Terza categoria • Play off
11 Maggio 2025
Terza Categoria Torino Play off Borgo Vittoria Promo Sport Team: Massimiliano Izzi e Muriglio Daniele, autori delle due reti che regalano la vittoria ai padroni di casa
Siamo arrivati quasi al termine della stagione, un momento dove le squadre di solito si trovano stanche e talvolta decimate, ma è proprio in queste situazioni che si bisogna far emergere tutta l’energia e lo spirito di squadra per arrivare al traguardo finale. L’obbiettivo in questione è la promozione in Seconda Categoria e a sfidarsi nel secondo turno dei play-off sono Borgo Vittoria e Promo Sport Team. In caso di parità nei primi 90’ si andrebbe ai supplementari e se il pareggio dovesse persistere anche dopo l’extra time, non si andrebbe ai rigori ma passerebbero al turno successivo i padroni di casa poiché meglio posizionati in classifica. Risultato nemmeno preso in considerazione dai ragazzi del tecnico Acconcia che, infatti, dopo una rete in avvio di Massimiliano Izzi e il sigillo finale del subentrato Daniele Muriglio si guadagnano con le unghie e con i denti il proseguimento nel cammino play-off. Si infrange il sogno promozione per il Promo Sport del tecnico Fazzolari che non riescono a dare continuità alla vittoria con la Virtus Cenisia e si devono arrendere ai vice campioni della regular season.
VANTAGGIO LAMPO, BORGO VITTORIA AVANTI. Si sente l’importanza del match già dall’ingresso in campo. I beniamini di casa entrano accompagnati dai ragazzi del settore giovanile, l’inno a tutto volume che risuona nell’impianto, le bandiere sventolate sugli spalti, ma soprattutto i fuochi d’artificio. Proprio grazie a quest’entusiasmo iniziale i padroni di casa trovano la rete in avvio: al 3’ Chiarulli raccoglie la sfera messa fuori dalla difesa ospite e sulla destra lascia partire un tiro-cross con una traiettoria insidiosa. Grosu respinge leggermente ma sulla ribattuta arriva prontamente bomber Izzi che impatta di prima portando in vantaggio i suoi. Dopo un inizio in affanno gli ospiti iniziano ad impossessarsi del gioco, riuscendo a fare un buon giro palla ma senza creare occasioni, complice anche un buon posizionamento dalla difesa casalinga, che non lascia spiragli. Solamente verso la metà del primo tempo la squadra ospite crea il primo vero squillo: a seguito di un buon giro palla, viene mandato sulla destra l’esterno Mercuri, il quale mette in mezzo per Gasparotto, il 9 stoppa e si gira bene ma la conclusione è troppo debole e Dorazio blocca facilmente. Al 30’ si anima il match: Tagliaferri conduce centralmente saltando qualche avversario e, arrivato in area di rigore viene atterrato; tutta la squadra protesta e recrimina il penalty, ma l’arbitro non lo concede e ammonisce il numero 9 per simulazione. Dopo quest’azione la partita vede un po’ calare il ritmo e si segnala solo una punizione di Chirulli nel finale, disinnescata dalla buona respinta di Grosu. Termina dunque un primo tempo equilibrato col Borgo Vittoria in vantaggio che dovrà reggere per altri 45’ per avvicinarsi all’obiettivo.
MURIGLIO CHIUDE, IL SOGNO PROSEGUE. In avvio di ripresa i padroni di casa vanno vicino al raddoppio: Gallina recupera palla a centrocampo, conduce per qualche metro per poi imbucare Izzi, il numero 10 chiude di collo destro ma trova una buona respinta di Grosu. Come nel primo tempo, al Promo Sport serve qualche minuto per ingranare, tant’è che al 12’ Tortorici calcia da 30 metri inventandosi una conclusione assurda che termina per sua sfortuna sulla traversa. Gli ospiti acquistano così fiducia e anche complici i cambi del mister, iniziano ad aumentare i ritmi. Infatti intorno al 20’ sfiorano il pari: Grillo si fa vedere al limite dell’area e una volta ricevuto lo scarico di un compagno apre il piattone destro calciando a giro sul secondo palo, qui Dorazio si supera andando a toccare il giusto che basta per metterla in corner ed evitare la rete. Gli ospiti aumentano il giro palla e il pressing alto, inoltre viste le forze fresche offensive tendono a sbilanciarsi e concedere qualche contropiede di troppo. Nonostante le numerose avanzate sono i padroni di casa a trovare il raddoppio a 15’ dalla fine: il neo entrato Muriglio recupera palla sulla fascia sinistra attivando una cavalcata in solitaria e una volta arrivato in area di rigore si dimostra freddo davanti al portiere, siglando il 2-0. A questo punto i ragazzi di Acconcia non hanno fretta di attaccare ma resistono alle spinte offensive avversarie limitandole fino al triplice fischio del direttore. Il Borgo Vittoria, dunque, raggiunge la fase finale dei play-off con un’ottima prestazione contro una squadra che non era ancora riuscita a battere quest’anno e fa continuare il sogno seconda categoria.
BORGO VITTORIA-PROMO SPORT TEAM 2-0
RETI: 3' Izzi M. (B), 32' st Muriglio (B).
BORGO VITTORIA (4-4-2): D'Orazio 7, Garcea 6.5, Barbero 6, Di Bella 7, Toscano J. 7.5, Gallina 7.5, Pajon 6.5 (30' st Diale sv), Ferro 6.5 (25' st Muriglio 7), Tagliaferri 7, Izzi M. 8 (35' st Darlea sv), Chirulli M. 8. A disp. Lo Papa, Sylla Karim, El Guerainat, Zaccone, Bertetto, Carbajal. All. Acconcia 7.5.
PROMO SPORT TEAM (3-5-2): Grosu 6.5, Monica 6, Mariani 6.5 (30' st Brancato sv), Grillo 7 (35' st Starace sv), Fiore 7, Iannielli 5.5, Mercuri 6 (22' st Greco 5.5), Gallo 6.5, Gasparotto 7 (13' st De Vecchis 6), Robucci 6.5, Tortorici 6. A disp. Liguori, Nuzzo, Di Giorgi, Scichilone, Castagnetto Ales. All. Fazzolari 6. Dir. Dippolito.
ARBITRO: Monastra di Collegno 6.5.
AMMONITI: 18' Grillo (P), 30' Tagliaferri (B), 43' st Robucci (P).
BORGO VITTORIA
Dorazio 7 Nel primo tempo fa solo una parata su un tiro debole, ma nella ripresa si supera compiendo un intervento strepitoso in grado di evitare il pareggio e tenere i suoi in vantaggio.
Garcea 6.5 In fase offensiva sale tante volte e si sovrappone, in fase difensiva non viene mai saltato, anche perché gli avversari spingono poco dal suo lato.
Barbero 6 Bravo ad aprire su Chirulli di prima in occasione del primo gol. Chiude bene in fase difensiva ma non sempre sfrutta i cambi gioco precisi dei compagni.
Di bella 7 Il capitano dà tutta la fisicità, solidità difensiva ed esperienza necessaria per conquistare questo tipo di partite. Fa buoni passaggi in fase di impostazione e ottime chiusure quando gli avversari attaccano.
Toscano 7.5 Se la squadra è alle fasi finali e ha ottenuto un clean sheet contro una diretta rivale è anche merito della sua prestazione magistrale e delle sue ottime chiusure difensive.
Gallina 7.5 A centrocampo è assoluto padrone: recupera palla in fase di pressing, quando gli avversari attaccano scherma le giocate e in fase offensiva imbuca per i compagni.
Pajon 6.5 Non solo si fa trovare pronto sulla fascia in fase offensiva, ma con tanto spirito di sacrificio torna a dare una mano a centrocampo e a Garcea. (30' st Diale S.V.)
Ferro 6.5 Durante la sua gara non viene servito tante volte ma si muove bene senza dare riferimenti e aiuta il reparto offensivo riempiendo l’area di rigore (25’ st Muriglio 7 Il classe 2005 entra a metà ripresa e con tanta voglia e determinazione si inventa da solo la rete del raddoppio.)
Tagliaferri 7 Ottima gara, un vero attaccante in grado di aiutare la squadra e tenerla alta nei momenti di maggiore difficoltà e capace allo stesso tempo di essere pericoloso in fase offensiva.
Izzi 8 Segna la rete del vantaggio dopo appena 3 giri d’orologio, poi quando viene lanciato in profondità inventa sempre ottime giocate e combina bene con Tagliaferri. (35' st Darle S.V.)
Chirulli 8 In fase di possesso si abbassa nella linea difensiva per costruire a 3, poco più avanti fa cambi gioco col contagiri per l’esterno opposto e nella metà campo avversaria prova la conclusione.
All. Acconcia 7.5 Il tecnico del Borgo Vittoria prepara la partita alla perfezione e si toglie una gran soddisfazione riuscendo a battere una squadra ostica e organizzata.
PROMO SPORT
Grosu 6.5 Senza la sua ottima prestazione magari il risultato sarebbe stato peggiore per la sua squadra. Si supera in alcuni interventi e fa anche buoni passaggi ai compagni.
Monica 6 Nel complesso gioca una buona partita a livello difensivo, comunicando anche bene coi compagni, cala un po’ nel finale dove ha delle responsabilità sull’ultima rete.
Mariani 6.5 Esterno che sa fare bene le due fasi: spesso entra dentro il campo per smarcarsi e una volta superata la metà campo si allarga per essere più pericoloso. (30' st Brancato S.V.)
Grillo 7 Entra molto deciso nei contrasti, ogni tanto con un po’ di irruenza, corre tanto e recupera buoni palloni. Nel secondo tempo rischia a centrocampo perdendo un pallone sanguinoso, ma si rifà poco dopo sfiorando la rete. (35' st Starace S.V.)
Fiore 7 Vero pilastro e leader della difesa della Promo: buone chiusure, di cui alcune in scivolata grande presenza in area di rigore, dove ne fa passare davvero poche.
Iannielli 5.5 Ogni tanto si appresta a compiere alcune avanzate individuali palla al piede, le quali non sempre vanno a buon fine.
Mercuri 6 Esterno destro, gioca nella fascia dove la sua squadra sicuramente spinge di più. Nel primo tempo sale tanto e mette buoni cross, cala un po’ nella ripresa. (22’st Greco 5.5 Tanto responsabilità e poco tempo per mettersi in mostra. Nel complesso non brilla ma fa il massimo per la sua squadra.)
Gallo 6.5 Centrocampista che con personalità si fa spesso dare palla e viene incontro alla difesa. Gioca bene anche in fase offensiva dove cerca di mettere i compagni in buona posizione per fare gol.
Gasparotto 7 In area di rigore si fa trovare sempre presente, riuscendo anche a calciare ogni tanto e dà una mano ai compagni allargando il gioco quando viene incontro. (13’st De vecchis 6 Gli ci vuole un po’ per entrare in partita ma in alcune occasioni crea buone possibilità per la rete.)
Robucci 6.5 Si muove bene tra le linee e quando riceve palla fa buone giocate o conquista falli in buone posizioni ma dovrebbe essere più coinvolto nel gioco.
Tortorici 6 Forse ci aspettava di più da colui che aveva deciso l’ultima gara dei play-off. Nel complesso non gioca male, partendo da fermo fa buone accelerazioni e colpisce anche una traversa.
All. Fazzolari 6 La sua squadra non riesce ad imporsi, forse anche complice quel gol a freddo, ma gioca ugualmente una buona gara credendoci fino all’ultimo.