Cerca

Under 19

Succede di tutto! Vanno sotto dopo un rigore sbagliato e completano la rimonta nel finale

L'Isola Bergamasca la sblocca con Porcari, poi resta in 10 e il Cinisello ha la meglio con Policastri e Atzeni

Atzeni e Policastri, Cinisello

UNDER 19 CINISELLO • Atzeni e Policastri

Casa dolce casa. Per il Cinisello si rientra alla base con il sorriso fra i denti e la probabile consapevolezza di averla sfangata. Sfangata, sì, perché nonostante il continuo forcing rossoblù, la porta difesa da Butta oggi era protetta da una vera e propria muraglia. Il vantaggio firmato da Porcari nel primo tempo, poi, sembrava aver apparecchiato tutto per il banchetto dell'Isola Bergamasca. E invece no. Un indemoniato Policastri e un precisissimo Atezni rovinano la festa e completano la rimonta. Ora non resta che aspettare il "secondo atto" in quel di Ciny e con le premesse della prima gara lo spettacolo è assicurato.

BUTTA DAL LATO GIUSTO E PORCARI PER EVITARE DUBBI

Cinisello non lascia soli i propri ragazzi. Il pubblico rossoblù risponde presente anche all'adunata nel bergamasco, per la gara d'andata con l'Accademia Isola Bergamasca. Osnato cerca subito il colloquio con lo staff. Vuole sapere se debba staccarsi dalla linea dei trequartisti e seguire lui la mezzala destra rivale - Previtali -. Marturano e Filippini regalano magia lungo il versante destro e non è un caso se la prima vera occasione da gol arrivi proprio da lì. Zaninelli sembrerebbe in vantaggio su Filippini, ma il classe 2007 non conosce limiti e gli prende il tempo. A quel punto per il centrale bergamasco c'è poco da fare e a quest'ultimo non resta che toccare il rivale concedendo il rigore. Osnato consegna il pallone a Piccirillo. Lo abbraccia. C'è fiducia nel compagno, ma quando il bomber aggregato dalla prima squadra calcia, Butta tiene fede al proprio cognome e si butta dal lato giusto. Rigore parato (21'). Questo diventa il fattore che cambia completamente il vento della partita.

La Bergamasca prende coraggio. Comi e Bonacina cominciano a creare qualche grattacapo e proprio il diez biancazzurro riesce a destreggiarsi bene a ridosso dell'area, spostandosi lateralmente e mettendo dentro un bellissimo cross rasoterra. Rinaldi la controlla, la strozza e, per evitare qualsiasi dubbio, Porcari si fionda sul pallone prima che questo possa prendere una traiettoria strana, schiantandolo in rete. 1-0 per l'Accademia Isola Bergamasca (26'). Piccirillo sembra aver accusato il colpo. Policastri lo consola. Deve svuotare la testa e passare oltre. Butta viene nuovamente impegnato dalla punizione potente di Policastri, ma dietro i padroni di casa tengono botta e, pur accusando il buon fraseggio del Cinisello, non concedono mai l'ultimo passaggio pulito, riuscendo a chiudere il primo tempo in vantaggio.

POLICASTRI PER IL PARI E ATZENI PER LA RIMONTA

In casa Bergamasca arriva subito un cambio: fuori Porcari e dentro Forza, che non manca di provare subito a mettersi in mostra con un tiro murato. Poco dopo anche il Cinisello muove il primo tassello, con Marturano che lasca il posto ad Atzeni. Osnato si mette in proprio, facendo tutto bene tranne la conclusione. Stucchi non lascia passare neanche un filo d'aria. Agazzi e Bonacina sbagliano veramente poco. Policastri si prende la squadra sulle spalle e parte in progressione verso la porta avversaria. Non lo frena nessuno. Fra lui e il portiere c'è soltanto Zaninelli e Policastri salta anche lui, che però lo tocca: fallo da ultimo uomo e rosso diretto (15'). Il Cinisello si riversa quindi nella metà campo biancazzurra. Osnato trova la testa di Piccirillo nell'area piccola. Non può che essere gol. Butta, però, non è d'accordo e con uno spettacolare intervento all'indietro alza vertiginosamente il suo voto in pagella (19').

L'uomo in meno si fa sentire. Il forcing rossoblù diventa sempre più asfissiante, ma quel 4-4-1 della Bergamasca sembra poter dare i suoi frutti. Butta non smette di prendere tutto, ma il suo muro crolla poco dopo la mezz'ora della ripresa Osnato cerca la botta col sinistro. Il tiro è debole, ma arriva a Policastri in area, che freddo e lucido batte il portierone bergamasco a pochi passi da lui. 1-1 e risultato nuovamente in equilibrio (33'). Il clima si accende inevitabilmente. Qualcuno si porterebbe a casa il pari, ma gli interpreti in campo non sembrano dello stesso avviso. Agazzi si mostra titanico e con un'azione personale arriva a fare la barba al palo dalla linea di fondo. Per la Bergamasca, però, c'è il colpo di grazia. Atzeni riceve palla sul limite dell'area. Se la sposta sul sinistro e con un colpo a giro sensazionale spezza il pari. 2-1 per il Cinisello e corsa senza maglia verso il proprio pubblico (42'). Dopo lo scoccare del recupero, Iengo centra in pieno la traversa da fuori. La Bergamasca ci prova, ma non il risultato non cambia e il primo atto si chiude così. Ora c'è il ritorno a Ciny.

IL TABELLINO

A.I.BERGAMASCA-CINISELLO 1-2
RETI:
26' Porcari (A), 33' st Policastri (C), 42' st Atzeni (C).
A.I.BERGAMASCA (4-3-3)
: Butta 7.5, Pirola 6.5, Capelli 6.5 (47' st Boroni sv), Agazzi 7, Stucchi 7, Zaninelli 6, Comi 6 (21' st Rossati 6), Previtali 6.5, Rinaldi 6.5 (34' st Biffi sv), Bonacina 7.5 (34' st Gelpi sv), Porcari 7.5 (1' st Forza 6.5). A disp. Marinucci, Paleari, Zinoun. All. Rota 6.5.
CINISELLO (4-2-3-1): Pirani 6.5, Ciarrapica 6.5, Lazzaro 6.5, Commodaro 6.5, Di Cintio 7, Di Cosmo 6.5, Marturano 6.5 (6' st Atzeni 7.5), Filippini 7 (22' st Iengo 7), Piccirillo 6.5 (35' st Brienza sv), Osnato 7, Policastri 7.5. A disp. Marzano, Sacchetto, Mallardo, Ori, Barbiero. All. Morganti 7.5.
ARBITRO: Venuta M. di Brescia.
ESPULSO: 15' st Zaninelli (A).
AMMONITI: Comi (A), Porcari (A), Commodaro (C), Policastri (C), Iengo (C), Atzeni (C).

LE PAGELLE

A.I.BERGAMASCA

Butta 7.5 Partita sensazionale. La frustrazione fra le fila rossoblù era palpabile dopo ogni suoi miracolo. Tre parate spettacolari - tra cui il rigore - gli regalano la palma di migliore in campo.
Pirola 6.5 Si rende protagonista di buoni interventi, anche in scivolata.
Capelli 6.5 Riesce in un paio di occasioni anche ad arrivare sul fondo. (47' st Boroni sv).
Agazzi 7 Sbaglia veramente poche scelte. Quella singola azione dove sfiora il raddoppio dei suoi sono il culmine di un'ottima gara.
Stucchi 7 Imperante anche quando si propone di uscire a prendere alti i terminali offensivi rivali.
Zaninelli 6 Gli dà contro l'azione del rigore causato. Il rosso era inevitabile e quasi la scelta più giusta.
Comi 6 Ottimi spunti personali, con qualche eccesso di temperamento che potrebbe costar caro.
21' st Rossati 6 Offre ossigeno nuovo e forze fresche.
Previtali 6.5 Bravo soprattutto quando si tratta di giocare nello stretto ed uscire da situazioni complicate.
Rinaldi 6.5 Deve sbattersi tantissimo, perché i suoi sono spesso costretti a chiamargli a cercarlo con passaggi lunghi e spigolosi. (34' st Biffi sv).
Bonacina 7.5 Si muove veramente benissimo e con eleganza. L'azione del gol bergamasco nasce dalla sua intraprendenza. (34' st Gelpi sv).
Porcari 7.5 Si fionda su quel pallone da rapace vero. Davanti crea qualche grattacapo.
1' st Forza 6.5 Utile in appoggio e quando c'è da far risalire la squadra.
All. Rota 6.5 Nel post-partita si abbandona ad un «Se restiamo in 11 questa partita non la perdiamo». Probabilmente il tecnico bergamasco si fa forte dell'ottima organizzazione difensiva dei suoi, che stava mettendo a dura prova i nervi dei rossoblù, belli, ma incapaci di trovare una via pulita per l'ultimo passaggio.

CINISELLO 

Pirani 6.5 Fondamentale nel mettere ordine dietro e tenere sull'attenti i compagni.
Ciarrapica 6.5 Spinge tanto e si diverte molto a sfruttare le proprie caratteristiche fisiche. Uno dei più dinamici in campo, con tante buone respinte di testa.
Lazzaro 6.5 Anche per lui la buona corsa e la buona gamba gli permettono di essere una spina nel fianco in entrambe le fasi di gioco.
Commodaro 6.5 Strappa dai piedi rivali un paio di palloni veramente importanti e non smette mai di amministrare correttamente il gioco davanti alla difesa.
Di Cintio 7 Nel finale si rende protagonista dell'ennesimo ottimo intervento in uno contro uno. Dietro non fa passare neanche un ciuffo d'erba.
Di Cosmo 6.5 Al 25' della ripresa è miracoloso in una situazione di 3 contro 3 e in generale sbaglia pochissime scelte.
Marturano 6.5 Dribbling ne tenta eccome e dà più di qualche fastidio alla difesa rivale.
6' st Atzeni 7.5 Golazo a giro per scacciare i fantasmi e i dubbi. Fondamentale.
Filippini 7 Procura lui il calcio di rigore ed è sempre pronto a mettere la gamba in mezzo al campo, per evitare ripartenze pericolose.
22' st Iengo 7 Probabilmente la traversa sta ancora vibrando nel bergamasco. Ottimo ingresso.
Piccirillo 6.5 Solo un Butta inusualmente in stato di grazia gli nega la gioia del gol. Lavora con spirito di sacrificio e si sbatte sempre. (35' st Brienza sv)
Osnato 7 Non offre mai ai rivali un'uscita pulita ed è fondamentale quando si tratta di cercare la giocata che possa spezzare quel blocco difensivo così compatto.
Policastri 7.5 Cerca il gol con un'insistenza ammirevole e, alla fine, il gol trova lui. Nell'uno contro uno ha poco da chiedere, perché se parte palla al piede può far male.
Morganti 7.5 Un Cinisello bello da vedere, che riesce a non farsi condizionare dai nuvoloni grigi di un primo tempo che aveva il potenziale aspetto dello psicodramma. Il tecnico riesce a evitare che la squadra cada nel nervosismo che può sopraggiungere con il passare dei minuti. Dei suoi cambi uno segna e l'altro centra la traversa quindi c'è poco da aggiungere. Servirà la stessa fame anche al ritorno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter