Cerca

Terza Categoria • Playoff

Due autogol ed un eurogol infiammo un match ricco di emozioni: la prima vittoria gli avvicina alla promozione

La rete subita nel finale rischia di poter essere decisiva per la differenza reti, agli avversari ora serve una magia

Terza Categoria Play off Beppe Viola Sportinsieme Piobesi

Terza Categoria Play off Beppe Viola Sportinsieme Piobesi: Danilo Fioretti e Edoardo Ellena, il bomber e il capitano che decidono il match

Un altro piccolo tassello verso la promozione è stato inserito. Il Beppe Viola vince la prima sfida del triangolare play off contro lo Sportinsieme Piobesi e ora si ritaglia il ruolo di favorita per il passaggio del turno. Già perchè con solo 2 partite da giocare per ogni squadra, vincere alla prima significa essere a due sole vittorie dal sogno promozione. Il 3-2 conquistato nella partita di oggi, dunque, deve essere uno slancio per affrontare l'ultima sfida con il Duomo Chieri. La squadra del tecnico Borio esce dalla sfida di oggi con molte più sicurezze, nonostante qualche assenza pesante ed una squalifica che potrebbe costare caro. Sicuramente, per il Beppe Viola, aver trovato un Edoardo Ellena così in forma capace di segnare un gol, effettuare un assist e causare l'autogol del'avversiario, deve essere un ulteriore spinta per tutta la squadra. Qualche rammarico per il Piobesi che, dopo essere riusciti ad agguantare il pari, mantengono ancora qualche speranza per la promozione grazie al gol a tempo scaduto di Christian Bello.

articlepreview id="702376" link="https://www.sprintesport.it/dilettanti/2025/05/12/news/barboso-manda-in-lacrime-lo-stupinigi-borgo-vittoria-di-carattere-il-castiglione-ne-fa-quattro-ai-supplementari-702376/"]

LA PARTITA

DOPPIO AUTOGOL, MATCH IN PARI. Inizio partita ad elevata intensità da parte di tutte due le squadre. Il Piobesi sembra poter essere pericoloso con le imbucate centrali mentre il Beppe Viola opta per attaccare sulle fasce. Al quarto d’ora si sblocca il match: dagli sviluppi di una rimessa laterale Ellena riceve al limite laterale dell’area, il numero 9 crossa forte dentro e Silano devia sfortunatamente in porta. 1-0 Beppe Viola. Provano subito a rispondere gli ospiti con Cacciatore che sembra il più ispirato. L'esterno prova due volte la conclusione ma Pullano non si fa trovare impreparato e para. Il momento positivo ospite si vede anche pochi minuti dopo sugli sviluppi di un corner dove un uscita non precisa di Pullano consente a Silano di staccare in solitaria, ma il colpo di testa finisce di poco a lato. Al 21’ torna a farsi vede in avanti il Beppe Viola con Barutti che, dopo aver ricevuto il pallone da un rimpallo vinto da Ellena, calcia a incrociare ma Dalcorso para in spaccata con il piede. A 10 dalla fine continuano a spingere i padroni di casa che provano la conclusione in porta con Gotro che in girata colpisce forte ma centrale. Dalcorso blocca in presa alta. Ma ecco che al 36’ arriva il pari ospite: Oddenino riceve al limite dell’area spalle alla porta e di tacco premia l’inserimento di Trisolino, il centrocampo calcia e la pallone prima colpisce la traversa poi la schiena di Pullano che causa uno sfortunato autogol. Al 39’ si mette in mostra Dalcorso che para in posa plastica una punizione diretta al filo del palo ben battuta da Di Nanni. Si va negli spogliatoi in perfetta parità. 1-1.

IL BOMBER DOMINA, EUROGOL E ASSIST. La ripresa si apre con gli stessi interpreti del primo tempo. Nessun cambio dunque per o due tecnici all’intervallo. Al 10’ alla prima occasione della ripresa torna in vantaggio il Beppe Viola: Ellena lavora benissimo palla al limite dell’area portando a spasso metà difesa, il numero nove allarga e trova sulla fascia tutto solo Fioretti, il capitano calcia di prima a incrociare e trova l’angolino per il gol del 2-1. Arrivati a metà ripresa la partita si fa più spezzatata. Le azioni da gol faticano ad arrivare anche se l’innesto di forze fresche potrebbe portare a nuove inventive. Alla mezz’ora dal nulla il risultato cambia ancora: Ellena si inventa un eurogol da posizione impossibile con un tiro che parte da posizione defilata e scavalca il portiere. 3-1 Beppe Viola. Prova a rientrare in partita il Piobesi al 36’ con Cacciatore che batte una punizione dalla tre quarti che sfiora solamente il palo. Nel finale riescono i gialloblù a trovare il gol della bandiera con Bello che, dal centro dell'area, fa partire un missile che sfiora la traversa e si insacca in rete. Con il gol arriva anche il triplice fischio del direttore di gara. 3-2 in favore del Beppe Viola.

IL TABELLINO

BEPPE VIOLA-S.PIOBESI 3-2
RETI (1-0, 1-1, 3-1, 3-2): 18' aut. Silano (S), 36' aut. Pullano (B), 10' st Fioretti (B), 30' st Ellena (B), 50' st Bello (S).
BEPPE VIOLA (4-3-3): Pullano 6.5, Dogliotti 6.5, Fioretti 7, Barutti Ludovico 6.5, Palumbo 6, Badenchini 6.5, Di Nanni 6 (21' st Romitelli 6), Terzulli 6.5, Ellena 8, Grieco 6.5 (18' st Mossucca 6), Gotro 6.5 (32' st Della Porta sv). A disp. Rutigliano, Ibitoye, Zaccaria, Caminiti. All. Borio 7. Dir. Terzulli.
S.PIOBESI (4-3-3): Dal Corso 6, Minoia 6 (17' st Boscolo Al. 6), De Bartolo 6.5 (30' st Icardi sv), Silano 5, Nano 6, Oddenino Stefano 6, Bon 6 (12' st Bello 6.5), Trisolino L. 6.5, Oddenino 6.5, Rossi 6, Cacciatore 7. A disp. Plano, Cozzolino, Dabbene, Gariglio, Rizza Simone, Scarafile. All. Gioia 6. Dir. Bariona.
ARBITRO: Pellegrino di Nichelino 5.5.

AMMONITI: 47' Nano (S), 37' st Silano (S), 42' st Badenchini (B).

LE PAGELLE

BEPPE VIOLA

Pullano 6.5: E' più che sfortunato in occasione dell'autorete dove il pallone sbatte con violenza prima sulla traversa per poi colpire la sua schiena e finire in rete. Nel complesso compie un paio di interventi di alto livello per salvare i suoi. Bravo anche nel non spaventarsi a giocare la palla con i piedi.

Dogliotti 6.5: Si incolla alla punta avversaria e non lo lascia nemmeno per un minuto. Prestazione più che sontuosa da parte sua in fase difensiva dove vince quasi tutti i duelli nonostante la fisicità degli attaccanti avversari. Bene anche in fase di impostazione con qualche buona comparizione offensiva.

Fioretti 7: Non poteva che essere il capitano a firmare uno dei tre gol che potrebbero svoltare una rincorsa promozione. Il suo tiro non è potente ma è così preciso da non lasciare scampo all'estremo difensore avversario. Preciso anche in fase difensiva.

Barutti 6.5: In mezzo al campo è un vero e proprio mastino. Recupera tantissimi palloni e non molla un centimetro per tutti e 90 i minuti. Anche palla al piede oggi è une vera e propria sentenza: passaggi sempre corretti e precisi a liberare i compagni.

Palumbo 6: Dei quattro di difesa è verso quello un po' più in difficoltà. Quando gli avversari lo puntano nell'uno contro uno non sempre riesce ad intervenire in modo efficace e disinnescare le avanzate avversarie. Prestazione comunque sufficiente.

Badenchini 6.5: E' il più gasato ed emozionato in campo. Ogni volta che vince un contrasto o che manda il pallone in fallo laterale esulta come se avesse fatto un gol. Scelte di tempo nei contrasti quasi sempre impeccabili.

Di Nanni 6: L'unico suo squillo della partita è una punizione ben battuta che solo il portiere avversario, con una parata stupenda, può parare. Sulla fascia, però, perde qualche tempo di gioco di troppo e sembra più in difficoltà nello stretto. (21' Romitelli 6 Entra per dare nuove energie alla squadra in un finale di partita tirato.)

Terzulli 6.5: In mezzo al campo riesce ad essere molto incisivo. Esegue una doppia fase ai limiti della perfezione. Senza palla aiuta i suoi a ricompattarsi, con il pallone tra i piedi non esagera mai e lima il pallone anche con 1 o 2 tocchi.

Ellena 8: Prestazione sontuosa la sua. Propizia l'autogol avversario mettendo in area un cross forte e teso che il difensore non può fare altro che deviare in rete. Nella ripresa serve l'assist al compagno dopo essersi portato a spasso metà difesa e sigla un eurogol che vale tre punti pesantissimi. Una giornata da ricordare per lui.

Grieco 6.5: Cerca di fare da collante tra la fase difensiva e quella offensiva agendo più sulla tre quarti avversaria. IN un paio di occasioni esegue dei passaggi in profondità che danno pochi riferimenti ai difensori avversari. Ottima gara la sua. (18' st Mossucca 6 Ingresso fatto di buona qualità tecnica. Sufficienza piena.)

Gotro 6.5: Parte subito forte risultando uno dei migliori nei minuti iniziali del match. Poi forse ha bisogno di rifiatare e sparisce un po' dai radar a fine primo tempo. Nella ripresa rientra carico e sfreccia sulla fascia. (32'st Della Porta S.V.)

SPORTINSIEME PIOBESI

Dal Corso 6: Non preciso in occasione dell'autogol del compagno dove non riesce ad intercettare il cross. Si riscatta con una grande parata su una punizione, ma la sua partita si limita a quella fiammata. Poche responsabilità in occasione delle altre 2 reti. Sufficienza raggiunta.

Minoia 6: Una partita abbastanza incolore, soprattutto se paragonata a quella del collega sulla fascia opposta. Poche sgambettate offensive e una prestazione a livello difensivo senza grossi errori ma con qualche sbavatura. (17' st Boscolo Al. 6 Poche opportunità per mettersi realmente in mostra. Buona corsa.)

De Bartolo 6.5: Uno dei più positivi per il Piobesi oggi. In fase offensiva è come un esterno aggiunto con le sue sovrapposizioni che premiano i tagli dell'esterno dentro l'area. In fase difensiva, nonostante un cliente scomodo, si porta a casa una prestazione di tutto rispetto. (30' st Icardi S.V.)

Silano 5: L'autorete a metà primo tempo compromette completamente la sua partita. Spreca anche una grande opportunità mettendo il pallone fuori con un colpo di testa a porta vuota. Prende anche una ammonizione che compromette la sua prestazione. 

Nano 6: In mezzo al campo vede più luci senza il pallone tra i piedi. Ottimo senso di posizionamento che lo aiuta a intercettare la sfera più volte. Non sempre preciso quando si tratta di dover trovare il passaggio e il compagno libero.

Oddenino S. 6: Se messo a confronto con la prestazione del compagno sull'altra fascia, la prestazione rimane un po' meno incisiva. Pochi uno contro uno provati e, a parte un paio di inserimenti premiati dai suoi compagni, non riesce mai a presentarsi in modo pericoloso davanti alla porta.

Bon 6: Come il suo compagno Nano, molto meglio senza il pallone tra i piedi. Quando si tratta, invece, di rendere più fluida la manovra non riesce ad essere altrettanto incisivo. (12' st Bello 6.5 Ingresso positivo con un buon apporto nel finale di partita. Segna un gol che permette ai suoi di poter ancora sperare nella qualificazione al prossimo turno.)

Trisolino L. 6.5: Nonostante i pochi spazi in mezzo al campo, grazie alle sue buoni doti tecniche riesce sempre a smarcarsi per trovare il passaggio decisivo. 

Oddenino M. 6.5: Unico vero riferimento offensivo del Piobesi. Nonostante la marcatura stretta del centrale avversario, riesce a lavorare palla spalle alle porta palloni importanti riuscendo, qualche volta, a servire i compagni per metterli in condizione di poter far male. Serve l'assist per la rete del pari con un magico colpo di tacco.

Rossi 6: Prestazione un po' sottotono per il diez gialloblù. Non riesce mai a trovare il passaggio chiave per i compagni, nonostante qualche buona imbucata che porta a qualche potenziale pericolo. Mai messo in condizioni di entrare nel tabellino dei marcatori.

Cacciatore 7: Senza dubbio è il leader tecnico della squadra. Quando il pallone gli capita tra i piedi da sempre l'idea di poter creare dei pericoli. Conclude un paio di volte nello specchio trovando però sempre la puntuale risposta dell'estremo difensore avversario. Nell'uno contro uno è difficilmente marcabile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter