Seconda Categoria • Playoff
18 Maggio 2025
La festa del Piossasco per la promozione in seconda categoria
Un match storico per entrambe le squadre, con il Piossasco che ha due risultati su tre possibili per volare in Prima Categoria grazie al miglior piazzamento in campionato. Sono 120 minuti di tensione totale in campo e sugli spalti ma alla fine a spuntarla è il Piossasco grazie ad uno 0-0 che sa di beffa per il Caprie Green che ci ha provato in ogni modo anche in 9 uomini.
LA PARTITA
INIZIO BLOCCATO
Inizia il match ed entrambe le squadre sono molto attente alla fase difensiva senza correre rischi scoprendosi. Un lungo possesso palla e qualche lancio lungo la fanno da padrone infatti la prima vera occasione del match arriva addirittura al 24' per i padroni di casa. Azione che si sviluppa sulla destra con Raeli che crossa verso il centro dell'area dove arriva puntuale Greco che calcia con il destro di prima trovando la grande risposta di Conte a terra. Al 34' invece arriva la prima occasione del match per il Caprie Green, rimessa laterale in zona offensiva battuta velocemente da Alexandru che sorprende la difesa di casa trovando al centro dell'area Iguera che stacca di testa all'indietro con Sandrini che con un grande intervento salva la sua porta. Il primo tempo termina senza ulteriori emozioni e dopo due minuti di recupero l'arbitro fischia la fine della prima frazione.
SI ACCENDE LA GARA
Pronti via e nel secondo tempo la prima occasione arriva subito dopo 2 minuti per il Piossasco, angolo dalla sinistra battuto da Gorgerino che però viene allontanata dalla difesa sui piedi di Modarelli che calcia al volo sfiorando la traversa ma il suo tiro finisce alto. Al 14' si rivedono in attacco gli ospiti con una punizione da posizione interessante, sul pallone va Yao che calcia bene ma il suo tiro finisce sulla parte alta della rete, solo brivido per i tifosi del Piossasco. Al 20' arriva un altra occasione da calcio di punizione ma questa volta per i padroni di casa, sul pallone va Gallo che calcia bene con il mancino trovando però un super intervento di Conte che salva in calcio d'angolo. Al 38' sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi questa volta da calcio d'angolo, batte bene verso il centro dell'area Modarelli trovando lo stacco di Galanzino che colpisce molto bene ma per sua sfortuna il colpo di testa finisce alto di pochissimo. L'ultima occasione del secondo tempo arriva al 41' sempre per i padroni di casa, lancio di Gallo verso Greco che scatta sul filo del fuorigioco, viene anticipato dall'uscita di Conte che però spazza male sui piedi di Modarelli che calcia subito superando lo stesso Conte che però viene salvato sulla linea di porta da Mangiavacchi che spazza via ogni pericolo. Dopo 6 minuti di recupero il direttore di gara fischia di nuovo due volte, con le due squadre che si giocheranno il passaggio in prima categoria ai tempi supplementari.
SUPPLEMENTARI SERRATI
I tempi supplementari iniziano con qualche cambio da entrambe le parti soprattutto lato Caprie Green che è rimasto in 10 uomini dopo l'espulsione di Alexandru per doppio giallo. L'unica occasione del primo tempo supplementare arriva al 3' per il Caprie che nonostante l'uomo in meno deve spingere alla ricerca del gol vittoria, azione manovrata che porta Vassallo in zona pericolosa, senza pensarci calcia verso la porta ma il suo tiro finisce alto di poco. Al 7' del primo tempo supplementare però Vassallo, autore dell'ultima occasione degli ospiti perde la testa e tira un calcio a palla lontana Berti, calcio che l'arbitro vede e senza dubbi estrae il rosso diretto per il numero 10 ospite. Il Caprie nonostante i 9 uomini continua a spingere con il Piossasco che resiste in fase difensiva arrivando alla fine del primo tempo supplementare senza ulteriori occasioni.
RISSA IN CAMPO E SULLE TRIBUNE
Nel secondo tempo supplementare il Caprie ci prova con tutte le forze che gli rimangono provando a costruire qualche occasione che potrebbe valere la promozione. L'unica situazione degna di nota nel secondo tempo supplementare però sono le scintille che si sono scatenate a seguito dei battibecchi tra Marcellino, portiere di riserva del Piossasco, e i tifosi del Caprie Green. Marcellino che già durante la partita ha avuto parecchie volte da dire con i giocatori del Caprie Green a seguito di una medicazione con il ghiaccio spray al compagno a terra, tornando verso la panchina, è stato sfiorato dal lancio di un fumogeno da parte della tifoseria ospite. Il portiere di casa, stizzito dal gesto dei tifosi, ha rilanciato verso la tribuna il fumogeno scatenando l'inferno. In contro risposta i tifosi del Caprie hanno iniziato a lanciare verso il terreno di gioco altri fumogeni e addirittura una bottiglia di vetro, che rompendosi sul terreno ha rischiato di ferire i giocatori in campo. Dopo diversi minuti di interruzione della gara e parecchi battibecchi tra tifosi e giocatori il gioco è ripreso con le due squadre che hanno continuato a lottare fino alla fine. Fischia tre volte questa volta il direttore di gara che sancisce la promozione in Prima Categoria del Piossasco che può festeggiare insieme ai suoi tifosi una promozione storica a seguito di due partite di playoff accesissime.
PIOSSASCO-CAPRIE GC 0-0
PIOSSASCO (4-4-2): Sandrini 7, Galanzino 7, Gallo 7, Ippolito 7, Caputo 7.5, Berti 6.5, Modarelli 6.5, Gorgerino 7 (32' st Ibba 6.5), Greco 6.5 (6' pts Arcuri sv), Baktaoui 6.5, Raeli 6.5 (32' st Uligini 6.5). A disp. Marcellino, Petrozzino, Bernardi, Sartori, Boetto, Toscano. All. Fortunato 7. Dir. Uligini - Di Nardo.
CAPRIE GC (4-4-2): Conte 7, Vassallo 6.5 (1' pts Iguera 6.5), Monzo 6.5 (9' pts Moubtassim I. sv), Mangiavacchi 6.5 (6' sts Borgo sv), Anselmetto 6.5, Alexandru 5, De Angelis 5.5 (35' st Careri 6), Yao 6, Iguera F. 6 (7' st Pirulli S. 6), Vassallo 5, Iorianni 6. A disp. Cecco, Crosetta, Raineri, Macrì. All. Macri 6.
ARBITRO: Anselmo di Pinerolo 5.5.
AMMONITI: 35' Modarelli (P), 47' Raeli (P), 47' Yao (C), 30' st Alexandru (C), 45' st Mangiavacchi (C), 5' Baktaoui (P), 13' Caputo (P), 5' Vassallo (C), 21' Arcuri (P).
ESPULSI: 36' st Alexandru (C), 7' Vassallo (C).
PIOSSASCO
Sandrini 7: salva la sua porta in diverse occasioni con degli ottimi interventi e si fa sempre trovare pronto quando viene chiamato in causa anche con i piedi
Galanzino 7: un'ottima partita di sacrificio in fase difensiva e di grande spinta anche in zona offensiva non facendo però mai mancare la sua presenza in difesa
Gallo 7: anche per lui come il suo compagno dall'altra parte la grande attenzione va alla fase difensiva ma con qualche buona sovrapposizione crea pericoli alla difesa avversari
Ippolito 7: disputa un'ultima partita al centro della difesa è davvero capitano comanda la sua squadra in ogni situazione in tutti i 120 minuti
Caputo 7.5: si vede che ha una grande esperienza, molto superiore a tutti in questa categoria. gestisce benissimo tutti i 120 minuti con grande sicurezza e qualità palla al piede
Berti 6.5: una partita di grande sacrificio è corsa con diversi palloni interessanti serviti ai compagni in attacco e con una buona lettura riesce ad anticipare diverse volte gli attaccanti avversari
Modarelli 7: ottima partita sulla fascia con tanto sacrificio anche in fase difensiva non facendo mai mancare la sua presenza in attacco
Gorgerino 6.5: insieme a berti riescono a formare un'ottima diga davanti alla difesa che non permette agli avversari di passare facilmente dalla parte centrale del campo costringendoli a giocare sull'esterno
32' st Ibba 6.5 entra dalla panchina per portare freschezza in mezzo al campo e grazie alla sua buona fisicità e alla tanta corsa porta buona qualità in mezzo al campo
Greco 6.5: tanto sacrificio del lottare contro i difensori avversari per tutti i 90 minuti in campo più i sei nei supplementari. ha poche occasioni da gol ma si sacrifica tantissimo per aiutare i compagni. (6pts Arcuri sv)
Baktaoui 6.5: grande qualità al servizio dei compagni è il numero 10 di casa prova a creare qualche occasioni di interessante nel corso di tutti i 120 minuti. aiuta tantissimo anche in fase difensiva soprattutto nei tempi supplementari dove i compagni soffrono il grande pressing avversario
Raeli 6.5: disputa una buona partita concentrandosi molto più sulla fase offensiva che su quale difensiva quindi difesa non fa mai mancare la sua presenza soprattutto nei momenti di massima pressione degli avversari
32 st Uligini 6.5: entra dalla panchina per portare freschezza sulla fascia e aiuta moltissimo in fase difensiva soprattutto nei tempi supplementari durante il massimo sforzo degli avversari nel cercare il gol vittoria
Conte 7: salva la sua squadra in diverse situazioni soprattutto nei tempi regolamentari mentre nelle ultime azioni addirittura sale in attacco alla ricerca del gol vittoria
Vassallo 6.5: Buona partita per il terzino ospite che non soffre praticamente mai gli attacchi dell'avversario sulla sua fascia e riesce a limitarlo molto bene. un qualche buono sovrapposizione in fase offensiva e qualche bel cross prova a mettere in difficoltà la difesa avversaria e servire un assist ai compagni
1 pts Iguera 6.5: entra dalla panchina in un momento molto difficile per la sua squadra e nei trenta minuti di supplementari riesce a limitare benissimo un attaccante avversario anche grazie alla maggiore freschezza
Monzo 6.5: Buona partita anche per lui sull'altra fascia rispetto a Vassallo. grande spinta nei tempi supplementari è non soffre mai il pressing degli avversari sulla sua fascia (9' pts Moubtassim sv)
Mangiavacchi 6.5: disputa una buona partita con grande qualità anche nel possesso palla. un costante pericolo anche sulle palle attive con i suoi colpi di testa. (6' pts Borgo sv)
Anselmetto 6.5: Insieme a Mangiavacchi riescono a limitare ogni azione possibile per il Piossasco e non soffrono mai neanche nei tempi supplementari
Alexandru 5: disputa una buona partita fino a quando non viene espulso per doppio giallo per un fallo ingenuo al centro del campo
De Angelis 5.5: non riesce ad incidere sulla partita in nessuna occasione e fa tantissima fatica anche a liberarsi dal diretto marcatore
35' st Careri 6: entra dalla panchina quasi alla fine del secondo tempo e soprattutto nei tempi supplementari prova a cercare il gol vittoria ma invano
Yao 6: la partita di grande solidità in mezzo al campo con tanta attenzione alla fase difensiva mentre fa un po' più di fatica pallaa al piede
Iguera F 6: aiuta tanto in fase difensiva giocando sulla fascia ma viene sostituito praticamente all'inizio del secondo tempo non riuscendo a incidere sulla partita
7 st Pirulli 6 entra dalla panchina al posto di Iguera e soprattutto nei tempi supplementari si concentra soltanto sull'attacco
Vassallo P 5: disputa nel complesso una buona partita con diverse azioni interessanti ma perde la testa nel finale prendendosi il rosso diretto per un calcio all'avversario
Ioranni 6: aiuta molto in fase difensiva nei tempi regolamentari mentre nei tempi supplementari si concentra al 100% sull'attacco non riuscendo però a trovare lo spunto decisivo