Cerca

Eccellenza • Playoff

Pinerolo fa sognare 35mila persone: pass per la finale più vicino con una prestazione capolavoro

Tre gol in due tempi, in caso di qualificazione i biancoblù affronteranno la vincente tra Sestese e Cannara

ECCELLENZA PINEROLO VIRTUS BOLZANO DE RIGGI D'ORAZIO BOSIO

ECCELLENZA PINEROLO VIRTUS BOLZANO: De Riggi, D'Orazio e Bosio stendono i biancorossi con i loro gol e fanno continuare il sogno promozione

Il sogno Serie D si fa sempre più vivo per il Pinerolo. La squadra di Rignanese vince una partita senza storia con la Virtus Bolzano allo stadio Luigi Barbieri, portandosi con un piede e mezzo nella semifinale playoff. I biancoblù mettono le cose in chiaro già dopo dieci minuti quando Bosio trova il vantaggio su assist di uno scatenato Peyronel mentre, nel finale del primo tempo, D'Orazio trova il raddoppio con un colpo di testa dall'interno dell'area di rigore. Nella ripresa gli ospiti tentano quantomeno di riaprire la partita ma De Riggi pone il sigillo sulla vittoria con un tiro da posizione defilata. La difesa biancoblù resiste agli assalti biancorossi e il Pinerolo vince così con un largo e meritato 3-0: la promozione non è più un miraggio. 

LA PARTITA

Primi novanta minuti di una doppia sfida che vale una stagione intera per entrambe le squadre. Il Pinerolo si schiera con il 4-3-1-2 con Marenco tra i pali; linea difensiva composta da D'Ippolito, Cerruti, Tonini e Ciccone; D'Orazio, Reymond e Bosio dettano i tempi di gioco a centrocampo; Zeni si muove alle spalle del tandem d'attacco formato da De Riggi e Peyronel. La Virtus Bolzano si pone con un modulo a specchio con Buzi, Kicaj, Bussi e Allegri davanti al portiere Pircher; a centrocampo ci sono Arnaldo Kaptina, Calabrese e Cremonini; Forti è alle spalle del tandem Moussaoui-Elvis Kaptina. 

UN DOPPIO LAMPO ILLUMINA IL CIELO DI PINEROLO

Il Pinerolo parte con una buona propensione offensiva fin dai primi minuti e, al 10’, sfiora il vantaggio: Peyronel conquista una punizione sulla destra, D’Ippolito si incarica della battuta e mette in mezzo dove Moussaoui rischia un clamoroso autogol nel tentativo di mettere la palla in angolo. Proprio dal corner nasce il vantaggio dei biancoblù: D’Ippolito batte, Peyronel scarica per Bosio che fa partire un tiro con il mancino verso il secondo palo con cui supera Pircher per l’1-0. La Virtus Bolzano reagisce immediatamente e sfiora il pareggio con il colpo di testa di Calabrese, bravo a svettare più in alto di tutti in mezzo all’area di rigore: Marenco è però reattivo a deviare in angolo il tentativo avversario. Al 17’ ecco un episodio dubbio: Bussi svirgola in difesa dopo un rilancio lungo biancoblù, ne approfitta Peyronel per lanciarsi in profondità ma Pircher, in uscita bassa, prende palla e corpo ma l’arbitro, posizionato piuttosto bene, non concede il calcio di rigore.

Il Pinerolo si riaffaccia poi pericolosamente in avanti con la conclusione di Peyrone, terminata però di poco fuori sulla destra del portiere bolzanino. Novità tattica intanto tra le fila del Virtus Bolzano: Arnaldo Kaptina viene sostituito per crampi, al suo posto entra Zeni che si posiziona come trequartista; Forti scala invece in cabina di regia. Al 30’ ecco un altro episodio particolarmente dubbio nell’area di rigore biancorossa: Allegri stende Bosio ma, anche in questo caso, l’arbitro non concede il penalty che, in presa diretta, sembrava essere piuttosto netto. Tre minuti pià tardi Elis Kaptina va via in contropiede e, liberatosi della pressione di Tonini, calcia in porta ma il suo tiro è troppo debole per impensierire Marenco. Al 46 il Pinerolo trova il raddoppio: Peyronel tenta il pallonetto da posizione defilata, Kicaj salva sulla linea di porta spazzando il pallone su cui però interviene D’Orazio che, a botta sicura di testa, firma il 2-0 biancoblù. Dopo tre minuti di recupero si va all’intervallo.

DE RIGGI METTE IL SIGILLO SULLA PARTITA

La ripresa incomincia con gli stessi ventidue giocatori in campo del primo tempo. La Virtus Bolzano è sceso in campo con una maggiore propensione offensiva ma il Pinerolo è bravo resistere alla pressione offensiva biancorossa. Al 5’ Buzi tenta la conclusione da fuori area ma il suo tentativo termina abbondantemente sopra la traversa. Cinque minuti più tardo il Pinerolo cala addirittura il tris: Bosio ruba palla a Cremonini sulla trequarti per poi accendere De Riggi in area di rigore, l’attaccante trova lo spazio da posizione defilata sulla destra, per andare al tiro e realizzare il 3-0. La Virtus Bolzano continua a mostrarsi in avanti ma senza riuscire ad impensierire la difesa biancoblù; la squadra di Rignanese sembra ormai invece gestire l’ampio vantaggio a favore.

Al 20’ Elias Kaptina tenta di andare via in velocità a Cerruti ma il difensore non si lascia saltare, alzando un vero e proprio muro. Dieci minuti più tardi la Virtus Bolzano conquista una punizione a centrocampo: Forti mette in mezzo dove Kicaj tenta la conclusione in porta trovando però l’opposizione di Cerruti, tra le proteste dei biancorossi per un presunto fallo di mano del difensore. Al 33’ il Pinerolo sfiora il poker: De Riggi va via in velocità e, una volta entrato in area di rigore, fa partire il suo destro facendo la barba al palo sinistro di Pircher. Sei minuti più tardi Elis Kaptina commette un fallo di reazione su Cerruti a gioco fermo ma l’arbitro, che era rivolto con lo sguardo sull’episodio, non estrae nemmeno il cartellino giallo. Giunti al 45’, il direttore di gara concede quattro minuti di recupero durante i quali non si verifica alcuna emozione: al triplice fischio il Pinerolo vince 3-0 ed è un passo dalla qualificazione per la finale playoff. 

IL TABELLINO

PINEROLO-VIRTUS BOLZANO 3-0
RETI: 11' Bosio (P), 46' D'Orazio (P), 10' st De Riggi (P).
PINEROLO (4-3-1-2): Marenco 6.5, D'Ippolito 7, Ciccone 6.5, Reymond 6.5, Cerruti 7, Tonini 7, Peyronel 7.5 (28' st Orofino 6.5), D'Orazio 7.5, De Riggi 8 (42' st Culotta sv), Zeni 7 (21' st Ciliberto 6.5), Bosio 7.5 (34' st Cafà sv). A disp. Chiabrando, Cappai, Gallina, Fanotto, Pepe. All. Rignanese 7. Dir. Calabrese.
VIRTUS BOLZANO (4-3-1-2): Pircher 5.5, Kaptina A. 5.5 (21' Zeni 5.5), Kicaj 5, Bussi 5, Kaptina E. 5, Cremonini 5, Forti 6, Firas 5.5, Allegri 5 (20' st Reng 5.5), Calabrese 6, Buzi 5.5. A disp. Bresolin, Finotti, Tschigg, Giacomin. All. Scudier 5. Dir. Zeni.
ARBITRO: Galligani di Pistoia 5.
COLLABORATORI: Jordan di Firenze e Guiducci di Empoli.
AMMONITI: 15' Kaptina A. (V), 41' Forti (V), 1' st Firas (V), 12' st D'Orazio (P).

LE PAGELLE (A CURA DI LORENZO ROMANO)

PINEROLO

Marenco 6.5: Impegnato pochissime volte, fa valere la voce per comandare la linea difensiva della propria corazzata. Solo un bellissimo e importante salvataggio dove si fa trovare pronto al momento giusto quando chiamato in causa

D’Ippolito 7: Una buonissima e ottimale partita per il terzino destro che si impone molto bene sulla propria corsia servendo molto bene i propri compagni e calciando degli ottimi calci piazzati

Ciccone 6.5: Una partita di normale amministrazione dalla corsia di sinistra che non fa passare neanche una sfera da quel lato del campo. Grande sacrificio di squadra per tutta la durata della partita

Reymond 6.5: Una buon prestazione davanti alla difesa del Pinerolo. Gioco, gamba, tecnica e tanta voglia di fare in mezzo al campo per dare tutto per la propria maglia.

Cerruti 7: Mastino della difesa che si impone molto bene spezzando i sogni alla squadra avversaria di poter passare nella propria difesa. Serenità difensiva per tutti i 90’ di gioco.

Tonini 7: Un gigante, assieme a Cerruti, sono i re della difesa. Fase difensiva perfetta e ineccepibile sotto ogni punto di vista.

Peyronel 7.5: Il giocatore che arriva ovunque in ogni parte del campo, ottimo assist per Bosio e grande voglia di fare male alla squadra avversaria che non riesce a tenerlo, rimanendo incontenibile sulla fascia. (17’st Orofino 6.5 Entra bene in campo concludendo quello che avevano iniziato i propri compagni.)

D’Orazio 7.5: Un bel gol che vale il momentaneo doppio vantaggio per la propria squadra, ovunque anche lui in mezzo al campo. Passaggi ottimali e invitanti per i compagni che si fidano ciecamente di lui con il pallone tra i piedi 

De Riggi 8: Molto bene anche lui che segna e chiude i conti che pesano tantissimo per il ritorno a Bolzano, un bel gol che lo consacra quest’oggi al migliore in campo. Ha anche delle altre occasioni per trovare altri gol che non sfrutta al 100% ma la sua partita è clamorosa.

Zeni 7: Partita di normale amministrazione per uno come lui con il 10 sulle spalle, passaggi funzionali e invitanti per i propri compagni. Grande sacrificio in mezzo alla campo per la propria squadra. (21’st Ciliberto 6.5 Un buon ingresso in campo per dare fiato e qualcosa di più in zona offensiva)

Bosio 7.5: Incontenibile anche lui, un gran bel gol che apre le marcature della propria squadra dopo appena 10 minuti di gioco. Grande corsa sulla fascia e dribbling funzionali che mandano in paradiso il Pinerolo.

All. Rignanese 7: Una prestazione fantastica dei propri ragazzi che hanno dato tutto per seguire le sue direttive e vincere con un netto 3-0 questa prima fase, al ritorno, saranno sicuramente un po’ più sereni ma l’errore può essere dietro l’angolo.

Foto di squadra Pinerolo

VIRTUS BOLZANO

Pircher 5.5 2/3 interventi belli e importanti che non possono però aiutare il complessivo di 3 rete subite dove non può nulla sull’arrembaggio avversario, comanda bene la difesa.

Kaptina A. 5.5 gioca solo 20 minuti di pura fatica davanti alla difesa della propria squadra, esce condizionato da l’infortunio muscolare che gli porta al nervosismo guadagnandosi anche un giallo ingenuo. (21’pt Zeni 5.5 Chiamato subito in causa per sostituire l’infortunato compagno, ci prova ma non riesce ad aiutare la propria squadra negli attacchi avversari)

Kicaj 5: Partita completamente da rivedere, non riesce ad imporsi e si fa saltare troppo facilmente dagli avversari. Buon sacrificio che però non aiuta la sua prestazione complessiva dove manca completamente.

Bussi 5: Stesso discorso di Kicaj, prestazione veramente complicata per lui dove si fa saltare troppo e non riesce a contenere gli assalti avversari, buona volontà di gioco ma nulla di più.

Kaptina E. 5: Difficile il match anche per lui, 90 minuti di alti e bassi che non lo aiutano andando anche contro l’arbitro delle volte, infatti la stanchezza non aiuta.

Cremonini 5: Speravamo potesse cantare come il cantante, ma la sua partita non rispecchia quello che deve fare un centrocampista, rimane impallato e va anche in crisi sugli attacchi avversari.

Forti 6: Uno dei pochi che ci prova veramente della Virtus, passaggi buoni e invitanti. Grande voglia di ristabilire la possibile parità ma molla nel finale anche lui.

Moussaoui 5.5: Prestazione complicata anche la sua in zona offensiva dove non riesce ad imporsi per andare alla conclusione e molla nel finale inveendo contro il direttore di gara in maniera ingenua.

Allegri A. 5: Partita complicata come tutta la difesa di Bolzano che rimane piantata a terra contro l’arrembaggio Pinerolese, tanta fatica di approccio alla partita. (20’st Reng 5.5 Entra provando ad aiutare i propri compagni in difficolta ma non ci riesce neanche lui. Porta fiato e tanta voglia di fare)

Calabrese 6: Prestazione sufficiente dove ci prova anche lui ad imporsi dando tutto quello che può dare. Buon sacrificio per recuperare più palloni possibili e andare in porta

Buzi 5.5: Difesa da rivedere ma una buona corsa sulla corsia laterale di destra lo aiuta a ripartire, buon sacrificio di squadra ma non riesce ad imporsi in fase difensiva.

All Scudier 5: Una prestazione complicata per i suoi ragazzi oggi che si trovano in grande difficolta contro la squadra Piemontese, ed ora ci vuole un vero e proprio miracolo sportivo per poter ribaltare il risultato dell’andata.

Foto di squadra di Virtus Bolzano

ARBITRO
Galligani di Pistoia 5
: Un rigore non concesso al Pinerolo e fallo di reazione a palla lontana non punito con il rosso sono lo specchio della sua partita complicata dove non aveva un compito facile, ma c’è da rivedere qualcosa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter