Cerca

Coppa Promozione

Basta poco e la coppa diventa granata: la Rivarolese porta a casa il 1° titolo della storia in categoria

Riscattato il KO contro la Druentina: la squadra di Bruno Mattiet vince la coppa di Promozione, onore a un Carignano sconfitto che avrebbe meritato di più

COPPA PROMOZIONE PIEMONTE RIVAROLESE CARIGNANO

COPPA PROMOZIONE PIEMONTE RIVAROLESE CARIGNANO • I granata di Bruno Mattiet alzano la coppa Promozione, la prima della storia della società

Basta poco, a volte, per laurearsi campioni e portare a casa una coppa importantissima. Basta un colpo da campione per vincere i trofei e per riaccendere l'entusiasmo dopo una promozione sfumata. La Rivarolese vince la Coppa Promozione con un solo gol, al termine di una partita durissima contro un Carignano fantastico, a cui è mancato solamente il guizzo finale per andare ai supplementari. Alberto Bellino decide la finale di Venaria, con i granata canavesani che voltano pagina dopo la sconfitta in campionato contro la Druentina e si preparano al meglio in vista dei playoff del 1 giugno.

Onore agli sconfitti del Carignano, con i ragazzi di De Vincenzo sconfitti a testa altissima: partita eccezionale per i biancorossi, a cui è mancato pochissimo per ottenere un pareggio che sarebbe stato sulla carta meritato. Resta l'orgoglio di essere arrivati fino in fondo alla competizione, con una città intera che ha sognato l'impresa.

COPPA_PIEMONTE_PROMOZIONE_RISULTATI-1714584231017


LA PARTITA

Un momento iconico per due città a caccia di un trofeo storico: una finale che sa tanto di Davide contro Golia tra Carignano e Rivarolese, con i biancorossi di De Vincenzo (alla prima panchina ufficiale dopo la squalifica) che hanno davanti l’occasione della vita, mentre per i granata di Bruno Mattiet una chance per dimostrare l’enorme qualità vista durante l’anno e prepararsi al meglio per i playoff verso l’Eccellenza del 1 giugno. Moduli che non cambiano: 3-5-2 per il Carignano, orfano però di Meitre Libertini, infortunato nel riscaldamento. Scelto anche il giovane Vigliarolo tra i pali, con la coppia d’attacco composta invece da Ukponmwan e Gennaro. Classico 3-4-1-2 anche per i granata di Rivarolo, con D’Agostino squalificato e Sanogo e Reano in panchina. Fascia a Querio, scelto in mezzo al campo al fianco di De Fazio, con Bruno largo a destra (Audisio a sinistra) e Gabriele Parla al posto di D’Agostino a fare coppia con D’Antoni.  

ZUCCATA BELLINO

Inizio di partita folgorante del Carignano, più teso degli avversari ma anche più propositivo in attacco. I biancorossi conducono la partita e attaccano da subito con tanti uomini, sfruttando sia le corsie esterne che i corridoi centrali per colpire i canavesani. La squadra di De Vincenzo crea tante situazioni insidiose, senza però concludere davvero in porta ed impensierire Busti, che resta sul pezzo nelle uscite alte e basse. Nonostante l’avvio positivo del Carignano, la prima palla gol di serata è della Rivarolese, che al 21’ spaventa Vigliarolo: tiro da fuori di Querio deviato dalla difesa, scatta Gabriele Parla in posizione regolare, tiro potente da posizione interessantissima che però si spegne a lato. Il Carignano viaggia però più forte, provando a sfruttare al meglio la corsia destra con Gioacas, cercato a lungo dai compagni per provare a scavalcare il terzetto difensivo della Rivarolese. La squadra di Bruno Mattiet gioca con il freno a mano tirato, ma la qualità dei calciatori in campo è alta e il lampo può arrivare da un momento all’altro. Al 32’, di colpo, ecco l’acuto che sblocca la partita: palla a Querio a sinistra, cross perfetto nel cuore dell’area, salta Bellino che la colpisce quasi di nuca, disegnando un pallonetto perfetto che si insacca all’angolino.  

