Cerca

Promozione • Playoff

Succede di tutto nei supplementari, tra rossi e infortuni la gara termina 9 contro 10

Esordio da sogno per Giarolo che salva i suoi e mette le mani sul passaggio del turno, attimi di paura per Margaglio trasportato in ambulanza

Playoff Promozione Piemonte, Città di Casale - Arquatese 1-0, Kevin Rodriguez  e Pietro Giarolo, autori rispettivamente del gol vittoria e delle parate che tengono a galla i nerostellati.

Playoff Promozione Piemonte, Città di Casale - Arquatese 1-0, Kevin Rodriguez e Pietro Giarolo, autori rispettivamente del gol vittoria e delle parate che tengono a galla i nerostellati.

Al termine di una vera e propria battaglia sportiva, il Città di Casale strappa il pass per il turno successivo superando l’Arquatese 1-0 ai tempi supplementari grazie ad una zampata di Rodriguez da pochi passi. Una vittoria di cuore, grinta e sacrificio, arrivata in un contesto reso ancora più difficile dall’assenza pesante tra i pali: fuori Cerruti per un infortunio sul lavoro, e secondo portiere non al meglio. Tra i pali spazio a Giarolo della Juniores, alla prima convocazione in prima squadra, che ha risposto presente con una prestazione impeccabile in una gara tutt’altro che semplice.


LA PARTITA

CASALE VICINO AL GOL MA L'ARQUATESE SPINGE
La sfida si apre con ritmi subito alti e un’occasione clamorosa per i padroni di casa all’8’: errore difensivo dell’Arquatese, palla sui piedi di Margaglio all’altezza del dischetto, ma il tiro a botta sicura termina incredibilmente a lato. Nei primi minuti fioccano gli interventi duri, segno del clima da dentro o fuori. Il Casale si rende nuovamente pericoloso con una bella girata al volo di Amin su cross di Miglietta, palla fuori di poco. L’Arquatese risponde con una conclusione alta di Zanatta da buona posizione, e in chiusura di primo tempo prova a farsi vedere in avanti senza però riuscire a concretizzare.

OSPITI VICINI AL COLPACCIO MA GIAROLO SI SUPERA
Nella ripresa le squadre si allungano, e il Casale è costretto spesso al fallo per arginare le folate offensive avversarie. Il primo tiro in porta arriva al 15’ con un colpo di testa di Paini, bloccato dal giovane portiere casalese. L’Arquatese ci prova nuovamente al 36’ con un tiro al volo di Brasolin, ma Giarolo è super e salva in angolo tenendo a galla la squadra. Ultimo squillo nei regolamentari il colpo di testa debole di Canuto, facile preda dell’estremo difensore ospite.

L'ARQUATESE RESTA IN 10 MA CI PROVA
I tempi supplementari si aprono con grande nervosismo e tante interruzioni. Al 13’ del primo tempo supplementare l’Arquatese resta in dieci per l’espulsione – apparsa severa – di Mhamsi, autore del secondo fallo da ammonizione. Poco dopo, il Casale reclama un rigore per un presunto contatto in area, ma il direttore di gara lascia correre tra le proteste di entrambe le panchine.

RODRIGUEZ LA RISOLVE E PARTE LA FESTA
Nel secondo tempo supplementare arriva un altro episodio dubbio: un tocco di mano in area dell’Arquatese nel tentativo di anticipo su Canino, ma anche in questo caso l’arbitro decide di non intervenire. La svolta arriva al 3’: sugli sviluppi di una punizione, Canino colpisce di testa e rimette il pallone al centro, dove Rodriguez trova la zampata vincente che fa esplodere il “Palli”. Nella foga dell’esultanza il numero 18 si toglie la maglia, rimedia il secondo giallo e ristabilisce la parità numerica. Al 10’ Margaglio riceve un colpo violento al volto ed è costretto a lasciare il campo in barella. Con le sostituzioni terminate, il Casale si ritrova in nove uomini per l’ultimo, infinito recupero. L’Arquatese prova l’assalto disperato, ma senza successo: al triplice fischio parte la festa nerostellata.

Ora testa al prossimo turno, ancora al “Palli”, dove il Città di Casale affronterà il Moretta con la consapevolezza che questo gruppo, anche in piena emergenza, ha le spalle larghe per continuare a sognare.


IL TABELLINO

CITTÀ DI CASALE-ARQUATESE 1-0
RETI: 3' Rodriguez (C).
CITTÀ DI CASALE (4-4-2): Giarolo 7.5, Miglietta 6.5, Perdicaro 6.5 (1' Passannante sv), Beatrice 6, Canino 7, Ventre 6.5, Zaffiro 7 (1' Benna sv), Amin 6 (16' st Canuto 6), Zenga 6.5 (39' st Rodriguez 7.5), Margaglio 6, Giarola 6 (10' Birolo sv). A disp. Favarin, Luzzi, Maioglio A., Michelerio. All. Bellingeri 6.5.
ARQUATESE (4-3-3): Merlano 6, Daglio 6.5, Firpo T. 6.5 (49' st Trapasso 6), Kolaj 6, Silvestri 6.5, Rafik 6.5 (1' Podda sv), Paini 6 (44' st Neirotti 6), Zanatta 6.5 (23' st Ricci 6), Mullici 5.5, M'Hamsi 6.5, Omosule 6 (31' st Brasolin 6.5). A disp. Ignat T., Alloisio, Quaglia F., Quaglia M.. All. Raimondi 6.
ARBITRO: Biasiol di Nichelino 5.5.
COLLABORATORI: Poetto di Pinerolo e Battista Agu' di Pinerolo.
AMMONITI: Kolaj (A), 11' Mullici (A), 2' st M'Hamsi (A), 11' st Canino (C), 13' st Miglietta (C), 20' st Zanatta[05] (A), 47' st Giarola (C), 47' st Firpo T. (A), 11' Rodriguez (C), 25' Trapasso (A).
ESPULSI: 13' M'Hamsi (A), 3' Rodriguez (C).


LE PAGELLE

CITTA' DI CASALE

Giarolo 7.5 Alla prima convocazione in prima squadra, in un contesto ad alta tensione, non si fa prendere dall’emozione. Resta sempre concentrato, trasmette sicurezza al reparto e compie un intervento decisivo su Brasolin nel secondo tempo che vale come un gol. Esordio da incorniciare.

Miglietta 6.5 Parte forte e tiene alta l’intensità per tutta la gara. Sulla destra si propone spesso, trovando anche il tempo per dei cross insidiosi come quello per Amin nel primo tempo. In fase difensiva non corre grossi rischi e si conferma una garanzia.

Perdicaro 6.5 Tiene bene la posizione, concede pochissimo agli attaccanti avversari e si fa trovare pronto nelle situazioni di pressione. Nei supplementari si fa apprezzare anche per qualche chiusura decisiva. (1'sts Passannante sv)

Beatrice 6 Gioca una gara ordinata, senza strafare ma con applicazione costante. Si muove bene in mediana, aiutando sia in fase di contenimento che nel far ripartire l’azione. Non si nota per giocate appariscenti, ma svolge il compito con disciplina.

Canino 7 Uno dei migliori in campo. Guida la difesa con autorità, non si fa mai sorprendere e quando imposta lo fa con grande qualità. I suoi lanci lunghi sono sempre precisi e diventano un’arma per innescare le punte. Nei supplementari serve l'assist a Rodriguez per la rete che vale il passaggio del turno.

Ventre 6.5 Molto attento nelle chiusure, fondamentale quella al 22’ su un contropiede pericoloso dell’Arquatese. Tiene la calma nei supplementari, nonostante il nervosismo crescente. Prestazione di sostanza.

Zaffiro 7 È uno dei più attivi e fastidiosi per la retroguardia avversaria. Si conquista numerosi falli, aiuta a spezzare il ritmo degli ospiti e lavora tanti palloni sporchi. Cala un po’ nei supplementari ma resta sempre nel vivo del gioco. (1'sts Benna sv)

Amin 6 Autore della bella girata al volo nel primo tempo che avrebbe potuto sbloccare la partita: gesto tecnico raffinato ma la palla termina fuori di poco. Fa girare la squadra in mezzo al campo mostrando buona personalità. (16' st Canuto 6) Entra bene in partita e ci mette subito energia. Nei supplementari si spende tanto anche in fase difensiva, utile alla causa.

Zenga 6.5 Tiene impegnati i centrali avversari e dialoga bene con i compagni nei momenti in cui si alza il baricentro. Le sue sponde sono sempre preziose e danno profondità alla manovra offensiva.  (39' st Rodriguez 7.5) Match-winner. Sfrutta al meglio il pallone rimesso in mezzo da Canino e firma il gol che vale il passaggio del turno, facendo esplodere il “Palli”. Un lampo decisivo in una partita bloccata. Si toglie la maglia nell’esultanza e rimedia il secondo giallo: peccato per l’ingenuità, ma il gol pesa più di tutto.

Margaglio 6 Parte bene, ma pesa tantissimo l’occasione fallita all’8’: solo davanti alla porta, spara a lato tra l’incredulità del pubblico. Sfortunato nel finale: colpito al volto, esce in barella e viene trasportato in ospedale.

Giarola 6 Alterna qualche buona accelerazione a momenti meno brillanti, ma nel complesso resta dentro la partita. Aiuta nella fase di pressing e si sacrifica anche nei ripiegamenti difensivi.  (10'sts Birolo sv)

All. Bellingeri 6.5 Lancia Giarolo della Juniores e viene ripagato con una prestazione senza sbavature. Gestisce bene i cambi, pesca il jolly con Rodriguez e tiene la squadra sul pezzo anche nei momenti più tesi. La vittoria è anche merito suo.

ARQUATESE

Merlano 6 Sicuro nelle uscite, trasmette tranquillità al reparto difensivo. In occasione del gol subito forse può leggere meglio la traiettoria del cross di Canino. Per il resto si fa trovare pronto nelle situazioni in cui viene chiamato in causa.

Daglio 6.5 Partita ordinata sulla corsia di destra. Non si limita al compitino e regge bene il confronto, senza concedere troppo spazio agli esterni avversari.

Firpo T. 6.5 Un gladiatore in difesa, acciaccato per la lotta in campo, non si risparmia mai. Prestazione di grande carattere e sacrificio, fondamentale per mantenere solida la retroguardia anche nei momenti più difficili. (49' st Trapasso 6) Entra per i supplementari e riesce a mantenere lucidità e concentrazione. Si propone con ordine sulla fascia, svolgendo un buon lavoro difensivo nonostante la pressione elevata.

Kolaj 6 Ha svolto un lavoro importante nel spezzare il gioco avversario. Non ha cercato la giocata personale, ma ha garantito equilibrio e solidità alla squadra con grande sacrificio.

Silvestri 6.5 Esperienza e senso della posizione. Si distingue per alcuni interventi in anticipo molto puliti, leggendo bene le giocate delle punte del Casale. Una colonna silenziosa della retroguardia.

Rafik 6.5 Prestazione solida e attenta, sempre ben posizionato e pronto a intervenire nei momenti decisivi. Ha chiuso gli spazi con efficacia e non ha concesso occasioni facili agli avversari. (1'sts Podda sv)

Paini 6 Prova a farsi vedere sulla fascia, ma senza trovare il guizzo giusto. Corre tanto e aiuta anche in fase di non possesso, risultando utile nell’equilibrio generale. (44' st Neirotti 6) Prova a dare una scossa alla squadra con qualche iniziativa, ma fatica a incidere davvero sulla partita.

Zanatta 6.5 Ha una buona occasione nel primo tempo, ma calcia alto da posizione favorevole. Prova a prendere in mano il gioco e si fa vedere con alcune giocate di qualità, ma manca un po’ di concretezza nel momento decisivo. (23' st Ricci 6) Si impegna a creare occasioni e a farsi trovare pronto nei momenti chiave, ma fatica a trovare la giocata decisiva.

Mullici 5.5 Non è riuscito a incidere come al solito, oggi è mancato soprattutto nei momenti chiave. Ha perso qualche pallone importante e non ha saputo sfruttare le occasioni per mettere in difficoltà il Casale.

M'Hamsi 6.5 Buona partita, soprattutto dalla ripresa in poi, dove ha cercato di dare vivacità alla manovra offensiva. L’espulsione nei supplementari complica però la sua prova e lascia i compagni in inferiorità numerica.

Omosule 6 Inizialmente è tra i più vivaci dei suoi: sfrutta la velocità per creare qualche grattacapo alla difesa del Casale facendo salire la squadra. Con il passare dei minuti si spegne. (31' st Brasolin 6.5) Quasi realizza il gol qualificazione con un tiro al volo che costringe il portiere avversario a un super intervento. Dimostra personalità e qualità in fase offensiva.

All. Raimondi 6 Ha preparato la squadra per una partita difficile, dimostrando di voler fare la partita ma senza riuscire a trovare la zampata vincente. La squadra ha lottato fino alla fine, nonostante l’espulsione che ha complicato i piani. Il gruppo ha mostrato impegno e determinazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter