Cerca

Seconda categoria • Playoff

Corner magici per continuare a sognare, prosegue la cavalcata dei Granata

Due gol su angolo per andare al secondo turno, manca un ultimo ostacolo per salire in Prima Categoria

Playoff Seconda categoria Piossasco-Chianocco 2-0

Mirko Modarelli e Daniel Raeli protagonisti nel match contro il Chianocco con i loro golvia nin

Dopo il 4-0 in campionato si riaffrontano Piossasco e Chianocco, questa volta la sfida ha un valore ancora più alto perchè chi passa vola al secondo turno dove affronterà la vincente di Caprie Green-Collegno Paradiso. La sfida termina 2-0 per i padroni di casa con due gol da sviluppo di angolo, ora il Piossasco al secondo turno affronterà il Caprie Green ancora una volta sul terreno di casa grazie al miglior piazzamento stagionale.


LA PARTITA

INIZIO BLOCCATO

Inizia il match e le due squadre hanno tanta paura di scoprirsi e di prendere gol. Infatti in un primo tempo molto bloccato la prima occasione arriva al 20', parte sulla fascia Pelle che sfrutta l'indecisione tra i due centrali di casa per entrare in area e da posizione molto defilata calcia fortissimo sul primo palo trovando la grande risposta di Sandrini che salva la sua porta. La prima occasione per i padroni di casa arriva al 28' con una grandissima imbucata di Berti verso Baktaoui che calcia con il destro ma il suo tiro finisce alto. Al 41' si rende ancora pericoloso il Piossasco da calcio d'angolo, angolo dalla destra. battuto da Gorgerino verso l'area di rigore dove arriva lo stacco perfetto di Raeli in girata ma il suo colpo di testa finisce fuori di poco. Il primo tempo termina senza ulteriori emozioni con le squadre che vanno negli spogliatoi sul risultato di 0-0.

SI SBLOCCA LA GARA

Pronti via e al 1' del secondo tempo il Piossasco ha subito la prima occasione, Modarelli imbuca verso Greco che fa la sponda di petto verso Gorgerino che calcia di prima non trovando la porta per pochissimo. Al 6' si rendono ancora pericolosi i padroni di casa, nel modo più strano possibile, punizione da centrocampo dove si presenta il portiere, tutti pensano ad una palla tesa verso i compagni invece Sandrini prova addirittura la conclusione, il suo tiro parte benissimo e vola verso la porta con Solara che si deve impegnare per toglierla da sotto la traversa ed evitare il gol del suo collega dall'altra parte. Al 17' invece il Piossasco dopo tante occasioni riesce a sbloccarla, angolo dalla sinistra battuto da Gorgerino, il suo cross rimane in mezzo all'area fino a quando non viene spazzato in maniera maldestra dalla difesa, direttamente sui piedi di Modarelli che calcia e trova la rete firmando il vantaggio per i padroni di casa.

Due minuti dopo arriva un altro angolo per il Piossasco, sul pallone va di nuovo Gorgerino che crossa benissimo verso il cuore dell'area dove arriva in terzo tempo Raeli che incorna sul primo palo infilando il 2-0.

Una batosta questa per il Chianocco che non riesce quasi più a creare occasioni, l'ultima occasione del match infatti arriva al 37', ancora per i padroni di casa, rinvio sbagliato di Solara che regala il pallone a Baktaoui che prova il tiro ma non trova la porta. Dopo 4 minuti di recupero il match volge al termine con il direttore di gara che fischia tre volte e sancisce il passaggio del turno del Piossasco che ora affronterà domenica prossima il Caprie Green sempre in casa per volare in Prima Categoria, chi perde invece andrà alla fase regionale per continuare a sognare la promozione.


IL TABELLINO

PIOSSASCO-CHIANOCCO 2-0
RETI: 17' st Modarelli (P), 20' st Raeli (P).
PIOSSASCO (4-4-2): Sandrini 6.5, Ibba 6, Gallo 6 (38' st Bernardi sv), Ippolito 6.5, Caputo 6.5, Berti 6.5, Modarelli 7, Gorgerino 6.5 (35' st Boetto sv), Greco 6.5 (33' st Colubriale D. sv), Baktaoui 6.5, Raeli 7 (44' st Petrozzino sv). A disp. Marcellino, Sartori, Toscano, Arcuri, Seminara. All. Fortunato 6.5. Dir. Uligini - Di Nardo.
CHIANOCCO (3-5-2): Solara 6, Pontremoli 5.5, Picollo 5.5, Moles 5.5, Lamattina 5.5 (22' st Ftoni 5.5), Scordato 6, Andrei 6, Mazzone 6 (41' st Bianco sv), Ragolia 5, Pelle 6, Pio E. 5.5 (22' st Bonfiglio 6). A disp. Ignazzi, Costantino, Tinetti, Larotonda, Sardi, Pio. All. Rossero 5.5. Dir. Smeriglio - Tucci.
ARBITRO: Vitello di Nichelino 5.5.
AMMONITI: 29' Moles (C), 34' Greco (P), 40' Sandrini (P), 40' Berti (P), 40' Picollo (C), 6' st Ragolia (C).
ESPULSI: 37' st Ragolia (C).


LE PAGELLE

PIOSSASCO

Sandrini 6.5: Molto sicuro in ogni situazione di gioco e addirittura rischia di segnare con una punizione dalla metà campo. Unica incertezza nel secondo tempo che sbaglia il controllo e rischia di regalare il gol che riapre il match agli avversari ma si salva in angolo con una grande parata

Ibba 6: Buona partita di sacrificio e tanta corsa. Con qualche sovrapposizione riesce a mettere in difficoltà la difesa ospite creando superiorità numerica sulla fascia. Grande lettura e sicurezza anche in fase difensiva dove limita benissimo le azioni degli avversari.

Gallo 6: Ottima partita anche per lui sull'altra fascia. sacrificio e tanta corsa per fermare ogni azione avversaria e ripartire con grande velocità. Partecipa attivamente anche al giro palla che la sua squadra riesce a gestire con grande facilità. (38' st Bernardi sv)

Ippolito 6.5: Capitano e leader difensivo per il Piossasco. Comanda la difesa con grande leadership e insieme al suo compagno di reparto difendono la loro porta con ogni energia che ha nel corpo. Partita di altissimo livello e grande sicurezza anche con il pallone tra i piedi cercando sempre un compagno smarcato e non spazzando mai la palla senza motivo

Caputo 6.5: Insieme al suo capitano formano un muro invalicabile davanti alla loro porta. Grande solidità e sicurezza per passare agevolmente il turno senza prendere neanche un gol

Berti 6.5: Ottima partita di grande corsa e sacrificio. Comanda il centrocampo di casa con grande sicurezza e nel giro palla è sempre quello che si prende la responsabilità di mandare i compagni in porta.

Modarelli 7: Ottima prestazione condita dal gol che sblocca la partita per il Piossasco. In tutto il match corre avanti e indietro per essere presente in fase offensiva ma aiutare anche in difesa. Un pò fortunato nella situazione del gol dove calcia in modo un pò sporco beffando il portiere

Gorgerino 6.5: Prestazione di altissimo livello per il centrocampista di casa. Sigla l'assist per il 2-0 e i suoi calci piazzati sono un costante pericolo per la porta del Chianocco. C'è infatti il suo zampino anche per l'1-0 dove crossa in maniera perfetta verso il centro dell'area con la difesa ospite che non riesce a spazzare la palla. (35' st Boetto sv)

Greco 6.5: Ottima partita di grande lotta per il numero 9 di casa. Combatte per tutta la partita contro i difensori ospiti e riesce molto spesso ad avere la meglio grazie alla sua grande fisicità. Non riesce ad entrare nel tabellino a causa delle poche occasioni da gol avute ma disputa un'ottima partita nel complesso. (33' st Colubriale D. sv)

Baktaoui 6.5: Una super partita anche per il numero 10 di casa. Poche occasioni da gol ma grazie alla sua grande tecnica riesce a saltare quasi sempre l'uomo e a servire ottimi palloni ai compagni in zona avanzata.

Raeli 7: Sigla il gol del 2-0 con un incornata da calcio d'angolo che non lascia scampo al portiere ospite. Per tutto il match aiuta tantissimo la squadra in fase difensiva ma è sempre presente anche in attacco grazie alla sua grande corsa e resistenza. (44' st Petrozzino sv)

CHIANOCCO

Solara 6: bene quando viene chiamato in causa anche sulle punizioni. Qualche insicurezza invece sui calci d'angolo dove si trova spesso in difficoltà come nelle situazioni dei due gol

Pontremoli 5.5: fa fatica a contenere gli attacchi avversari sulla sua fascia e deve sempre venire in suo supporto il quinto di centrocampo

Picollo 5.5: anche lui fa molta fatica a contenere l'esterno avversario. va ancora più in difficoltà quando la punta avversaria si sposta sull'esterno e lo punta sulla fascia.

Moles 5.5: anche lui come tutta la difesa ospite fu grande fatica a contenere gli attacchi avversari e soffre la grande fisicità delle due punte avversarie soprattutto quando deve contenere l'uno contro uno

Lamattina 5.5: fa grande fatica anche lui a contenere gli attacchi che passano dalla sua parte di campo e non riesce a entrare bene nelle fasi di possesso. poco presente in fase offensiva limitandosi principalmente ad aiutare la sua difesa a contenere le azioni avversarie

22' st Ftoni 5.5: entra dalla panchina per provare a dare una scossa all'attacco ospite ma non riesce quasi mai ad arrivare in zona pericolosa e tocca pochissimi palloni dal suo ingresso in campo

Scordato 6: il capitano ospite è uno dei migliori in campo dei suoi, con grande personalità si prende le chiavi del centrocampo e gestisce tantissimi palloni oltre a comandare la squadra con la sua grande leadership da capitano.

Andrei 6: giocando da quinto di centrocampo si trova molto spesso in fase offensiva a dare fastidio alla difesa avversaria ed è sempre presente anche in fase difensiva per aiutare i suoi compagni. non lo trovi mai fuori ruolo ma è sempre nel posto giusto al momento giusto grazie alla sua grande corsa e resistenza

Mazzone 6: anche lui come il suo capitano disputa una buona partita, si prendono le chiavi del centrocampo comandando il giro palla con grande qualità. molto attento anche alla fase difensiva con grande lettura riesce a stoppare molte azioni avversarie. (41' st Bianco sv)

Ragolia 5: una partita molto difficile per lui con pochi palloni toccati in zona pericolosa e tanto sacrificio ad aiutare la squadra in difesa. si prende un doppio giallo che gli costa il cartellino rosso e viene espulso a metà secondo tempo.

Pelle 6: prova a costruire qualche azione pericolosa in attacco grazie alla sua grande tecnica e imprevedibilità ma riesce ad avere pochissime occasioni da gol

Pio E. 5.5: soffre molto da quinto di centrocampo ed è poco presente in fase offensiva mentre si limita principalmente alla fase difensiva aiutando i suoi compagni dietro. viene un po' isolato sulla fascia ed è poco presente anche nella fase di impostazione del gioco

22' st Bonfiglio 6: entra dalla panchina e si piazza al centro dell'attacco ospite e combatte con i difensori avversari provando a guadagnare qualche pallone in zona offensiva, nonostante non riesce ad avere palle gol comunque si porta a casa una buona sufficienza

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter