Cerca

Prima Categoria • Playoff

Botta e risposta in 60 secondi, poi un gran gol all'ultimo minuto consegna mezza promozione

Il subentrato entra e decide il match in 10 minuti, per i padroni di casa la fiammella resta viva solo per la differenza reti

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, PLAYOFF, SPORTING CLUB VALLE VARAITA FRANCESCO DUTTO, MATTIA MOLLAJ

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, VALLE VARAITA • Francesco Dutto e Mattia Mollaj lanciano al successo esterno

Ad un centimetro dalla Promozione. Comincia col botto l'ultima decisiva fase Playoff di Prima Categoria per il Valle Varaita, che sul campo dello Sporting Club vince 2-1 all'ultimo minuto. Al culmine di una partita molto combattuta, è stato il gol del subentrato Francesco Dutto a sancire il grandioso successo esterno per i cuneesi, dopo che ad inizio secondo tempo un botta e risposta in 60 secondi aveva portato il parziale sull'1-1. Una vittoria che vale 3 punti pesantissimi nel triangolare finale che permette ai biancoblù di riposare domenica prossima, in attesa dell'esito di Frugarolese-Sporting.

LA PARTITA

Lo Sporting Club, per l’occasione allenato da Roberto Boccardo vista la squalifica del figlio Filippo, conferma ancora il 4-3-3 che tanto bene ha fatto nelle ultime settimane, e l’unica variante è la presenza dal primo minuto di Sarnari alto a sinistra al posto di Bennati. Nel Valle Varaita, invece, l’unica assenza è quella dello squalificato Mirco Peyracchia – non di poco conto – per un 4-3-1-2 iniziale che propone Dutto alle spalle di Bertola e Silvestro.

PALO TANCINI, POI SALVI SALVA LO SPORTING

Due squadre che non si conoscono e che decidono di “studiarsi” attaccando sin dall’approccio. Nel primo quarto d’ora parte chiaramente un po’ più forte lo Sporting che al 4’ centra già un palo con Tancini, lesto a fiondarsi sulla respinta di Reinaudo sulla conclusione insidiosa di Visconti. In realtà anche la compagine cuneese ha modo di dire la sua nelle fasi iniziali, tanto da vedersi anche annullare un gol con Rostagno pescato in fuorigioco dopo poco più di 5 minuti.

Il Varaita quindi prende fiducia nella seconda parte della prima frazione, sfruttando i tanti errori in fase in disimpegno dello Sporting causati dall’alta pressione. Al 26’ la grande occasione arriva per gli ospiti: Serrao è costretto ad un fallo tattico al limite dell’area, Delfino calcia con forza sul palo di un attento Salvi Romain, ma Bertola sulla respinta calcia debolmente e favorisce il secondo intervento del portiere. Il copione della palla persa in uscita si ripropone ancora al 29’, con ancora Bertola che non coverte verso lo specchio; in mezzo a questo piccolo calo di tensione lo Sporting comunque riesce ad avere delle azioni, prima con un tiro-cross di Tancini poco preciso, poi con un traversone di Zeni che costringe Reinaudo a rifugiarsi in angolo per evitare la beffa.

Nel finale c’è giusto il tempo ancora per un grande sussulto targato Varaita: al 45’ Rostagno scippa Ladogana nella zona calda del campo e s’invola, ma il suo diagonale di sinistro viene parato magistralmente da Salvi. La prima frazione si chiude quindi sullo 0-0, con gli ospiti in crescita e capaci di mettere in mostra un gioco fluido e intenso.

DUTTO FA FESTA IN CONTROPIEDE

Il secondo tempo stenta a decollare, e l'interruzione dopo un paio di minuti a causa dell'infortunio del terzino dello Sporting Locorriere non sostiene il ritmo. Eppure basta un attimo per accendere la sfida, tutto cambia in 60 secondi. Al 12' il Valle Varaita sblocca il punteggio e il merito va tutto al centrocampista Mollaj, che dai 30 metri arma un destro rasoterra che bacia il palo e finisce in rete. Nemmeno il tempo di rimettersi a posto dopo l'esultanza che i cuneesi subiscono il pari: palla lunga per Sarnari sulla sinistra e cross teso dentro per l'accorrente Lombardo, che da due passi deve solo appoggiare in porta.

La ripresa è comunque bloccata, il pari sembra essere lo score perfetto per entrambe due squadre che non si sbilanciano e che solo timidamente cercano lo specchio. Al 22' gli ospiti ci provano con un corner battuto da Delfino, ma Silvestro tutto solo sul secondo palo non inquadra la porta. Il più vivace in campo è Visconti, sponda Sporting, che al 29' serve un ottimo cross sulla testa di Sarnari bloccato da Reinaudo, e che poi al 36' prova a mettersi in proprio cercando vanamente la conclusione da fuori area. Sembra appunto tutto pronto per farla finita così, ma all'ultimo minuto il Valle Varaita mette la freccia: dagli sviluppi di un calcio d'angolo lo Sporting si fa trovare impreparato in contropiede, Zeni non riesce a chiudere su Bertola che s'invola e serve in area Stefano Dutto con uno scavetto, il trequartista astutamente appoggia di petto all'indietro e Francesco Dutto trafigge il portiere con un gran sinistro al volo. Dopo 4 minuti di recupero ben gestiti, il Valle Varaita vince 2-1 in trasferta e si prende una settimana di pausa con vista Promozione.

IL TABELLINO

SPORTING CLUB-VALLE VARAITA 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 12' st Mollaj (V), 13' st Lombardo (S), 44' st Dutto F. (V).
SPORTING CLUB (4-3-3): Salvi Romain 7, Locorriere 6 (3' st Barbero 6.5), Zeni 7, Lombardo 6.5, Borraccino 6.5, Delta 6, Visconti F. 7, Serrao 7, Tancini 6 (11' st Bennati 6.5), Ladogana 6.5 (19' st Grasso G. 6), Sarnari 6 (32' st Dal Bò 6). A disp. Fornengo, Canal, Ferro, Noviello D., Pistininzi. All. Boccardo R. 6. Dir. Pistininzi - Mollo.
VALLE VARAITA (4-3-1-2): Reinaudo A. 6.5, Bersano 6, Franco P. 6, Martina 6.5, Mollaj 7 (40' st Bunino sv), Marchetti 6.5, Dutto S. 6.5, Rostagno 7, Bertola 7, Delfino 6.5 (37' st Reinaudo F. sv), Silvestro 6 (32' st Dutto F. 7.5). A disp. Masocco, Berardo, Ellena, Marchetti, Fino, Margaria. All. Delfino 7. Dir. Bruno - Pomir.
ARBITRO: Di Francesco di Pinerolo 6.5.
AMMONITI: 25' Serrao (S), 40' Bersano (V), 47' st Rostagno (V).

LE PAGELLE

SPORTING CLUB

Salvi Romain 7 Se il primo tempo termina 0-0 gran parte del merito è suo, autore di 3 parate decisive di cui due in serie nella stessa azione (punizione). I due gol sono imprendibili.

Locorriere 6 Affaticato nel passo, commette anche qualche errore tecnico in fase d'impostazione ed è costretto al cambio ad inizio ripresa per un risentimento muscolare.
3' st Barbero 6.5 In controllo nella ripresa, bravissimo anche nella gestione del pallone con grande serenità.

Zeni 7 Preciso sin dall'inizio e una spina nel fianco a sinistra anche in fase offensiva, il terzino chiude tutte le discese del diretto avversario e si propone con costanza tagliando anche dentro il campo.

Lombardo 6.5 Fisicamente la lotta è più serrata del solito e lui riesce a spiccare meno in mezzo al campo perdendo anche un pizzico di lucidità, ma comunque ha il merito di firmare il pari con un inserimento puntuale.

Borraccino 6.5 Ancora una buona partita in marcatura sull'attaccante avversario che per caratteristiche poteva essere rapido e pericoloso.

Delta 6 Subisce la fisicità del centravanti avversario e rispetto alla media cade anche in qualche errore tecnico in fase di costruzione, sintomo di una prova più nervosa del solito.

Visconti 7 La miccia che può accendere questa squadra in qualsiasi momento, che anche con poche energie nelle gambe riesce a creare superiorità numerica e a condurre le ripartenze offensive.

Serrao 7 Prestazione maiuscola del centrocampista, soprattutto indemoniato nella prima mezz'ora di gioco in cui arriva prima su tutte i palloni e in cui esce benissimo da ogni giocata palla al piede. Mezzo voto in meno perché sul gol del 2-1 ha qualche colpa.

Tancini 6 Il palo colpito in avvio, da posizione ravvicinata ma defilata, è l'unico lampo di una partita in cui fatica a ricevere palloni in mezzo ai due fisici difensori cuneesi.
11' st Bennati 6.5 Ottimo impatto, riesce a dare un po' di freschezza e di estro sulla fascia conquistando punizioni e angoli.

Ladogana 6.5 Nella gestione della palla è magistrale e nonostante l'acciacco di settimana scorsa riesce anche a tenere atleticamente, a tratti solo un po' meno lucido del solito.
19' st Grasso 6 Non molte le palle buone da lavorare, ci mette corsa in fase di pressing e ripartenza.

Sarnari 6 La sufficienza è tutta per l'assist del gol che vale il momentaneo 1-1, perché la sua partita è abbastanza nervosa e poco precisa sin dall'approccio, mantenendo una posizione troppo larga in campo.
32' st Dal Bò 6 Prova a sgomitare in area nel finale, ma non ha molte palle giocabili su cui incidere.

All. Boccardo 6 Voto collettivo per padre e figlio, per una gestione del finale poco accurata sia in occasione del gol, che forse per un cambio mancato che ci poteva stare per dare maggiore freschezza. Per il resto squadra comunque compatta e grintosa come sempre.

VALLE VARAITA

Reinaudo A. 6.5 Sempre sicuro nei suoi interventi, mai di difficilissima entità, ma precisi tecnicamente. In particolare viene chiamato nel primo tempo alla parata due volte, mentre nel secondo deve solo bloccare due tiri non irresistibili.

Bersano 6 Qualche discesa sulla fascia destra nel primo tempo, ma più che altro grande apprensione nella marcatura di Visconti che lo riesce a rigirare a suon di finte. Manca sull'inserimento dell'assistman in occasione del gol dell'1-1.

Franco P. 6 Al contrario del compagno per lui un primo tempo sicuramente positivo nel confronto ostico con Sarnari, a discapito di una seconda parte di secondo tempo piuttosto in apnea con il subentrato.

Martina 6.5 Capitano roccioso, sempre ben posizionato dietro e molto ordinato nel guidare la sua sua difesa anche ad un baricentro piuttosto avanzato.

Mollaj 7 Al culmine di una prestazione molto ordinata e di grande presenza negli anticipi sui centrocampisti avversari, il mediano s'inventa un gran gol con una staffilata da 30 metri che bacia il palo ed entra, sbloccando la partita (40' st Bunino sv).

Marchetti 6.5 Un'ombra sugli attaccanti avversari, con grande concentrazione tallona i centravanti dello Sporting e gli ruba spesso il tempo in anticipo.

Dutto S. 6.5 Gran parte della partita la fa quell'assist finale per il gol di Dutto Junior, un pregevole e astuto tocco di petto che vale mezzo gol. Per il resto una prova ordinaria, non eccezionale.

Rostagno 7 Muscoli e motore del centrocampo cuneese, il primo ad alzare la pressione e ad andare al recupero in fase di non possesso, per poi lanciarsi anche in qualche inserimento offensivo. Sfiora il gol, ma il suo jolly è la doppia fase eseguita perfettamente.

Bertola 7 Faro del gioco offensivo del Varaita, tutte le verticalizzazioni passano per le sue sapienti giocate che mandano in porta i compagni, fino a quella decisiva ripartenza che conduce al 2-1 finale.

Delfino 6.5 Come Rostagno è bravo ad alzare la pressione sui centrocampisti avversari in fase di pressing, è autore in generale di una prestazione di grande dinamismo condita anche da qualche buon colpo (37' st Reinaudo F. sv).

Silvestro 6 Negli ultimi 25 metri non è smagliante e l'emblema è quel colpo di testa nel secondo tempo "accartocciato" sul fondo. Perché effettivamente su muove bene attorno a Bertola, ma pecca nella rifinitura.
32' st Dutto F. 7.5 Gli basta un tocco per risolvere una partita delicatissima, una grandissima volée di sinistro che si conficca nell'angolino e che regala 3 punti di portata storica al Valle Varaita. Un gol da mezza Promozione.

All. Delfino 7 La squadra subisce inizialmente con rispetto la pressione dello Sporting e man mano prende il pallino del gioco crescendo d'intensità. Mantenendo con sicurezza il pareggio, il gol del 2-1 arriva con il più classico dei "cambi azzeccati" e questo vale oro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter