Cerca

Eccellenza

Due finali regionali e uno Scudetto sfiorato: il tecnico ha la chance che può svoltare la carriera

L'Acqui cambia allenatore e pesca direttamente dal settore giovanile: scelto il tecnico che ha scritto la storia dei Bianchi

ECCELLENZA PIEMONTE ACQUI CALCIO (1)

ECCELLENZA PIEMONTE ACQUI CALCIO • Alessandro Malvicino promosso in prima squadra: il tecnico dei Termali avrà la grande occasione dopo gli ottimi risultati nel settore giovanile

Cosa spinge un club a scommettere su un tecnico giovane e di casa? La risposta potrebbe essere racchiusa in una sola parola: continuità. È tempo di grande rinnovamento in casa Acqui, dopo una stagione non troppo esaltante con la prima squadra. I Bianchi, che avevano iniziato la stagione con tante ambizioni, si sono salvati all'ultima giornata e a poche settimane dalla fine del campionato i termali stanno già pensando alla stagione 2025/26. Infatti, Andrea Camussi non sarà confermato alla guida della prima squadra dei Bianchi, che verrà invece affidata ad Alessandro Malvicino, tecnico che ha scritto con il pennarello indelebile la storia recente delle giovanili termali. 


MALVICINO: LARGO AI GIOVANI

Alessandro Malvicino non è un nome nuovo per i tifosi dell'Acqui. Dopo aver guidato con successo le formazioni Under 18 e Under 19 il giovane tecnico avrà la chance di guidare per la prima volta una panchina di Eccellenza. Un'occasione che si è meritato a pieni voti, visto che con questa maglia ha conquistato due finali regionali, una vinta con l'Under 18 nel 2021/22 (in finale contro l'Arona) e una con l'Under 19 nel 2024/25, persa solamente all'ultimo atto contro il Lucento. In più si aggiunge anche una finale Scudetto, ottenuta sempre con l'Under 18 nel 2022, perdendo il tricolore solamente in finale. Traguardi che non sono passati inosservati e che hanno convinto la dirigenza a dargli le chiavi della prima squadra.



La decisione di promuovere Malvicino non è solo una questione di merito, ma rappresenta la volontà del club di costruire un ponte solido tra il settore giovanile e la prima squadra. In un calcio sempre più dominato da logiche di mercato, l'Acqui ha scelto di percorrere una strada diversa rispetto a quelle degli ultimi anni, provando questa volta a coltivare con maggiore convinzione i talenti del settore giovanile. Un percorso che punta a valorizzare i talenti cresciuti in casa, offrendo loro l'opportunità di brillare sotto i riflettori della prima squadra, con l'inserimento di qualche big che può dare tante dritte ai ragazzi termali. Parliamo comunque di una società che ha chiuso al quinto posto (parziale) nella classifica del Premio Giovani del girone B di Eccellenza, ma che visto la forza dell'Under 19 e di un settore giovanile in crescita può ancora di più migliorare sotto questo aspetto.

Per quanto riguarda lo staff tecnico che affiancherà Malvicino, il club ha annunciato che seguiranno ulteriori comunicazioni nelle prossime settimane. Da valutare se resterà come Direttore Sportivo Andrea Manno, altra grande bandiera del calcio alessandrino al pari di Camussi, così come bisognerà valutare se lo staff di Malvicino che l'ha affiancato in Under 19 quest'anno lo seguirà in questa nuova avventura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter