Promozione
15 Maggio 2025
PROMOZIONE COB 91 • Luca Molinari, direttore sportivo pronto a sposare l'Afforese
Esci dal Centro Sportivo Falcone Borsellino, prendi il 705 per tre fermate, cambi autobus, sali sul 35 per quattro fermate e ti ritrovi in via Assietta. Una strada che uno dei protagonisti dell'ultimo magico triennio della Cob 91 sta imparando a memoria. Sì, perché Luca Molinari non sarà più il direttore sportivo della squadra di Cormano. Nei giorni scorsi è arrivata la decisione di interrompere il percorso lavorativo con la formazione biancorossa per sposare il progetto di una delle decine di squadre della city. Seguendo le precedenti indicazioni non sarà difficile individuare la prossima destinazione di Molinari: l'Afforese.
La prima esperienza non si dimentica mai. Specialmente se coincide con una storia d'amore terminata con grandi soddisfazioni e successi. Luca Molinari ha deciso di chiudere un capitolo significativo della sua carriera, lasciando il ruolo di direttore sportivo della Cob 91: «Ho ritenuto concluso il mio percorso alla Cob 91» afferma Molinari, riflettendo su un'esperienza che lo ha visto crescere e imparare i segreti del mestiere al fianco di Mauro Favretto. Dopo una lunga carriera da calciatore terminata nel 2022, in cui ha vestito le casacche di Pro Lissone, Muggiò, Baranzatese, Accademia BMV e della stessa Cob 91, tra le altre, il 46enne ha intrapreso «Un'avventura bellissima: per me è stata la prima esperienza in questo ruolo e ho potuto apprendere i segreti di questo mestiere da Mauro Favretto, soprattutto nella prima stagione, quando abbiamo portato avanti insieme il progetto».
Molinari e Favretto hanno costruito una squadra solida, capace di raggiungere la metà della classifica in Prima Categoria. Nell'estate del 2023, Favretto ha lasciato l'incarico, cosicché Molinari potesse raccogliere il testimone e operare in solitaria. La vittoria dei playoff nel girone N e il trionfo nel gironcino finale contro Val Brembana e Viscontea Pavese, prima, e la salvezza diretta da neopromossi con una giornata d'anticipo, poi, testimoniano la sua capacità di leadership e visione strategica. Un esempio? L'innesto di Joao Fontoura durante la sessione invernale del mercato, che ha completato una rosa di alto valore tecnico e caratteriale.
La separazione dalla Cob 91 non è stata facile dal punto di vista emotivo: «Ringrazio la società biancorossa, che mi ha dato la possibilità di iniziare questo nuovo percorso da direttore sportivo, ogni membro dello staff e della segreteria, con cui ho condiviso ricordi indelebili. Ultimo, ma non per importanza, desidero esprimere riconoscenza a chi ha puntato tantissimo su di me, dandomi la possibilità di mettermi in mostra in questo ruolo, ovvero mister Provasi. Con lui ho un rapporto umano fantastico, un rapporto speciale, che va oltre il campo di gioco».
Il futuro di Luca Molinari è pronto a tingersi di giallo e blu: «La chiamata dell'Afforese è stata troppo importante per me, una di quelle offerte irrinunciabili. Quindi ho colto la palla al balzo e intraprendere questa nuova avventura», confessa Molinari, pronto a intraprendere questa nuova sfida con impegno, passione e professionalità. «Obiettivi? Svecchiare la rosa e ripetere la bella annata appena conclusa (l'Afforese ha chiuso al settimo posto del Girone E, nda). Se saremo bravi a centrare questi primi due step cercheremo di alzare l'asticella già a stagione in corso».
Intanto la formazione di Cormano è pronta ad annunciare il suo nuovo direttore sportivo: a ricoprire l'incarico, e affiancare la coppia di allenatori formata da Maurizio Provasi e Cataldo Graziano, sarà Ernesto Lampugnani, in uscita dal Ceriano come riportato nel giornale dello scorso 5 maggio.