Vantaggio Rivarolese dopo mezz’ora, Carignano beffato nonostante stesse giocando meglio dei canavesani, ma la squadra di De Vincenzo non può e non deve mollare. Nel giro di 1’ i biancorossi creano due palle gol nitide: prima Marra su punizione sfiora lo specchio, poi una grande azione costruita da sinistra manda in porta Rampazzo, che prova a beffare Busti ma il portiere italo-canadese compie un miracolo dei suoi e salva il risultato. La Rivarolese attende l’avversario con la consapevolezza di poter affondare da un momento all’altro e al 46’, su una palla apparentemente innocua, scoppia la polemica: Gabriele Parla entra in area, sembra anticipare Vigliarolo in uscita e va giù, con un rigore che sembra poterci stare dalla tribuna, ma l’arbitro (molto vicino all’azione) indica la bandierina. Veementi proteste dei granata, con Busti che prende il giallo e il rigore che non arriva: sulle proteste, finisce il primo tempo.  

IL MURO GRANATA REGGE

Secondo tempo che inizia esattamente come il primo: Carignano all’attacco, Rivarolese che aspetta. I ragazzi di De Vincenzo spingono al massimo per cercare un pari che sarebbe meritato, ma manca sempre il colpo giusto nel momento clou della manovra, spesso bloccata all’ultimo dalla retroguardia granata. Grandiosa l’azione costruita da Gennaro e Rampazzo, con il cross teso che viene deviato all’ultimo da Bellino. La Rivarolese invece al 10’ si fa cogliere impreparata, con l’ennesima azione show a sinistra del Carignano: scatta Rampazzo, allarga per Gennaro, pennellata perfetta per Rizzo che, tutto solo, stoppa e scaglia clamorosamente da posizione golosissima. Rivarolese impietrita e Bruno Mattiet un po’ sconsolato in panchina, a caccia di un guizzo che dai suoi arriva raramente. Troppi gli errori da parte degli uomini più rappresentativi, anche nelle ripartenze sulla carta semplici che raramente impensieriscono il Carignano, compatto in ogni reparto.  

La Rivarolese trova qualche spazio in più con il passare dei minuti, con Bruno Mattiet che passa a un più compatto 3-5-1-1 (togliendo D’Antoni) per poter tenere palla e manovrare di più. Il Carigiano però non molla e si affida alle sgroppate dei singoli, con Pietraniello al 30’ che incanta tutti con una super serpentina a sinistra, arrivando fino a Busti che ci deve mettere una pezza. Parata fondamentale come quella di Vigliarolo, che torna a farsi vede con un grande tuffo alla sua destra, sul tiro di Bellino da fuori area al 31’. Poco dopo si fa vedere anche Gabriele Parla, bravo a girarsi in un fazzoletto in area, calciando forte rasoterra ma trovando ancora Vigliarolo, sempre sul pezzo. Girandola di cambi, con la Rivarolese sempre più schiacciata (e con un Sanogo in più in difesa) e il Carignano totalmente buttato in avanti, con tante palle messe in mezzo e tutte preda di un sontuoso Busti, insuperabile nella serata di Venaria. I minuti passano e le speranze del Carignano si fanno sempre più sottili. Dopo 5 lunghi minuti di recupero la Rivarolese può tirare finalmente un sospiro di sollievo: la coppa prende la strada verso il Canavese, i granata vincono 1-0 e portano a casa un titolo che può rianimare l'ambiente.


IL TABELLINO

COPPA PROMOZIONE PIEMONTE RIVAROLESE CARIGNANO premiazione

RIVAROLESE-CARIGNANO 1-0
RETI: 32' Bellino A. (R).
RIVAROLESE (3-4-1-2): Busti 8, Baudino 7, Audisio 6.5, Querio 7, Parla S. 6.5, Infantino 7, Bruno 6 (34' st Ciurca 6.5), Bellino A. 7.5 (38' st Sanogo sv), Parla G. 6, D'Antoni 6 (21' st Verna 6), De Fazio 6 (21' st Tassone 6). A disp. Fabiano, Surace G.P., Reano, Turola, Bettas. All. B.Mattiet - Crestetti 7. Dir. Giachetto - Cocco.
CARIGNANO (3-5-2): Vigliarolo 6.5, Gioacas S. 6.5 (48' st Bassoli sv), Rampazzo 7 (28' st Curto 6), Pietraniello 6.5, Laganà 6.5, Marra 6.5, Rizzo 6.5 (21' st Barbero 6.5), Ricca 6, Happines 6 (28' st Toma 6), Gennaro 7 (42' st Barge sv), Naumann 6.5. A disp. Mazzetti, Meitre, Di Lella, Gioacas R.. All. De Vincenzo - Milione 7. Dir. Razzetto - Margaria.
ARBITRO: Cattaneo di Novara 6.5.
COLLABORATORI: Cutillo di Nichelino e Lo Giudice di Asti.
AMMONITI: 28' Pietraniello (C), 46' Busti (R), 47' st Marra (C).


LE PAGELLE 

RIVAROLESE

Busti 8 Uno dei migliori di oggi che regala la gioia alla Rivarolese con le sue parate clamoroso sugli avversari volando come un gatto su ogni conclusione che arriva nella propria porta spezzando i sogni alla squadra avversaria

Baudino 7 Bene in fase difensiva dove gioca come braccetto di sinistra nella difesa, gambe e contrasti si fanno sentire non mollando mai e andando su ogni pallone che si presenta davanti

Audisio 6.5 Gioca una discreta partita come centrocampista aggiunto che da gambe e carattere sulla corsia di sinistra e in mezzo al campo. Grande sacrificio di squadra, non molla mai.

Querio 7 Bene in fase difensiva e di impostazione, si comporta bene palla al piede andando anche lui varie volte in contrasto in mezzo al campo e nella linea difensiva

Parla S. 6.5 Buona corsa e tanta voglia di fare bene in mezzo al campo dove però manca ogni tanto la marcatura sul proprio avversario ma gioca 90' di puro sacrificio per recuperare palloni.

Infantino 7 Stesso discorso dei suoi compagni di reparto, difendono molto bene ed anche merito loro se oggi la Rivarolese può alzare la prima coppa della propria storia

Bruno 6 Prestazione sufficiente ma opaca anche la sua dove non riesce ad esprimere al meglio il proprio talento. Grande sacrificio di squadra per il tempo giocato. (34' st Ciurca 6.5 Entra bene giocando da vero "disturbatore" lì in zona offensiva, dando qualità tecnica in zona offensiva)

Bellino A. 7.5 Suo è il gol vittoria che regala la coppa alla Rivarolese, prestazione ottimale del centrocampista che si fa trovare al posto giusto al momento giusto con il grandissimo stacco di testa che prende in contro tempo la difesa avversaria. (38' st Sanogo sv)

Parla G. 6 Bene ma non benissimo anche lui oggi che non riceve palloni invitanti per andare a rete ma gioca più di squadra che per se stesso e ci vuole anche questo per poter alzare la tanto ambita coppa

D'Antoni 6 Oggi un po’ sottotono rispetto alle altre apparizioni della stagione, compie più un lavoro di squadra e lavora “sporco” per recuperare palloni (21' st Verna 6 Entra portando fiato e dando una grande mano alla difesa)

De Fazio 6 Prestazione sufficiente e di normale amministrazione del centrocampista che recupera qualche buon pallone ma non riesce ad imporsi in zona offensiva (21' st Tassone 6 Ingresso ottimale il suo che si mette completamente a disposizione della propria squadra.).

All. Mattiet 7 La sua squadra oggi si trova in una situazione di "sottotono" per buona parte della partita ma riesce a portare la calma giusta per riuscire ad impostare le situazioni giuste che possano dare voglia alla propria squadra e riesce ad alzare la prima coppa della società

COPPA PROMOZIONE PIEMONTE RIVAROLESE CARIGNANO FOTO RIVAROLESE

CARIGNANO

Vigliarolo 6.5 Peccato per il gol subito, chiamato a sostituire il veterano Mazzetti, forse sente un po' la pressione per l'importanza della partita per i primi minuti ma non molla mai compiendo 1/2 interventi di grande importanza.

Gioacas S. 6.5 Bene sulla corsia di sinistra dove arriva varie volte al cross per cercare la testa di Happy o di Gennaro. Difende bene palla e recupera velocemente non mollando mai (48' st Bassoli sv)

Rampazzo 7 Lavoro sempre mostruoso il suo da quinto di centrocampo, riceve e serve varie volte i compagni e recupera per aiutare in difesa macinando sempre tantissimi chilometri. (28' st Curto 6 Buon ingresso per provare a cambiare l'esito finale ma non riesce)

Pietraniello 6.5 Grande prestazione oggi da braccetto di sinistra, si allunga varie volte in zona offensiva per dare quella marcia in più portando tutta la sua esperienza

Laganà 6.5 Un gigante in difesa, un vero capitano della linea difensiva. Grandi chiusure sugli avverarsi e negli angoli nonostante la non spiccata altezza ma grande imponenza fisica.

Marra 6.5 Spessore in difesa, un vero mastino. Grande voglia di dare tutto quello che può e grandi gambe per un'ottima corsa che vale una grande mano in fase di impostazione e di recupero.

Rizzo 6.5 Sempre una grandissima presenza del centrocampista che si fa sempre trovare disponibile alla ricezione della sfera. Peccato per l’occasione clamorosa sprecata che avrebbe ristabilito la parità. (21' st Barbero 6.5 Entra facendo quello che meglio sa fare lì davanti con la testa)

Ricca 6 Prestazione sufficiente ma scompare un po' nel finale della partita, serve bene i compagni e compie degli ottimi lanci lunghi per Rampazzo e Gioacas. 

Happines 6 Bene ma non benissimo per lui oggi, porta sempre grande fisicità in mezzo al campo e in zona offensiva, ma sotto porta riceve pochi palloni che possono consentirgli delle buone occasioni. (28' st Toma 6 Bene il suo ingresso in fase difensiva, per dare continuità alla squadra)

Gennaro 7 L'uomo più pericoloso del Carignano, lì davanti fa quello che vuole con la palla tra i piedi. Si concede anche a centrocampo rubando qualche pallone per andare in porta.(42' st Barge sv)

Naumann 6.5 "Turbo" non molla mai, corre e da gambe alla squadra. Dribbling bellissimi, manda in porta varie volte i compagni e recupera anche in fase difensiva. 

COPPA PROMOZIONE PIEMONTE RIVAROLESE CARIGNANO FOTO CARIGNANO


COPPA PROMOZIONE PIEMONTE RIVAROLESE CARIGNANO arbitri

LE INTERVISTE

Luca Bruno Mattiet, allenatore della Rivarolese: «Onore alla bellissima partita del Carignano, una bella soddisfazione per noi, ci serviva vincere perché sono state due settimane difficili. Il morale era a terra dopo il KO di Druento, in campo eravamo contratti e agitati, questa vittoria spero che carichi tutti noi verso i pla- yoff. Non abbiamo nessuna intenzione di mollare, abbiamo tante squalifiche e tanti infortuni, ma sono convinto che abbiamo tutto per continuare a combattere. Sono contento per i ragazzi perché il percorso è stato lungo, abbiamo vinto tante partite ma il traguardo ci è co- munque sfuggito due domeniche fa. Cercheremo di rientrare “dalla finestra” per salire in Eccellenza».

Ado De Vincenzo, allenatore del Carignano: «Grande peccato oggi, abbiamo giocato benissimo e praticamente abbiamo tenuto il pallino del gioco dalla nostra parte per la maggior parte del tempo, ma va bene lo stesso questo è il calcio. Onore alla Rivarolese ma sopratutto per i miei ragazzi e per tutto quello che hanno fatto per questa squadra, per la società e per la tutta la stagione. Sono felice lo stesso per i miei ragazzi che mi hanno dato tutto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter