Cerca

Prima Categoria • Playout

Undici metri dal paradiso, lo spareggio salvezza deciso dal dischetto

Glaciale Fabio Vescio che regala la vittoria del Venaus sul Vianney in inferiorità numerica

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE VIANNEY VENAUS FOTO FESTEGGIAMENTI

Il Venaus esulta per la salvezza ottenuta dopo 90 minuti di battaglia

Dopo un'annata difficile e piena di problemi è il Venaus a festeggiare ai danni del Vianney grazie al rigore a metà ripresa di Vescio. Le due squadre hanno specchiato la loro stagione in una partita poco qualitativa e molto nervosa, condizionata anche da un'espulsione per Gadir ad inizio secondo tempo. Nel primo tempo si fa preferire il Vianney che crea solo una grande occasione con Costanzo ma occupa in maniera continua la metà campo avversaria a differenza di un Venaus che prova a sfruttare l'arma del contropiede senza essere particolarmente efficace. Il rosso a Gadir poco dopo l'uscita dall'intervallo condiziona l'andamento della ripresa che culmina con il fallo di Tenace su Bailo in area che porta al rigore e alla trasformazione di Vescio. La mezz'ora rimanente è una lenta resistenza ospite contro un disordinato attacco casalingo che porta solo ad ulteriore frustrazione testimoniata anche dall'espulsione di Givone sostituito dalla panchina. Il Venus festeggia il mantenimento di categoria augurandosi una prossima stagione meno travagliata, grande rammarico per il Vianney che non ha sfruttato il doppio risultato a favore e si vede ripartire dalla Seconda Categoria. 


LA PARTITA

La partita dell'ora o mai più: un'intera stagione viene racchiusa in questo nuvoloso pomeriggio per sapere chi tra Vianney e Venaus giocherà ancora in Prima Categoria il prossimo anno. Gianluca Funaro parte con un 4-2-3-1 con Gadir unica punta supportato da Evangelista sulla trequarti e Givone e Moretti sulla fasce. Risponde Luca Marchese con 3-5-2 con Rossero leader difensivo protetto da Romano e Moubtassim sulla mediana. 

VIANNEY DOMINANTE

Parte forte il Vianney con due buone occasioni nei primi 3 minuti per Gadir che prima sbuca da calcio d'angolo senza inquadrare la porta di esterno destro e dopo riesce a deviare il rinvio di Inmenzon senza però indirizzarlo verso il lato della porta e concedendo solo rimessa laterale. Al 7' ancora pericolosi i padroni di casa con il colpo di testa alto di Evangelista su cross di Moretti e la sensazione è che il Vianney voglia provare a chiudere la partita senza giocarsi il bonus dei supplementari. La foga fa commettere un'ingenuità a Gadir che colpisce in ritardo Rossero e viene ammonito. Al 17' potenziale grande occasione per Moretti che calcia trovando una deviazione, Inmenzon evita l'angolo toccando però la palla con le mani fuori dall'area di rigore e mentre il portiere protesta per la decisione arbitrale, lo stesso Moretti batte veloce provando a sorprendere tutti senza centrare lo specchio della porta e mandando alto.

Partita molto spezzettata che vede tanti falli in mezzo al campo con molti cross dalla tre quarti per le due squadre ma al 23' un buco di Andrea Mannarino libera Givone che offre in mezzo all'area un pallone d'oro a Costanzo che incredibilmente tira a lato senza pressione. Dopo la grande occasione diminuiscono le azioni manovrate tra le due squadre e continua la tattica dei lanci lunghi alla ricerca di confusione e in due minuti prima Givone tenta il colpo di punta che non sorprende Inmenzon e su contropiede si fa vedere per la prima volta il Venaus con Luca Caffo che da buona posizione sulla destra tentenna a concludere e viene murato dall'intervento pulito di Romeo. Al 39' si rivedere ancora il Venaus con Feller servito direttamente da rimessa da Bailo che sulla sinistra conclude molto alto e il primo tempo si chiude con l'ennesima punizione del Vianney tentata direttamente in porta da Evangelista con la facile presa di Inmenzon.

IL RIGORE DELLA SALVEZZA

Il secondo tempo si apre con l'imbucata di Feller per Bailo che si libera del difensore ma non ha troppo angolo per concludere e si vede respingere il tentativo in porta dall'uscente Santoro. Viene ammonito Vescio e soprattutto un anticipo ancora di Rossero fa andare fuori tempo Gadir che lo colpisce e prende il secondo giallo con conseguente espulsione: al 6' minuto della ripresa il Venaus si ritrova in superiorità numerica. Nonostante l'uomo in meno il Vianney continua a premere e dopo una fuga di Fagiolino sulla destra offre basso per Evangelista al limite dell'area che piazza nel sette, Inmenzon con un balzo felino allunga in angolo e mantiene la parità. A questo punto la partita si carica ancora di più di tensione, viene ammonito Andrea Mannarino e uno scontro al 20' tra Inmenzon e Costanzo in contesa della palla fa nascere un piccola baruffa, con il Venaus che ne approfitta per rilevare uno spento Feller per Davide Mannarino. Sul successivo rilancio del portiere arriva l'episodio decisivo: la palla rimbalza verso Bailo che da solo davanti al portiere viene sbilanciato da Tenace, per l'arbitro l'ostruzione è fallosa e indica il dischetto oltre al giallo al numero 13. Dagli undici metri si presenta Vescio che non trema e spiazza Santoro per il gol del vantaggio che porterebbe alla salvezza gli ospiti.

Entrano subito Nakrachi e Gramendola per provare a riprendere il punteggio ma è ancora Vescio protagonista al 24' con un tiro al volo che si spegne sul fondo dopo il contropiede condotto da Andrea Mannarino. Il Venaus riesce molto bene a "sgonfiare" il pallone e far correre il cronometro senza che il Vianney riesca ad imbastire delle occasioni offensive. Al 33' esce Biancorosso per Alessandro Caffo e durante la sua standing ovation storie tese tra Moretti e Romano che vengono ammoniti entrambi. Le decisioni arbitrali per i continui falli fischiati non vengono prese bene dalla panchina casalinga, soprattutto con Givone uscito per Nakrachi che esagera e al 38' si fa espellere fuori dal campo rincarando la dose con un ironico applauso. Al 40' doppio tiro prima di Alessandro Caffo e poi di Moretti sul ribaltamento di fronte entrambi parati con scioltezza dai portieri. Aumentano le punzioni e gli angoli per la squadra in svantaggio ma gli ospiti resistono combattendo con le unghie per ottenere questa salvezza. L'ultima occasione è per Tenace al 49' che viene trovato in uno degli ultimi calci d'angolo ma solo da buona posizione cicca il pallone e permette alla difesa di spazzare. Finisce qui: il Venaus vince la sua seconda partita esterna della stagione dal peso specifico gigantesco festeggiando la permanenza in Prima Categoria. Amarezza per il Vianney che nonostante il buon primo tempo non è riuscito a gestire la pressione del secondo ed è capitolato in maniera fragorosa. 

IL TABELLINO

VIANNEY-VENAUS 0-1
RETI: 22' st rig. Vescio (Ve).
VIANNEY (4-2-3-1): Santoro 6, Fagiolino 6 (38' st Pizzuto sv), Tenace 5.5, Mazzarella 6 (23' st Gramendola 6), Romeo Enrico 6.5 (48' st Caruso sv), Mancinelli 6.5, Moretti 6.5, Costanzo 5.5, Evangelista 6.5, Givone Toro 5.5 (25' st Nakrachi 6), Gadir 5. A disp. Abbruzzese, Marchese, Balzano, Martinucci, Nadalin. All. Funaro 5.5.
VENAUS (3-5-2): Inmenzon Bruno 6.5, Mannarino A. 6.5, Jannon 6, Romano 6.5 (39' st Busi sv), Vescio 7 (48' st Traverso sv), Rossero 7, Caffo L. 6, Moubtassim S. 6.5, Bailo 6.5, Biancorosso 6 (33' st Caffo 6), Feller 5.5 (18' st Mannarino 6.5). A disp. Romano, Marzo, Burlui, Geremia, Nurisso. All. Marchese 6.5. Dir. Caffo.
ARBITRO: Locapo di Torino 6.5.
AMMONITI: 11' Gadir (Vi), 3' st Vescio (Ve), 6' st Gadir (Vi), 13' st Mannarino A. (Ve), 20' st Tenace (Vi), 29' st Moubtassim S. (Ve), 33' st Moretti (Vi), 33' st Romano (Ve), 41' st Mannarino (Ve), 50' st Caruso (Vi).
ESPULSI: 6' st Gadir (Vi), 38' st Givone Toro (Vi).

LE PAGELLE 

VIANNEY

Santoro 6 Non sicurissimo nelle uscite su alcune punizioni ma è efficace per fermare gli attacchi sui piazzati. I pochi tiri in porta li amministra senza patemi, viene trafitto solo su rigore

Fagiolino 6 Sulla fascia si arrangia, riesce a contenere le avanzate avversarie ma è timido nell'affondare anche se è lui a propiziare l'occasione di Evangelista nel secondo tempo (38' st Pizzuto sv)

Tenace 5.5 Fino al rigore la sua gara è molto diligente ma l'ingenuità su Bailo è troppo pesante ai fini del risultato finale e dal verdetto della gara. All'ultimo minuto ha anche l'occasione di rifarsi ma non impatta bene

Mazzarella 6 Gestisce il centrocampo riuscendo a recuperare molti palloni che permettono ai suoi di tenere quanto meno il pallino del gioco, pecca nell'impostazione 

23' st Gramendola 6 Sotto nel punteggio entra e difende qualche pallone senza riuscire mai a tirare in porta nell'assalto finale dei suoi

Romeo Enrico 6.5 Impeccabile in difesa, eroico nelle chiusure. Anima della squadra che difende molto bene nella sfida di Bailo, esce nel finale per un infortunio che potrebbe essere serio (48' st Caruso sv)

Mancinelli 6.5 Come il compagno di reparto anche lui non si scompone e nella gara più importante della stagione annulla il più possibile l'attacco del Venaus

Moretti 6.5 Le azioni offensive partono principalmente dai suoi piedi, il più ispirato in una partita dove era richiesta più la sciabola che il fioretto, va vicino al gol ed è l'ultimo ad arrendersi

Costanzo 5.5 Ha sulla coscienza un errore troppo grosso e decisivo sul match con il tiro in curva da centro porta a metà primo tempo, nervoso poi per la ripresa e poco lucido nelle giocate

Evangelista 6.5 Anche lui è uno dei più vivi dei suoi, mette in difficoltà la retroguardia ospite e va vicino ad un gran gol che solo un gran colpo di reni del portiere salva in angolo

Givone Toro 5.5 Molto fumoso e nei momenti decisivi poco cattivo, non incide come vorrebbe e conclude il pomeriggio sottotono con una espulsione da sostituito

25' st Nakrachi 6 Prova a ravvivare la squadra dal suo ingresso prendendosi la responsabilità di tutti i piazzati ma anche lui si schianta sulla difesa strenua del Venaus

Gadir 5 Parte molto bene ma la troppa carica gli fa brutti scherzi con un giallo evitabile dopo poco che risulta fatale nella ripresa dove lascia i suoi in 10 e compromettendo l'andamento della partita

All. Funaro 5.5 L'approccio del primo tempo fa ben sperare ma l'espulsione e il rigore segnano un amara retrocessione con la squadra che non riesce a reagire alla difficoltà del punteggio 

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE VIANNEY VENAUS FOTO VIANNEY

VENAUS

Inmenzon Bruno 6.5 Tra punizioni e angoli i palloni in area volano come pallottole, lui li amministra con autorevolezza e cala anche l'asso su Evangelista nel secondo tempo

Mannarino A. 6.5 Nonostante il primo tempo di grande pressione avversaria riesce a districarsi bene anche se si lascia sfuggire Givone senza conseguenze. Cresce nel secondo tempo insieme a tutta la squadra

Jannon 6 Soffre il lavoro di Moretti e si mette in proprio per tenerlo ma gli sfugge a più riprese fino all'espulsione dove riesce a coprire più spazio senza un uomo da marcare

Romano 6.5 Grandissimo filtro a centrocampo, nel primo tempo è uno dei pochi che riesce a tenere con forza e nella ripresa sale in cattedra e aiuta i suoi a controllare il gioco (39' st Busi sv)

Vescio 7 Grande corsa e gran sacrificio culminati con il rigore perfetto che salva la squadra in un momento di tensione massima della partita, gran lavoro di fisico dopo il vantaggio (48' st Traverso sv)

Rossero 7 Leader silenzioso, si prende due falli che causano l'espulsione di Gadir rimettendoci il sopracciglio superiore che viene fasciato ma a discapito della ferita non indietreggia e sputa fuori ogni pallone

Caffo L. 6 Nel primo tempo è l'unico ad aver una occasione pulita per i suoi e poi nella ripresa si occupa più della fase difensiva che quella offensiva, lavoro d'ombra ma prezioso

Moubtassim S. 6.5 Le palle alte sono tutte sue, giganteggia negli scontri fisici e dà una mano difensiva anche nelle situazioni dei piazzati. Un ottimo lavoro di schermo a centrocampo 

Bailo 6.5 Messo in difficoltà dall'ottima linea difensiva del Vianney ma si fa vedere due volte, in una impegna il portiere e nella seconda conquista rigore. I campioni d'esperienza si valutano nella qualità più che nella quantità delle cose in campo

Biancorosso 6 Contenuto nel primo tempo, poco servito nel secondo ma bravo ad amministrare le minime occasioni in cui viene coinvolto per far rifiatare la partita

33' st Caffo 6 Ha un compito chiaro: fare casino nella retroguardia per forza di cose più disorganizzata del Vianney, si fa vedere con una debole conclusione ma fa il suo

Feller 5.5 Fantasma nel primo tempo dove si nota solo per una buona occasione che cestina. Nella ripresa non migliora il suo apporto ed è il primo ad abbandonare l'incontro per scelta tecnica

18' st Mannarino 6.5 Ottimo apporto dell'esterno offensivo che pulisce molti palloni dalle sue parti e si fa trovare pronto anche a dare il suo contributo difensivo nei minuti finali di massima pressione

All. Marchese 6.5 La squadra ha un solo risultato per salvarsi e lo ottiene. Soffre il primo tempo ma resiste e sfrutta l'episodio a favore per far svoltare la gara sul binario voluto con gioco spezzettato e difesa a oltranza fino ad obiettivo raggiunto

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE VIANNEY VENAUS FOTO VENAUS

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter