Seconda Categoria
15 Maggio 2025
Il Tetti Rivalta ha annunciato la mancata confermata di Lazzaro Grasso in panchina mentre Alessandro Chisari non allenerà più il Paradiso
La stagione 2024/2025 deve ancora concludersi ma incominciano i primi movimenti sulle panchine di Seconda Categoria. Il Tetti Rivalta ha annunciato, attraverso i propri canali social, l'addio di Lazzaro Grasso dopo solamente una stagione dal suo arrivo. Ecco il comunicato ufficiale della squadra gialloblù:
La società comunica che il Sig. Rino Grasso non sarà confermato alla guida della Prima Squadra per la stagione sportiva 2025/2026. Una decisione maturata al termine di un percorso condiviso, nella piena consapevolezza e nel rispetto reciproco, al termine di un'annata intensa e ricca di significati. La società desidera ringraziare profondamente il mister Grasso per la professionalità, la dedizione e la passione dimostrate nel corso della sua esperienza alla guida della Prima Squadra. A Rino vanno i nostri migliori auguri per il prosieguo della sua carriera professionale e personale.
La mancata conferma del tecnico arriva dopo un campionato disputato al di sotto delle aspettative, come dimostrano la sesta posizione finale in classifica e il mancato accesso ai playoff, obiettivo minimo del Tetti Rivalta considerata la qualità della rosa e la volontà di salire fin da subito in Prima Categoria dopo la retrocessione della passata stagione. Nel 2024/2025 i gialloblù hanno vinto solamente nove partite su ventisei totale e pareggiate undici per un totale di 38 punti, troppo pochi per poter accedere alla fase finale: la quinta posizione, occupata dal Chianocco, dista sette punti. Se la difesa è stata la quarta migliore del girone E con 35 gol subiti, i problemi maggiori derivano dall'attacco: il reparto avanzato gialloblù è il quinto peggiore del raggruppamento con appena 31 reti realizzati. Il consiglio direttivo del Tetti Rivalta ha deciso pertanto di aprire un nuovo corso per cercare di risalire in Prima Categoria: nelle prossime settimane dovrebbe già arrivare il nome del nuovo allenatore, per cui ci sono già dei sondaggi in corso.
Rimanendo nel girone E, è ufficiale anche l'addio di Alessandro Chisari dal Paradiso: l'ormai ex tecnico lascia anche il ruolo di direttore sportivo del settore giovanile gialloblù, come annunciato da lui stesso attraverso i suoi profili social.
Si chiude oggi un percorso lungo due anni, vissuti con passione, dedizione e totale coinvolgimento nel doppio ruolo di Allenatore e Direttore Sportivo. Anni intensi, complessi, in cui ho dato tutto me stesso, affrontando ogni sfida con il massimo impegno e senza mai tirarmi indietro.
Infine, un ringraziamento va anche alla società e al presidente per avermi dato l'opportunità di vivere quest'esperienza così intensa e formativa. Ogni percorso lascia qualcosa e porto via con me tutto ciò che di buono ho imparato, anche nei momenti più difficili.
Ringrazio tutti coloro che hanno condiviso con me questo cammino: giocatori, colleghi allenatori, dirigenti e tutte le persone incontrate nel mondo Collegno Paradiso. A chi ha collaborato con spirito costruttivo, offrendo disponibilità e professionalità, va il mio sincero apprezzamento.
Un augurio speciale ai tanti ragazzi che ho avuto l'onore di incontrare: continuate a credere nei vostri sogni, non arrendetevi mai e portate con voi i valori che lo sport ci insegna ogni giorno.
Chiudo questo capitolo con la serenità di chi ha sempre agito con correttezza e passione. Ciao Para, è stato un piacere!
Chisari lascia il Paradiso dopo l'eliminazione al primo turno dei playoff: fatale il pareggio (1-1) in casa del Caprie Green Club per la miglior classifica della regular season. I gialloblù hanno infatti concluso il campionato in seconda posizione a pari merito proprio con la squadra di Macrì e il Piossasco ma, per la classifica avulsa a sfavore, si sono piazzati nella pratica al quarto posto. I pronostici di inizio stagione vedevano il Paradiso tra i principali candidati per salire in Prima Categoria per la qualità della rosa a disposizione del tecnico ma i numerosi infortuni ne hanno complicato il percorso. Proprio per questo vi è da sottolineare il buon lavoro svolto da Chisari, bravo a valorizzare i giovani presenti: un nome su tutti è quello di Matteo Gjeka, centrocampista classe 2005 con quattro gol realizzati, 1904 minuti in campo per un totale di 23 presenze su ventisei partite. Positivi comunque i numeri stagionali del Paradiso: miglior difesa del girone E con appena 18 gol subiti (addirittura nessuno nelle prima quattro giornate di campionato), quinto miglior attacco (44 reti realizzate) e quattordici vittorie stagionali. I gialloblù hanno poi avuto il merito di offrire una buona prestazione nel playoff in casa del Caprie, mostrando attaccamento alla maglia e voglia di accedere al secondo turno. Marco Andreotti, allenatore dell'Under 19 in questa stagione, verrà promosso sulla panchina della Prima Squadra proprio al posto di Chisari sia per dare continuità a quanto di buono fatto dall'ormai ex tecnico ma anche per i propri meriti per l'ottima stagione alla guida della Juniores: quarta posizione nella regular season che ha valso l'accesso nei playoff regionale.