Cerca

TERZA CATEGORIA • PLAYOFF

L'equilibrio si rompe nei supplementari: le magie del Papu lanciano i Biancoblù verso il sogno promozione

Dopo 90' bloccati e all'insegna dell'equilibrio il Castiglione cambia marcia e vola alla Fase Regionale, il Valmalone interrompe la corsa sul più bello

TERZA CATEGORIA IVREA CASTIGLIONE - VALMALONE

TERZA CATEGORIA IVREA CASTIGLIONE - VALMALONE: I ragazzi di Andrea Rollè si lasciano andare ai festeggiamenti dopo la vittoria ai supplementari

Vittoria del gruppo, ma tanti meriti ai singoli. Le magie di Edoardo Torre e Nicolò Sgherzi ai tempi supplementari permettono al Castiglione di accedere alla Fase Regionale dei Playoff di Terza Categoria, dopo la vittoria per 4-1 sulla Polisportiva Valmalone, mai arrendevole ma mai veramente in grado di mettere paura ai padroni di casa. La stagione termina qui per i Biancorossoblù, dopo la vittoria che sapeva di impresa al primo turno non è bastato l'impegno messo in campo a Volpiano. Per i ragazzi di Andrea Rollè invece, il viaggio verso il ritorno in Seconda Categoria è appena iniziato.


LA PARTITA

Sul bellissimo terreno sintetico del Bertolotti di Volpiano, va in scena l'atto finale dei Playoff interni al girone eporediese di Terza Categoria: Castiglione e Valmalone si affrontano per conquistare l'accesso alla Fase Regionale, facendo un altro passo verso la promozione. Moduli a specchio per le due formazioni: 4-3-3 per i Biancoblù con tridente Torre - Di Bernardo - Damian, 4-3-3 per i ragazzi di Cristian Pascarella con Bivona e Berta a supporto di El Medhi. 

PRIMO TEMPO BLOCCATO

La partita si apre su buoni ritmi, con il primo squillo che arriva dal destro di Alex Boggio al 4', palla a lato non di molto. I padroni di casa cercano un impostazione verticale ma sempre con passaggi rasoterra, Valmalone che prova ad innescare i propri attaccanti in maniera più diretta e semplice. Nonostante la ricerca di spunti, il risultato non si sblocca. Anzi, le due squadre neanche ci vanno vicine per molti minuti. 

Al 32' il primo strappo dell'uomo più atteso, il Papu Torre, permette di guadagnare una bella punizione dal limite: ad incaricarsene è lo stesso numero 10 ex Gassino, che calcia bene e impatta la traversa a Facco battuto. Dopo 12' arriva la prima vera risposta ospite con Di Trapani, che si libera bene al limite dell'area, ma al momento di concludere cerca un improbabile assist sprecando l'occasione.

FACCO TIENE IN VITA IL VALMALONE

Si rientra in campo sotto un bel sole primaverile, e al 2' subito Torre si accende sulla sinistra e guadagna un calcio d'angolo. Il Valmalone sembra essere entrato meglio in campo rispetto al primo tempo, colmando il gap tecnico a livello di singoli con una bella grinta. Tra le file dei padroni di casa invece sembra mancare un po' di movimento senza palla, soprattutto là davanti dove l'età di Di Bernardo e Damian (39 anni ciascuno) non aiuta sicuramente. Comunque il numero 9 ex Iveco prova a proteggere palla il più possibile per far alzare il baricentro dei suoi e guadagnare falli preziosi.

Al 7' Berta ha una buona occasione ma anch'egli come Di Trapani nella prima frazione sceglie il passaggio invece del tiro. Iniziano ad agitarsi le panchine, primi cambi in arrivo soprattutto per il Valmalone che in caso di pareggio sarebbe eliminato. Al 17' El Medhi ci prova dal limite ma la parata è facile per Simone Russo, mentre 60'' dopo ancora Torre su punizione va vicino al bersaglio grosso senza però riuscire a sbloccare il risultato. Al 21' sempre El Medhi ci prova, ma spara alle stelle; di tutta risposta il Castiglione va vicino al gol sugli sviluppi di una punizione battuta da Borelli, ma Benedetto salva sulla linea.

Al 35' Facco è prodigioso su una conclusione di Borelli, innescato dalla coppia Sgherzi-Di Bernardo, respingendo in tuffo. il Castiglione è riversato in avanti per evitare i supplementari, Valmalone che non riesce a ripartire, ma comunque al 3' di recupero sfiora il colpaccio che fa tremare i tifosi di casa: calcio di punizione laterale, sponda per Vincenzi che non riesce a trovare il colpo decisivo. Un minuto dopo, ribaltamento di fronte: Torre chiede l'uno-due a Di Bernardo, si presenta davanti a Facco e calcia, il numero 1 ospite è fenomenale nella respinta, poi Sgherzi non riesce a ribadire in rete. Si va ai supplementari.

PAPU SHOW E DOPPIO SGHERZI

Servono 60'' di questi tempi supplementari per trovare l'agognato gol del vantaggio. Bussolo serve Torre in profondità sulla fascia sinistra, il numero 10 raccoglie il passaggio a linea laterale nettamente oltrepassata ma l'assistente non segnala con la bandierina, allora il Papu cavalca e mette in mezzo dove Sgherzi deve solo mettere dentro, facile facile. Abbastanza palese in questo caso la svista arbitraler, tifosi Biancoblù in visibilio per il sesto gol stagionale dell'attaccante ex Toro.

La squadra di Pascarella accusa pesantemente il colpo e non riesce più a reagire: al 7' arriva infatti il gol del 2-0. Punizione per il Valmalone, Russo esce e respinge con i pugni verso Mattioli che innesca velocemente la ripartenza di Torre, che con eleganza supera Facco in uscita e da 30 metri deposita nella rete sguarnita. Ventiseiesimo centro stagionale per il Papu, Valmalone sempre più in difficoltà. Passano infatti solo 4' prima del colpo del definitivo KO: Torre si ritrova da solo sulla sinistra, crossa con il goniometro per Sgherzi che tutto solo colpisce di testa e manda all'angolino. 3-0, secondo assist per Torre e secondo gol per Sgherzi, incolpevole il numero 1 ospite che viene abbandonato dalla sua retroguardia in questo primo tempo supplementare che si è rivelato fatale.

Al 14', con l'ennesima azione Torre-Sgherzi, il numero 10 può insaccare il tap-in, ma Facco è mostruoso con una parata alla Sommer contro il Barcellona. Forse questo intervento dà un po' di carica ai compagni, che al 16' guadagnano un rigore: dal dischetto il classe 2005 Freisa batte Russo e segna il gol della bandiera.

TANTO NERVOSISMO, MA BUSSOLO LA CHIUDE

Il secondo tempo supplementare si apre con un altro ottimo intervento di Facco su Torre, mentre al 5' è notevole l'intervento in scivolata di Mignacca su Carraro per sventare la minaccia. Pochi altri spunti di cronaca, la partita scivola lentamente verso la fine. Da segnalare però una brutta rissa scatenatasi al 11': a farne le spese è Carraro, classe 2006 ospite, che viene mandato anzitempo sotto la doccia, ma i coinvolti sono stati molti di più, e non sono volate carezze. Dopo questo episodio, sedato a fatica dall'arbitro, c'è solo più un'emozione: al 16' Bussolo si guadagna un calcio di rigore e lo trasforma con freddezza, facendo iniziare in anticipo la festa per questa grande vittoria.

I ragazzi di Andrea Rollè si regalano dunque l'accesso alla Fase Regionale dei Playoff, dove probabilmente affronteranno Borgo Vittoria e Beppe Viola Under 21, dopo aver terminato i propri meritati festeggiamenti. Stagione finita per il Valmalone di Pascarella, che dopo la vittoria su La Romanese sognava il colpo grosso, ma l'impegno non è bastato.

Edoardo Torre, Nicolò Sgherzi e Enrico Bussolo sono i marcatori della vittoria contro la Polisportiva Valmalone


IL TABELLINO

CASTIGLIONE-POL.VALMALONE 4-1
RETI (3-0, 3-1, 4-1): 1' pts Sgherzi N. (C), 7' pts Torre (C), 11' pts Sgherzi N. (C), 16' pts rig. Freisa (P), 16' sts rig. Bussolo (C).
CASTIGLIONE (4-3-3): Russo S. 6.5, Borca 6.5, Waca 6.5, Viviani 6.5 (23' st Mignacca 6.5), Merico 7, Boggio 6 (13' st Gasparella 6.5), Mattioli A. 6.5 (12' pts Re 6), Nobile 6 (26' st Borelli 6.5), Di Bernardo 6 (39' st Bussolo 7), Torre 8, Damian 5.5 (31' st Sgherzi N. 8). A disp. Roggero, Ferro, Bonocore. All. Rollè 7.5.
POL.VALMALONE (4-3-3): Facco 7.5, Gioannini 6, Pesce 6.5, Ballatore 6.5 (15' st Freisa 7), Benedetto 6.5, Perez 6 (48' st Carraro 5), Di Trapani 6, Brillante 5.5 (1' st Rusina 6), Bivona 6 (10' st Vincenzi 5.5), Berta 5.5 (18' st Gagliardi 6), El Medhi 6. A disp. Blessent, Racco, Mirisse, Intenza. All. Pascarella 5.5.
ARBITRO: Toffanin di Torino 5.5.
AMMONITI: 32' Perez (P), 39' Ballatore (P), 20' st Damian (C), 25' st Di Bernardo (C), 46' st Sgherzi N. (C), 4' pts Gasparella (C), 8' pts Carraro (P), 11' sts Carraro (P), 11' sts Gagliardi (P).
ESPULSI: 11' Carraro (P).


LE PAGELLE IN AGGIORNAMENTO...

CASTIGLIONE

Russo 6.5 Mai veramente impegnato in parate complesse, è importantissimo però il suo lavoro in uscita: tempi sempre giusti e una buona dose di coraggio. Sfiora anche il rigore calciato da Freisa.

Borca 6.5 Sicuramente meglio in fase difensiva che offensiva. Cross spesso imprecisi, ma la sua corsa si rivela una buona arma nei recuperi nella propria metà campo, anche di testa non si tira indietro.

Waca 6.5 Un vero trattore sulla corsia mancina, seppur con qualche lacuna tecnica dimostra di avere gamba e un fiato eccezionale, rincorrendo ogni pallone per 120 minuti.

Viviani M. 6.5 Buona prestazione come spalla di Merico, gli offre copertura e lo fa nel migliore dei modi, sfruttando la sua velocità e abilità in tackle. Costretto poi ad uscire per un problema muscolare.

23'st Mignacca 6.5 Entra a freddo ed è già concentratissimo. Dalle sue parti non si passa, è perentorio e autoritario nei contrasti. In occasione di uno di questi viene fischiato rigore, ma c'è più di qualche dubbio a riguardo.

Merico 7 Il capitano dimostra un'eccellente leadership, alla quale aggiunge una capacità di marcatura ottima abbinata ad una buona propensione offensiva. Gran partita.

Boggio 6 Parte bene, impegnandosi con qualche tiro da fuori, poi mostra però qualche limite nell'impostazione del gioco. Prova comunque sufficiente, bene anche in fase di interdizione.

13'st Gasparella 6.5 Mostra lampi di tecnica pura nello stretto, creando spesso e volentieri superiorità numerica da solo. Guadagna qualche fallo importante e dialoga bene con i compagni.

Mattioli 6.5 Prestazione solida, bene di testa e nello smistamento del gioco. Offre a Torre l'assist del 2-0.

12'pts Re 6 Si limita ad offrire sostegno in copertura, tappando i buchi e facendosi trovare pronto quando la palla transita nella sua zona.

Nobile 6 Anche lui porta sostanza e qualità al centrocampo Biancoblù, nonostante qualche pallone perso di troppo e qualche apertura sbagliata.

26'st Borelli 6.5 Si trova a meraviglia con Sgherzi e Di Bernardo, riesce a dialogare nello stretto e vede anche la porta, impegnando in due occasioni Facco con due missili.

Di Bernardo 6 Il più esperto tra i 22 in campo, lotta con le unghie e con i denti per tener più palloni possibili e fare rifiatare la squadra. Molto spesso guadagna falli utili.

