Promozione
18 Maggio 2025
PROMOZIONE ROZZANO • Mereto e Mancini
Gioventù biancoverde. Spensierata, irriverente gioventù biancoverde. Rozzano chiama e Rozzano risponde. Si presentano tutti sugli spalti, anche illustri ex ora in salsa di Eccellenza. Nella tana dei Leoni, a spuntarla, sono proprio i padroni di casa, nell'ultima chance a disposizione: quella dei playout. Sì, il Pontevecchio spaventa - e parecchio - con il doppio miracolo dei guantoni di Mercurio e la sensazionale magia da fuori di Maugeri, che porta i biancazzurri in vantaggio. Nella ripresa, però, ogni dubbio trova il suo punto di fuga. Mancini e Mereto capitalizzano e confezionano la perla che blocca il risultato sul pareggio. All'ultimo, guadagnandosi ogni centimetro di campo con le unghie e con i denti, e offrendo spazio anche al proprio settore giovanile, i biancoverdi si salvano. Per il Rozzano l'anno prossimo sarà ancora Promozione. La richiesta della squadra più giovane di tutto il campionato è una soltanto: «Versa da bere».
Si vive per momenti come questo. I sacrifici di un'intera stagione, oggi, trovano ragione e sostanza. Da una parte quindi la spensierata irriverenza con cui il Rozzano s'impone nel controllo del pallone. Dall'altra parte, invece, i pochi compromessi del Pontevecchio, chiamato a vender cara la pelle. Quando Mancini inventa un filtrante di trivale per Mereto, che prende bene il tempo alla difesa, il pubblico di casa assapora già l'urlo del gol. Fava non è d'accordo. Recupera il centravanti biancoverde da dietro, spostandogli il pallone e facilitando il sopraggiungere di Buttarelli (18'). Cicciù è costretto a restar spesso basso, per aiutare Tinelli su di un Trevisan sempre minaccioso. Fall e Cavallaro - e Sinisi quando si stacca - devono mordere le caviglie di qualsiasi maglia biancazzurra provi a superare la metà campo.
Allo scoccare della mezz'ora Mercuri cala il miracolo di giornata. Mereto inventa per Trevisan, liberandolo in area. Il diez biancoverde apre il piattono sinistro a pochi passi dall'estremo difensore rivale. Parato. La palla torna sui piedi di Trevisan, che questa volta opte per una finta prima, e per una botta forte sotto dopo. Mercuri si allunga come un gatto e tiene in vita il Pontevecchio (32'). L'intervento ricorda quello di Sommer su Eric Garcia. Sul finale la gara si accende e si innervosisce. Maugeri riceve palla sui 25 metri. Non si può lasciare un bomber del suo calibro libero di cercare la botta. Maugeri calcia fortissimo. Centrale, sì, ma fortissimo. La sua traiettoria a scendere è splendida e s'insacca alle spalle di Pravettoni, proprio sotto la traversa. 1-0 per il Pontevecchio (46'). Non si riprende neanche a giocare. Le squadre tornano direttamente negli spogliatoi. Al Ponte per salvarsi serve un altro gol.
Sembra quasi di assistere a una fotocopia dei primi dieci minuti inziali. Il Rozzano arriva lì davanti, ma manca sempre qualcosa. Viene concesso nuovamente spazio a Maugeri per cercare la conclusione. Maugeri non ringrazia neanche e cerca una traiettoria molto simile a quella del primo tempo. La palla scende e sibila a un centimetro dalla traversa: brivido (12'). Prova a rispondere Trevisan poco dopo, ma Mercurio è sulla traiettoria e blocca. Fiori si gioca i primi due cambi e Robecchi fa lo stesso. In uno dei momenti migliori del Pontevecchio Mancini e Mereto capitalizzano quanto cercato nel primo tempo. Mancio inventa in verticale per il suo bomber che, una volta a tu per tu col portiere, non sbaglia. 1-1 e Rozzano nuovamente salvo (21').
Al Pontevecchio ora di gol ne servirebbero 2 per non sprofondare in Prima Categoria. Vernocchi impegna Pravettoni con una conclusione dal limite. Oltre a un solidissimo Scaramuzzo titolare, trovano spazio anche altri due gioiellini della juniores biancoverde: D'Agati e Nava; i quali non mancano di offrire tutto per salvare la categoria che probabilmente dovranno onorare il prossimo anno. Pozzi regala una ruleta. Il tempo avanza inesorabilmente e il Pontevecchio è costretto a sbilanciarsi, ma dietro Miccolis, Mione, Scaramuzzo e Sinisi compongono una muraglia invalicabile. Non passa niente e alla fine arriva la salvezza. Per il Pontevecchio si spalancano delle porte inaspettate a inizio stagione: quella della Prima Categoria. Il Rozzano, invece, resta in Promozione.
ROZZANO-PONTEVECCHIO 1-1
RETI: 46' Maugeri (P), 21' st Mereto (R).
ROZZANO (4-2-3-1): Pravettoni 7, Sinisi 7.5 (47' st Lorenzetti sv), Miccolis 7, Mione 7, Cavallaro 7, Scaramuzzo 7, Fall Pape 7.5 (19' st Pozzi 6.5), De Angelis 7.5 (29' st Nava 6.5), Mancini 8 (37' st Ferri sv), Trevisan 7.5 (16' st D'Agati 7), Mereto 8. A disp. Pellegrini, Mugnaini, Saracino, Lukaj. All. Fiori 8.
PONTEVECCHIO (4-3-1-2): Mercuri 7.5, Fava 7 (19' st Perndreca 6), Buttarelli 6.5, Zuffetti 6, Di Davide 6, Tinelli 6 (27' st Brunetti 6), Cicciù 6.5, Correnti 6 (24' st Santobuono 6), Maugeri 7.5, Vernocchi 6.5 (32' st Calandrino sv), Daga 6 (19' st Ghidoli 6). A disp. Castiglioni, Schrievers, Naggi, Tiengo. All. Robecchi 7.
ARBITRO: Fumagalli di Como 6.
COLLABORATORI: Buratti di Busto Arsizio e Cicognani di Busto Arsizio.
AMMONITI: Mione (R), De Angelis (R), Mereto (R), Ferri (R), Di Davide (P), Cicciù (P), Ghidoli (P).