Il colpaccio è avvenuto! La Cisanese non perdeva dal 10 novembre, e nelle ultime nove partite di campionato aveva concesso solamente un gol; per questa serie di motivi, alla vigilia del match, l'impresa della Trevigliese sembrava davvero molto complicata, dato che i padroni di casa godevano del vantaggio di poter giocare anche per il pareggio, in virtù della miglior classifica finale nel Girone B. Eppure il calcio è strano, non è una novità, e su una delle pochissime occasioni della partita è spuntato Ruggeri a trafiggere Sangalli e a consegnare il passaggio del turno ai ragazzi di Lucchi Tuelli. Tanta l'amarezza nel finale per i padroni di casa e la gioia della formazione ospite, che ha mostrato grande organizzazione e voglia di non mollare, e che al prossimo turno affronterà la Leon, che ha battuto 1-0 il Codogno.
IL NERVOSISMO DEI BIG MATCH
La Cisanese sceglie il 3-5-2 con Lizzola e Gini coppia d'attacco, mentre la Trevigliese opta per il 4-3-3, dove il tridente offensivo è composto da Motta, Pesenti e Montalbano. La prima grande occasione è per i padroni di casa: lancio lungo dalla difesa per Lizzola che, solo davanti al portiere, spara centralmente e colpisce Pisoni, molto reattivo in uscita e bravo a coprire lo specchio della porta. I padroni di casa controllano maggiormente il pallino del gioco, anche se entrambe le compagini mostrano grande attenzione difensiva, e le occasioni faticano ad arrivare: azione manovrata della Cisanese, Allieri riceve palla sulla destra e scarica verso il centro per Valli che va al tiro dal limite, ma la palla termina alta. Sempre Allieri, tra i più ispirati nel primo tempo, prova la percussione sulla sinistra, cross forte verso il centro, ma Pisoni blocca.
Ci prova anche Gini con la sua velocità: ottimo spunto personale palla al piede e tiro dai 20 metri, ma la palla termina a lato. La Trevigliese si limita a difendersi con ordine e alla prima vera occasione riesce clamorosamente a passare in vantaggio: cross dalla destra di Montalbano, Ruggeri taglia sul secondo palo a fari spenti e di testa mette in rete con una conclusione potente. La panchina ospite esplode per un gol di vitale importanza. La Cisanese sembra accusare il colpo e prova a reagire con Stanzione, che prova la fortuna dai 30 metri, ma Pisoni ancora una volta blocca senza esitazioni. Termina così un primo tempo in cui i padroni di casa hanno creato qualcosina di più, ma nonostante questo, il risultato recita 1-0 per la Trevigliese.
ASSALTO FINALE?
Cisanese che inizia con maggiore aggressività, alzando il baricentro e schiacciando la Trevigliese sulla propria trequarti, ma nonostante questo i ragazzi di Lucchi Tuelli mostrano un'estrema organizzazione, contenendo i pericoli dei padroni di casa a poche isolate situazioni. Dopo circa un quarto d'ora ottima azione della Cisanese: Fumagalli verticalizza per Lizzola che appoggia per Gini, ma il suo tiro da buona posizione termina alto. Per la Trevigliese ci prova Lamera con una punizione dalla destra, ma la conclusione non crea problemi a Sangalli. La Cisanese aumenta l'intensità del pressing e si rende pericolosa con un cross di Colleoni per Sottocornola, che di testa non riesce a trovare la porta in girata.
I minuti passano, la partita è sempre più spezzettata e la Trevigliese cerca di non dare mai ritmo agli avversari, provando a sfruttare gli inevitabili spazi in contropiede destinati a crearsi. Ed è proprio in ripartenza che gli ospiti sfiorano il 2-0, con Pesenti che imbuca per Franceschinis nello spazio, il numero 19 si trova solo davanti al portiere e prova a fare il pallonetto, ma la traiettoria del pallone resta troppo bassa e Sangalli blocca con facilità. Nel finale la Cisanese si affida a moltissimi cross disperati in area di rigore, ma la retroguardia ospite fa sempre buona guardia. L'ultimo tentativo porta la firma di Colleoni su punizione, ma non basta. Finisce 1-0: la Trevigliese ha espugnato Cisano!
IL TABELLINO
CISANESE-TREVIGLIESE 1-0
RETE: 34' Ruggeri (T)
CISANESE (3-5-2): Sangalli 6, Stanzione 6.5, Invernizzi 6 (16'st Colleoni 6), Fumagalli 6 (35'st Spreafico sv), Redaelli 6.5 (40'st Barillà sv), Sottocornola 6, Brini 5.5 (24'st Facoetti 6), Valli 6 (30'st Mazzoleni sv), Lizzola 5.5, Gini 6.5, Allieri 6.5.
A disp.: Tavola, Melseaux, Wade, Marchetti. All. Torriani 6
TREVIGLIESE (4-3-3): Pisoni 6.5, Pagliarini 6.5, Ruggeri 7.5, Vecchierelli 6, Lamera 6.5, Cassinelli 6.5, Montalbano 7 (24' st Franceschinis 5.5), Ortelli 6 (27' st Meda sv), Pesenti 6, Viola 5.5 (39' st Bovo sv), Motta 6 (34' st Gaye sv). A disp.: Rimbu, Malanga, Sciaudone, De Simone, Bocanet. All. Lucchi Tuelli 7
ARBITRO: Cravero di Busto Arsizio 6.
AMMONITI: Stanzione (C), Mazzoleni (C), Vecchierelli (T), Cassinelli (T)
LE PAGELLE
CISANESE
Sangalli 6 Bravo a restare in piedi sul pallonetto di Franceschinis, per il resto non deve fronteggiare grossi pericoli.
Stanzione 6.5 Prova la fortuna dalla distanza a fine primo tempo, senza successo. In fase difensiva prova a contendere Montalbano.
Invernizzi 6 Dà corsa e sostanza sulla fascia, contribuendo ad entrambe le fasi, ma senza trovare lo spunto decisivo.
16'st Colleoni 6 Nel finale ci prova su punizione, ma non basta per ribaltare le sorti dell'incontro.
Fumagalli 6 Dopo un primo tempo abbastanza anonimo, si rende protagonista di un paio di ottime verticalizzazioni nel corso del secondo tempo(35'st Spreafico sv).
Redaelli 6.5 Molto attento in marcatura su Pesenti, gestisce bene ogni pallone nella propria area di rigore (40'st Barillà sv).
Sottocornola 6 La sua stazza gli permette di sovrastare fisicamente gli avversari. Nella ripresa ha sulla testa la palla del pareggio, ma non trova il gol.
Brini 5.5 Pochissimi spunti degni di noti in una sfida estremamente chiusa e bloccata (24'st Facoetti 6).
Valli 6 Ci mette corsa ed intensità in mezzo al campo, ma anche nel suo caso fatica ad incidere dal punto di vista tecnico (30'st Mazzoleni sv).
Lizzola 5.5 Dopo pochissimi minuti sciupa una grandissima occasione a tu per tu contro Pisoni. Chissà come sarebbe andato il match se avesse segnato.
Gini 6.5 La sua velocità crea grossi problemi agli avversari, ma quando si tratta di concludere verso la porta, si dimostra spesso impreciso.
Allieri 6.5 Dai suoi piedi nascono la maggior parte delle azioni pericolose dei padroni di casa. Cala leggermente con il passare dei minuti.
All. Torriani 6 La sua squadra ha fatto un girone di ritorno clamoroso, ma non riesce a bissare nei playoff.
TREVIGLIESE
Pisoni 6.5 Sempre sicuro quando si tratta di bloccare il pallone, dà fiducia all'intero reparto.
Pagliarini 6.5 Partita di enorme concentrazione dal punto di vista difensivo, ma nonostante la giovane età si fa sempre trovare pronto.
Ruggeri 7.5 Segna il gol che decide la qualificazione con un colpo di testa perfetto. Si rivela essere l'uomo del destino.
Vecchierelli 6 Grande lavoro in entrambe le fasi, non tocca moltissimi palloni, ma è sempre molto efficace a contrasto.
Lamera 6.5 Sempre molto attento nel non concedere spazio agli attaccanti avversari, non sbaglia nulla.
Cassinelli 6.5 Prestazione di enorme solidità, la Cisanese fatica a creare azioni nitide, e il merito va anche a lui.
Montalbano 7 Sforna l'assist decisivo per la vittoria, una pennellata perfetta per la testa di Ruggeri.
24'st Franceschinis 5.5 Ha sui piedi la palla per chiudere il discorso qualificazione, ma la spreca provando a fare il pallonetto.
Ortelli 6 Pochissimi palloni toccati e tanti rientri difensivi da segnalare, si rivela importante dal punto di vista tattico (27'st Meda sv).
Pesenti 6 Tanto lavoro sporco spalle alla porta, smista sempre bene il gioco con lucidità, rendendosi utile alla squadra.
Viola 5.5 Fatica a dare qualità alla squadra, complici l'esiguo numero di palloni toccati (39'st Bovo sv).
Motta 6 Bravo nel dare spesso una mano in fase difensiva, coprendo la fascia durante gli assalti finali della Cisanese (34'st Gaye sv).
All. Lucchi Tuelli 7 La sua squadra tira fuori il colpaccio dell'anno nel momento del bisogno, con sacrificio e compattezza.
ARBITRO
Cravero di Busto Arsizio 6 Fa un po' di fatica a gestire un finale di gara piuttosto agitato, anche se nel complesso la direzione arbitrale è comunque sufficiente.