È solo il primo round di una battaglia che si preannuncia equilibratissima fino all'ultimo minuto. Olginatese-Fucina termina 1-1, succede tutto in cinque minuti: dopo un primo tempo estremamente tattico e bloccato, la rete di Lizzola al 9' della ripresa sembra poter indirizzare la sfida verso i padroni di casa, ma sei minuti dopo Cominetti sfrutta un'uscita incerta di Tamma e trova l'immediato 1-1. Nel finale è l'Olginatese a cercare maggiormente il gol del 2-1 senza successo, anche perché la Fucina avrà il vantaggio di giocare la gara di ritorno con due risultati su tre a disposizione e in casa. Tuttavia la sentenza della gara d'andata è inequivocabile: nella sfida di ritorno può succedere di tutto.
REGNA L'EQUILIBRIO
Olginatese che si schiera con il 4-3-1-2, con Santonocito alle spalle della coppia d'attacco composta da Di Palma e Lizzola. La Fucina sceglie il 4-3-3, davanti ci sono Cominetti e Bingo con Pavisich riferimento centrale; Picci presente in panchina, pronto a dare una mano a gara in corso. Partita che inizia su ritmi piuttosto bassi: la prima conclusione porta la firma di Bingo che va al tiro di sinistro dalla distanza dopo un'iniziativa personale, palla a lato. Partita tremendamente bloccata tatticamente, con entrambe le squadre che non vogliono scoprirsi e non azzardano giocate ad alto rischio.
La prima vera occasione da gol è per l'Olginatese: cross dalla destra, Santonocito non riesce a controllare, ma sul mancato controllo arriva Corna che fa partire un gran destro deviato dalla difesa del Fucina in calcio d'angolo. Olginatese che gradualmente alza il proprio baricentro, schiacciando la Fucina sulla propria trequarti ma senza creare grosse occasioni da gol. Ottima azione manovrata dell'Olginatese che tiene il possesso in modo prolungato con i centrocampisti, la palla arriva sulla destra a Corna che può crossare in totale libertà, pennellata per Di Palma che colpisce di testa con potenza ma centrale. La prima frazione di gioco si conclude tra le proteste dei calciatori del Fucina, che si lamentano per un presunto colpo in faccia di Lizzola ai danni di Calloni a palla lontana; l'arbitro sceglie di non prendere provvedimenti disciplinari. Si conclude così un primo tempo dove la tensione è stata la vera protagonista.
TUTTO IN POCHI MINUTI!
La ripresa inizia con il botto. Dopo due minuti Pavisich trova un palo clamoroso con una girata al volo di destro dai 25 metri; la palla è diretta sul secondo palo, e Tamma può solo sperare che il palo lo salvi, ed è proprio ciò che avviene. Sarebbe stato un gol clamoroso, ma la sfida è comunque destinata ad esplodere: sugli sviluppi di una mischia in area di rigore, Lizzola è abile ad impossessarsi del pallone e a trafiggere Menegon, che stava provando un'uscita disperata. 1-0 Olginatese. Tutta la panchina corre ad esultare per un gol fondamentale e che avvicina provvisoriamente i padroni di casa alla salvezza.
Ma la risposta ospite non tarda ad arrivare, bisogna solo attendere cinque minuti: rimessa lunga del Fucina dalla destra, Tamma esce ma respinge con incertezza, Cominetti calcia di prima intenzione di destro e mette in rete a porta sguarnita. La parità è dunque ristabilita. Fucina che dopo il gol del pareggio guadagna metri e prende coraggio, trasmettendo quasi la sensazione di poter fare il colpaccio: ci prova Fabiani dai 30 metri, ma il suo tiro termina alto. Nel finale però è l'Olginatese ad emergere, anche perché per i padroni di casa sarebbe fondamentale cercare una vittoria in vista della sfida di ritorno in trasferta: grande azione di Lugnan, che se ne va sulla destra ma viene chiuso bene dalla difesa appena prima di calciare, palla in corner. Sull'angolo ci prova anche Di Palma, senza successo.
I padroni di casa sulla sinistra sono spesso incisivi grazie ai nuovi entrati Duca e Tironi. Il finale è piuttosto caotico, con l'Olginatese che mette in mezzo tanti cross verso il centro dell'area e con la Fucina che si tiene stretto il pareggio, cercando di colpire in contropiede. Finisce 1-1, ed ogni discorso sarà dunque rimandato alla sfida di ritorno. Tutto può ancora succedere.
IL TABELLINO
OLGINATESE-FUCINA 1-1
RETI: 9'st Lizzola (O), 15'st Cominetti (F)
OLGINATESE (4-3-1-2): Tamma 5.5, Corna 7, Galbusera 5.5 (5' st Duca 6.5), Vitari 6, Mandracchia 6 (38'st Vismara sv), Zangrillo 6.5, Lugnan 7, Ghidini 5.5 (16'st Motta 6.5), Di Palma 6.5, Santonocito 5.5 (25'st Belingheri 7), Lizzola 7 (31'st Tironi sv). A disp.: Danesi, Brambilla, Felici, Arivboke. All.Sorti 6.5
FUCINA (4-3-3): Menegon 6, Leanza 6, Fabiani 7, Mira 6.5, Bisicchia 5.5 (47'st Cattaneo sv), Calloni 7, Cominetti 7 (25'st Picci 6), Tota 6 (38'st Fall sv), Pavisich 7 (10'st Nenadovic 6), Leotta 5.5, Bingo 7. A disp.: Trovò, D'Onofrio, Brognara, Invernizzi, Campitelli. All.Pace 6.5
ARBITRO: La Rocca di Milano 6.5
AMMONITI: Vitari (O), Cominetti (F), Tota (F)
LE PAGELLE
OLGINATESE
Tamma 5.5 Poteva gestire meglio la rimessa laterale da cui nasce il gol di Cominetti; non è un errore grave, ma rischia comunque di pesare.
Corna 7 La sua è una spinta costante sulla fascia destra, dal primo all'ultimo minuto. Mette in mezzo tanti cross pericolosi, e in fase difensiva non va mai in sofferenza.
Galbusera 5.5 Soffre un po' le iniziative personali di Bingo sul suo lato, faticando a contenerlo. Anche in fase di possesso non si rende protagonista di spunti significativi.
5' st Duca 6.5 il suo dinamismo dà una mano importante alla squadra nel secondo tempo.
Vitari 6 Un vero metronomo davanti alla difesa, contrasta e smista il gioco, senza trovare palloni geniali, ma sbagliando poco.
Mandracchia 6 Buon lavoro in marcatura e copertura, rimane sempre molto attento in ogni situazione. (38'st Vismara sv).
Zangrillo 6.5 Anche per lui ottima prestazione sotto tutti i punti di vista, dalle chiusure in campo aperto ai duelli aereo.
Lugnan 7 Il più pericoloso tra i suoi lungo tutto il corso del match, quando parte palla al piede nasce sempre qualcosa di pericoloso.
Ghidini 5.5 Non riesce a lasciare il segno sulla partita, specialmente in fase offensiva, dove tocca pochi palloni.
16' st Motta 6.5 Dà ordine a centrocampo, avviando spesso la manovra con precisione.
Di Palma 6.5 Sempre molto pericoloso sulle palle alte, va al tiro in entrambe le frazioni di gioco, senza mai riuscire a trovare il gol, ma rendendosi comunque pericoloso.
Santonocito 5.5 Questa volta la sua tecnica non riesce a fare la differenza. In più occasioni prova il tiro risolutore, o il filtrante vincente, ma quasi sempre fuori misura.
25' st Belingheri 7 Regala intensità e forze fresche alla squadra, entrando in quasi tutte le azioni più significative del finale di gara.
Lizzola 7 Dopo un primo tempo abbastanza anonimo trova il gol del vantaggio, dimostrandosi freddissimo sotto porta. (31'st Tironi sv).
All.Sorti 6.5 La sua squadra forse ha patito un po' la tensione ad inizio match, anche se nel finale sembrava più vicino al gol del vantaggio rispetto ai propri avversari.
FUCINA
Menegon 6 Sul gol può fare davvero poco, mentre per il resto si trova a gestire solamente tiri non molto pericolosi.
Leanza 6 Prestazione ordinata, non molto appariscente ma priva di errori in entrambe le fasi. Dal suo lato la Fucina soffre relativamente poco.
Fabiani 7 In difesa è il pilastro della squadra, si rivela una diga sia sulle palle alte, sia in chiusura. Prestazione di grande personalità del capitano.
Mira 6.5 Sempre molto nel vivo del gioco, i compagni lo cercano e lui sa sempre come dare ordine e geometrie alla manovra. In un paio di occasioni si affaccia in modo pericoloso sulla trequarti avversaria.
Bisicchia 5.5 Dal suo lato Lugnan e Corna gli danno tanto fastidio, lui cerca di contenerli in tutti i modi, ma non sempre ci riesce (47'st Cattaneo sv).
Calloni 7 Al centro della difesa con lui non si passa, mette intensità ed aggressività ad ogni contrasto ed in ogni chiusura, mettendo insieme una gran prova.
Cominetti 7 Trova il gol del pareggio, sfruttando l'unico vero errore difensivo dell'Olginatese. Vivace anche nel resto del match, palla al piede sembra sempre poter essere pericoloso.
25'st Picci 6 Si rende protagonista di qualche buona sponda spalle alla porta, ma il bomber non ha palloni a disposizioni per far male al portiere avversario
Tota 6 Tanto lavoro sporco in fase di non possesso, prova anche qualche imbucata verso gli attaccanti, senza trovare lo spunto vincente (38'st Fall sv).
Pavisich 7 Dopo un primo tempo pieno di contrasti e sbracciate contro i difensori avversari, sfiora un gol pazzesco ad inizio ripresa, solo il palo gli dice di no.
10'st Nenadovic 6 Tecnica ed ordine sulla trequarti avversaria, il suo ingresso contribuisce a non far calare la qualità della squadra.
Leotta 5.5 Pochi spunti degni di nota per lui, non riesce a farsi servire molto dai compagni. Utile in fase difensiva, dove non lascia mai spazio al centrocampo avversario.
Bingo 7 In dribbling è sempre estremamente pericoloso, va più volte al tiro, ma gli manca solo il gol per coronare una buona prestazione.
All.Pace 6.5 Voleva che i suoi ragazzi mettessero lo spirito Fucina, e nel complesso può ritenersi soddisfatto.
ARBITRO
La Rocca di Milano 6.5 Nonostante il nervosismo e la tensione del match, riesce a gestire la partita abbastanza bene, mantenendo i nervi saldi.