Cerca

Promozione

Che spettacolo! I due portieri si esaltano, il fantasista fa la magia: è perfetta parità

Lo Zingonia Verdellino impatta contro la Poggese: non bastano le prodezze di Sonzogni

Perfetta parità! Il portiere compie due prodezze e blocca i padroni di casa

PROMOZIONE ZINGONIA VERDELLINO • Matteo Sonzogni

Dietro uno 0-0 c'è sempre qualcosa da raccontare: un errore, una magia non concretizzata, un portiere capace di arrivare su ogni palla. Zingonia Verdellino-Poggese è sinonimo di equilibrio, la tensione di un filo che mai si piega o si spezza nonostante a tratti si abbia l'impressione che una delle due squadre possa sbloccarla. I tatticismi che caratterizzano un primo tempo piuttosto avaro di emozioni lasciano successivamente spazio ad una ripresa con tutto un altro piglio: una partita di tennis, dove gli spettatori devono continuamente voltarsi per seguire le azioni che si svolgono ora nella metà campo gialloverde, ora in quella biancoazzurra. Una sfida che serba in sé anche l'impressione avvertita nei giorni precedenti, ossia quella di trovarci in un girone di assoluto livello, con squadre di grande esperienza come lo Zingonia per l'appunto o Castelleone, alla ricerca del ritorno in Eccellenza dopo un solo anno di purgatorio, o la rivelazione di Goldoni, capace di condurre la Poggese a uno storico traguardo dopo dei play-off condotti pressoché all'insegna della continua perfezione.

PARTITA BLOCCATA

Il primo tempo di Zingonia Verdellino-Poggese rispecchia quella che generalmente una partita con una simile posta in palio: le due squadre appaiono piuttosto contratte e le occasioni da gol scarseggiano. Per l'occasione, infatti, il tecnico di casa Forlani sceglie di adottare un accorto 3-5-2, lasciando a Passoni, Rota e Ghisleni il compito di bloccare le offensive avversarie, con Villa e Noris pronti a frapporsi in fase offensiva e ripiegare quando gli esterni ospiti avanzavano. Tuttavia, dopo 11 minuti, il numero 3 gialloverde sarà costretto a dare forfait: Forlani opta dunque per Crotti, mossa rivelatasi azzeccatissima per conferire ulteriore equilibrio allo Zingonia. Dall'altra parte, invece, la Poggese parte con un 4-3-2-1, trasformabile però in un 4-3-1-2 o 4-3-3 a seconda delle differenti situazioni di gioco: Luppi e Martina sono senz'altro i più brillanti della formazione mantovana, dimostrando un'ottima intesa in fase offensiva e propiziando le azioni più pericolose biancoazzurre. Una su tutte, l'incornata del numero 10 su calcio di punizione che esalta i riflessi di Remondini, oppure il suo traversone per Martina, bravissimo a esplodere un sinistro al volo che si spegne tuttavia sull'esterno della rete. Lo Zingonia si affida invece soprattutto alle invenzioni di Sonzogni: numero 10  con passato di assoluto livello in Eccellenza, l'ex Leon pennella diversi lanci a beneficio dei suoi attaccanti, senza che però ne Arici né Bonacina trovino lo spazio per colpire. Diversi gli errori tecnici da ambedue le compagini che caratterizzano la prima frazione di gioco e determinando uno 0-0 tattico senza particolari acuti.

SONZOGNI DIPINGE CALCIO

Le prime fasi della ripresa sembrano grossomodo ricalcare quelle del primo tempo: la sfida continua ad apparire piuttosto tattica ed equilibrata, senza che nessuno dei giocatori in campo riesca a trovare il guizzo per colpire. Tuttavia, intorno a metà tempo, anche grazie ad alcune modifiche tattiche e all'ingresso di forze fresche la sfida comincia ad entrare nel vivo. Il primo squillo lo si ha al 23', quando Sonzogni libera dai 30 metri e fa partire uno splendido sinistro a giro che però sfiora soltanto il palo. Pressoché immediata la risposta ospite, con Luppi autore di una progressione centrale conclusasi con un dribbling su Passoni e un preciso cross per Martina, che scarica un mancino di prima intenzione da posizione defilata che si spegne sull'esterno della rete. Intorno alla metà del tempo la gara entra finalmente nel vivo, con le due squadre che aumentano i ritmi creando occasioni su occasioni: così, al colpo di testa di Arici (smarcato da un illuminante cross di Sonzogni) vicinissimo al montante risponde il contropiede di Poerio, bravissimo a smarcare Martina, la cui conclusione viene però respinta in maniera decisiva da Ghisleni. Gli schemi e gli automatismi cominciano a saltare e per tal ragione si aprono spesso varchi utili per orchestrate ripartenza pericolose: questo è ciò che per esempio accade al 32', quando Sonzogni recupera l'ennesimo pallone della sua partita, riparte in campo aperto e smarca in profondità Finotto con un filtrante illuminante. Questi, però, fallisce il primo controllo, defilandosi in maniera eccessiva e vanificando una potenziale occasione da gol calciando su Modena in uscita. Poco dopo sarà nuovamente Sonzogni ad accendersi, quando, smarcato da una pregevole iniziativa di Benaglio sulla sinistra, prova a superare Modena con un sinistro a giro che sfiora soltanto la traversa. Più passano i minuti, più le fasi finali sembrano serbare emozioni a profusione: Modena è miracoloso sul colpo di testa da posizione ravvicinatissima di Arici, smarcato da un traversone del solito Sonzogni, mentre in contropiede Luppi riesce a seminare il panico nella difesa gialloverde prima di essere fermano in maniera tempestiva da Rota al momento della conclusione. Nel recupero lo Zingonia prova a creare nuovi pericoli su palla inattiva, ma la sfida si conclude in perfetta parità, rinviando qualsiasi discorso alle prossime settimane.

IL TABELLINO

ZINGONIA VERDELLINO-POGGESE 0-0
ZINGONIA VERDELLINO (3-5-2): Remondini 6, Villa 6, Noris L. sv (11' Crotti 6.5), Passoni 6.5, Ghisleni 6.5, Rota 7, Finotto 6.5, Sirtoli 5.5 (22' st Coati 6), Arici 6, Sonzogni 7.5, Bonacina 5.5 (27' st Benaglio 6.5). A disp. Collesano, Rroku, Orhian, Morra, Merati, Verderio. All. Forlani 6.
POGGESE (4-3-2-1): Modena 6.5, Perosini 6, Micai 6.5, Genova 6.5, Vincenzi 6.5, Kouame Kangah 6 (8' st Corradini 6), Pini 5.5, Cenzato 6 (30' st Tinti sv), Martina 6.5, Luppi 6, Poerio 6. A disp. Scappi, Grandi, Poerio, Marchini, Alberini, Bacchiega, Ennaami. All. Goldoni 6.5.
ARBITRO: Mainini di Busto Arsizio 7.
COLLABORATORI: Boccadamo di Cinisello Balsamo e Buschmann di Milano.
AMMONITI: Villa (Z), Ghisleni (Z), Perosini (P), Kouame Kangah (P), Martina (P).

LE PAGELLE

ZINGONIA
Remondini 6 Un paio di uscite a terra, raramente impegnato dagli attaccanti ospiti.
Villa 6 Gara di sacrificio sulla destra, nella ripresa soffre in alcune occasioni gli scatti di Poerio ma resta comunque in partita, mostrando impegno e qualche buona chiusura.
Noris sv Esce anzitempo per infortunio. (11' Crotti 6.5 Dà una grande in mano in fase difensiva e le sue doti aerobiche gli permettono di offrire un costante apporto anche sulla trequarti avversarie, dove si sovrappone e organizza in alcune fasi l'avvio del pressing).
Passoni 6.5 Inizio in sordina, poi si riprende e governa con sicurezza ogni pallone che transita dalle sue parti.
Ghisleni 6.5 Difensore di esperienza, puntuale negli anticipi e nelle chiusure. Una vera sicurezza.
Rota 7 Su Luppi e Martina compie due chiusure superlative, rivelandosi decisivo. Perfetto anche in impostazione.
Finotto 6.5 Malgrado la rete sbagliata nella ripresa della sua prova restano diversi aspetti positivi: giocatore di gamba, ma anche di grande tecnica, sempre nel vivo dell'azione e con una buona capacità di dribbling.
22' st Coati 6 Prende parte al forcing finale.
Sirtoli 5.5 Spesso avulso alla manovra, non trova spazio né riesce a incidere anche quando prova a giocar più avanti.
Arici 6 Sa giocare anche spalle alla porta, dialoga bene con la squadra ma è negli ultimi metri che manca il suo contributo.
Sonzogni 7.5 Una valutazione che può apparire eccessiva alla luce del risultato, ma è quella che rispecchia meglio una gara superlativa, un'autentica lezione di calcio impartita in quel di Zingonia. Giocatore di categoria superiore, capace di far le fortune di Mapello e Leon: non scopriamo certo oggi le magie racchiuse in quel magico sinistro.
Bonacina 5.5 Gestisce con sufficienza alcuni palloni nel primo tempo, ci si aspettava senz'altro di più: a tratti si intestardisce in complicati in dribbling, senza alzar la testa e compiere la scelta più utile e migliore per il gioco di squadra.
27' st Benaglio 6.5 Entra subito al meglio, spaziando sulla sinistra e ricavandosi in più occasioni lo spazio per tirare o crossare. Propizia una buona occasione, in cui Sonzogni sfiora solo il montante, e riesce ad alzare il baricentro della squadra.
All. Forlani 6.5 Costretto a far fronte all'infortunio di Noris, indovina però l'inserimento di Crotti e riesce a schierare per gran parte della sfida una squadra solida e compatta nei vari reparti. Nel primo tempo è mancata precisione nell'impostazione della manovra, aspetto apparso tuttavia migliore nella ripresa, anche grazie ai cambi da lui operati: le occasioni sottorete ci sono state, con il Castelleone ci sarà da esser più cinici sottoporta.
POGGESE
Modena 6.5 Due interventi, due prodezze per salvare il risultato: se Finotto e Bonacina non regalano i tre punti allo Zingonia è anche merito dei suoi interventi.
Perosini 6.5 Terzino di grande corsa, sempre presente nelle due fasi e autore di diversi spunti importanti nell'ultimo quarto di campo.
Micai 6 Mai sorpreso da Bonacina, interprete di una prestazione molto solida dietro. Meno presente in avanti.
Genova 6.5 Collante tra i vari reparti, ripiega per chiudere i varchi agli avversari e imposta con grande perizia le iniziative dei suoi.
Vincenzi 6.5 Sicuro nelle chiusure, costituisce un valore aggiunto per la retroguardia.
Kouame 6 Sufficiente, ma va in alcuni casi in difficoltà sul più fantasioso Sonzogni.
8' st Corradini 6 Discreto ingresso senza nulla di significativo.
Pini 5.5 Poco incisivo, non riesce a superare il muro avversario.
Cenzato 6 Fa legna in mezzo al campo e contribuisce ad impostare con discreta precisione. (30' st Tinti sv)
Martina 6.5 Pur non trovando la rete, la sua prova merita comunque una menzione: corre e si sbatte di continuo, arretrando per recuperare i palloni e propiziando la stragrande maggioranza delle azioni da gol della squadra.
Luppi 6.5 Giocatore di eccelsa classe, ogni volta che tocca il pallone sai che può succedere qualcosa: l'uomo in più in fase offensiva.
Poerio 6 Una media tra un primo tempo insipido e una ripresa invece gagliarda, dove cerca in più occasioni lo spunto personale in profondità mettendo in affanno Villa.
All. Goldoni 6.5 Giocare su un campo notoriamente complicato, per di più contro un avversario di livello come lo Zingonia, è un'impresa senz'altro ardua. Parte con un 4-3-2-1, ma nel corso della partita dimostra una straordinaria lettura tattica del match, alternando con successo diversi sistemi di gioco anche sulla base delle mosse e delle caratteristiche degli avversari.
ARBITRO
Mainini di Busto Arsizio 7 Eccellente conduzione di gara, impeccabile nella gestione dei cartellini e coerente nel metro impiegato.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter