Cerca

Eccellenza

Play off Nazionali Eccellenza, ecco risultati e marcatori delle semifinali di andata

Entra nel vivo il percorso degli spareggi promozione, tra sorprese e conferme si è giocato il primo turno

PLAY OFF NAZIONALI ECCELLENZA - RUGGERO RIVA SCANZOROSCIATE

PLAY OFF NAZIONALI ECCELLENZA - Ruggero Riva, difensore classe 1990 dello Scanzorosciate, con un passato di anni tra i Professionisti con Tritium, Renate, Monza e Albinoleffe

Chi non ha mai sognato di calcare i campi della Serie D, la massima categoria del calcio dilettantistico italiano? Ecco che i sogni di 28 squadre prendono forma nel weekend appena trascorso, con le semifinali di andata degli spareggi promozione tra le seconde classificate nei campionati di Eccellenza. Un torneo che sa di ultima chiamata per la stagione 2025-2026, e che promette di regalare emozioni fino all'ultimo respiro.



UN WEEKEND DI EMOZIONI E GOL
Il campo ha parlato, e lo ha fatto con la voce dei gol, delle giocate spettacolari e delle sorprese che solo il calcio sa regalare. Nel Gruppo A, Pro Eureka e Rivasamba hanno dato vita a un rocambolesco 2-2, con i padroni di casa che sono andati prima sotto per mano di Linale, per poi ribaltare la contesa con Tindo su rigore e superare gli avversari con Guzman. Poi il pareggio ligure grazie a Diakhate. Nel Gruppo B, il Pinerolo ha messo in chiaro le sue intenzioni con un secco 3-0 ai danni della Virtus Bolzano, grazie ai sigilli di De Riggi, D'Orazio e Bosio. Un risultato che mette i piemontesi in una posizione di forza in vista del ritorno.



SCONTRI EQUILIBRATI E SORPRESE
Non sono mancate le sorprese, come nel Gruppo C, dove la Caronnese è caduta in casa contro il Sandonà per 1-2. Nonostante il gol di Doumbia, i veneti hanno espugnato il campo avversario con le reti di De Stefani e Di Sopra. Un risultato che ribalta i pronostici e accende la sfida di ritorno. L'Arcella Padova e lo Scanzorosciate hanno invece chiuso sullo 0-0 nel Gruppo D, un pareggio che lascia tutto aperto in vista dell'anticipo del 31 maggio. Un match che promette scintille, con entrambe le squadre pronte a giocarsi il tutto per tutto.



GOL A RAFFICA E DIFESE BALLERINE
Nel Gruppo E, il Leon ha avuto la meglio sul Tamai con un pirotecnico 4-2. Bonseri e Comelli hanno trascinato i loro compagni con doppiette, mentre per il Tamai non sono bastati i gol di Bougma e Zorzetto. Una partita che ha visto le difese soffrire e gli attacchi brillare. Il Montespaccato ha fatto valere il fattore campo nel Gruppo F, superando il Mezzolara per 2-1. Tamburlani e Damiani hanno firmato le reti decisive, mentre Santoni ha tenuto in vita le speranze degli ospiti con un rigore trasformato.



LA LOTTA CONTINUA
La K Sport Montecchio Gallo nel Gruppo G è stata sorpresa in casa dalla Vianese, che si è imposta per 0-1 grazie a un gol di Rizzuto. Un risultato che mette i padroni di casa con le spalle al muro in vista del ritorno. Stesso discorso per la Sestese, sconfitta dal Cannara per 0-1 nel Gruppo H con un gol di Montero, e per il W3 Maccarese, battuto dal Monastir per 0-1 nel Gruppo I con una rete di Sanna. Partite che si preannunciano infuocate al ritorno, con le squadre chiamate a ribaltare il risultato.



VERSO LA FINALE
Le partite di ritorno si giocheranno l'1 giugno, con la consapevolezza che ogni gol potrebbe fare la differenza. Supplementari ed eventuali rigori sono pronti a entrare in scena qualora il punteggio aggregato rimanesse in parità. Gli accoppiamenti per le finali, già stabiliti, vedono sfide che promettono di essere altrettanto avvincenti. Il sogno della Serie D è ancora vivo per tutte le squadre, e la strada verso la gloria passa attraverso sudore, sacrificio e, perché no, un pizzico di fortuna. 

I RISULTATI DELLE SEMIFINALI DI ANDATA
• Gruppo E: Leon (LOM B) - Tamai (FVG) 4-2 - 2' Bonseri (A), 25' Comelli (A), 36' Bougma (T), 39' Comelli (A), 7' st Zorzetto (T), 37' st Bonseri (A)
• Gruppo C: Caronnese (LOM A) - Sandonà (VEN B) 1-2 -  14' De Stefani (S), 10' st Crivaro (S), 23' st Doumbia (C)
• Gruppo D: Arcella Padova (VEN A) - Scanzorosciate (LOM C) 0-0
• Gruppo A: Pro Eureka Settimo (PIE A) - Rivasamba (LIG) 2-2 - 18' Linale (R), 20' rig. Tindo (P), 37' Guzman (P), 5' st Diakhate (R)
• Gruppo B: Pinerolo (PIE B) - Virtus Bolzano (TAA) 3-0 -  11' Bosio (P), 46' D'Orazio (P), 10' st De Riggi (P).
• Gruppo H: Sestese (TOS A) - Cannara (UMB) 0-1 - 43' st Montero (C) 
• Gruppo F: Montespaccato (LAZ B) - Mezzolara (EMR) 2-1  - 44' Tamburlani (MO), 40' st rig. Santoni (ME), 44' st  Damiani (MO)
• Gruppo L: Castelnuovo Vomano (ABR) - Valentino Mazzola (TOS B) 2-1 - 40’Cappelletti (C), 16' st Valiente (C), 48' st Borri (VM)
• Gruppo G: Montecchio Gallo (MAR) - Vianese (EMR) 0-1 - 27' st Rizzuto (V)
• Gruppo I: W3 Maccarese (LAZ A) - Monastir (SAR) 0-1 - 31' Sanna (Mo)
• Gruppo M: Elettra Marconia (BAS) - Modica (SIC B) 0-2 - 10’ st Cacciola rig. (M), 49’ st Arquin (M)
• Gruppo P: Real Normanna (CAM A) - Rossanese (CAL) 2-1 - 18' Orefice (RN), 4' st Esposito (RN), 30' st Bertucci (Ro)
• Gruppo N: Gela (SIC A) - Venafro (MOL) 3-0 - 35’ aut. Sabatino (G), 39’ Sessa (G), 7’ st Gambuzza (G)
• Gruppo O: Canosa (PUG) - Battipagliese (CAM B) 3-0 - 18′ Barrasso (C), 20′ Lamacchia (C), 2' st Jimenez (C)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter