Cerca

News

Il caso sportivo dell'anno è giunto al termine: il CONI ha emesso la sentenza più attesa

Termina definitivamente il caso Centallo-Pinerolo: cambia la stagione di tre società di Eccellenza

ECCELLENZA PIEMONTE NEWS PINEROLO CALCIO

ECCELLENZA PIEMONTE NEWS PINEROLO • Il Pinerolo di Rignanese vola ai playoff nazionali di Eccellenza senza giocare

Finalmente ci siamo. Per praticamente tutto il mondo del dilettantismo piemontese la data del 20 maggio era cerchiata in rosso sul calendario per due sentenze attesissime da parte del CONI. Il Collegio di Garanzia dello Sport si è espresso su due casi spinosi, entrambi piemontesi, che hanno coinvolto delle scelte giudicate dai più discutibili da parte dei giudici sportivi territoriali di Piemonte e Valle d'Aosta.


IL CASO CENTALLO-PINEROLO: COSA È SUCCESSO

L'attesa era enorme sul caso Centallo-Pinerolo, che può decidere il destino di addirittura 3 società: in base alla decisione del CONI la classifica cambia a tal punto da cancellare i playoff nel girone B di Eccellenza. Infatti, nella partita in questione è stato omologato il risultato di 2-1 a favore del Centallo nonostante i cuneesi abbiano giocato 3' di partita senza un fuoriquota previsto dal regolamento di categoria.

Il Pinerolo ha immediatamente presentato ricorso, che però è stato rigettato in primo appello dal giudice Chiara Laudi, giudicando la svista regolamentare del Centallo come «Ininfluente ai fini della gara», visto che il cambio è arrivato a fine partita sul risultato già acquisito di 2-1 per i rossoblù.

Il Pinerolo ha fatto ricorso e contro ricorso, ma la richiesta della vittoria a tavolino è stata sempre bocciata, a tal punto che la società pinerolese si è rivolta al Collegio di Garanzia del CONI, l'ente ultimo che può esprimersi in merito alla giustizia sportiva. L'esito può cambiare drasticamente la classifica, soprattutto in ottica playoff, visto che il Pinerolo ha chiuso il campionato a 5 punti dal terzo posto, ma con 3 punti in più dall'ipotetico 3-0 a tavolino taglierebbe fuori sia la terza che la quarta in classifica.


L'ESITO DEL RICORSO

Il CONI ha ufficialmente ammesso il ricorso del Pinerolo, confermando in data 20 maggio 2025 quello che filtrava già da giorni. 

La Prima Sezione del Collegio di Garanzia, presieduta dal prof. avv. Vito Branca, all’esito della sessione di udienze tenutasi in data odierna, ha assunto le seguenti determinazioni: HA ACCOLTO il ricorso iscritto al R.G. n. 35/2025, presentato, in data 10 aprile 2025, dalla FCD Pinerolo nei confronti del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta FIGC-LND, della Corte Sportiva di Appello Territoriale presso il Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta FIGC-LND, della Lega Nazionale Dilettanti (LND), della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e della ASD Giovanile Centallo 2006 avverso la decisione della Corte Sportiva di Appello Territoriale presso il Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta FIGC-LND, pubblicata sul Comunicato Ufficiale n. 92 del 20 marzo 2025, con la quale è stato respinto il reclamo della suddetta ricorrente avverso la decisione del Giudice Sportivo Territoriale presso il medesimo Comitato Regionale, di cui al Comunicato Ufficiale n. 83 del 27 febbraio 2025, che, con riferimento alla gara del 16 febbraio 2025 Centallo - Pinerolo, ha respinto il ricorso della FCD Pinerolo avverso la regolarità della suddetta partita e ha disposto l'omologazione con il risultato di 2-1 conseguito sul campo; NULLA PER LE SPESE;

Con questo esito, il Pinerolo vola direttamente ai playoff nazionali per la Serie D, in virtù degli 8 punti di distacco dal terzo posto occupato dalla Luese Cristo. Di conseguenza, la partita tra la terza e la quarta del girone B, Luese-Cuneo (programmata per mercoledì 21 maggio in serata), viene annullata. Il Pinerolo affronterà così nella semifinale playoff la Virtus Bolzano, seconda classificata del girone di Eccellenza del Trentino Alto Adige. In teoria l'andata è in programma per domenica 25 maggio e il ritorno per domenica 1 giugno, ma va capito se la LND confermerà le date con la sentenza del CONI così ravvicinata. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter