Terza categoria
18 Maggio 2025
Terza categoria • Castiglione-Chivasso: il Castiglione non si sveglia dal sogno! Chivasso battuto e la Seconda è un po' più vicina...
Come in Highlander, ne resterà soltanto uno! Ma per decidere quale sarà il team di Terza che finirà in Seconda la strada è ancora lunga. Al momento siamo alla fase gironcini a tre squadre, in questo si scontrano Castiglione e Chivasso, mentre il Borgo Vittoria per il momento sta a guardare chi dovrà sfidare mercoledì prossimo. E sua avversaria sarà il Chivasso, perché il Castiglione, con un gol del suo bomber Borelli a metà ripresa è riuscita a trovare la vittoria, importantissima, che le permette di riposare per tutta la settimana e preparare al meglio la sfida della prossima settimana contro i torinesi. Vittoria meritata soprattutto per quanto visto nel primo tempo, in cui i ragazzi di Rollè hanno sciorinato bel gioco e occasioni. Il vantaggio però è arrivato proprio quando gli ospiti stavano alzando il loro livello di gioco e si stavano proponendo con pericolosità dalle parti di Russo. A scusante dei biancorossi, va comunque detto che la squadra si è presentata con molte assenze, causa squalifiche ed è riuscita, ad ogni modo, a disputare un secondo tempo di grande intensità.
Solo un legno Il Castiglione sa che ha solo un risultato a disposizione per evitare il match del mercoledì: la vittoria. Per questo inizia con grande veemenza, già dopo due minuti Corsaro costringe Bosio alla deviazione sopra la traversa. I padroni di casa giocano con un 4-4-2 classico, anche se Corsaro gioca molto spesso sulla linea degli attaccanti, e sul lato destro spinge tanto. In mezzo Re è il king del centrocampo, ben supportato da Nobile e Mattioli. I ragazzi di Crapa giocano con il rombo in mezzo, Coletta è il vertice alto, pronto a smistare su Di Marco e Deangeli. Borelli, oltre a lavorare da punta, tira anche i corner e proprio dalla bandierina con un tiro a giro colpisce l’incrocio dei pali lontano, clamoroso! Al 12’ è Torre ad offrire un bell’assist a Corsaro appostato a centro area, ma il suo tiro è fiacco e si spegne a lato. In più occasioni la manovra del Castiglione si fa apprezzare per idee e fluidità e tocca a Bosio salvare il risultato, come al 17’ quando respinge il tiro pericoloso di Nobile. Solo nel finale di tempo il Chivasso riesce ad arginare la manovra avversaria, anche se non riesce a costruire vere palle gol.
Bomber Borelli Gli ospiti rientrano dall’intervallo con le idee molto più chiare e già al primo minuto si rendono pericolosi: palla da Caffaro Rore a Di Marco in area, la punta si gira bene, ma il suo tiro esce di un soffio. Proprio Federico Caffaro Rore, spostato a destra, spinge forte, mentre i ragazzi di casa sembrano piuttosto affannati nella manovra. Il gol, al 18’, così arriva in contropiede, con la squadra ospite sbilanciata. Borelli riceve e difende palla a centrocampo, poi allarga sulla destra per il neoentrato Sgherzi, che dal limite scaglia un destro incrociato, sul quale Bosio ci arriva, ma non riesce a bloccare. E allora per Borelli ben appostato, è uno scherzo insaccare da due passi. Proprio Sgherzi ci riprova pochi minuti dopo, ma il suo tiro finisce a lato. Nel finale il Chivasso ci prova ancora, anche se la lucidità e la freschezza inizia a mancare e su quel pallone che danza pericolosamente in area al 45’ nessuno riesce a trovare la zampata giusta per pareggiarla.
IL TABELLINO
Castiglione – Chivasso 1-0
RETE: 18’ st Borelli
CASTIGLIONE (4-4-2): Russo 6.5, Borca 7.5, Waca 6.5, Viviani 8, Merico 8, Nobile 7 (49’ st Damian s.v.), Mattioli 6.5, Re 7.5 (34’ st Boggio 6.5), Borelli 8 (25’ st Bussolo 6.5), Torre 6.5 (40’ st Mignacca s.v.), Corsaro 7 (10’ st Sgherzi 7). A disp. Roggero, Ferro, Gaspardella, Di Bernardo. All. Rollè 7.
CHIVASSO (4-3-1-2): Bosio 7, Damiano 5.5 (1’ st Taracila 6), Longo 6.5, Minosse 6.5, Cena R. 6.5, Caffaro Rore A. 6, Caffaro Rore F. 7, Longo 6.5 (14’ st Cena G. 5.5), Coletta 6 (10’ st Petrone 5.5), Di Marco 7 (38’ st Albanese s.v.), Deangeli 6 (31’ st Giovannini 5.5). A disp. Cerminara. All. Crapa 6.5.
ARBITRO: Rando di Collegno 7.
AMMONITI: Corsaro, Waca, Borca, Torre, Re, Bussolo (Cast.), Longo, Damiano (Chiv.).
PAGELLE
CASTIGLIONE
Russo 6.5 Una bella parata la fa anche lui a metà ripresa su una punizione di Minosse a metà ripresa. Sulle uscite dovrebbe essere più presente.
Borca 7.5 Ancora al 40’ della ripresa scatta sulla fascia all’inseguimento di un pallone impossibile. Sulla destra, una sicurezza in copertura e in spinta.
Waca 6.5 Qualche problema con gli scarpini perché finisce spesso a terra. Difende con caparbietà, ma a volte gestisce male il pallone.
Viviani 8 Con Merico forma una formidabile coppia di centrali, grandi chiusure, ma anche capacità di gestire con serenità la palla.
Merico 8 Grandi anticipi e capacità di ribaltare l’azione. Concede pochissimo alle punte ospiti.
Nobile 7 Nella prima parte di gara lavora molto in appoggio a Re e cercando l’inserimento in avanti, dopo l’uscita di Re, bada a coprire e a gestire il gioco.
Mattioli 6.5 In teoria gioca a sinistra, in pratica bada molto a chiudere nel mezzo, specie nella ripresa.
Re 7.5 Governa la mediana, guidando il gioco sia nel breve che con il lancio lungo.
34’ st Boggio 6.5 Ci mette dinamismo per resistere al forcing finale ospite.
Borelli 8 Al di là del gol partita, che costruisce e finalizza, va apprezzata la sua capacità di difender palla e di muoversi pericolosamente su tutto il fronte offensivo.
25’ st Bussolo 6.5 Tiene palla, dà fastidio ai difensori, tutto il necessario per mantenere il risultato.
Torre 6.5 Gioca defilato a sinistra, alterna belle giocate a palloni sprecati malamente.
Corsaro 7 Primo tempo strabiliante con continui strappi a destra, poi pian piano si spegne.
10’ st Sgherzi 7 Grande impatto sul match, dal suo tiro arriva il gol e poi si propone a destra con continuità.
All. Rollè 7 La squadra cerca sempre il gioco manovrato e spesso ci riesce. Non è così frequente in Terza.
CHIVASSO
Bosio 7 Super impegnato nel primo tempo, anche se non deve compiere miracoli. Sul gol ci arriva sul primo tiro, non può nulla sulla ribattuta.
Damiano 5.5 Preso in mezzo nel primo tempo tra Torre e Mattioli, patisce un po’.
1’ st Taracila 6 Gioca in mezzo al campo, anche se non entra mai nel vivo del gioco).
Longo 6.5 A centro difesa si fa sentire ed è una bella lotta contro Borelli.
Minosse 6.5 Una delle occasioni più pericolose è la sua punizione a metà ripresa, che costringe il portiere a salvarsi in corner.
Cena R. 6.5 Un po’ a sinistra, un po’ a destra, sempre con buona corsa e sempre pronto a sostenere l’azione offensiva.
Caffaro Rore A. 6 Gioca da schermo davanti alla difesa, buone chiusure, anche se latita in impostazione.
Caffaro Rore F. 7 Primo tempo nel mezzo senza incantare, nella ripresa a destra, invece, è un crack: crea situazioni pericolose e superiorità numerica.
Longo 6.5 In mezzo al campo lotta per contenere la manovra avversaria, e quando può, cerca di sostenere gli avanti.
14’ st Cena G. 5.5 Raramente riesce a trovare spazi per creare pericoli.
Coletta 6 Dovrebbe trovare la giocata vincente, ma raramente riesce a trovare spazi per creare giocate pericolose.
10’ st Petrone 5.5 Ben controllato dai difensori di casa.
Di Marco 7 Il più pericoloso con i suoi movimenti, anche se solo una volta riesce ad arrivare al tiro. Deangeli 6 Qualche bel taglio nel primo tempo, ma l’impressione è che non riesca a dialogare bene con Di Marco.
31 ’st Giovannini 5.5 Si vede poco.
All. Crapa 6.5 Pur rimaneggiata, la squadra ci mette cuore e grinta, anche se fatica a costruire palle gol.
ARBITRO: Rando di Collegno 7 Distribuisce molti gialli, specie nella ripresa, ma nel complesso dirige con attenzione, sempre nel vivo del gioco.