Seconda Categoria • Playoff
19 Maggio 2025
SECONDA CATEGORIA LENCI POIRINO: La squadra di Scanavino festeggia negli spogliatoi la storica promozione in Prima Categoria, decisiva la vittoria sul San Giuseppe Riva
“Guardate dove siete e con chi siete, perché non ve lo dimenticherete mai! Sarà l’abbraccio più lungo che una manifestazione sportiva vi abbia mai regalato”. La celebre frase di Caressa rappresenta in pieno le emozioni della Marentinese: la squadra di Andreasi riabbraccia la Prima Categoria dopo sei lunghi anni di attesa e lo fa nei migliori dei modi, rifilando un inaspettato poker al Leinì. A fare la differenza sono state le magie degli attaccanti gialloblù, specie quelle di Andrea Tombolato (autore di una doppietta) e di Lio: la magia su punizione vale da solo il prezzo del biglietto. È di altissimo livello anche la prestazione di Riggi: la punta ha realizzato il raddoppio e fornito l’assist per il tris gialloblù. In appena dodici minuti la Marentinese si è ritrovata avanti di tre gol nel primo tempo per poi subire la reazione del Leinì durante la ripresa: le speranze di rimonta, derivate dal gol di Carlino, sono però durate appena due minuti perché Lio ha subito riportato il vantaggio gialloblù di tre gol con la sua perla su punizione. Se la Marentinese festeggia, il Leinì vede ancora rimandare il sogno promozione: ora gli aspetta la fase regionale.
Anche il Bollengo può finalmente godere del salto in Prima Categoria con un finale mozzafiato nel playoff con il Saint Christophe: i biancoverdi, andati in svantaggio al 41’ della ripresa, rimontano i valdostani in soli tre minuti grazie alle reti di Viberti e di De Paola. Due gol che premiano la squadra di Talentino, autrice di un’ottima stagione: oltre alla promozione in Prima Categoria vi è da sottolineare il titolo di Campioni d’Ivrea nella Coppa Seconda e Terza e la sconfitta nella finale provinciale con lo Sciolze. Entusiasta il portiere Furlani: «Vincere in rimonta dà ancora più gusto al nostro successo, soprattutto dopo aver patito le pene dell’inferno con il Grand Combin. Che possa finalmente aver inizio la nostra festa».
Momenti di immensa gloria per Lenci Poirino e Piossasco che, al termine di un campionato di altissimo livello culminato con i temutissimi playoff, conquistano una promozione sofferta, ma meritatissima. La Lenci Poirino supera il San Giuseppe Riva di Parato in casa (3-1) e vola in Prima Categoria. Prova di grandissima forza e determinazione per la formazione di Scanavino che, in inferiorità numerica per l’espulsione di Minchiante per doppia ammonizione appena al 9’ della prima frazione di gioco, non si scoraggia e sotto di una rete proprio per il penalty trasformato da Turano conseguente all’espulsione del numero 4 poirinese, con i denti prima raggiunge il pari e poi supera gli ospiti conquistando la promozione e per di più trovando tutti e tre i gol decisivi nel secondo tempo. I padroni di casa raggiungono infatti il pareggio al 22’ della seconda frazione di gioco con Comelato. Il raddoppio con conseguente sorpasso della Lenci arriva al 37’ con uno sfortunato autogol ospite di Aruga. Chiude il discorso Nappo in pieno recupero al 51’.
Nell’altra sfida, pareggio senza reti e fra le polemiche tra il Piossasco di Fortunato e il Caprie Green Club di Macrì con i piossaschesi che conquistano la Prima Categoria per via del miglior piazzamento in campionato. Match molto teso e nervoso che si protrae anche ai tempi supplementari con il risultato comunque che non cambierà più nonostante i centoventi minuti giocati e oltre. Caprie Green Club che chiuderà la partita addirittura in nove uomini per le espulsioni di Alexandru al 36’ della ripresa e di Vassallo al 7’ del secondo tempo supplementare (entrambi i rossi dovuti a somma di ammonizioni). Per le formazioni sconfitte San Giuseppe Riva e Caprie Green Club comunque le speranze di raggiungere la prima Categoria non finiscono qui, con la possibilità di conquistare la promozione attraverso gli spareggi regionali.
Nel girone A festeggia il Domeletto Comignago grazie al successo per 2-0 sulla Castellettese. Nel B vola invece in Prima Categoria il River Sesia con il gol realizzato al fotofinish da Toninelli: il classe 1989 ha trovato la rete decisiva solamente al 15’ del secondo tempo supplementare. Al quadrangolare, con Castellettese e Pernatese, vanno Leinì e Saint Christophe.
Il Garessio vince contro lo Sporting Savigliano e torna in Prima Categoria dopo 10 anni: decisivo l’eterno Vuthaj, a 53 anni capace di sbloccare la sfida con il primo gol nel primo tempo. Nel girone H invece sale in Prima l’Ozzano, vittoria pesantissima in casa del Libarna: seconda promozione in tre stagioni dopo la vittoria del girone di Asti di Terza nella stagione 2022/2023.