Kings League
22 Maggio 2025
KINGS LEAGUE LOTTOMATICA.SPORT PANAM ALL STARZ • L'urlo dei campioni (Foto Kings League)
Più in alto di tutti, sulla vetta di una storia che aspettava il suo primo conquistatore. L'apice di una montagna raggiunto dominando, dall'inizio alla fine. Una cima su cui ora splende un drappo tricolore, ma che adesso va superata. Sì, perché c'è una coppa da riportare a casa, magari volando su uno di quegli aeroplani brevettati esattamente 119 anni fa, quando niente di tutto ciò poteva essere anche solo lontanamente previsto. Un'epoca distante, e un'altra che, invece, è appena iniziata. Quella dei Panam All Starz, loro che davanti a 11mila persone presenti ll'Inalpi Arena di Torino battono 7-3 i Karasu e vincono la prima edizione di sempre della Kings League Francia.
Più di 700 chilometri di distanza, due squadre in grado di ribaltare qualsiasi pronostico e un unico grande sogno: diventare i primi Re di Francia in quel di Torino. Un'incoronazione per la quale Panam All Starz e Karasu combattono all'Inalpi Arena, sede delle European Finals della Kings League, la competizione di calcio a 7 che sta rivoluzionando il mondo dell'intrattenimento sportivo (clicca qui per saperne di più), dopo aver eliminato rispettivamente la seconda classificata Unit3d e la capolista F2R dei presidenti Jérémy Ménez e Samir Nasri. Due dei volti di punta del torneo in Francia, lì dove l'unico precedente tra le due squadre recita un inequivocabile 9-1 a favore dei Panam, ma si sa, le finali sono tutt'altra cosa.
E lo sa benissimo anche il Panam, che allora cerca subito di mettere le cose in chiaro. Resistito all'uno contro uno iniziale, infatti, i biancorossi nei due minuti successivi segnano già due gol: prima Sao incrocia benissimo di mancino su appoggio di Guadin (2'), poi il portiere Lesec piazza nell'angolino da destra (3'). Un avvio in salita per il Karasu, che prova a rispondere con un sinistro tagliato di Henry (5') e uno a giro di Berrabah entrambi a lato non di molto (6'). Segnali di presenza e primi rametti da utilizzare per costruire il proprio nido nella finale, lo stesso che il Panam vuole spazzare con il destro incrociato di poco a lato di Sao (12') e un tiro di Bencherif parato sul primo palo (13'), intervallati dalla bella parata di Lesec sulla conclusione rasoterra dalla distanza di Mollo, diretta all'angolino per un 2-1 che non arriva (13').
O meglio, fino al primo dado dell'European Finals, quello lanciato da Blur (lo streamer più seguito in Italia), che dà il via a un due contro due in cui succede di tutto. Sì, perché se il Karasu sembra tornare in partita con le reti di Henry (19') e del portiere Bouchelouche (20'), autore di un miracolo per dare il via al 2-1, i biancorossi rispondono con la grandissima finta e gol del collega Lesec (21') e con il bellissimo scatto di Bencherif, che salta avversario ed estremo difensore per appoggiare il 4-2 (22').
Di nuovo sotto di due reti, i Corvi bianconeri cercano immediatamente di accorciare le distanze, ma Wagui, appena entrato ha un super riflesso su Mollo da due passi (21'). Un grande intervento, come quello con cui Bouchelouche chiude sul primo palo la combo Manzala-Martins, avviata dal primo portandosi dietro almeno tre avversari per vie centrali (23'). Si va di fretta, e allora i Panam attivano subito una delle armi speciali del format targato Kings League: il rigore presidenziale. Dal dischetto, però, Pfut colpisce la traversa, mentre Kameto non sbaglia e ridà una speranza ai Karasu (24').
La stessa che Gacem avrebbe l'occasione di infiammare definitivamente subito dopo, quando i bianconeri attivano la carta shootout, ma il numero 77 va troppo sull'esterno e incrocia a lato (24'). Gli All Starz rispondono allora attivando il proprio gol doppio per 4 minuti, sfiorandolo subito con il colpo di testa di Martins di poco sopra la traversa (24'). Un brivido lungo le penne dei Corvi, che ci provano con una punizione di Mollo trattenuta sul primo palo (28') e un tiro di Dirar a lato (35'), gli ultimi tentativi prima di arrendersi definitivamente allo strapotere dei Panam.
Sì, perché se Bendaoud di punta conclude fuori una ripartenza biancorossa (36'), il finale è tutto di Sao. Lui che prima conclude da solo un contropiede da lui avviato e mal intercettato dagli avversari (38'), e poi chiude i giochi con uno spunto da Re sulla sinistra, concluso con un mancino perfetto all'angolino (40'). È la firma sull'opera d'arte, quella dei Panam, che vincono il primo titolo della storia della Kings League France e preparano l'aero per riportare a casa la coppa.