Cerca

Seconda Categoria • Playout

Emozioni da Inter-Barcellona! La rimonta e controrimonta infiamma il playout ma a spuntarla sono gli arancioblù

I sei gol nei novanta minuti mandano la sfida ai supplementari, i padroni di casa si salvano nonostante l'inferiorità numerica

SECONDA CATEGORIA PIEMONTE RESISTENZA GRANATA GRAND PARADIS

SECONDA CATEGORIA PIEMONTE RESISTENZA GRANATA GRAND PARADIS: La squadra di Casalis festeggia la permanenza in categoria

Ribaltoni, emozioni e supplementari – proprio come in Inter – Barcellona – ma questa volta non è stato necessario il quarto gol al Robassomero per raggiungere l’obiettivo di restare in Seconda Categoria. L’impresa è stata decisamente notevole se si pensa che l'Atletico ha giocato con un uomo in meno per tutto il secondo tempo e per tutti i supplementari, dimostrando cuore, carattere e una voglia di dare un significato a un campionato vissuto un po’ sulle montagne russe. Il Grand Paradis invece finisce all’... inferno della Terza Categoria: la squadra valdostana ha giocato alla pari contro i ciriacesi, ma appunto, alla pari non bastava!

LA PARTITA

SUBITO BOTTA E RISPOSTA

I fuochi d’artificio iniziano subito sul campo di Ciriè: al 6’ su un lungo lancio dalle retrovie, Chiudinelli stoppa bene con il destro e poi di sinistro trova il palo lontano per il vantaggio ospite. Il vantaggio dura pochissimo però, perché già all’11’ su un pallone vagante in area, Barcellona è il più lesto a tirare e a trovare il pareggio. Proprio lui mostra di avere numeri interessanti in campo: al 28’ triangola bene con Bellezza, entra in area, ma Rossi respinge di piede il suo tiro incrociato. Entrambe le squadre giocano con difesa e tre e laterali a tutta fascia, unica differenza, sul piano tattico, è la posizione di Ferreri, che oltre a gestire la corsia sinistra, spesso si affianca alla coppia offensiva Nedved- Barcellona. Quest’ultimo diventa protagonista in negativo nel finale di tempo: viene ammonito, si lascia scappare una parolaccia e l’arbitro estrae subito il secondo giallo. Un rosso pesante, proprio perché il numero 10 stava giocando alla grande.

RIMONTA E CONTRORIMONTA

L’uomo in meno non si sente, perché già al primo minuto della ripresa, il Robassomero si porta in vantaggio: su una lunga rimessa laterale, il pallone resta pericolosamente in area, Nedved di destro fulmina Rossi con un tiro sotto la traversa. Bene, avrà pensato Casalis in panchina, ora pensiamo solo a difenderci fino alla fine… E invece la partita è una giostra continua di situazioni pericolose: al 15’ Nedved si mangia il terzo gol, nell’azione successiva, Fimiano parte tutto solo in contropiede – forse in fuorigioco – e una volta superato il portiere insacca da posizione defilata. Lo scatenato Fimiano fa esultare i valdostani sugli spalti al 28’, quando ruba palla a Mosquera sul filo dell’out, entra in area e riporta in vantaggio il Grand Paradis. Il difensore del Robassomero si riscatta al 31’ quando viene fischiato un fallo di mani in area, sugli sviluppi di una punizione. A tirare è proprio lui, segnando e siglando l’ennesimo pareggio di una partita che non vuole finire mai! E infatti ci sono ancora i supplementari da giocare. Mezzora di battaglia, perdite di tempo, lamentele, palle sparate nei campi e tentativi di trovare quel gol che fa la differenza tra il paradiso e l’inferno. Gli ospiti però il gol non lo trovano e alla fine sono i ragazzi del Robassomero ad andare a festeggiare insieme ai tifosi, mentre a bordo campo partono anche i fuochi d’artificio!

IL TABELLINO

ATL.ROBASSOMERO-GRAND PARADIS 3-3
RETI (0-1, 2-1, 2-3, 3-3): 6' Chiudinelli (G), 11' Barcellona (A), 1' st Nedved (A), 16' st Fimiano J. (G), 26' st Fimiano J. (G), 31' st rig. Mosquera (A).
ATL.ROBASSOMERO (3-5-2): Caruana 7, Mosquera 7, Bellezza G. 7 (2' Traina 6), Massa A. 7, Robotti 7, Gugliotta 6.5 (41' st Zorzan 6.5), Causin 6.5 (2' Nardella D. 6), Rocca 7, Nedved 6.5 (11' Nieva Nunez), Barcellona 5.5, Ferreri 7 (22' st Ramirez). A disp. Verrone, Lahbi, Corrado, Cacalano. All. Casalis 7. Dir. Giampietro - La Rosa.
GRAND PARADIS (3-5-2): Rossi 6, Perrier M. 6, Vallet D. 6, Rey 6 (23' st Macrì 6.5), Ronc 6.5, Cutas 6.5 (11' st Jocallaz sv), Chiudinelli 6, Apparenza A. 6.5 (11' st Munari 5.5), Scognamiglio 5.5 (11' st Apparenza D. 5.5), Fimiano J. 7, Giangrasso 6.5. A disp. Ceriolo, Presta, Cerva, Pellissier Jil, Lezin. All. Isidori - Vallet 6. Dir. Chiudinelli Fa. - Fossà.
ARBITRO: Filannino di Collegno 6.5.

AMMONITI: Caruana (A), Massa A. (A), Barcellona (A), Nardella D. (A).
ESPULSI: 42' st Barcellona (A).

LE PAGELLE

ATLETICO ROBASSOMERO

Foto di squadra Atletico Robassomero

Caruana 7 Nessun miracolo, ma tanta sicurezza negli interventi, nelle uscite e nei rilanci che spesso diventano una vera e propria arma d’attacco.

Mosquera 7 Un errore sul terzo gol avversario, ma tantissime chiusure importanti, specie di testa, e il rigore che sigla il pari finale.

Bellezza G. 7 Nel primo tempo supporta molto anche l’azione offensiva, dialogando con le punte, poi bada soprattutto a coprire in mezzo al campo.

4’ sts Traina 6 Diga nei minuti finali.

Massa A. 7 Tante chiusure in bello stile (ma anche in stile meno bello), tanti palloni sparati lontano dall’area.

Robotti 7 Guida la difesa, annulla Scognamiglio, anche per lui una prova di gran carattere.

Gugliotta 6.5 Davanti alla difesa, ha poche occasioni per impostare, bada soprattutto a fare da schermo, di fronte a un Gran Paradis che non molla mai

41’st Zorzan 6.5 Si fa tutti i supplementari in apnea, correndo dietro agli avversari.

Causin 6.5 Brillante e pericoloso sulla fascia destra nel primo tempo, cala decisamente nella ripresa, finisce coi crampi

2’ pts Nardella 6 Anche per lui, mezzora di supplementari badando a chiudere ogni linea di passaggio.

Rocca 7 Si vede soprattutto sui calci piazzati ed è da una sua punizione che arriva il rigore.

Nedved 6.5 Di palloni ne sbaglia tanti, ma non si ferma mai e anche quando resta punta unica, lui ci prova sempre.

Barcellona 5.5 Rovina la sua (ottima) partita con un'espressione di troppo all'arbitro. Un peccato.

Ferreri 7 Nel primo tempo supporta molto l’attacco, ma anche nella ripresa, prova a dare una mano a Nedved. Finisce spompato.

22’st Ramirez 6.5 Bravo a controllare la fascia mancina, ma anche a tenere palla per far trascorrere i minuti.

All. Casalis 7 Grande sofferenza, ma alla fine l’obiettivo è centrato, un po’ come tutta la stagione…

GRAND PARADIS

Foto di squadra Grand Paradis

Rossi 6 Una bella parata nel primo tempo, ma sui rilanci pecca molto e anche sulle prese ogni tanto balbetta.

Perrier M. 6 In mezzo al campo gioca a tratti: ogni tanto si accende e trova qualche bel passaggio.

Vallet D. 6 In difesa se la cava bene, anche se patisce sulle avanzate di Causin.

Rey 6 In mezzo al campo lotta molto, anche se non riesce a far girare al meglio la squadra.

23’st Macrì 6.5 Un paio di spunti interessanti in attacco.

Ronc 6.5 Lotta contro Nedved e lo ferma quasi sempre.

Cutas 6.5 Patisce un po’ le giocate di Barcellona nel primo tempo, meglio poi nella ripresa.

Chiudinelli 6 Inizia alla grandissima con un eurogol che stappa il match, poi però si perde un po’ alternando errori e imprecisioni.

Apparenza A. 6.5 Vivace e sempre pronto a sostenere gli attaccanti.

11’st Munari 5.5 Si perde un po’ tra i difensori di casa.

Scognamiglio 5.5 Ben marcato, non riesce mai a trovare lo spunto vincente.

11’st Apparenza D. 5.5 Anche lui in attacco non trova spazi.

Fimiano J. 7 Esplode nella ripresa, quando i difensori di casa non riescono a prenderlo mai, due gol e qualche altra palla gol pericolosa. Nei supplementari però non ce la fa più.

Giangrasso 6.5 Buona spinta sulla corsia mancina, dove dialogia bene con Fimiano.

All. Isidori- Vallet 6 La squadra ha sfruttato tutte le sue armi, ma non è bastato.

ARBITRO
Filannino di Collegno 6.5 Partita difficile da gestire, specie dopo l’espulsione – corretta – di Barcellona. Anche lui, come i giocatori in campo, compie degli errori, ma nel complesso la prestazione è positiva.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter