Serie D
23 Maggio 2025
SERIE D CLUB MILANO • Tommaso Rigo
Dal classe 2007 che ha preso in mano il centrocampo, passando per i due centrali insuperabili dietro, sino ad arrivare a subentrati di grande prospettiva: nel corso della stagione appena trascorsa sono state ben 13 le quote impiegate dal Club Milano. Una linea che sembra ancora una volta aver funzionato, con una salvezza tranquilla ottenuta con una giornata di anticipo e con diversi ragazzi ormai pronti per spiccare il volo verso avventure nel professionismo.
Passano gli anni, ma l'idea resta sempre quella: cercare di far crescere quanti più ragazzi possibile, investire in maniera seria e soprattutto concreta sul proprio settore giovanile e affidarsi ad un eccellente rete di scouting per assicurarsi i talenti più promettenti delle società limitrofe. Anche a seguito dell'avvicendamento in panchina tra Scalise e Scavo, il diktat è rimasto immutato e la clamorosa rincorsa ad una salvezza diretta ottenuta con una giornata d'anticipo è passata anche e in maniera particolare da alcuni giovani messisi in mostra nel corso dell'anno. Un traguardo che certifica per l'ennesima volta la capacità del Club Milano di porsi continuamente come una società all'avanguardia, capace nel corso degli anni di dar vita ad un progetto che sembra sempre più funzionare giorno dopo giorno.
Non si può che partire dal giovanissimo Tommaso Sartorelli, classe 2007: terzino, all'occorrenza mezz'ala di inserimento, il 18enne biancorosso arrivato la scorsa estate dell'Accademia Inter si è subito ritagliato un ruolo di prim'ordine, adattandosi al ruolo di quinto sinistro di centrocampo conquistando in brevissimo tempo un ruolo da titolare fisso nel 3-5-2 adottato dai due tecnici nel corso dell'anno. Sulla fascia opposta hanno agito con la stessa efficacia anche i 2004 Dell'Acqua e Marocco, quest'ultimo in particolare protagonista di un finale di stagione in crescendo, mentre nel terzetto difensivo il 2005 Rigo ha guidato con sapienza la difesa in più di un'occasione. Nel corso del girone di ritorno, l'ex centrale del Piacenza è stato spesso affiancato da Di Pentima, il quale, di rientro dopo un lungo infortunio, ha saputo inserirsi subito e con successo nelle rotazioni di Scavo. Infine, pur non avendo frequentemente vestito la maglia da titolare, anche il 2007 Alvarez o i 2005 Pandini e Fernandes hanno comunque offerto il loro apporto alla causa, rivelandosi spesso micidiali come armi a partita in corso. Buona anche la stagione di Simone Pozzato, attaccante classe 2004 che nonostante un impiego minore rispetto ad altri compagni è riuscito a mostrare sprazzi della sua qualità.
I giocatori più impiegati dal Club Milano, una delle statistiche disponibili solo sull'app di Sprint e Sport.: clicca la foto e scarica l'app!
In una stagione senza dubbio poco soddisfacente sotto il profilo dei risultati, un'annata altalenante chiusa con un insipido ottavo posto, la Pro Sesto riesce comunque a ritagliarsi la soddisfazione del secondo posto nel Premio Giovani: ben 748 sono infatti i punti racimolati dalla formazione di Angellotti, che ha visto in Tommaso Clerici, ex Folgore Caratese e con ben 6 reti all'attivo, e Alessandro Santambrogio due punti fermi dell'11 titolare.
Se i milanesi riescono a mantenere il secondo posto che occupavano già a novembre, assistiamo invece ad una sorpresa sul gradino più basso del podio: a scalzare l'Arconatese è infatti il Breno di Davide Bersi, la cui salvezza passa anche e soprattutto dalle parate del promettente Gabriele Delvecchio e della copertura offerta da Nicolò Lorini, già a sua volta protagonista con la maglia del Desenzano lo scorso anno.
I giocatori più impiegati da Pro Sesto e Breno, una delle statistiche disponibili solo sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
A completare il quintetto vi sono anche Nuova Sondrio e ChievoVerona, tra le rivelazioni della stagione appena trascorsa: se tra le fila dei biancoazzurri a spiccare è soprattutto lo sconfinato talento di Stevo Chillemi, nella formazione di Allegretti sono stati soprattutto Prandini e Fiorin a mettersi maggiormente in mostra.
I giocatori più impiegati da Nuova Sondrio e ChievoVerona, una delle statistiche disponibili solo sull''app di Sprint e Sport: clicca l'immagine e scarica l'app!