Cerca

Prima Categoria • Play off

La sfida play off si decide tutta nella ripresa: un rigore, la doppietta del bomber e due espulsioni consegnano il passaggio del turno

Si ferma ancor prima di cominciare la rincorsa dei biancorossi, il salto di categoria è, per ora, rimandato

Prima Categoria Play off Nichelino Hesperia Vigone

Prima Categoria Play Off Nichelino Hesperia Vigone: la festa dei padroni di casa insieme ai tifosi per il passaggio del turno

Il cammino è appena iniziato ma la gioia è immensa. Il Nichelino Hesperia esce trionfante dalla primo turno play off superando 2-0 il Vigone. Il match ha rispettato i pronostici confermandosi una partita equilibrata, visti i due confronti avvenuti durante la regular season: un pari per 0-0 all'andata e un 2-1 in favore del Vigone all'ultima giornata di campionato. Dopo un primo tempo un po' contratto in cui entrambe le squadre non sono riuscite a regalare spettacolo, la ripresa ha esaltato la tribuna gremita di ospiti. Al rientro dall'intervallo ci ha pensato Manuele Barisone a portare in vantaggio i padroni di casa ribattendo in rete una respinta non perfetta di Gili. Pochi minuti dopo, sempre il numero 9 si è presentato sul dischetto degli 11 metri e con freddezza ha siglato la rete del 2-0 che ha, di fatto, messo in cassaforte il risultato. Il Vigone, tramortito dal doppio svantaggio, non è più riuscito a reagire e, complice l'espulsione di Scanavino, ha dovuto arrendersi ai padroni di casa. Unica nota negativa per i nichelinesi è stata l'espulsione a 2 minuti dalla fine di Matteo Parrinello, costretto a saltare il secondo turno di play off in cui il Nichelino affronterà l'ASD Sporting Club

LA PARTITA

Entrambe le formazioni si schierano a specchio. 4-2-3-1 il modulo scelto da entrambi i tecnici per la delicatissima sfida play off. L'atmosfera sulle tribune regala emozioni sin dal riscaldamento con i tifosi del Nichelino che animo il palcoscenico di questa sfida.

LAMPO NICHELINO, IL VIGONE CRESCE. La prima fiammata del match è da parte dei padroni di casa che si presentano dalle parti di Gili con una punizione dalla tre quarti di Alberetto. Nessun problema per l’estremo difensore. Dopo un inizio esaltante da parte dei padroni di casa, sospinti dai tifosi, è il Vigone a prendere coraggio e prova ad affacciarsi in avanti sfruttando le fasce con Etzi e Basile che sembrano ispirati. Arrivati a metà primo tempo il match è tutt’altro che spettacolare. Le condizioni del campo non favoriscono il gioco palla a terra e la partita si sposta sul piano fisico. Scintille tra Etzi e Alberetto dopo un fallo sul numero 11 vigonese, l’arbitro seda subito gli animi. Al 35’ ci prova Etzi a ravvivare una partita, fino a questo momento, spenta con un tiro al volo dal limite dell’area che finisce largo. Ancora Vigone tre minuti dopo ancora con Etzi che prima ruba palla a Cafà E. sulla fascia e pesca al limite dell’area Carroni, l’attaccante stoppa e calcia ma il tiro finisce alto. Allora scadere della prima frazione arriva l’occasione più ghiotta per i padroni di casa: Alberetto si incarica della battuta del calcio d’angolo e trova in area la testa di Barison, l’attaccante colpisce largo di poco. Dopo 2 minuti di recupero si chiude un primo tempo equilibrato ma poco emozionante. 0-0.

FAME NICHELINO, IL BOMBER LA DECIDE. Al rientro degli spogliatoi i due tecnici decidono di dare fiducia ai rispettivi 11 titolari. Nessun cambio dunque per le due formazioni. Al primo minuto cambia subito il risultato in favore dei padroni di casa: D'Addetto riceve al limite dell’area dopo un’azione ben manovrata dai suoi, il numero 11 stoppa e calcia. Gili è tutt’altro che irresistibile e non blocca, Barison è in agguato e si avventa sulla sfera per insaccare il gol dell’1-0. 4 minuti dopo, galvanizzato dal gol del vantaggio, ci riprova nuovamente Barison dal limite dell’area, la conclusione è forte sotto la traversa ma Gili si riscatta dall’errore precedente e vola mettendo in angolo. All’8’ è D'Addetta a mettersi in mostra con una serpentina tra tre giocatori avversari, l’esterno entra in area e viene abbattuto ingenuamente da Mascia. Per l’arbitro non ci sono dubbi è rigore. Barison si presenta sul dischetto e insacca per il 2-0 e la doppietta personale. A metà primo tempo torna il Nichelino a farsi in area avversaria con un colpo di testa di Parrinello che Gili è costretto a deviare in angolo. Lo stesso Parrinello ci riprova qualche minuto dopo quando viene pescato in profondità al limite del fuorigioco, l’attaccante vede l’uscita in ritardo di Gili e prova a sorprenderlo con un pallonetto che finisce però largo di poco. Al 36’ prova a rientrare in partita il Vigone con Artero che viene pescato vicino alla bandierina, il terzino entra in area liberandosi di due difensori ma al momento del tiro non riesce a dare forza. Nessun pericolo per Curreli. Al 38’ si complica maggiormente la partita per gli ospiti: Scanavino viene espulso per un calcio da dietro rifilato ai danni di D'Addetta. Vigone in 10 dunque per gli ultimi minuti di partita. Nel finale c’è spazio ancora per il secondo giallo di Parrinello che gli costa il rosso e dovrà saltare il secondo turno di play off. Dopo 7 minuti di recupero il direttore di gara conclude il match con il triplice fischio e consegna il passaggio del turno al Nichelino.

IL TABELLINO

N.HESPERIA-VIGONE 2-0
RETI: 1' st Barison (N), 9' st rig. Barison (N).
N.HESPERIA (4-2-3-1): Curreli 6.5, Lala D. 6, Cafà E. 6.5, Bozzardini 6.5, Cafà A. 6.5, Vicenzutto R. 6.5, Vejsitti 6, Alberetto 7, Barison 8 (48' st Campolongo sv), Lando 6.5 (18' st Parrinello 5.5), D'Addetta 7. A disp. Hashish, Bianco, Coscia, Cerbone, Bruscolini, Merlo, Linciano. All. Bert 7.5. Dir. Fava - Damino.
VIGONE (4-2-3-1): Gili A. 5.5, Mion 6, Artero 6.5, Revel Garrone 6, Mascia 5.5 (22' st Chiattone 6), Garis 6, Migliore 6, Arce Varela 6, Carroni 6 (22' st Scanavino S. 5), Basile 6.5 (17' st Caruso 6), Etzi 7. A disp. Zarcone, Caramucci, Cozzolino, Mendola, Guerrieri, Grosso. All. Mollica 6. Dir. Iosa - Guerrieri.
ARBITRO: Mollea di Torino 6.5.

AMMONITI: 46' Arce Varela (V), 34' st Parrinello (N), 43' st Parrinello (N), 45' st Etzi (V).
ESPULSI: 38' st Scanavino S. (V), 43' st Parrinello (N).

PAGELLE IN AGGIORNAMENTO...

NICHELINO HESPERIA 

Curreli 6.5: Quasi mai chiamato in causa durante l'arco dei 90 minuti, risponde presente quando ce n'è bisogno. Guida bene la difesa e non si tira indietro se c'è bisogno di giocare palla a terra. Solida prestazione.

Lala 6: Non una prestazione pulita. Nel primo tempo va spesso in difficoltà nell'uno contro uno ma non è mai costretto a fare interventi miracolosi. Nella ripresa si riprende e aiuta la squadra ad alzare il baricentro toccando più palloni con maggiore qualità. Sufficienza raggiunta.

Cafà E. 6.5: Sulla fascia ha forse il cliente più scomodo di tutti. Nonostante si faccia saltare in un paio di occasioni è sempre pronto a recuperare la posizione con rapidità. Bene anche in fase offensiva dove compie qualche sovrapposizione interessante.

Bozzardini 6.5: Agisce davanti la difesa e aiuta a fare da collante nella manovra di gioco. Ben presto i suoi compiti diventano più difensivi rispetto a quelli in cabina di regia, vista la difficoltà nel manovrare palla a terra a causa del terreno di gioco. Corre per tutti e 90 i minuti senza dare segni di cedimento.

Cafà A. 6.5: Un mastino in mezzo alla difesa. Dalle sue parti i pericoli non mancano vista l'esperienza della punta avversaria ma, con altrettanta esperienza, limita i danni e disinnesca qualsiasi pericolo. Anche nella prima frazione quando i suoi vacillano è uno dei più solidi.

Vicenzutto 6.5: Insieme al compagno di reparto Cafà A. forma una coppia difensiva eccellente. Le scelte di tempo sui contrasti sono impeccabili e fa anche partire qualche lancio interessante dalla difesa. Versatilità impressionante.

Vejsitti 6: Dei suoi in fase offensiva è forse quello meno ispirato. Fatica a trovare il guizzo giusto per entrare in partita e nel primo tempo la sua presenza in campo rimane molto opaca. Nella ripresa è più al centro del gioco ma non ha mai l'occasione per iscriversi al tabellino.

Alberetto 7: Recupera una quantità infinità di palloni. Ogni volta che vince un contrasto urla come se avesse segnato un gol ed infiamma i tifosi del Nichelino sugli spalti. Unica nota negativa è un battibecco con un avversario dove lo spinge alle spalle, per sua fortuna l'arbitro non estrae nessun cartellino.

Barison 8: Conferma il suo ruolo da bomber. Il primo gol è la definizione di fiuto del gol che un attaccante deve sempre avere, mentre la doppietta è il simbolo della sua consapevolezza e leadership. Rigore insacca con freddezza glaciale e passaggio del turno conquistato grazie ai suoi gol. (48' st Campolongo S.V.)

Lando 6.5: Nella prima frazione è dai suoi piedi che nascono i principali pericoli. La sua qualità palla al piede è fuori discussione ma gli manca il lampo giusto per incidere sul match. (18' st Parrinello 5.5 Rovina un ingresso in campo da 6.5 con un espulsione nel finale che gli costerà il secondo turno dei play off.)

D'Addetta 7: Si conquista il rigore che regala il doppio vantaggio ai suoi con una serpentina tra 3 giocatori che gli permette di sfondare in area. Rapido e furbo nel spostare il pallone prima dell'intervento del difensore per guadagnare il penalty. Il 50% del secondo gol è merito suo.

VIGONE

Gili A. 5.5: Ha più di qualche responsabilità in occasione del primo gol dove non riesce a bloccare un tiro tutt'altro che irresistibile. Il campo può essere una scusante fino ad un certo punto. Imperfetto in un paio di altre occasioni. Incolpevole sul rigore.

Mion 6: Fatica un po' sulla sua fascia a mantenere le sgasate degli esterni avversari, soprattutto nella ripresa dove è visibilmente stanco. Poco presente anche in fase offensiva dove non riesce a dare il giusto apporto. 

Artero 6.5: Dei 4 di difesa è forse il migliore. Sempre puntuale nelle chiusure e nelle scelte di tempo sugli interventi. Bene anche in fase di possesso dove manovra con le giuste qualità. Si presenta in un paio di occasioni in area avversaria.

Revel Garrone 6: Prestazione non irresistibile ma nemmeno da condannare. Preciso in un paio di interventi ma spesso si fa scappare l'uomo alle spalle. Bene anche lui in fase di costruzione con passaggi corretti e precisi.

Mascia 5.5: Ingenuo in occasione del rigore concesso dove si fa sorprendere troppo facilmente dall'esterno avversario che, con furbizia, cerca il contrasto. (22' st Chiattone 6 Ingresso pulito per lui dove non commette sbavature.)

Garis 6: Prestazione fatta di alti e bassi. Ad un buon primo tempo gli si contrappone una ripresa fatta di difficoltà. Nel finale di partita si porta in avanti alla ricerca disperata di un gol ma lascia ampi spazi per le ripartenze avversarie.

Migliore 6: Davanti alla difesa recupera molti palloni ma non riesce ad essere concreto nella fase di sviluppo del gioco. Il campo di certo non aiuta ma sbaglia più volte dei passaggi che servono per fare da collante tra le due fasi.

Arce Varela 6: Sulla tre quarti disputa un primo tempo di qualità con tanti palloni giocati. Gli manca però l'opportunità per incidere concretamente sul risultato. Nella ripresa cala assieme a tutta la squadra.

Carroni 6: Gioca un primo tempo di sacrificio fatto di corsa e pressing. In un paio di occasioni riesce anche a strappare palla alla difesa avversaria ma non riesce a concretizzare le potenziali occasioni. (22' st Scanavino S. 5 Ingresso shock per lui dove si fa espellere in un momento delicato per la squadra.)

Basile 6.5: Attivo sulla fascia sinistra fin dai primi minuti. Punta tante volte il terzino avversario che spesso gli da del filo da torcere. Anche per lui l'occasione di incidere sul match non gli capita mai tra i piedi. (17' st Caruso 6 Entra per provare a ribaltare una partita in salita. Ingresso opaco.)

Etzi 7: E' il migliore dei suoi oggi. Quando la palla gli capita tra i piedi sembra sempre che possa creare qualcosa di pericoloso e grazie al suo mix fatto di velocità e fisicità riesce a mettere in crisi la difesa avversaria. In un paio di occasioni riesce a calciare in porta ma senza trovare fortuna.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter