News
23 Maggio 2025
PROMOZIONE PIEMONTE NEWS • Fichera, Scanavino e Livieri nomi caldi per le panchine di Promozione nel torinese
Con l'Eccellenza ormai scatenata e le 32 panchine che si stanno lentamente delineando è tempo di passare un gradino sotto. La Promozione non resta a guardare e i primi grandi nomi sono sulla bocca di tutti, con grandi cambi di casacca per alzare ulteriormente la propria asticella.
Prime ufficialità dalle squadre che comporranno il girone A di Promozione. Il Piedimulera appena promosso ha confermato a pieni voti il capace tecnico Marco Poma, autore di una cavalcata trionfale nel girone A di Promozione. Con lui rimane anche il super bomber Alessandro Elca: trattenerlo sa già di colpaccio di mercato. Tra i confermati rientra anche Filippo Ombergozzi alla Virtus Vercelli, mentre ha già cambiato l'Arona, che ha ufficializzato da poco il rientrante Luca Porcu: per l'ex Verbania è la sua terza esperienza in biancoverde, sostituendo così Thomas Forzatti, passato all'Accademia Borgomanero. Già confermato anche il capitano dell'Arona Filippo Capacchione.
Le voci più calde arrivano però dalla provincia di Torino, in totale fermento in questi ultimi giorni di maggio. Partiamo dalle conferme, quella che di fatto si è fatto "da solo" Giovanni Pasquale: il Venaria è ormai casa sua a tutti gli effetti e l'ex calciatore di Udinese e Inter sta diventando come Gigi Fresco alla Virtus Verona, ovvero presidente, allenatore e factotum dei Cervotti. Pasquale verrà come sempre aiutato da Davide Airaudi, sempre presente in panchina con la prima squadra che, salvo scossoni, verrà confermata praticamente in blocco dopo l'eccellente quinto posto di quest'anno.
Cambieranno invece in molti, a partire dal Rosta, che ha già annunciato l'addio di Marco Simondi dopo la clamorosa cavalcata dello scorso anno, chiusa con la salvezza a sorpresa. Al suo posto arriverà Paolo Scanavino, pronto a rientrare nel mondo delle prime squadre dopo la stagione in Under 17 al Lucento: il tecnico ha già allenato i rossoblù torinesi in Promozione e porta in dote soprattutto la grande mole di esperienza maturata da calciatore. Restando in Val di Susa, dovrebbe rimanere Luca Plano all'Union Vallesusa salvo scossoni improvvisi, mentre resta ancora vacante la panchina dell'Alpignano appena retrocesso: Melchionda è andato via e i biancocelesti valutano anche una possibile soluzione interna.
Saluta invece il Lesna Gold Antonio Filoni: questa volta è ufficiale l'addio del tecnico agli oronero dopo il super terzo posto di quest'anno, con l'ex CBS che adesso diventa un profilo richiestissimo in tutta la categoria. Ha manifestato l'interesse più concreto su di lui il Vallorco, che ha salutato Dighera (andato al Settimo) e può puntare su un altro profilo di spessore per la prossima stagione, con i primi colloqui ormai avviati nei giorni scorsi.
In zona Torino invece cambierà il Carrara, con Rino Vanacore che aveva già annunciato a campionato finito il suo addio. Allenerà i Verdi Daniele Livieri, tornato in città dopo un anno sabbatico per motivi lavorativi: a breve arriverà l'annuncio con tutto lo staff del tecnico ex Spazio Talent, accostato anche ad un possibile ritorno proprio nel club di Tony Tucci. I vicini di casa del Carrara confermano il DS Luca Del Boccio, mentre il tecnico Alessio Ragazzoni si è preso ancora qualche giorno di riflessione, ma la fumata bianca può arrivare a momenti.
Salendo su verso la Valle di Lanzo sono due i club più in fermento. Seppur ancora in Prima Categoria, ma molto vicini al ritorno in Promozione, la Nolese saluterà la bandiera Enrico Di Bernardo dopo 7 stagioni e il sostituto sarà Luca Fichera, nome già accostato da settimane al club granata. Verosimilmente con lui arriveranno tanti calciatori ex Barcanova, che si uniranno a una rosa già forte che ha concluso al terzo posto del girone C di Prima Categoria. Invece a Cafasse c'è aria di rivoluzione: Stefano Fioccardi non è detto che allenerà ancora i gialloblù il prossimo anno, ma potrebbe comunque rimanere in società con un ruolo di rilievo nel direttivo. A quel punto il Cafasse dirotterebbe su i big rimasti liberi in zona.
Prime mosse anche nel girone C tra conferme e cambi tra club vicini. Il Pancalieri Castagnole ha confermato il duo La Spina-Ippolito, mentre Danilo Bianco (andato al Cuneo) non allenerà il Busca. Saltata anche la panchina dello Scarnafigi, con Giorgio Fraire che non allenerà più il club biancorosso: per vicinanza geografica Fraire potrebbe proprio sostituire Bianco al Busca, tornando di fatto in società dopo l'esperienza biennale (2020-2022) nell'Under 19 regionale. A Scarnafigi invece prende quota la strada che porta a Francesco Perlo, rimasto a piedi dopo la breve esperienza all'Albese. Caldissima invece la panchina del Carmagnola, appena retrocesso dall'Eccellenza: si fa sempre più concreta la pista che porta a Sandro Contieri di ritorno in biancoblù dopo l'addio al Villafranca.