Cerca

Under 19 Nazionale

Addio al sogno! La Rapp sfiora la rimonta, ma poi cede nel finale ed è fuori ai gironi

La differenza reti decide tutto: una vittoria per uno nel triangolare ma ad avere la meglio è la Rapp I

Giovanni Agogliati - Rappresentativa B

JUNIORES CUP RAPPRESENTATIVA B • Giovanni Agogliati, il capitano

È finita. Però certe avventure non si chiudono con un risultato. Non bastano un fischio finale, un tabellino o una classifica a cancellare ciò che è stato. La Juniores Cup per la Rappresentativa B finisce qui. Sì, è vero. Ma l’emozione di chi l’ha vissuta, resta. Resta la consapevolezza di aver lottato, di aver sognato, di essere stati una squadra vera.

Una prima partita da incorniciare, vinta 1-0 contro una squadra tosta, grazie alla firma di Passerini. Poi, la gara che ha deciso tutto: la sfida contro la Rappresentativa I, finita 3-1. Un risultato che, complice la differenza reti, ha consegnato alla Rapp I il pass per le semifinali, nonostante la sconfitta del giorno prima contro la Rapp H (1-0). E così la corsa della Rapp B si ferma qui.

LA PARTITA

Serviva vincere. Era l’unica strada per continuare a sognare. E la Rapp B ci ha creduto fino in fondo. Ma al 7’ della ripresa arriva la doccia fredda: Malara, della Rappresentativa I, buca la rete e fa 1-0. Il colpo è duro, ma non spegne l’anima del gruppo. Neanche dieci minuti dopo, infatti, ecco la reazione: la solita, splendida azione di Sassi sulla fascia, accelerazione fulminante, palla bassa in area, la difesa respinge, ma il più veloce di tutti è Sartorelli. Stop e tiro secco dalla linea dell’area piccola: gol del pareggio, 1-1. Il sogno si riaccende.

Si lotta, si combatte, si spera. Ma al 28’, la Rapp I torna avanti con Veron. E nel recupero, a tempo praticamente scaduto, arriva il 3-1 firmato Alioto, che chiude i giochi. Fine. La Rapp B è fuori. Il tempo del sogno si esaurisce lì. Ma quel che resta va oltre il risultato.

LE DICHIARAZIONI

Anche nei finali più amari, qualcosa si salva. Un’esperienza, un gruppo, una crescita. Perché perdere così, dopo averci messo tutto, fa male. Ma ti lascia dentro qualcosa di profondo. Lo dice bene Simone Sassi, attaccante della Rappresentativa B, uno dei protagonisti di questa avventura: «Mi sono trovato benissimo. Sono entrato subito in fiducia col mister e con i compagni. Mi sentivo quasi un fratello per loro. Ho costruito delle amicizie vere, mi porto a casa legami che non dimenticherò. Sono davvero felice di aver fatto parte di questa squadra. Non vedo l’ora di ricominciare la stagione per rimettermi in gioco, e auguro a tutti i miei compagni il meglio, perché siamo stati un gruppo davvero unito».

E nelle parole del tecnico Mario Fiore c’è tutto il peso e l’orgoglio di chi ha guidato una squadra vera, che meritava di più: «È stata una delusione forte. Questa squadra aveva le qualità per arrivare almeno in semifinale. Abbiamo fatto la partita, l’abbiamo condotta, ma abbiamo sprecato troppo. E quando sbagli così, alla fine paghi. Praticamente ci hanno fatto gol senza tirare. Loro hanno messo più cattiveria, e alla fine questo ha fatto la differenza. Rifarei tutto quello che ho fatto. E ringrazio di cuore chi mi ha scelto per la terza volta per questo incarico. Ringrazio il mio staff, i dirigenti, il mio collaboratore, i massaggiatori, i medici, l’autista, il magazziniere, il preparatore dei portieri e tutti. Mi dispiace solo non aver portato la squadra dove avrebbe meritato. Perché sul piano del gioco e delle occasioni create, siamo stati superiori. Di gran lunga».

IL TABELLINO

RAPPRESENTATIVA I – RAPPRESENTATIVA B 3-1
RETI: 7’st Malara (I), 16’st Sartorelli (B), 36’st Veron (I), 49’st Alioto (I)
RAPPRESENTATIVA I (3-5-2):
De Lorenzo; Malara, Maggio (25’st Alioto), Bontà (Cap.); Lupacchio, Veron, De Stefano (17’st Germano), Caruso (1’st Cerciello), Andronache; Misefari, Pepe. All: Mangiapane
RAPPRESENTATIVA B (4-3-3): Cattaneo; Spairani, Azzali, Gondor, Alvarez; Abruzzese, Agogliati, Gozza (1’st Amato); Sassi, Passerini (31’st Amadei), De Cecco (1’st Zizzis). All: Fiore
ARBITRO: Lorenzo Nencioli di Prato
ASSISTENTI: Simone Pellegrino di Prato e Giovanni De Fazio di Pisa
AMMONITI: Veron, Porco e Barrere (I), Gozza, Sassi (B)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter