Under 19
11 Maggio 2025
UNDER 19, Triestina 1946• Di Placido, Pompilio e Brivio
Si chiudono qui i playoff della Frog Milano: la Triestina vince 3-2 e passa al turno successivo. Brivio apre le marcature con un perfetto colpo di testa dopo quattro minuti, alla mezz'ora Di Placido raddoppia, grazie ad un generoso Gianola che preferisce servire il compagno mettendo da parte la gioia personale. A dieci minuti dal termine del primo tempo, grazie ad un rigore conquistato da Broqaj, abbattuto in area da Pompilio, i gialloverdi dimezzano le distanze con Bugada. Al quarto d'ora della ripresa Pompilio si fa perdonare segnando il gol dell'1-3 e, a pochi minuti dal termine della partita, Lionello - sempre su rigore conquistato da Broqaj - rimette in partita i suoi, ma quando ormai è troppo tardi.
La prima frazione di gioco si apre con uno shock per i padroni di casa: Storti recupera palla sulla linea laterale, salta Jebali e alza la testa. Vede in area un solitario Brivio e crossa trovando il compagno in modo perfetto che, di testa, batte Simonazzi. Pochi minuti dopo i padroni di casa potrebbero subito pareggiare la sfida: Bugada si occupa di battere una punizione su cui De Paoli deve superarsi per mandare la sfera in corner e tenere a galla i suoi. Nonostante siano i padroni di casa a dover recuperare un gol, l'assenza in difesa di Giordano causa infortunio, non fa avanzare in modo fluido la manovra di gioco delle rane che, spesso, si trovano a subire la pressione avversaria non riuscendo ad uscirne. Al quarto d'ora è il bomber di casa, Lionello, ad avere tra i piedi la sfera del potenziale 1-1: da una verticalizzazione di Dossena nasce un cross perfetto che, il numero nove, colpisce al volo mandando però la sfera di poco a lato non impensierendo il portiere avversario. Poco dopo sono sempre i gialloverdi ad avere un'altra chance: una triangolazione tra Broqaj, Lionello e Mauro porta quest'ultimo al tiro ma, purtroppo per lui, liscia la sfera all'ultimo non trovando la gioia personale.
Al 27' ecco che la Trestina raddoppia: un rinvio errato di Cardeti favorisce il recupero di Gianola che compie una percussione perfetta venendo seguito da Di Placido. Il bomber degli ospiti opta per l'assist e, complice anche Simonazzi fuori dai pali che tenta il recupero in extremis, Di Placido deve solo appoggiarla in rete regalando il doppio vantaggio ai suoi. Al 34' i gialloverdi la riaprono: Broqaj viene steso in area da Pompilio e per il direttore di gara non ci sono dubbi, è calcio di rigore per i padroni di casa. Dal dischetto si presenta Bugada che batte in modo preciso De Paoli ed accorcia le distanze. Al 38' Lionello ha l'ennesima palla gol che pareggerebbe i conti, ma, colpendo la sfera al volo, la manda di poco alta. A pochi secondi dal termine della prima frazione di gioco Velasque prova ad aggiungersi a tabellino ma, il suo tiro, finisce di poco sopra la traversa e mandando le due squadre nello spogliatoio.
La seconda frazione di gioco si apre con un'occasione per gli ospiti: Gambuto si trova sui piedi l'occasione di segnare l'1-3 ma calcia in modo impreciso e manda la sfera di poco a lato sfiorando il palo. Com'è normale pensare, il secondo tempo è caratterizzato dai padroni di casa che provano con ogni mezzo a trovare il gol del pareggio: al 6' Boscarello prova la conclusione ma De Paoli, protagonista nella ripresa, gli nega la gioia del gol. Quattro minuti dopo Bugada ha una doppia occasione, prima di testa e poi di destro, ma ancora una volta il portiere avversario si supera mantenendo in piedi i suoi. Dopo dieci minuti da inizio ripresa la partita sembra girare in direzione delle rane: per la seconda volta Broqaj conquista un rigore, venendo nuovamente steso in area. Della battuta si occupa ancora una volta Bugada che, questa volta, calcia lento e De Paoli para la sfera senza difficoltà. Dal possibile pareggio delle rane, ecco che gli ospiti trovano il gol dell'1-3: Gambuto si occupa della battuta di una punizione che, nella mischia in area, non viene spazzata da nessuno ma viene trovata da Pompilio che calcia a botta sicura battendo il portiere avversario e staccando nuovamente i padroni di casa nel risultato.
La ripresa è caratterizzata da interruzioni di gioco strategiche, gli ospiti sanno che non possono lasciarsi sfuggire quest'occasione d'oro, mentre i padroni di casa provano l'assedio finale con tutte le loro forze, anche se alcune stelle della rosa si fanno trovare spente. A cinque minuti dal termine della gara Laronca si occupa della battuta di un corner, quando il pallone arriva in area il direttore di gara nota un tocco sospetto ed assegna il terzo calcio di rigore in favore dei gialloverdi: con l'uscita di Bugada è Lionello ad occuparsi della battuta che, spiazzando De Paoli, torna a tabellino illudendo i suoi quando ormai manca un soffio al termine. Purtroppo per le rane, il risultato rimane sul 2-3 fino al triplice fischio. I ragazzi di Cascella festeggiano, consapevoli di aver fatto un colpaccio in un campo difficile come quello di via Noce, seppur meritato. I ragazzi di Grattarola, invece, anche se delusi dal risultato della sfida, devono comunque essere orgogliosi del proprio percorso.
FROG MILANO
Simonazzi 6 Concorso di colpa sul secondo gol ma incolpevole sugli altri due. Nel complesso, chiamato poco in causa.
Dossena 6 Più impreciso del solito, serve poco i compagni e quando lo fa non riesce a trovarli.
Jebali 6.5 Offre importanti recuperi in fase difensiva e serve in modo intelligente i compagni.
Gaboardi 6.5 Sempre prezioso in mezzo al campo, recupera palloni importanti aiutando il gioco dei suoi.
Cardeti 6 Nonostante l'errore sul secondo gol degli ospiti, da buon capitano non si tira mai indietro. Incita i suoi e calma gli animi al momento del bisogno.
20' st Laronca 6.5 Dal suo corner nasce l'ultimo rigore della sfida. Si sacrifica per i compagni mettendosi sempre a disposizione.
Pirri 6.5 Anche se non al meglio offre una solida prestazione. La mancanza di Giordano accanto si sente, ma prova a sopperire a ciò.
Mauro 6.5 Il solito instancabile. Non molla mai, anche quando forse è l'unico a crederci.
Boscarello 6.5 Fisico in mezzo al campo e non si tira indietro quando c'è da lottare. Prova a caricarsi la squadra sulle spalle ma, purtroppo, quando è troppo tardi.
Lionello 7 Prova un paio di volte a trovare il gol, ma si sblocca solo su rigore regalando l'illusione ai suoi di poterla pareggiare.
Bugada 6.5 Perfetto nel primo rigore, rivedibile il secondo. Ci prova con i calci piazzati e compie un giro palla importante (33' st Valdemarca sv).
Broqaj 6.5 Torna dopo due mesi di ingiusta squalifica e lo fa quasi al meglio: conquista due rigori e si sacrifica molto per i suoi preferendo aiutare la squadra all'orgoglio personale.
All. Lerro 6.5 Sostituisce Grattarola in panchina e incita i suoi al massimo. Non riesce a trionfare, ma arrivando ai playoff i due allenatori hanno sicuramente creato qualcosa d'importante.
TRIESTINA 1946
De Paoli 8 Protagonista della sfida con il rigore e parato e svariati salvataggi. Rispetto alla gara di ritorno in campionato si è riscattato al meglio.
Storti 7 Assist perfetto per Brivio. Veloce sulla fascia e preciso nei passaggi.
1' st Calzolaio 7 Entra nella ripresa aiutando i suoi nel giro palla.
Pompilio 8 Si fa perdonare il rigore causato segnando il gol vittoria. Nel complesso offre una buona prestazione di sacrificio.
Gab Alla 6 Gara molto nervosa ma riesce a rientrare con la testa in partita non lasciando i suoi in inferiorità numerica.
Gianola 7 Oggi in versione bomber generoso. Ha sui piedi l'occasione di segnare ma preferisce fornire un assist al compagno.
Di Paola 7 Tiene a freno l'attacco avversario neutralizzandolo. Ottime chiusure in fase difensiva.
Brivio 8 Il colpo di testa che apre le marcature è perfetto. Sfiora il raddoppio ma in modo impreciso.
Velasque 7 Sfiora anche lui il gol. Collante perfetto tra difesa e attacco, trova sempre i suoi in posizione ottimale (42' st Francioni sv).
Zanardini 7.5 Lotta con tutti i mezzi che ha uscendo spesso vincitore nei contrasti. Non si lascia intimidire dagli avversari saltandoli spesso.
Di Placido 8 Anche se molto facile, segna un gol importantissimo ai fini del risultato. Fantasista della squadra, crea spesso occasioni importanti per mandare a rete i suoi.
15' st Cacciapuoti 7 Entra nella ripresa portando freschezza ai suoi.
Gambuto 6.5 Punizione battuta in modo intelligente in occasione dell'1-3. Crea spesso pericoli ma non riesce a trovare il gol (38' st Bernardinello sv).
All. Cascella 8 Nonostante i pronostici non siano dalla sua, riesce a portare a casa il primo turno dei playoff in modo sicuro. Ora testa all'Accademia Inter.
ARBITRO
Madonna di Voghera 7.5 Molto attento in occasione dei rigori. Gestisce bene una partita che poteva rivelarsi infuocata senza ricorrere a cartellini rossi. Chiude un occhio su alcuni falli ma nel complesso dirige una gara ottima.