Cerca

UNDER 18

Il sogno continua! Il portiere fa l'eroe ai rigori e fa volare i suoi in semifinale

Prima sbagliano dal dischetto, poi neutralizzano gli avversari: il Rozzano va avanti

Destro e Bonjean - Rozzano

UNDER 18 ROZZANO • Destro e Bonjean: il primo autore del rigore finale, il secondo re dei pali decisivo ai rigori

I campioni di Lombardia. Sì, proprio loro. Il Rozzano l’anno scorso ha dominato il campionato, ha vinto le fasi finali e si è laureato campione regionale. Una stagione irripetibile? Forse. Ma i ragazzi di quest’anno non sembrano affatto intimoriti dal peso dell’eredità. Anzi, ne fanno bandiera. Dopo aver chiuso al primo posto il proprio girone, entrano nelle fasi finali con l’ambizione chiara di provarci di nuovo. Ai quarti di finale trovano però un ostacolo vero: il Città di Varese, primo nel proprio girone e società di tradizione, con una rosa ricca di talento. Un incrocio da finale anticipata, che infatti si gioca sul filo dell’equilibrio: 0-0 al termine dei 90 minuti, poi i rigori. E alla fine, è ancora il Rozzano a esultare. Il sogno continua.

EQUILIBRIO 

Partita vera, intensa, giocata ad alta velocità. Il Rozzano parte subito forte: nei primi due minuti arriva la prima occasione, seguita da una risposta immediata del Varese con Colombo, murato bene dalla difesa rozzanese. Al 17’ su angolo battuto da Vascan, El Dosouky colpisce di testa e sfiora il palo. I leoni insistono e continuano ad alzare il baricentro: punizione di Biondino respinta, nuovo angolo battuto da Roveda e palla viva in area, finché l’azione non si spegne su un fallo a favore dei padroni di casa.

Il Rozzano domina il possesso, ma il Città di Varese è solido e riparte bene. Al 23’ Di Tomaso prova un tiro, murato. Poi è Ciummei ad avere spazio per calciare al 28’, ma senza precisione. Il Città di Varese cresce col passare dei minuti: Musso mette in mezzo una gran palla, Colombo non ci arriva di un soffio. Al 34’ Roveda tenta la botta da fuori, palla alta. Poi è il Varese a creare la miglior occasione della prima frazione con un’azione costruita da Galbiati e Colombo, chiusa dalla gran parata di Bonjean. Nel finale punizione di Musso, respinta da Biondino, e angolo Varese al 42’, senza esito. Si chiude sullo 0-0 un primo tempo combattuto, che conferma la qualità delle due squadre.

BONJEAN EROE DEI LEONI

Il Città di Varese parte forte nella ripresa, recupera palla a centrocampo e prova subito il tiro: grande conclusione al 3’, fuori di poco. Musso ci riprova su punizione, ma è ancora la difesa del Rozzano a respingere. Poi l’occasione che fa tremare la curva dei leoni: Di Tomaso calcia dal limite, sembra gol. Ma è solo illusione ottica: palla fuori, si resta sullo 0-0. Il ritmo resta altissimo. Al 18’ altro angolo Rozzano, respinto. Subito dopo punizione Varese, anche questa spazzata via di testa. Musso ci prova ancora da corner, ma il Rozzano regge. Il Varese risponde, sale di intensità e spinge.

Nel finale si accende Rovelli: entra benissimo in partita, al 39’ costruisce un’ottima azione che porta a un angolo battuto da lui stesso. Montorio ci arriva e blocca. Ancora Di Tomaso protagonista al 42’: azione personale, palla in angolo. Il Rozzano vuole chiuderla. Al 46’ brivido clamoroso: Roveda colpisce la traversa, la palla danza sul filo del gol ma non entra. Ultimo squillo nel recupero con il tiro di Rovelli, il Rozzano chiude in crescendo. Ma non basta: si va ai rigori.

Dal dischetto è il Rozzano a trovare il guizzo decisivo. Bonjean ipnotizza gli avversari con una tre parate decisive. Il rigore finale battuto da Destro è una liberazione. Il Rozzano esplode, il sogno continua: i campioni della Lombardia sono ancora in corsa.

IL TABELLINO 

CITTÀ DI VARESE-ROZZANO 0-0
CITTÀ DI VARESE (4-2-3-1): Montorio 6.5, Verdina 7, Carlomagno 6.5 (14' st Busatta 7), Lupacchini 6.5, Rubagotti 6.5 (42' st Ielmini sv), Castiglioni 7, Musso 7.5, Chiesa 6.5, Galbiati 6.5 (31' st Lim sv), Milazzo 7 (45' st Arrighi sv), Colombo 7 (20' st Pisanti 6.5). A disp. Veronese, Colombo, Haskicaj, Ferrari. All. Calandrino 7.
ROZZANO (4-3-3): Bonjean 8, Biondino 7.5, Colombi 6.5 (24' st Mella 6.5), Roveda 7.5, Piazza 6.5, Maestrini 7, Ciummei 7 (20' st Merja 6.5), Vascan 6.5, El Dosouky 7 (30' st Rovelli 7), Essaadi 6.5 (38' st Curci sv), Di Tomaso 7.5 (43' st Destro sv). A disp. Omati, Malgrati, Itria, Paciello. All. Codecasa 7.5.
ARBITRO: Fregola di Gallarate 6.5
AMMONITI: Lupacchini (C), Colombi (R), Vascan (R).
SEQUENZA RIGORI: Chiesa gol (C), Mella parato (R), Ielmini parato (C), Curci gol (R), Castiglioni parato (C), Merja gol (R), Pisanti parato (C), Destro gol (R).

LA PAGELLE

CITTÀ DI VARESE

Montorio 6.5 Sempre presente quando chiamato in causa, si fa trovare pronto anche nel finale quando il Rozzano alza la pressione. Nei rigori non può nulla.
Verdina 7 Sicuro, deciso, gioca con personalità. Sempre lucido anche sotto pressione, non sbaglia in fase difensiva.
Carlomagno 6.5 Ordinato e attento per tutta la sua partita. Tiene bene la posizione e limita gli inserimenti del Rozzano.
14' st Busatta 7 Entra bene e dà nuova linfa alla partita. Con lui il Varese guadagna equilibrio.
Lupacchini 6.5 Fa buona guardia e gioca con determinazione. Non perde mai il controllo.
Rubagotti 6.5 Solido, preciso. Si fa vedere anche in proiezione offensiva, poi lascia il campo nel finale (42' st Ielmini sv).
Castiglioni 7 Cuore e polmoni dei suoi. Recupera tanti palloni, dà ritmo e prova anche il rigore con personalità, purtroppo senza fortuna.
Musso 7.5 Il migliore dei suoi. Qualità e quantità in mezzo, batte punizioni e angoli con pericolosità, trascinatore vero.
Chiesa 6.5 Buona gara, attento e propositivo. Apre la serie dei rigori con freddezza.
Galbiati 6.5 Gioca una partita intelligente, cercando spesso l’intesa con Colombo. Prestazione pulita (31' st Lim sv).
Milazzo 7 Propositivo e sempre nel vivo del gioco. Non smette mai di cercare spazio e si rende pericoloso più volte (45' st Arrighi sv).
Colombo T. 7 Attivo fin dall’inizio, crea pericoli con i suoi movimenti. Una spina nel fianco per la retroguardia biancoverde.
20' st Pisanti 6.5 Si impegna e si mette al servizio della squadra, anche se dal dischetto trova l’opposizione di Bonjean.
All. Calandrino 7 Prepara bene la partita e tiene la squadra compatta fino alla fine. Ma ai rigori, come sempre, contano anche i dettagli.

ROZZANO

Bonjean 8 Eroe dei rigori. Decisivo nei 90 minuti, perfetto nel finale: para tre rigori su quattro e regala la semifinale ai suoi. Monumentale.
Biondino 7.5 Partita sontuosa. Chiude tutto, ovunque. Tempismo, forza fisica, coraggio: è uno dei simboli di questo Rozzano.
Colombi 6.5 Concreto, si fa trovare pronto quando serve. Qualche intervento deciso, poi lascia il campo nella ripresa.
24' st Mella 6.5 Entra con grinta, si fa valere e dà il suo contributo anche dal dischetto, pur non riuscendo a segnare.
Roveda 7.5 Tecnica sopra la media, personalità da veterano. Sforna tiri di precisione, costruisce gioco e sfiora il gol con una traversa allo scadere.
Piazza 6.5 Attento e disciplinato. Tiene la posizione, non rischia e garantisce solidità.
Maestrini 7 Punto di riferimento in mezzo. Copre, imposta, pulisce tanti palloni sporchi. Prestazione solida.
Ciummei 7 Molto attivo nella prima parte di gara, si inserisce bene e partecipa alle azioni più pericolose. Buon dinamismo.
20' st Merja 6.5 Lucido e concreto, trasforma il suo rigore con grande freddezza.
Vascan 6.5 Partecipativo, batte calci piazzati con intelligenza.
El Dosouky 7 Sfiora il gol nel primo tempo con un colpo di testa velenoso. Gioca con carattere, partecipa bene alla manovra offensiva.
30' st Rovelli 7 Impatta benissimo: crea, accelera, tira. Un ingresso che cambia marcia al Rozzano nel finale.
Essaadi 6.5 Buone giocate, resta sempre nel vivo del gioco. Prezioso anche in fase di copertura (38' st Curci sv).
Di Tomaso 7.5 Qualità allo stato puro. Costruisce, conclude, illumina. È l’uomo più ispirato nella trequarti biancoverde (43' st Destro sv).
All. Codecasa 7.5 Il suo Rozzano gioca con intelligenza, pazienza e mentalità. Tiene la squadra compatta e propositiva, la guida con carisma fino all’ennesima vittoria.

ARBITRO
Fregola di Gallarate 6.5 
Gara diretta con ordine e buon controllo. Mantiene equilibrio nei momenti più accesi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter