Cerca

Seconda categoria • Playoff

Le mani del portiere arrivano ovunque, gli ospiti escono imbattuti

Caprie e SG Riva si spartiscono un punto nella prima giornata del girone playoff

SECONDA CATEGORIA PLAYOFF CAPRIE SG RIVA FOTO COLOSI

Andrea Colosi, portiere del SG Riva protagonista di numerose parate

La prima giornata del girone Playoff riserva subito emozioni: Caprie e Sg Riva si spartiscono un punto dopo un match che è partito a diesel e poi è esploso nel finale. Le due squadre si sono date battaglia e più che le qualità tecniche hanno prevalso la forza fisica e la voglia di vincere la partita. Dopo un primo tempo molto sottotono dove si è reso pericoloso il Caprie con Federico Iguera e il Riva con due clamorosi errori di Turano, è proprio il 9 degli ospiti a sbloccare il match dopo una corta respinta di Conte sul tiro di Fabio Di Gregorio. A metà secondo tempo una rissa tra gli spalti interrompe il gioco per diversi minuti e ritornata la calma il Caprie spinge forte fino al gol di Vassallo pescato da Iorianni in mezzo all'area che da opportunista supera Colosi con un tocco sporco. Nel finale entrambe le squadre provano a vincerla ma da una parrte gli interventi di Colosi dall'altra la poca freddezza chiudono l'incontro in pareggio. Punti che muovono la classifica che si riveleranno decisivi nei prossimi impegni del girone con il Savigliano che conduce dopo la vittoria odierna sul Libarna. 


LA PARTITA

Tutto pronto per la prima giornata del girone Playoff. Caprie e Sg Riva hanno fatto una stagione ottima fino ad adesso e ora la vogliono trasformare in fantastica. Michele Macrì parte con un 4-2-3-1 con Raimondi unica punta supportato ai lati da Federico Iguera e Careri e alla spalla dalla fantasia di Iorianni. Risponde Mario Parato con 3-4-2-1 con Borra a dirigere la difesa e capitan Alessandro Di Gregorio a gestire la mediana. 

PRIMO TEMPO D'ATTESA

Le due squadre partono molto caute, non aiutate dal terreno di gioco che in più di un'occasione si dimostra imprevedibile con i rimbalzi del pallone. Ci prova al 7' su punizione De Angelis senza trovare lo specchio della porta e al 9' è il 7 avversario Fasano che prova a sfruttare un rimpallo per avventurarsi contro Conte che però lo anticipa in uscita con i tempi giusti. Ancora Fasano protagonista un minuto dopo che sul cross preciso di Filippo Gennusa non riesce a trovare velocemente il guizzo in area per concludere e viene chiuso da Anselmetto con grande calma. Lo scontro Raimondi-Borra caratterizza la prima metà di tempo dove la forza fisica è l'arma principale per entrambi ma è il difensore centrale ad avere la meglio nella maggior parte delle occasioni e al 18' un intervento in ritardo del 20 Caprie gli costa il giallo. Si prova a sbloccare l'equilibrio tramite i piazzati come al 24' dove la punizione di Iorianni sulla destra viene quasi intercettata da Anselmetto che non trova il pallone di poco.

Al 30' fuga di Bosco sulla destra e assist per Turano che invece di calciare da buona posizione cerca un'ulteriore ricamo per Fasano che prima che trovi il pallone viene rimontato dalla difesa. L'episodio stappa un minimo la partita con l'occasione successiva immediata per Careri che conclude da fuori area dopo un'avventata uscita di Colosi bravo a respingere di piede il tentativo avversario. Ancora Colosi protagonista al 35' quando prima contrasta De Angelis di testa e sulla respinta è reattivo a chiudere lo specchio sulla bordata di Federico Iguera e a far ripartire contropiede dobe Iorianni è costretto a giocarsi il giallo. Doppia occasione per parte sul finale: prima un intervento in estirada decisivo di Borra per fermare la corsa in porta di De Angelis spostato punta nelle ultime battute e quasi sulla sirena un'errore in impostazione di Mangiavacchi che libera Turano da solo contro Conte, prova il pallonetto ma calibra male e la palla si spegne alta in rinvio dal fondo. 

ALTA TENSIONE

La ripresa si apre nel segno della confusione, le due squadre faticano ad esprimersi e si comincia a sentire la tensione dell'incontro. Una situazione così bloccata richiede forze fresche: entrano Monzo e Alberto Iguera nel Caprie per Raimondi e Raineri e Fabio Di Gregorio per Borra in debito d'ossigeno nel Riva. Le mosse dalla panchina danno i loro frutti al 14' quando Filippo Gennusa apre per il Fabio Di Gregorio che sulla sinistra al limite dall'area conclude in porta, Conte respinge centralmente e il primo ad avventarsi è Turano che questa volta non fallisce. Il vantaggio ospite fa cambiare modulo l Macrì che rileva Federico Iguera per Moubtassim e passa a 4-4-2 ed è proprio il neo entrato a dare la prima risposta con un tiro fuori misura. Al 22' entra Desole per Bosco ma la partita si interrompe per una rissa tra le tifoserie che scoppia violenta dopo alcune parole di troppo e qualche mano alzata. 

Riportata la calma dopo quasi 5 minuti, la partita riprende con il Caprie che sembra più fresco dopo la pausa forzata. Federisco Gennusa lascia il campo stremato per Boschetto e dalla zona sinistra cominciano ad arrivare i pericoli: Careri ci riprova al 33', trova ancora Colosi pronto ma è il preludio del gol: al 37' la difesa Riva allontana ma il recupero alto libera Iorianni sulla destra che crossa basso e trova il tap in di Vassallo che con l'aiuto della traversa vede il pallone del pareggio entrare in porta. Dopo il gol Vassallo lascia il campo per Borgo e l'inerzia si sposta tutta dalla parte dei padroni di casa che ci prova prima con Monzo e poi con Moubtassim ma in entrambe le occasioni Colosi è una saracinesca e tiene in piedi i suoi. Nel finale la spinta offensiva del Caprie scopre la difesa a contropiede fatali per il Riva che al 53' ha un'occasione di vittoria incredibile ma Fabio Di Gregorio dopo aver superato il suo marcatore decide né di tirare né di passare ai compagni liberi ma prova a superare in dribbling Conte che non si fa saltare e riesce a temporeggiare fino al ritorno dei difensori. Si conclude così la prima giornata del girone Playoff. Un punto a testa che può soddisfare il Riva che si è riuscito a resistere in un campo difficile e molto acceso. 

IL TABELLINO

CAPRIE GC-SG RIVA 1-1
RETI (0-1, 1-1): 14' st Turano (S), 37' st Vassallo (C).
CAPRIE GC (4-2-3-1): Conte 6, Vassallo 7.5 (38' st Borgo sv), Raineri 6 (7' st Iguera 6), Mangiavacchi 6.5, Anselmetto 6.5, Careri 5.5, De Angelis 6.5, Yao 6 (41' st Pirulli S. sv), Raimondi 5.5 (7' st Monzo 6.5), Iorianni 7, Iguera F. 6 (15' st Moubtassim I. 6). A disp. Rondi, Burgio, Macrì. All. Macri 6.
SG RIVA (3-4-2-1): Colosi 8, Pengo 6.5, Aruga 6.5 (40' st Marzullo sv), Gennusa 6.5, Di Gregorio 6, Borra 7 (7' st Di Gregorio F. 6), Fasano F. 6, Barbero 6, Turano 6.5 (40' st Bulfamante sv), Bosco 5.5 (21' st Desole 6), Gennusa 6.5 (32' st Boschetto 6). A disp. D'Ambra, Della Foresta, Sabato, Sirna. All. Parato 6. Dir. Di Gregorio - Sabato.
ARBITRO: Tarable di Chivasso 6.5.
AMMONITI: 18' Raimondi (C), 35' Iorianni (C), 6' st Mangiavacchi (C), 34' st Iguera (C).

LE PAGELLE 

CAPRIE

Conte 6 Inoperoso per quasi tutta la partita tranne in occasione del gol dove lui respinge ma è sfortunato ma trovare Turano sulla traiettoria che corregge in rete, per il resto ordinaria amministrazione

Vassallo 7.5 Acceso e vibrante per tutta la partita, poco prima del suo cambio si butta in avanti e trova la rete del pareggio con un colpo da vero bomber (38' st Borgo sv)

Raineri 6 Dalla sua parte riesce a contenere gli assalti del Riva senza troppe difficoltà, rimane più bloccato rispetto al suo opposto ma a livello difensivo sbaglia poco

7' st Iguera 6 Entra per dare maggiore spinta alla manovra, si limita a non commettere errori dietro anche se nel finale rimane vittima del vortice della casualità che colpisce la fase tattica di entrambe le squadre  

Mangiavacchi 6.5 Tolto un grosso errore che non viene punito si destreggia bene in difesa e riesce a far giocare poco le punte avversarie, nel gioco aereo è preciso e pulito

Anselmetto 6.5 Ultimo baluardo dei suoi che in più di un'occasione si erge con interventi tempestivi per salvare situazioni complesse dietro che potevano portare a pericoli peggiori

Careri 5.5 Nonostante una buona fase di transizione e qualche tiro non riesce a liberarsi con frequenza e spesso appare fuori dal gioco, il suo apporto è molto limitato

De Angelis 6.5 Tutto fare della squadra: centrocampista, punta, regista. Spinge i suoi quando c'è bisogno di salire e offre copertura quando il Riva riparte, partita totale

Yao 6 Mette muscoli in mezzo alla mediana anche se a livello tecnico ha qualche lacuna, prestazione senza dubbio sufficiente per quanto corne l'impegno e la dedizione (41' st Pirulli S. sv)

Raimondi 5.5 Da prima punta perde la sfida con Borra che non lo fa girare nemmeno una volta e lo mette in difficoltà finché non si muove sulla fascia, nella ripresa complice il caldo abbandona la sfida

7' st Monzo 6.5 Dà brio alla manovra offensiva, esterno nel 4-4-2 si esalta con numeri d'alta scuola e qualche conclusione che non trova fortuna per poco

Iorianni 7 Metronomo offensivo della squadra, riesce a coniugare qualità e quantità anche con numerosi piazzati che però non vengono tradotti in occasioni. Suo l'assist per il gol del pareggio

Iguera F. 6 Ha una buona occasione nel primo tempo dove il portiere lo blocca ma per il resto del match viene poco servito e non riesce a mettere il luce le sue qualità nello stretto

15' st Moubtassim I. 6 Ha un impatto positivo sulla gara e ha l'atteggiamento giusto ma pesa la clamorosa occasione vittoria che manca quando si fa ipnotizzare da Colosi

All. Macri 6 Il Caprie gioca molto trattenuto fino al gol dello svantaggio dove finalmente si sciolgono e riescono a costruire più trame, troppo poco comunque per provare a superare il girone e dunque servono miglioramenti

SECONDA CATEGORIA PLAYOFF CAPRIE SG RIVA FOTO CAPRIE

SG RIVA

Colosi 8 Decisivo sia nel primo che nel secondo tempo, sono almeno sei le parate che tengono il risultato in bilico di cui due di grandissimo livello. Quando il portiere diventa l'uomo in più della giornata

Pengo 6.5 Da braccetto destro riesce a contenere gli attacchi di Iguera e degli altri che si muovono nella sua zona. Anche con il cambio con la difesa a 4 non perde gradi e mantiene la concentrazione

Aruga 6.5 La difesa finché rimane a tre rischia solo con lanci lunghi dove lui è attento e puntale negli interventi, resiste anche dopo il vantaggio fino alla bandiera bianca (40' st Marzullo sv)

Gennusa 6.5 Esterno tutta fascia ara la fascia come un toro per tutta la partita, sfida vinta con Careri dalla sua parte e nel momento in cui diventa un terzino più bloccato respinge gli attacchi senza fronzoli

Di Gregorio 6 Il capitano dirige il centrocampo con leadership e sicurezza mettendo tutta la sua esperienza in una partita che nelle sue fasi critiche ha bisogno anche di maliziosità 

Borra 7 Il migliore dei giocatori di movimento fino al cambio, da centrale della difesa a 3 non fa passare niente e anche si prende il lusso di compiere interventi decisivi all'ultimo istante. Esce per affaticamento

7' st Di Gregorio F. 6 Il suo ingresso coincide con il gol che nasce da una sua iniziativa, ma è altrettanto grosso l'errore nel finale quando davanti a due opzioni sceglie la terza sbagliando clamorosamente

Fasano F. 6 Nel primo tempo è il più propositivo dei suoi ma per pochi centimetri in ogni occasione non riesce a trovare il guizzo vincente, cala alla distanza 

Barbero 6 Compare di Di Gregorio a centrocampo anche lui gioca una gara ordinata senza sbavature ma senza nemmeno giocate illuminanti, una partita da onesto mestierante

Turano 6.5 Nel primo tempo il suo voto sarebbe molto più basso per due clamorosi errori sotto porta che commette ma si rifà nella ripresa segnando la rete decisiva per conquistare almeno un punto e questo alza la valutazione (40' st Bulfamante sv)

Bosco 5.5 L'unico veramente sottotono ma anche perché non aiutato in una partita così fisica, ha un buon guizzo a metà primo tempo ma è troppo poco per risultare decisivo all'interno della gara

21' st Desole 6 Rafforza il reparto offensivo ma il suo ingresso coincide con la sospensione della gara e quindi perde il ritmo partita non appena entrato, riesce a resistere per i minuti successivi

Gennusa 6.5 Altro esterno che si fa apprezzare per le sue doti atletiche e fisiche che gli permettono di prendere vantaggio sugli avversari in corsa e risultare straripante lungo tutta la fascia

32' st Boschetto 6 Sfortunato ingresso dove appena entra nella pressione del Caprie arriva il gol del pareggio, lui non si scompone e anche se con qualche affanno riesce ad aiutare i suoi a non subire la sconfitta

All. Parato 6 Per certi versi il pareggio è un risultato che va bene per come si era messa la partita ma resta il rammarico di non essere riusciti a superare l'onda emotiva della sospensione quando la squadra era in vantaggio e avrebbe potuto dare il colpo di grazia

SECONDA CATEGORIA PLAYOFF CAPRIE SG RIVA FOTO SG RIVA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter