Prima Categoria
20 Maggio 2025
AREA CALCIO AR, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE • Fabrizio Baracco è il nuovo allenatore
La stagione 2024/2025, di fatto non ancora conclusasi ma formalmente in via di definizione, è stata un qualcosa di epocale per la Prima Categoria piemontese. Non tanto perché Sprint e Sport ha iniziato ad approfondire più precisamente tutte le dinamiche di tutti e sette i gironi seguendoli passo passo, quanto perché il numero di esoneri è stato piuttosto allarmante. Sono stati ben 30 alla fine del campionato gli allenatori ad aver perso la panchina in corsa, praticamente più di una società su quattro ha cambiato condottiero. Se ne sono viste di cotte e di crude, tra allenatori spodestati prima di iniziare, altri dopo pochissime giornate, qualcuno la Vigilia di Natale; mancava all'appello il licenziamento prima dell'ultima giornata. Il caso di Fabrizio Baracco completa quindi il quadro, giovane tecnico astigiano esonerato il giorno successivo la penultima giornata di campionato dal Costigliole. Allenatore che comunque è riuscito a trovare immediatamente allocazione in una piazza con entusiasmo ed energia.
Allenatore alle prime esperienze con i più grandi, Fabrizio Baracco è stato per due stagioni tecnico del Costigliole, formazione astigiana impegnata nel Girone G. La stagione 2023/24 aveva regalato tante soddisfazioni in casa Spumantieri, visto il magnifico terzo posto e il cammino promozione conclusosi solo nella finale Playoff persa contro la forte Frugarolese. Poi qualcosa era iniziato a scricchiolare già in estate: si era parlato di un possibile avvicendamento in panchina per divergenze di vedute, visioni che però poi si sono riconciliate con il DS Teodosio Baccelliere e che hanno permesso il Baracco-bis. Il secondo anno, però, non è andato come da presupposti, vista anche la campagna di rafforzamento della rosa che aveva portato - tra i vari - giocatori del calibro di Adriano Porta (19 gol) e Tommaso Sanghez (senza fortuna alcuna). Da incubo soprattutto la seconda metà del girone di ritorno, un'odissea per conservare la salvezza e conquistare i 3 punti utili onde evitare i Playout fino all'ultima giornata. Trentesima partita a cui però Baracco non è arrivato, sostituito radicalmente e all'improvviso alla 29ª dall'ex Spartak San Damiano Andrea Vaccaneo, senza poter nemmeno archiviare la stagione con il gruppo con cui comunque era riuscito a proseguire la corsa fino agli Ottavi di finale di Coppa Piemonte.
Fabrizio Baracco ha concluso le ultime due settimane di campionato collaborando informalmente con Fabio Amandola a Canelli (Promozione), giusto per non dover stare lontano dall'amato terreno di gioco. Dopodiché è partita una vera e propria serie di colloqui per decidere su quale panchina accomodarsi il prossimo anno, con il fattore cena a farla da padrona. Alla fine, a convincere il tecnico è stato il banchetto a base di pesce targato Area Calcio, langaroli di Alba reduci nel Girone F da una complicata salvezza sempre in Prima Categoria. Molto probabilmente, in realtà, ad influenzare è stata non tanto la cena di pesce chiaramente, quanto qualche buona conoscenza: infatti, Baracco qualche anno fa era stato Responsabile dell'area sportiva dell'Alba Calcio e così facendo era riuscito ad intessere una buona rete reputazionale nella zona del Roero, laddove alcuni allenatori sono poi transitati proprio sponda Area. Un progetto che si pone avvincente, soprattutto ricordando come l'Area Calcio riesca a lavorare da sempre molto bene con il proprio Settore Giovanile: un filo rosso che si unisce perfettamente con l'impronta giovane e spregiudicata made in Baracco, per tentare un'impresa mai riuscita.