Cerca

Promozione • Playout

All'ex Club di Serie D basta un gol per salvare la stagione, vittoria ed esultanza emozionante in videochiamata con il Capitano

I padroni di casa vanno sotto e provano a ribaltarla ma il portierone ospite e i legni dicono di no, Curino:«Gioia equivalente alla vittoria di un Campionato»

Playout Promozione Piemonte, Gassino - Castellazzo 0-1, I festeggiamenti dei ragazzi di Nobili che dedicano la salvezza a Capitan Cimino.

Playout Promozione Piemonte, Gassino - Castellazzo 0-1, I festeggiamenti dei ragazzi di Nobili che dedicano la salvezza a Capitan Cimino.

Al campo del Gassino cala il sipario sulla stagione con l’ultimo, decisivo atto: il playout che decreterà chi resterà in Promozione e chi dovrà ripartire dalla Prima Categoria. Dopo i quattro punti ottenuti nei due confronti di regular season – 0-0 all’andata e un netto 3-0 al ritorno – i rossoblù di Cirone partono con il vantaggio del fattore campo, ma il Castellazzo arriva affamato e pronto a ribaltare i pronostici. Sarà una sfida ad alta tensione, dove ogni dettaglio può fare la differenza e dove le emozioni sono destinate a esplodere fino all’ultimo secondo. Gli ospiti partono forti e vanno in vantaggio grazie alla rete di Majdoul all'11'. Nella ripresa il Castellazzo soffre l'avanzata del Gassino che prova di tutto per pareggiare ma deve fare i conti con Ivaldi che si mette il mantello e para tutto quello che passa dalla sue parti. la gara termina quindi 1-0 per il Castellazzo con gli ospiti che festeggiano in videochiamata con Capitan Cimino.


LA PARTITA

IL CASTELLAZZO COLPISCE E SI DIFENDE
Il match parte subito a ritmi sostenuti, con il Castellazzo deciso a mettere pressione e far sentire la propria presenza. Già al 1’ gli ospiti mostrano i muscoli: una rapida ripartenza mette in difficoltà la difesa del Gassino e Chiarlo interviene con un tackle deciso su Volpatto, un’entrata che manda un messaggio chiaro sull’atteggiamento del Castellazzo. La prima vera occasione da gol arriva però al 4’ ed è proprio per gli ospiti: dopo un’azione manovrata, il Castellazzo trova lo spazio per l’affondo con Viscomi, che si presenta davanti a Cereser, colpisce di punta, ma il numero 1 in uscita chiude bene lo specchio, evitando il peggio. Il Castellazzo continua a spingere e al 7’ si rende nuovamente pericoloso con un cross dalla destra, spizzato in area: la palla arriva sul secondo palo a Randazzo, che al volo tenta la conclusione mancina, ma Cereser si supera e sventa il pericolo. Tuttavia, il guardalinee aveva già alzato la bandierina per segnalare il fuorigioco. La pressione costante degli ospiti viene premiata all’11’: dopo una serie di rimpalli al limite dell’area, la palla arriva a Federico Cimino, che vede e serve Majdoul. Quest’ultimo non perde tempo e con un sinistro preciso sul secondo palo trafigge Cereser, portando il Castellazzo in vantaggio. Il Gassino prova subito a reagire e al 15’ sfiora il pari: Volpatto si invola sulla destra, si accentra e pennella un cross mancino sul secondo palo, dove Lorenzo Galla arriva con lo stacco di testa ma non trova il bersaglio per pochi centimetri. Un’occasione che avrebbe potuto cambiare l’inerzia del match. Gli ospiti, nonostante il vantaggio, non rinunciano ad attaccare e al 27’ orchestrano una buona azione con Clementini che serve Cimino, bravo a liberarsi sulla destra e crossare al centro ma la difesa del Gassino è attenta e allontana. Dalla parte opposta, i padroni di casa tentano di ripartire in contropiede con Volpatto e Galla L., ma l’intervento provvidenziale di Viscomi spegne l’azione sul nascere. Nel finale della prima frazione, il Gassino protesta per un possibile rigore: al 32’, il cross di Manuel Galla viene deviato da un difensore del Castellazzo e i giocatori di casa chiedono il penalty, ma l’arbitro lascia correre. Al 40’, è il Castellazzo a rendersi pericoloso su punizione: Clementini calcia forte, ma la barriera devia in corner. Prima del duplice fischio, altra rete annullata agli ospiti: al 44’ sempre Randazzo insacca su assist di Viscomi, ma la posizione iniziale di quest’ultimo è irregolare.

FORCING GASSINO MA GLI OSPITI RESISTONO
Si torna in campo con un solo cambio tra le fila del Gassino: Marchioretto rileva Zanirato. La ripresa vede i padroni di casa più determinati e già al 1’ Volpatto prova il tiro da fuori, senza però trovare lo specchio. La maggiore aggressività porta anche a qualche tensione e al 3’ viene ammonito Cirone per proteste. Il Gassino si rende più pericoloso rispetto alla prima frazione, guadagnando corner e falli a favore. Da una di queste situazioni nasce una chance clamorosa: un calcio d’angolo a mezz'altezza attraversa tutta l’area senza che nessuno riesca a spingere la palla in rete. All’11’, i rossoblù sfiorano il pari con una doppia occasione: Galla L. scambia con Galla M. che serve Chirone al limite dell’area, l’attaccante si gira e calcia a giro sul secondo palo, ma il pallone si stampa sul legno. La palla resta in area e Galla M. tenta il tap-in, ma Milanesio si immola e manda in angolo. Il Castellazzo cerca di sfruttare le ripartenze, ma il Gassino continua a premere e al 20’ ha un'altra occasione: Galla L. lancia Volpatto, che prova a piazzare sul secondo palo, ma Ivaldi è prodigioso e mantiene il vantaggio.  Nel finale, la partita si fa tesa: tra falli tattici, perdite di tempo e ammonizioni, il Castellazzo dimostra esperienza nel gestire il risultato, mentre il Gassino fatica a mantenere la lucidità. Al 41’, gli ospiti cercano di chiudere i conti con Di Santo, che dalla sinistra calcia forte, ma Cereser in uscita respinge. L’arbitro assegna cinque minuti di recupero, ma i tentativi disperati del Gassino non producono l’effetto sperato. Il Castellazzo, con mestiere, guadagna secondi preziosi e porta a casa tre punti fondamentali, mantenendo inviolata la propria porta.

Al triplice fischio, la festa del Castellazzo è esplosa negli spogliatoi, ma il pensiero di tutti è andato subito al capitano Francesco Cimino, punto di riferimento sia in campo che fuori. In videochiamata con il capitano, i ragazzi di Nobili hanno festeggiato, con evidente emozione, una salvezza sofferta ma meritata, conquistata con carattere e compattezza.


IL TABELLINO

GASSINO-CASTELLAZZO 0-1
RETI: 11' Majdoul (C).
GASSINO (4-4-2): Cereser 6.5, Giardina 6.5 (47' st Scippa sv), Bustreo 6 (22' st Facta 6.5), Montanino 5.5, Di Fiore A. 6.5, Croveri G. 6 (34' st Colucci M. sv), Galla M. 6.5, Zanirato 6 (1' st Marchioretto 6), Volpatto 6.5, Chirone 5.5, Galla L. 6. A disp. Gallone, Cravero, Rossi, Dall'Omo, Trovò. All. Cirone 6. Dir. Marsala - Zanellato.
CASTELLAZZO (3-5-2): Ivaldi 7.5, Milanesio 7, Randazzo 7, Morettini 7, Chiarlo 7, Cimino Fe. 7.5, Schiavone 7 (29' st Chifu 6.5), Viscomi Fr. 7, Sheqi 7 (34' st Di Santo sv), Clementini 7, Majdoul 7.5 (29' st Myrta 6.5). A disp. Piacenza, Caposele, Fusaro, Masi, Benabid, Bronchi. All. Nobili 7.5.
ARBITRO: Olivo di Collegno 5.5.
COLLABORATORI: Petracca di Cuneo e Lops di Cuneo.
AMMONITI: Myrta (C), 42' Di Fiore A. (G), 5' st Morettini (C), 18' st Ivaldi[04] (C), 24' st Milanesio[06] (C), 31' st Galla L.[05] (G), 33' st Chirone (G), 35' st Colucci M.[04] (G), 43' st Montanino (G).
ESPULSI: 49' st Montanino (G), 51' st Chirone (G).


LE PAGELLE

GASSINO

Cereser 6.5 Attento e sempre concentrato. Nel primo tempo evita il raddoppio del Castellazzo con un’uscita provvidenziale su Viscomi e nella ripresa si ripete tenendo in vita i suoi fino all’ultimo.

Giardina 6.5 Gara di esperienza sulla fascia destra. Non si fa mai sorprendere e chiude bene gli spazi, soprattutto nei minuti finali quando il Castellazzo prova a ripartire in contropiede. (47' st Scippa sv)

Bustreo 6 Si fa notare per le continue sovrapposizioni sulla sinistra, mettendo dentro un paio di cross interessanti che però non vengono sfruttati. Nella ripresa cala leggermente e serve in maniera imprecisa i compagni rischiando di far partire contropiede velenosi. (22' st Facta 6.5) Entra bene e dà solidità alla squadra. Recupera palloni importanti e mantiene la squadra corta, dimostrando carattere nei momenti più concitati del match.

Montanino 5.5 Gara attenta senza troppe sbavature, ma nelle ripresa la sua prestazione si chiude anzitempo con un cartellino rosso per aver commesso due falli da ammonizione in pochi minuti.

Di Fiore A. 6.5 Il migliore del reparto arretrato. Sempre puntuale negli anticipi, è lui a spegnere sul nascere diverse azioni pericolose del Castellazzo. Si incarica di battere qualche punizione dal limite ma il risultato non è dei migliori.

Croveri G. 6 Alterna buoni recuperi a errori evitabili. Nel primo tempo cerca una giocata di tacco rischiosa che regala un contropiede al Castellazzo, mettendo in difficoltà i compagni. (34' st Colucci M. sv)

Galla M. 6.5 Vivace sulla sinistra, salta più volte l’uomo e mette in mezzo palloni interessanti. Anche nella prima parte della ripresa è uno dei più attivi, col passare dei minuti la stanchezza si fa sentire e deve centellinare il fiato.

Zanirato 6 Prestazione ordinata, lavora bene in fase di copertura e cerca di far ripartire l’azione con qualche giocata semplice ma non lascia il segno. (1' st Marchioretto 6) Entra con il piglio giusto, bravo a non farsi sorprendere in fase difensiva. Guadagna anche una punizione pericolosa dal limite al 17'.

Volpatto 6.5 Si accende a sprazzi, ma quando lo fa diventa pericoloso. Sfiora il gol nel primo tempo e ci prova più volte da fuori. Nel secondo tempo serve a Galla L. un pallone d’oro, ma il portiere ospite si supera.

Chirone 5.5 Alterna anche lui momenti di qualità a qualche passaggio a vuoto. Si procura una buona occasione al 11’ della ripresa con una conclusione a giro che si stampa sul palo, a portiere battuto. In pieno recupero si prende un rosso diretto per proteste in occasione di un contatto in area, a suo giudizio falloso.

Galla L. 6 Si dà da fare e cerca di rendersi pericoloso, ma manca lo spunto decisivo. Partecipa al pressing offensivo, ma non riesce a trovare il varco giusto.

All. Cirone 6 Imposta bene la gara, ma la squadra paga l’inesperienza in alcuni frangenti chiave. I suoi ragazzi creano occasioni e colpiscono un palo, ma manca quel cinismo necessario per portare a casa punti. In panchina prova a dare la scossa con i cambi, ma non basta.

CASTELLAZZO

Ivaldi 7.5 Porta solida e sicura. Sempre attento e pronto a intervenire, sventa diverse minacce e dà sicurezza al reparto difensivo come al 20' della ripresa quando si mette il martello e sventa una conclusione a botta sicura.

Milanesio 7 Ordinato e preciso, non concede spazi agli avversari sul suo lato. La sua presenza è fondamentale per contenere le avanzate del Gassino.

Randazzo 7 Instancabile sulla fascia sinistra, corre su e giù come un pendolo per tutta la partita. In diverse occasioni prova sovrapposizioni e cross che mettono in difficoltà la difesa del Gassino. trova la via del gol ma il direttore di gara ferma tutto per fuorigioco

Morettini 7 Attento e bravo a sventare le azione d'attacco avversarie e a non farsi superare garantendo solidità. In un paio di occasioni si immola e salva la squadra.

Chiarlo 7 Presenza affidabile nel cuore della difesa, con interventi tempestivi che spezzano le azioni avversarie. Ottima prestazione complessiva.

Cimino Fe. 7.5 Gioca una partita di grande qualità in entrambe le fasi. Recupera molti palloni, limita le iniziative del Gassino e soprattutto fornisce l’assist decisivo per l’1-0, dimostrando visione di gioco e freddezza.

Schiavone 7 Compatto e ordinato, dà equilibrio alla squadra senza strafare. Gara solida e importante per la compattezza difensiva e offensiva. (29' st Chifu 6.5) Entra con determinazione, dà ordine e contribuisce a mantenere il possesso palla, aiutando la squadra a gestire i momenti finali della partita.

Viscomi Fr. 7 Gara ordinata e concreta. Lavora molto in mezzo al campo, spezzando le azioni del Gassino e supportando la manovra con passaggi efficaci.

Sheqi 7 Nei primi minuti si fa subito notare guadagnando diversi falli. Buona capacità di sponda e supporto ai compagni, anche se ha poche occasioni per rendersi pericoloso in zona gol. (34' st Di Santo sv)

Clementini 7 Presenza costante, cerca di dare ritmo e supporto ai compagni. Anche se non ha molte occasioni per mettersi in proprio, il suo contributo è importante per l’equilibrio di squadra.

Majdoul 7.5 Il più vivace e brillante del Castellazzo. Con giochi di prestigio salta più volte gli avversari e ha il merito di sbloccare la partita con un gol da manuale al 11’, dando la carica ai compagni e portando in vantaggio la squadra. (29' st Myrta 6.5) Tiene bene palla e guadagna falli preziosi per la squadra, mostrando grinta e buon senso tattico nonostante il poco tempo in campo.

All. Nobili 7.5 Arrivato in corsa con l’obiettivo chiaro di salvare la squadra, ha saputo rimettere in carreggiata il Castellazzo nonostante una situazione complicata. La salvezza ottenuta è quasi una rivincita personale, frutto di un lavoro concreto e di grande capacità nel tenere unito il gruppo e motivarlo nei momenti decisivi della stagione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter