Cerca

Eccellenza

Grandiosa Pro Eureka, sbancata Borgosesia dopo 120' di pura follia: ora i Playoff Nazionali

Una serie infinita di colpi di scena, ma alla fine la zampata vincente arriva nel secondo supplementare, poi concluso in 8 contro 10

ECCELLENZA PIEMONTE

ECCELLENZA PLAYOFF SECONDO TURNO • La Pro Eureka può festeggiare dopo la vittoria clamorosa in casa del Borgosesia

Era considerata la partita dell’anno e sicuramente lo è stata, andando al di sopra di ogni aspettativa: Borgosesia - Pro Eureka ha regalato emozioni a non finire ai circa 500 presenti al Comunale in Valsesia.

LA PARTITA

Una vera e propria montagna russa, con colpi di scena a non finire, che si apre con il diagonale di Giuseppe Ponsat dopo 15’ dal fischio d’inizio. Al 37’ riporta la parità Andrea Latta Jack, ma poco dopo il direttore di gara espelle Mazzola per doppia ammonizione lasciando i padroni di casa in 10. Nonostante il colpo, i granata non demordono e trovano il vantaggio con Desiderato appena 5’ dopo l’avvio di secondo tempo, salvo poi dover cedere ad un nuovo pareggio, firmato Stefano Tindo, con un bel colpo di testa. La situazione non si smuove fino al triplice fischio, che lascia spazio ai tempi supplementari. Di nuovo in avvio si porta avanti il Borgosesia: al 5’ Palestro atterra Latta in area e l’arbitro decreta rigore ed espulsione per il difensore torinese. Dagli 11 metri Ghibaudo è glaciale e fa 3-2, ma è ancora Ponsat al 16’ a riportare la parità. Nel secondo supplementare Papagno fa esplodere di gioia i blucerchiati, firmando la rimonta, poi vengono espulsi Ponsat e Gallone, ma i ragazzi di Parisi resistono e si portano a casa la vittoria.

Una vera e propria impresa titanica, contro una squadra forte e ben messa in campo, che però si deve arrendere dopo una stagione positiva. Lo stesso tecnico ospite ha lasciato un’importante analisi:«Io stesso da calciatore non ho mai vissuto una partita del genere, i ragazzi sono stati fenomenali». La società del direttore Gaudio Pucci si rivela quasi una bestia nera per i valsesiani, dopo i 2 incontri nella regular season: all’andata a Settimo finì 0-0, al ritorno a Borgosesia terminò 0-2. La Pro Eureka ora può continuare a sognare la Serie D, che potrà trasformarsi in realtà tra poche settimane: prima, lo scoglio della fase nazionale playoff, a partire dal Rivasamba.


IL TABELLINO

BORGOSESIA-PRO EUREKA 3-4
RETI (0-1, 2-1, 2-2, 3-2, 3-4): 15' Ponsat (P), 37' Latta (B), 5' st Desiderato (B), 28' st Tindo (P), 5' rig. Ghibaudo (B), 16' pts Ponsat (P), 7' sts Papagno L. (P).

BORGOSESIA (4-3-1-2): Autoriello 6, Magonara 6, Ghibaudo 7.5, Desiderato 7, Ballarini 6, Mazzola 5.5, Giacona 6 (17' st Tampellini 6), Bazzan 6, Latta 7 (12' pts Mento 6.5), Gambino 6 (1' st Florio R. 6), Perego G. 6 (13' sts Romanini 6). A disp. Xausa, Pasquino, Santi, Pizzi, Di Francesco. All. Cretaz 6.5.
PRO EUREKA (4-3-3): Nicola 8, Pezziardi 7.5 (21' st Gallone 7), Nicolini 7.5 (12' st Pace 7), Rulli 7.5, Ferrando 7.5 (37' st Palestro G. 7), Benassi L. 7.5, Luz Dos Santos 7.5, Tindo 8, Guzman 7.5 (23' st Papagno L. 8), Sacco 7.5 (26' st Sussetto 7.5), Ponsat 8.5. A disp. Zago, Ferrazza, Capogna M., La Tella. All. Parisi - Abate 7.5. Dir. Cena.
ARBITRO: Masciandaro di Collegno 5.5.
COLLABORATORI: Tuninetti di Bra e Palmulli di Torino.
AMMONITI: Mazzola (B), Nicolini (P), Ferrando (P), Benassi L. (P), Gallone (P), Palestro G. (P), 44' Mazzola (B).
ESPULSI: 44' Mazzola (B), 5' pts Palestro G. (P), 9' sts Ponsat (P), 18' sts Gallone (P).


LE DICHIARAZIONI

Al termine degli intensissimi 120’, il tecnico Lorenzo Parisi sottolinea:«I ragazzi hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo, nient’altro da dire. Sono stati fantastici e hanno vinto meritando, anche in inferiorità numerica nel finale». Una partita dalle mille emozioni, che ha visto i suoi blucerchiati «comportarsi da squadra davvero importante». Poi conclude: «Ci godiamo la vittoria oggi, da domani ci prepariamo per fare una bella figura davanti tutta Italia, perché i ragazzi se lo meritano davvero».


QUADRO PLAYOFF NAZIONALI

Il Piemonte si prepara al percorso verso la Serie D attraverso i playoff nazionali. A differenza dell’anno scorso i due club della nostra regione non si incroceranno, quindi c’è la possibilità che il Piemonte porti ancora due club in quarta serie attraverso gli spareggi. La Pro Eureka sfiderà in semifinale i liguri del Rivasamba, protagonista di un duello mozzafiato con il Celle Varazze e forti dei 17 punti di vantaggio sulla terza, che gli hanno evitato i playoff. In caso di passaggio del turno pronta la sfida alla vincente di Arcella Padova (Veneto girone A) e Scanzorosciate (Lombardia girone C). Per la vincente dei playoff del girone B del Piemonte bisogna aspettare ancora il ricorso del CONI (sentenza che uscirà il 20 maggio): una tra Pinerolo, Luese e Cuneo sfiderà la Virtus Bolzano, seconda nel girone del Trentino Alto Adige. In caso di passaggio del turno, finale contro una tra Sestese (Toscana girone A) o Cannara (Umbria).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter