Seconda Categoria • Playoff
18 Maggio 2025
SECONDA CATEGORIA LEINI' MARENTINESE: La squadra di Andreasi festeggia il ritorno in Prima Categoria dopo sei anni d'attesa
La Marentinese ha compiuto l'impresa! La squadra di Andreasi conquista una storica promozione in Prima Categoria con l'unico risultato possibile sul campo del Leinì: la vittoria. Ai gialloblù bastano dodici minuti nel primo tempo per mettere in chiaro le cose, grazie alla doppietta di Andrea Tombolato e al lampo di Riggi. Nella ripresa i padroni di casa riaprono la partita con Carlino ma la magia di Lio su calcio di punizione è la ciliegina sulla torta con cui pone il risultato sul definitivo 4-1. Gli ospiti resistono al forcing finale del Leinì e può così festeggiare il ritorno in Prima Categoria dopo sei anni di attesa. In casa Leinì c'è invece rammarico ma nulla è perduto: i gialloblù si giocheranno la promozione nella fase regionale con Castellettese, Pernatese e Saint Christophe.
È una sfida che vale tanto, tantissimo. In palio c'è la promozione in Prima Categoria: il Leinì ha due risultati su tre a favore (basta un pareggio nei centoventi minuti in virtù del miglior piazzamento in campionato) mentre la Marentinese è obbligata a vincere per salire di categoria. Ma non è tutto perduto: ci sarà ancora la fase regionale in caso di ko. La squadra di Negro si schiera con il 4-3-3 con Pozzo tra i pali; linea difensiva composto da Iuliani, Carlino, Masi e Tinnirello; Trusciglio detta i tempi di gioco a centrocampo con Ballarin e De Benedictis ai lati; in avanti Zarantonello e Lacitignola accompagnano l'unica punta Trimboli. La Marentinese risponde con il 4-3-3 con Pavesio, Davide e Sergio Marzano e Stellato davanti al portiere Di Nicolo; Riccardo Tombolato, Diberti e Ndiaye sono a centrocampo; tridente d'attacco composto da Lio, Riggi e Andrea Tombolato.
SHOW DI ANDREA TOMBOLATO E LA MARENTINESE VOLA
I primi minuti della partita sono piuttosto equilibrati: il Leinì tenta di imporre il proprio gioco attraverso il possesso palla con la Marentinese che non sta a guardare affacciandosi più volte nella metà campo avversaria. I padroni di casa hanno già conquistato i primi calci piazzati della partita ma la difesa gialloblù è attenta a non farsi sorprendere. Al 14’ è Ndiaye a conquistare una punizione sulla sinistra, a pochi passi dal limite dell’area: Lio calcia direttamente in porta ma Pozzo respinge con i pugni la conclusione avversaria. Poco più tardi De Benedictis recupera palla sulla trequarti per poi subire fallo da Diberti: Trusciglio crossa in mezzo ma Di Nicolò interviene ottimamente sul pallone. Al 18’ angolo battuto da Zarantonello, De Benedictis calcia di prima intenzione verso il secondo palo ma non inquadra lo specchio della porta. Sembra essere un buon momento per il Leinì che, pochi secondi più tardi, effettua una bella azione: lancio lungo di Trusciglio, sponda di Trimboli per Zarantonello, tiro troppo centrale per impensierire veramente Di Nicolo.
È però la Marentinese a trovare il vantaggio al 22’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo: Andrea Tombolato trova lo spazio in area di rigore dopo un paio di rimballi per andare al tiro e, complice la deviazione di Carlino, sorprende Pozzo per l’1-0 per la Marentinese. Bastano sette minuti alla squadra di Andreasi per trovare il raddoppio: splendido filtrante di Lio per Riggi che, liberatosi della pressione di Carlino, supera anche Pozzo in uscita bassa per realizzare indisturbato il 2-0. Al 34’ arriva addirittura il tris gialloblù: Riggi duella con i difensori avversari nell’area di rigore per poi servire Andrea Tombolato che fa partire una meravigliosa pennellata sul secondo palo con cui supera Pozzo per la propria doppietta personale. Il Leinì tenta quantomeno di riaprire la partita rendendosi pericolosa al 40’: ennesimo angolo battuto da Zarantonello, De Benedictis interviene sul pallone spedendolo di poco fuori. Non succede più niente e, dopo un minuto di recupero, si va all’intervallo sul risultato di 3-0 per la Marentinese.
LA MAGIA DI LIO MANDA IN ESTASI LA MARENTINESE
La ripresa incomincia con gli stessi ventidue giocatori in campo del primo tempo. Il Leinì si porta immediatamente in avanti e conquista una punizione al limite dell’area di rigore: Trusciglio si incarica della battuta ma conquista solamente un angolo per la deviazione della barriera. Anche la Marentinese si accende al 7’ con il tentativo di Riggi da fuori area e da posizione defilata sulla destra: l’attaccante non trova però lo specchio della porta. Quattro minuti più tardi si riapre la partita: ennesima pennellata di Trusciglio da centrocampo per il calcio piazzato a favore, Carlino svetta più in alto di tutti e realizza il 3-1 dall’interno dell’area piccola.
Le speranze della Marentinese durano però solamente centoventi secondi: Lio conquista una punizione sulla trequarti per poi presentarsi lui stesso alla battuta e realizzare il poker gialloblù con una meravigliosa traiettoria su cui Pozzo non può nulla. Al 18’ ecco un episodio piuttosto dubbio dentro l’area di rigore della Marentinese: Mascolo viene atterrato da Davide Marzano ma per l’arbitro non ci sono gli estremi per concedere il penalty. Tre minuti più tardi Zarantonello tenta la conclusione rasoterra da fuori area, palla di poco fuori dal palo destro. Al 24’ De Benedictis conquista invece una punizione centrale al limite dell’area di rigore: Trusciglio va alla battuta ma prende in pieno la barriera tra le proteste dei padroni di casa per un sospetto fallo di mano non ravvisato dall’arbitro.
Il Leinì si è ormai impossessato del pallino del gioco e, al 31’, ecco un altro calcio piazzato, questa volta guadagnato da Zarantonello su fallo di Riccardo Tombolato: la conclusione di Trusciglio termina di poco alto sopra la traversa. Nei minuti successivi la Marentinese si riaffaccia minacciosamente in avanti: Lio mette una velenosa palla in mezzo dove Marroni non arriva in tempo sul pallone per mettere il sigillo sulla partita. I padroni di casa sembrano ormai aver perso la verve necessaria per riaprire quantomeno la sfida, come dimostra l’atteggiamento meno offensivo. Al 42’ è Riccardo Tombolato a provarci direttamente da calcio di punizione, Pozzo blocca però la sfera in presa sicura. Tre minuti dopo Lio va via in velocità e, entrato in area di rigore, tenta la conclusione ma il portiere gialloblù respinge con i piedi. Dopo i sei di recupero ecco il triplice fischio dell’arbitro: la Marentinese vince 4-1 e conquista la Prima Categoria.
LEINÌ-MARENTINESE 1-4
RETI (0-3, 1-3, 1-4): 22' Tombolato (M), 29' Riggi (M), 34' Tombolato (M), 11' st Carlino (L), 13' st Lio (M).
LEINÌ (4-3-3): Pozzo 6, Iuliani 5 (9' st Frulla 5.5), Tinnirello 5.5, Masi 5, Carlino 6, Ballarin 6 (36' st Formicola sv), De Benedictis 7 (50' st Germano sv), Trusciglio 6.5, Trimboli 5.5, Zarantonello 6.5 (34' st Mascolo sv), Lacitignola 5.5 (18' st Mascolo 6.5). A disp. Di Giovanni, Rapalino, Lika, Mazzaccaro. All. Negro 5. Dir. Bordigoni.
MARENTINESE (4-3-3): Di Nicolò 6.5, Pavesio 6.5 (39' st Collo sv), Stellato 6.5, Diberti 6.5 (4' st Dalla Mariga 6.5), Marzano 7, Marzano 7, Ndiaye Gorgui 7, Tombolato 7.5 (44' st Titotto sv), Riggi 7.5 (20' st Marroni 6.5), Tombolato 8.5 (36' st Michieli sv), Lio 8. A disp. Napione, Lujan Azurin, Franceschi, Campochiaro. All. Andreasi 8. Dir. Corniglia - Cocchiaro.
ARBITRO: Montelepre di Torino 5.5.
AMMONITI: 11' Riggi (M), 38' Trusciglio (L), 3' st Pavesio (M), 30' st Ndiaye Gorgui (M), 46' st Mascolo (L).
LEINI'
Pozzo 6 La sua uscita bassa non è delle migliori nel secondo gol subito ma si riscatta con i due interventi effettuati nel finale di partita. Incolpevole nelle altre reti subite.
Iuliani 5 È in costante difficoltà nella marcatura con Andrea Tombolato, suo avversario diretto lungo la corsia destra a cui ha concesso fin troppo spazio durante il primo tempo.
9' st Frulla 5.5 È meno impegnato rispetto al compagno sostituito ma anche lui va in difficoltà di fronte all'attacco gialloblù, come tutto il pacchetto arretrato.
Tinnirello 5.5 Fatica particolarmente con un rivale di fascia come Lio, non riuscendo a garantire così quella copertura necessaria sulla sinistra.
Masi 5 Rivedibile la sua marcatura su Riggi e compagni per tutta la durata della partita, in particolare in occasione del secondo gol subito.
Carlino 6 Il leader indiscusso del pacchetto arretrato gialloblù salva la propria prestazione solamente per il gol del momentaneo 3-1 da lui realizzato. Tutt'altro che perfetto in fase di copertura.
Ballarin 6 Fa quel che può nella zona di centrocampo in una partita piuttosto complicata, cercando soprattutto di coadiuvare Trusciglio nella gestione del gioco. (36' st Formicola sv)
De Benedictis 7 È di gran lunga il miglior giocatore della sua squadra in questa partita. Si intende particolarmente bene con Zarantonello: dagli assist del diez si rende più volte pericoloso nel corso del match. (50' st Germano sv)
Trusciglio 6.5 È meno preciso del solito ma detta piuttosto bene i tempi di gioco. È con sua pennellata da centrocampo che nasce il gol del momentaneo 3-1 realizzato da Carlino.
Trimboli 5.5 Nel primo tempo si contraddistingue solamente per la sponda a Zarantonello. Poi sparisce dal match.
Zarantonello 6.5 (34' st Mascolo sv)
Lacitignola 5.5 L'esterno destro del tridente d'attacco si fa notare poco nulla, non riuscendo mai a creare grossi pericoli in avanti.
18' st Mascolo 6.5 Entra bene nel match, come dimostra il potenziale rigore nei suoi confronti per il presunto fallo di Davide Marzano non fischiato dall'arbitro.
All. Negro 5 I gialloblù sembrano faticare soprattutto sul piano fisico in confronto alla Marentinese. Positiva la reazione ad inizio ripresa, meno la botta psicologica causata dopo il primo gol subito.
MARENTINESE
Di Nicolò 6.5 Poco impegnato durante il match, è bravo a rispondere presente nei momenti in cui è richiesto il suo intervento: da sottolineare le sue uscite alte, tra cui quella sul cross di Trusciglio dopo il quarto d'ora del primo tempo.
Pavesio 6.5 Di fronte a sè ha un avversario ostico come Zarantonello ma riesce a non andare mai veramente in difficoltà (39' st Collo sv)
Stellato 6.5 Il terzino sinistro annulla di fatto Lacitignola: se l'esterno avversario non si è mai reso pericoloso, è anche merito suo.
Diberti 6.5 Detta piuttosto bene i tempi di gioco a centrocampo, alzando più volte il livello di qualità nel corso del primo tempo.
4' st Dalla Mariga 6.5 Al suo ingresso in campo il classe 2003 prosegue particolarmente bene il lavoro del compagno sostituito.
Marzano D. 7 Rischia nell'intervento su Mascolo nella ripresa ma la sua prestazione è impeccabile. Non si lascia mai superare dagli attaccanti avversari.
Marzano S. 7 Anche lui alza un vero e proprio muro in difesa, come dimostrano i suoi numerosi interventi durante i novanta minuti. Impenetrabile.
Ndiaye Gorgui 7 Regala sostanza a centrocampo, grazie alla quale riesce più volte a far ripartire la propria squadra. Prezioso anche in fase di copertura.
Tombolato R. 7.5 Prestazione di altissimo livello a centrocampo per il classe 2003. Detta magistralmente bene i tempi di gioco, svolgendo positivamente sia la fase offensiva che quella difensiva. Esce tra gli applausi del pubblico. (44' st Titotto sv)
Riggi 7.5 Partita più che eccellente per l'attaccante gialloblù. Realizza il gol del momentaneo 2-0 dopo essere stato bravo a saltare prima il difensore e poi il portieri avversari. Fornisce anche l'assist a Tombolato in occasione del 3-0.
20' st Marroni 6.5 Entra bene nella ripresa, sfiorando il gol del possibile 5-1 nel finale di partita.
Tombolato 8.5 Prestazione da incorniciare per il diez gialloblù. È tra i protagonisti del match grazie alla sua doppietta: il secondo gol è un'autentica perla. Il bomber che tutti vorrebbero. (36' st Michieli sv)
Lio 8 La sua pennellata direttamente da calcio di punizione, con cui mette il sigillo alla promozione, vale il prezzo del biglietto. Con il suo filtrante fa nascere il primo gol gialloblù realizzato da Tombolato.
All. Andreasi 8 È un capolavoro quello del tecnico gialloblù, capace di riportare la propria squadra in Prima Categoria dopo sei anni di assenza con una prestazione di altissimo livello, sia in copertura che in avanti. Applausi per la Marentinese.