Cerca

Promozione

È già tempo di saluti! Fa qualcosa di mai visto, lascia dopo un anno e studia una nuova missione

Guidata la Lentatese a una salvezza mai raggiunta in Eccellenza, Simone Fossati sarebbe in pole per un'altra panchina

Fossati Lentatese

ECCELLENZA LENTATESE • Simone Fossati, allenatore uscente

Simone Fossati non sarà più l'allenatore della Lentatese. Come anticipato nell'ultima edizione del giornale, le strade del tecnico e dei rossoblù sarebbero pronte per separarsi dopo una stagione incredibile, culminata con una salvezza in Eccellenza mai raggiunta dal club in tutta la sua storia. Quella di Fossati, invece, dovrebbe proseguire dall'altra parte della Brianza, mentre a Lentate Sul Seveso spunta già una suggestione.

L'IMPRESA ROSSOBLÙ E LA PROSSIMA SFIDA

Prima esperienza da allenatore in categoria, terzo anno da tecnico, panchina di una neopromossa da tutti considerata con uno dei budget più bassi del campionato, nonché salita dopo 32 anni dall'ultima volta e mai capace di confermarsi: sì, gli ingredienti per una retrocessione c'erano praticamente tutti. Gli stessi, invece, diventano i punti di forza dell'impresa targata Fossati, capace non solo di raggiungere una salvezza mai vissuta a Lentate, ma di conquistarla direttamente con una giornata d'anticipo.

La difficilissima vittoria nello scontro diretto in casa del Casteggio vuol dire infatti festa totale, frutto di 10 vittorie, 9 pareggi e 14 sconfitte (15 con l'ultima con il Pavia), e soprattutto della quinta miglior difesa del campionato (41 gol subiti in 34 partite). Numeri da aggiungere al breve curriculum di Fossati, che si presentava per la prima volta in Eccellenza con alle spalle solo due anni di panchina a Lissone, iniziati con una salvezza data dalla forbice di punti e conclusi sfiorando i playoff.

Una netta crescita, culminata con il capolavoro di Lentate e ora da continuare a coltivare tornando sì in Promozione, ma in una realtà ambiziosa. Nell'ultima settimana, infatti, sono state tante le voci sul futuro di Fossati, tra cui proprio un possibile ritorno in quel Lissone totalmente rivoluzionato con il cambio di proprietà dell'ultima stagione, terminata al primo turno dei playoff. Alla fine, però, nella giornata di sabato il tecnico avrebbe scelto la sua prossima destinazione, ovvero Lesmo. Lì dove sarebbe pronto a raccogliere l'eredità del suo ex allenatore ai tempi della Vis Nova Agostino Mastrolonardo, ritrovando come direttore sportivo Marino Fumagalli, anche lui fautore dei successi della Lucertola.

Un club capace di toccare quota 60 punti nel Girone B, ma comunque tagliato fuori dai playoff per il -14 dal Seregno secondo. Numeri importanti, che fanno capire il livello altissimo del campionato affrontato dalla Fenice brianzola, pronta a confermarsi nelle zone più alte della classifica con un nuovo condottiero.

UN RITORNO A LENTATE?

A Lentate sul Seveso, intanto, dopo l'annuncio del cambio di logo per celebrare i 50 anni del club, si starebbe già pensando al prossimo allenatore, tra i quali spunta un nome decisamente noto: Luca Valente. Autore del salto in Eccellenza vincendo il campionato di Promozione due stagioni fa, il tecnico sarebbe stato sondato negli ultimi giorni per un possibile ritorno dopo un anno sabbadico dedicato alla famiglia. Su Valente, però, resistono anche forti voci con direzione Cantù, che lasciano dunque ancora tutto aperto per la prossima stagione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter