassalle (S), 43' Tomatis (V), 2' st Arcudi (V), 18' st Crepaldi (S), 41' st Alu (S), 3' Panero (V), 11' Gorgerino (V), 15' Valera (V).
ESPULSI: 5' Panero (V).
VILLASTELLONE
De Rossi 7 Salva l’impossibile anche con un piede dolorante. Stoico ma non è bastato.
Di Lorenzo 5.5 Soffre tanto in fase difensiva e va in affanno spesso. Male oggi nelle marcature.
1’st Miotti 5.5 Entra bene ma subisce gli attacchi avversari andando in crisi quando puntato.
Berruto 5.5 Ruiz lo fa ammattire per tutta la gara, soffre molto l’1 contro 1.
Arcudi 5.5 Corre 90’ e si sacrifica tantissimo, perde però troppi palloni e per anche lucidità. (1’1TS Bertucci sv)
Gorgerino 5.5 Tanti falli di frustrazione, troppi palloni persi e troppi falli oggi. Tanto nervoso.
Tomatis 6 Lotta come un leone contro gli attaccanti avversari, ne prende e ne da a volontà. Nulla da recriminarsi.
36’st Bertelli 6 Entra a fine secondo tempo, da il 400% nei tempi supplementari ma non è bastato.
Gariglio 5.5 Troppa sofferenza a centrocampo, poca lucidità nel finale e troppi palloni persi.
Panero 5 Gioca un’ottima gara per tutti i 90’, poi si fa espellere per proteste reiterate nei supplementari lasciando i suoi in 10.
Presta 5.5 Messo come difensore centrale, soffre tanto gli 1 contro 1.
Langella 7 Due punizioni spettacolari, due gioielli pazzeschi che tengono alte le speranze. Tecnica invidiabile.
Valera 5.5 Poco incisivo, troppo difensivo e poco tenace.
All.Claudio Rizzo 5.5 Bene il primo tempo dove vanno in vantaggio e poi sotto e recuperano con grande testa. Male nel secondo tempo, troppo passivi e poco incisivi davanti. Poi i supplementari sono praticamente un “ park the bus” di mezz’ora e questo forse ha pagato in negativo.
SAN SECONDO
Cedrino 6.5 Para bene per tutta la gara, non serve fare miracoli ma è sempre attivo e presente. Sui gol non può nulla.
Bruno 6 Prestazione altalenante ma buona. Soffre in fase difensiva ma riesce a contenere gli avvaersari.
19’st Pastorino.M 6.5 Ottima prestazione, gioca con personalità e testa.
Lassalle 6.5 Tanta corsa, tanti cross e tanta difesa. Oggi gioca a tutta fascia e lo fa molto bene. Spina nel fianco quando si sovrappone.
Pastorino.N 6.5 Buona gara, fa a sportellate con Panero per tutta la gara e spesso vince.
Maio.F 8 l’EROE della partita e della stagione. Il suo gol vuol dire salvezza, prima di segnare gli sono stati annullati altri due gol per fuorigioco, era destino!
Crepaldi 6.5 Gara ottima, sempre attento, sempre sul pezzo e molto abile con la palla tra i piedi.
45’st Mliaiji 6.5 Entra per i supplementari e da una grossa mano ad attaccare e scardinare il “bus” avversario.
Vallarelli 6.5 Partita buona per lui oggi, non mostra mai paura ne stanchezza, gioca 95’ e più minuti con grande lucidità. (5’1TS Varsallona sv)
Maio.E 7 Giocatore totale a centrocampo, fisico, tecnico, grande visione e fisico. Una prestazione assoluta in mezzo al campo, fondamentale per la vittoria.
Gonzalez 6.5 Si vede poco in avanti ma è fondamentale nel tenere palla e far salire i suoi oltre alle sue ottime doti di regista offensivo.
13’st Arlesio 5.5 Si divora due volte il vantaggio e sbaglia tanto in fase offensiva, ma dietro da una grande mano fino alla fine.
Ruiz 8 Segna il gol del pari su rigore con grande freddezza, serve assist prelibati che non vengono sfruttati. Diez per un motivo.
Bongiovanni 8 Segna la rete del 2-2 e rigetta la squadra in corsa per la vittoria. Sfiora la doppietta un paio di volte e aiuta tanto in fase difensiva.
27’st Alù 6.5 Entra bene, voglioso e subito carico, sfiora il gol una volta e serve ottimi cross.
All.Antonio Guermani 8 Dopo le vicessitudini e le dimissione dell’allenatore Antonio Vallarelli a sette gare dal termine, la salvezza raggiunta è quasi un miracolo. Essì lo è, cuore, grinta e testa hanno fatto la differenza in questo playout, non avevano nulla da perdere e lo hanno fatto vedere. Tanto cuore e mentalità, salvezza meritatissima!