39'st Bussolo 7 Il suo ingresso è ottimo per il Castiglione, protegge palla con il suo fisico e riesce spesso a girarsi per andare sul fondo. Questa sua caratteristica gli permette di guadagnare un rigore, che trasforma lui stesso.

Torre 8 Dimostra ancora una volta di essere giocatore di altre categorie. Il Papu si accende solo ad intermittenza, ma quando lo fa è devastante: una traversa nel primo tempo, un paio di acuti nel secondo, poi 1 gol e 2 assist ai supplementari.

Damian 5.5 Come Di Bernardo prova a sfruttare la sua esperienza, ma la freschezza dei difensori più giovani avversari lo mette in difficoltà e lo oscura totalmente.

31'st Sgherzi 8 Trova una doppietta importantissima, dimostrandosi l'uomo dei gol pesanti: l'anno scorso ha salvato l'Iveco al playout, quest'anno lancia il Castiglione verso la promozione.

All. Rollè 7.5 Nei primi 90' la squadra tiene le redini del gioco, rischiando pochissimo ma facendo fatica a pungere. Ai supplementari cambia marcia e la vince anche con i cambi: perfetti gli ingressi di Sgherzi, Bussolo, Gasparella e Mignacca.

VALMALONE

Facco 7.5 Un portiere strabiliante per la categoria: almeno 3 interventi pesanti quanto difficili per tenere a galla i suoi, non può nulla su almeno 3 dei 4 gol presi. 

Gioannini 6 Arcigno in marcatura e a contrasto, nel primo tempo supplementare però sbanda, lasciando da solo Sgherzi in occasioni dei gol subiti.

Pesce 6.5 L'ex Vallorco ha freschezza nelle gambe e dimostra anche una buona maturità, tenendo a bada avversari esperti e furbi come Di Bernardo e soprattutto Damian.

Ballatore 6.5 Perno della mediana ospite, parte in sordina poi dimostra ottime doti di impostazione e rottura. Sostituito troppo presto.

15'st Freisa 7 Glaciale dal dischetto, il classe 2005 trova il gol a coronamento di una buona prova da subentrato, nel segno dell'intraprendenza offensiva.

Benedetto 6.5 Il capitano prova in tutti i modi ad evitare di prendere gol, salvando anche sulla linea miracolosamente, ma alla fine deve arrendersi e crolla.

Perez 6 In difficoltà nel prendere le misure ad un giocatore come Torre, lo soffre ma prova a contrastarlo come meglio può, anche fallosamente dove necessario.

48'st Carraro 5 Entra e tenta qualche spunto sulla destra, poi viene ammonito ed infine espulso all'interno della maxi-rissa creatasi nel secondo tempo supplementare.

Di Trapani 6 Uno dei migliori in campo nel primo tempo, piano piano si spegne isolandosi dal gioco. Comunque pericoloso in varie circostanze.

Brillante 5.5 Mai veramente in partita, perde una grande quantità di contrasti e palloni a centrocampo, venendo sostituito all'intervallo.

1'st Rusina 6 

Bivona 6 Sulla fascia ha sprint e le sue iniziative creano qualche grattacapo alla difesa ospite.

10'st Vincenzi 5.5 Tenuto bene a bada da Borca, perde tantissimi palloni in attacco fallendo le ripartenze e non trova il tap-in vincente nel recupero.

Berta 5.5 Sempre fuori dal gioco, non viene quasi mai cercato dai compagni nè prova a crearsi le sue chances.

18'st Gagliardi 6 Ha voglia di spaccare e ha corsa, ma viene praticamente sempre fermato dagli avversari meglio posizionati.

El Medhi 6 Uno dei più attivi tra i biancorossoblù, si crea un buon numero di occasioni, sciupandole però tutte quante in malo modo. Peccato.

All. Pascarella 5.5 Il sogno promozione si chiude qui. Una partita giocata con impegno e voglia, ma il gap tecnico si è visto, soprattutto ai supplementari. I cambi poi non hanno saputo dare quella spinta in più che la squadra necessitava.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter