GELBISON SERIE D - Francesco Viscomi, difensore classe 1991, nell'ultima stagione ha vestito la maglia del club campano, giunto 2° nel Girone G di categoria
C'è un difensore che a livello di massima serie dilettantistica fa gola a parecchi club. E la risposta immediata potrebbe trovarsi nel nome di Francesco Viscomi, il centrale che ha saputo conquistare il palcoscenico del calciomercato della Serie D con prestazioni di altissimo livello. Classe 1991, Viscomi è diventato l'oggetto del desiderio di molte società, grazie a una stagione scintillante con la Gelbison, dove ha dimostrato di essere un pilastro insostituibile. E grazie alle oltre 400 presenze in carriera, che lo rendono uno dei giocatori più esperti della categoria.
UN CURRICULUM CHE PARLA DA SOLO Viscomi non è certo un nome nuovo per gli appassionati di calcio dilettantistico. Con un passato tra le fila di squadre come Verbania, Borgomanero, Pistoiese, Pro Sesto, Foggia, Cavese e Varese, il difensore mancino nato a Domodossola ha costruito un curriculum di tutto rispetto. La sua esperienza, unita a una solidità difensiva invidiabile, lo rende un elemento di sicuro affidamento per qualsiasi squadra che ambisca a traguardi importanti. Ma cosa rende il classe 1991 così speciale? La sua capacità di leggere il gioco, anticipare gli avversari e guidare la difesa come un direttore d'orchestra.
UN MERCATO IN FERMENTO Secondo i consueti rumors di mercato del periodo, le richieste per Viscomi sono molteplici e significative. Oltre alla stessa Gelbison, che non vorrebbe certo privarsi di un giocatore di tale calibro per vivere un'altra stagione ad alti livelli, altre società di vertice della Serie D si stanno muovendo per accaparrarsi le sue prestazioni. Tra queste, spiccano nomi come Scafatese, Treviso, Reggina, Desenzano, ProPalazzolo e Grosseto. Ognuna di queste realtà vede in Viscomi l'elemento chiave per rafforzare il proprio reparto difensivo e puntare con decisione alle posizioni di vertice della Serie D. Un ventaglio di pretendenti che sottolinea quanto il difensore sia considerato un innesto di alto profilo.
LE PROSSIME MOSSE Le prossime settimane saranno cruciali per definire il futuro di Francesco Viscomi. Il calciomercato, si sa, è un gioco di strategia, dove ogni mossa può rivelarsi decisiva. I club interessati dovranno mettere sul piatto proposte convincenti, non solo dal punto di vista economico, ma anche progettuale. Perché un giocatore come l'ossolano, che ha fatto della serietà e dell'ambizione i suoi tratti distintivi, cerca una squadra che condivida i suoi stessi valori. E con un giocatore come il classe 1991 in ballo, le società sono pronte a fare carte false pur di assicurarsi le sue prestazioni.
UN FUTURO TUTTO DA SCRIVERE Mentre il calciomercato entra nel vivo, una cosa è certa: Viscomi sarà uno dei protagonisti di questa sessione estiva. La sua capacità di fare la differenza nel cuore della difesa lo rende un tassello ambito per qualsiasi formazione che punti a competere per le posizioni di vertice. Quale sarà la sua prossima destinazione? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: chiunque riuscirà a ingaggiarlo dovrebbe essersi garantito anche la possibilità di disputare un campionato di alto livello.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96